ddd ha scritto: 01/11/2025, 12:10
montecristonumerodue ha scritto: 24/05/2025, 16:17
considerando che l'Henson in alluminio con costa un patrimonio, avrebbe senso comprare il clone?
Henson in alluminio costa circa 90€, il Kampfe a seconda del manico che si sceglie costa 30-35€... c'è una grossa differenza di prezzo, con quello che compro un Henson compro quasi 3 Kampfe
Credo che sia lampante la differenza economica e il divario di prezzi tra i due rasoi.
A mio avviso, nella considerazione di questi rasoi cinesi dovrebbero essere valutati, al di là dell'aspetto monetario, due differenti situazioni.
a) rasoi "ispirati" a modelli preesistenti (solitamente, di produzione "occidentale"). A questo riguardo, un costruttore come Yaqi ha più volte prodotto dei rasoi che presentano un richiamo a strumenti simili a quanto già esistente in commercio (oppure anche usciti di produzione da tempo), ma che poi hanno anche caratteristiche proprie che ne fanno degli oggetti sostanzialmente nuovi. Fra l'altro, negli ultimi tempi, sia per la qualità dei materiali impiegati, sia per la fattura complessiva, hanno proposto oggetti molto belli e, non a caso, con prezzi più elevati, molto più simili a quelli di provenienza occidentale.
b) rasoi che risultano essere delle copie smaccate o dei cloni di prodotti esistenti.
Il rasoio Kämpfe che riproduce il Syntesi di Goodfellas smile (con la differenza di una finitura lucida anziché opaca), a mio avviso rientra in un'operazione molto discutibile, che mi pare possa farla avvicinare ad una forma di plagio e quindi moralmente (se non penalmente) molto dubbia.
Il rasoio di cui si sta parlando ultimamente richiama evidentemente gli Henson Shaving, con una differenza avvertibile a livello del manico: ma sappiamo tutti che l'elemento che esprime la "personalità" del rasoio e l'originalità del progetto, che poi si fa notare davvero in fase di rasatura, è la testina. E questa riproduce pari pari (anello metallico nella basetta incluso) le soluzioni del prodotto canadese.
Ora, da felice possessore di due Henson Shaving, acquistati alcuni anni fa, non sento proprio il bisogno di procurarmi questo prodotto cinese per fare il confronto e vedere se ci siano poi differenze avvertibili. Non ho dubbi, d'altra parte, che i riscontri di cui leggo qui sopra facciano cogliere una capacità di taglio davvero valida.
Ma appunto a me resta la domanda: vale la pena premiare un progetto che non è stato chiaramente ideato dal nuovo produttore e che, con prezzi così evidentemente inferiori, può concretamente causare una forma di concorrenza che non mi pare poi così tanto "leale"?
A mio avviso, la risposta è negativa. Ma non pretendo certo di dire che la mia posizione sia l'unica legittima e sostenibile.