YAQI

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
rasoietto
Messaggi: 106
Iscritto il: 29/03/2021, 17:49
Località: Genova

Re: YAQI

Messaggio da rasoietto »

Ragazzi non metto in dubbio l onesta intellettuale dei beta tester anzi rispecifico sempre belle foto e belle recensioni.
Personalmente trovo dai gusti troppo orientali una testina come la Hollowed Sentinel ssp che anche se fatta in acciaio costa 59 euro la sola testa. Meglio va per quella che sul sito chiamano Testa di rasoio di sicurezza da uomo al mercurio Color cromo Yaqi per principianti che costa 7 euro e male che va vista la forma la puoi usare come stappa tappi. Poi hanno la 1500 copia dell edwin jagger che hanno copiato parker, yaqi, cinesi a caso… Poi il simile muramasa pallinato a 89 euro, a 39 euro lo stupendo manico Chippendale copia del wolfman, poi conoscerete sicuramente meglio di me il modello a cui si ispirano le altre teste… Personalmente spendere quelle cifre per dei rasoi che si ispirano a un qualcosa e non li copiano nemmeno mi hanno tenuto sempre alla larga da questo marchio, tutto qui. Non compro di certo una testina o un di quei manici “che visivamente” non hanno funzionalità, “a me” sembra che fanno un disegno strano e lo stampano.
esatch
Messaggi: 1243
Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
Località: Rovigo

Re: YAQI

Messaggio da esatch »

rasoietto ha scritto: 17/08/2023, 1:05 Ragazzi non metto in dubbio l onesta intellettuale dei beta tester anzi rispecifico sempre belle foto e belle recensioni.
No, eh?
Nei precedenti post hai solo omesso di scrivere esplicitamente "marchettari"; concetto che hai comunque ampiamente espresso con diverse perifrasi.
Lanciato il sasso, ora si nasconde la mano.

Data la doverosa premessa, a fronte di una giustificazione puerile come quella qui sopra, entrando nel merito della questione, risulta evidente che della già da te citata onestà intellettuale, invece, dai tuoi post ne traspare ben poca: denigri con disprezzo e malriuscito sarcasmo oggetti che hai visto solo in fotografia.

Discussione piuttosto sterile, perciò...personalmente, rispondo solo a beneficio di altri utenti che, magari, in assenza di un contraddittorio, potrebbero anche prendere sul serio certi sproloqui.
Un saluto.
rasoietto
Messaggi: 106
Iscritto il: 29/03/2021, 17:49
Località: Genova

Re: YAQI

Messaggio da rasoietto »

Mai definiti marchettari perché non lo penso. Mai visto tirare fuori gli yaqi in altre discussioni o consigliarli a tutto spiano. Credo che ci sia ovviamente una sorta di collaborazione dove yaqi invia rasoi (non so se gratis, con uno sconto, con un premio) a fronte di una recensione. Pratica consolidata che oggi avviene in ogni campo. Questo, anche per la sola simpatia che si crea verso il marchio, tende a rendere meno imparziale la discussione. Sicuramente ci sono estimatori di questi rasoi come ci sono utenti che non si sono trovati bene (come accade con tutti i rasoi).
tutto è nato dal video con la prima versione che presentava un bel po’ di difetti e una macchinosità inverosimile, e ciò che ho espresso e che per prezzo e forme non mi hanno mai spinto all acquisto per i motivi che ho scritto prima.
Non trovo sterile scrivere che quella versione ha palesissimi difetti, tutti i prodotti peccano di originalità e tutte le modifiche che apportano a quello che traggono ispirazione non apporta nessuna miglioria ma ne peggiora sicuramente l estetista e l utilizzo o che i prezzi si collocano in una fascia di prezzo dove si trova parecchia roba decisamente rodata e collaudata.
twistdh
Messaggi: 329
Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
Località:

Re: YAQI

Messaggio da twistdh »

Io posso solo dire che ho il tile, una “copia” del l’henson direi. Beh di sicuro non l’ho preso per risparmiare, e tendo sempre ad evitare le copie in favore dell’originale.

Tuttavia l’henson è in alluminio mentre il tile é in acciaio inox…preferendo rasoi più pesanti e avendo una certa predilezione verso l’acciaio inox non mi sarebbe mai venuto in mente di prendere l’henson. PER ME quindi il tile è sicuramente superiore all’henson (che non ho mai provato, quindi sull’efficacia non dico nulla) per una semplice questione di materiali. Poi mi ci trovo molto bene e quindi sono soddisfatto così.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

rasoietto ha scritto: 17/08/2023, 1:05 ... a 39 euro lo stupendo manico Chippendale copia del wolfman, ...
Ovviamente sei a conoscenza che il "famoso" Wolfman, così come il Windrose, lo Stork e altri, altro non è che la copia del "Darwin of Sheffield" degli anni '20...e allora perchè Wolfman sì e YAQI no?
Perdonami ma il tuo discorso, a parte valutazioni estetiche personali che ovviamente non possono essere discusse, non regge così come il richiamo ai beta tester che per simpatia "tende a rendere meno imparziale la discussione". Io ho avuto alcuni rasoi e testine da YAQI per essere provati, sia prototipi che già in commercio. Bene, dopo averli provati ho espresso le mie critiche funzionali (non estetiche) e quei rasoi e testine o non sono più entrati in produzione rivedendo completamente il progetto o addirittura sono stati tolti dalla vendita. E come me molti altri in diversi paesi europei, americani e asiatici.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
rasoietto
Messaggi: 106
Iscritto il: 29/03/2021, 17:49
Località: Genova

Re: YAQI

Messaggio da rasoietto »

Non hai fatto sicuramente una sciocchezza a prendere il tile ma io all epoca feci un altro ragionamento. L henson era progettato davvero benissimo con un quasi una rivoluzione nella testina, fatto in alluminio con inserto se non ricordo male in tungseno per non far grippare il manico alla testina e non ricordo nemmeno se l ho preso usato a 60 euro o se era in atto una promozione e l avevo pagato intorno ai 67 euro. La “copia” yaqi che poi copia non è perché anche il foto è visibile la differenza, e il prezzo era molto simile ma non ricordo di quanto. Quindi ho preferito prendere un prodotto che davvero era interessante ed innovativo e dare i miei soldi a questi inventori rispetto a yaqi che fa questi prodotti che sono ispirati… Che poi lo facciano in alluminio, acciaio o oro bianco non ritengo il materiale del rasoio un parametro che spostava il mio giudizio a favore del cinese, ragionamento del tutto personale che non sempre trova riscontro.
rasoietto
Messaggi: 106
Iscritto il: 29/03/2021, 17:49
Località: Genova

Re: YAQI

Messaggio da rasoietto »

ares56 ha scritto: 17/08/2023, 12:47
rasoietto ha scritto: 17/08/2023, 1:05 ... a 39 euro lo stupendo manico Chippendale copia del wolfman, ...
Ovviamente sei a conoscenza che il "famoso" Wolfman, così come il Windrose, lo Stork e altri, altro non è che la copia del "Darwin of Sheffield" degli anni '20...e allora perchè Wolfman sì e YAQI no?
Perdonami ma il tuo discorso, a parte valutazioni estetiche personali che ovviamente non possono essere discusse, non regge così come il richiamo ai beta tester che per simpatia "tende a rendere meno imparziale la discussione". Io ho avuto alcuni rasoi e testine da YAQI per essere provati, sia prototipi che già in commercio. Bene, dopo averli provati ho espresso le mie critiche funzionali (non estetiche) e quei rasoi e testine o non sono più entrati in produzione rivedendo completamente il progetto o addirittura sono stati tolti dalla vendita. E come me molti altri in diversi paesi europei, americani e asiatici.
Scusami non vedo perché non posso esprimere che non condivido la politica di yaqi del copiare qualcosa e poi proporlo a quei prezzi? Non li trovo esteticamente gradevoli e non li trovo appetibili riguardo al prezzo, inoltre non mi sembra famosa la yaqi per prendere un modello già fatto e migliorarlo.
Nessun offesa contro i beta tester che hanno sempre messo la foto più la recensione specificando sempre a che modello si sono ispirati e delle loro valutazioni prettamente personali sia sull estetica che sulla sostanza dove assolutamente non ho mai offeso nessuno, ritengo solamente che viene un pochino più difficile parlare male di un rasoio che si ricevere per farne la recensione (e la recensione conseguentemente è pubblicità) rispetto a chi il rasoio lo paga e non ha nessun interesse verso la ditta produttrice. Da qui a dire che siete una manica di markettari o che truffate le persone con false recensioni per farvi regalare il rasoio o 4 spiccioli sulla postepay ne passa….e ci tengo a ribadirlo e mi spiace se ci sia stato un minimo di fraintendimento che abbia fatto pensare questa cosa.
Avatar utente
darionew
Messaggi: 328
Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
Località: Como

Re: YAQI

Messaggio da darionew »

Al di là del fatto che nei tuoi interventi sembri oscillare un po' tra un giudizio apertamente negativo sul "copiare" rasoi altrui da parte di Yaqi e poi definire questa operazione come una specie di ispirazione. A prescindere dal fatto che, anche a riguardo del copiare, bisogna anche saperlo fare bene (cosa non del tutto scontata, come anche ricordi studenteschi potrebbero dimostrare... ;) ), ma si tratta di due operazioni ben diverse - e a mio avviso, quella compiuta da Yaqi rientra nella seconda situazione.
Per me la questione non è tanto quella che ci siano persone definibili come "marchettari" in relazione ai giudizi positivi sui prodotti Yaqi. Quello che trovo poco condivisibile e anche poco motivato nei tuoi interventi è proprio il tono ripetuto di ferma valutazione negativa di prodotti (i rasoi Yaqi) che non hai mai utilizzato, per tua stessa ammissione, e su cui però esprimi dei giudizi perentori e non lusinghieri, mentre qui ci sono parecchie persone che quei rasoi li hanno adoperati (quasi sempre dopo averli regolarmente comperati, sia ben chiaro) e che possono anche essere vittima di abbagli, ma presumibilmente ne hanno quanto meno fatto un'esperienza diretta.
Si potrebbe anche aggiungere che, prima di sentenziare negativamente su uno strumento (rasoio, pennello, sapone o lametta che dir si voglia), forse sarebbe meglio mettere un po' in discussione il proprio approccio. Perché quelli sono strumenti, ossia dei mezzi che poi le nostre mani (e prima le nostre menti) devono guidare e che possono riuscire a farlo più o meno bene, ma anche imparando a migliorare.
Da ultimo, permettimi che consideri scarsamente attendibile il giudizio (che ho sentito anche io sbandierare da più di un tonsore Youtuber) che una persona che acquista un prodotto e lo recensisce sia veramente libero di esprimere una valutazione attendibile, mentre uno che lo ha ricevuto in dono o comunque in condizioni più favorevoli non sia più indipendente. Questo è tutto da provare! Ancora una volta, mi sembra un "bello" schemino predeterminato, ma forse sarebbe più corretto circostanziare le situazioni. Perché siamo esseri umani, si spera anzitutto liberi di pensare e di ragionare con la propria testa. Non dei venduti o persone che, per un rasoio in più, necessariamente alterano a bella posta le loro parole. Ce ne saranno anche di persone che fanno così, ma perché generalizzare?? E chi lo dice che uno che ha pagato un rasoio di propria tasca ne capisca qualcosa di rasatura e che quindi sia davvero in grado di fare recensioni non solo obiettive, ma anche competenti??
baol
Messaggi: 251
Iscritto il: 28/07/2010, 21:23
Località: Bologna

Re: YAQI

Messaggio da baol »

Dopo aver letto su questo forum recensioni positive su un rasoio Yaqui, l'ho acquistato. Conscio dei possibili difetti, che comunque erano stati palesati nella stessa discussione, dagli stessi recensori che ne parlavano bene. Tornassi indietro ripeterei l'acquisto, perché come per il mio Fatip, nel bene e nel male sono due rasoi con un proprio carattere. E a me piacciono molto. Fa piacere sapere che Yaqui ha migliorato a livello qualitativo, cosa che ad esempio su Fatip non mi pare sia accaduto (ma forse sbaglio). Sicuramente Yaqui ha pensato di investire perché ha trovato un mercato fertile.
rasoietto
Messaggi: 106
Iscritto il: 29/03/2021, 17:49
Località: Genova

Re: YAQI

Messaggio da rasoietto »

@darionew si è sollevato un polverone visto che dopo aver guardato quel video ho scritto “ che quando guardo questi video mi convinco sempre di più che non comprerò mai uno yaqi”.
Oscillo tra copiare ed ispirazione perché copiare significa che prendi un rasoio, lo metti sotto uno scanner (o ne prendi le misure) e ne inizi a produrre migliaia perché abbatti prezzi di produzione e progettazione (e i cinesi su questo hanno fondato un impero). Mentre invece ispirazione e che prendi un qualcosa di già esistente per creare altro, oscillo perché yaqi che prende un qualcosa di decisamente conosciuto e lo riproduce con forme non perfettamente da definirlo una copia (o un clone) ma nemmeno tanto distanti da definirlo prodotto nuovo ispirato a un qualcosa di già esistente dove si colloca? Mi da tanto l impressione che invece della tuta dell adidas fai la tuta dell adidos e dici che è un ispirazione.
Personalmente non sono per nulla attratto da questo marchio e non mi invoglia all’ acquisto perché appunto: si basa su uno scopiazzo, prezzi dove non parliamo del lord di 7 euro che ti invoglia a cassettare l ennesimo rasoio male che vada, nei modelli fino ad oggi proposti non si rileva nulla di rilevanza, il regolabile del video in prima battuta non presentava logica, le nuove forme che danno (che dovrebbe essere la parte ispirata) le trovo di un gusto troppo orientale e in rasatura non apportano miglioramenti, anche la politica di avere i beta tester che pubblicano le proprie recensioni non mi fa prendere simpatia verso il marchio 😄
Ma auguro tanta pace a tutti perché si parla di rasoi e gusti personali quindi che nessuno la prenda sul personale.
baol
Messaggi: 251
Iscritto il: 28/07/2010, 21:23
Località: Bologna

Re: YAQI

Messaggio da baol »

A me pare che sul personale l'hai presa tu. Visto l'accanimento che ci metti, senza neanche averne provato personalmente uno di questi rasoi. Perché se non ti fidi dei beta tester, tocca con mano, e datti una possibilità. Se invece non ti interessa in alcun modo provarli, evita di recensire cose che non provi. Perché di fatto stai recensendo. Anche Merkur e altri brand blasonati hanno in un certo senso scopiazzato rasoi di altri tempi. Buona vita.
vikingo60
Messaggi: 4
Iscritto il: 01/11/2017, 14:01
Località: Isernia

Re: YAQI

Messaggio da vikingo60 »

Buongiorno, qualcuno di voi ha avuto problemi con la filettatura della testa? Modello open comb con doppia scanalatura (anche del coprilama) modello simile al Phoenix. Nel mio sembrava che la vite della testa fosse più grande della femmina del manico e ho dovuto forzare (infatti il rasoio nella scatola era svitato). Ora avvita bene, però la cromatura è svanita e lo zamak è esposto. Grazie a chi vorrà rispondermi.
ljdg83
Messaggi: 143
Iscritto il: 30/07/2014, 18:17
Località: Labico (RM)

Re: YAQI

Messaggio da ljdg83 »

Stamattina prima sbarbata con lo Slant... Ho dovuto concludere con il Fatto Gentile.
Per la mia mano, eccessivamente aggressivo: lama ultra-esposta e ultra-rigida.
Da un punto di vista qualitativo, nulla da eccepire: ben fatto, bello pesante e ben rifinito. Da un punto di vista funzionale, non fa proprio per me. Gli darò qualche altra chance, ma mi sa che lo regalerò.
Gli accessori dell'uomo elegante? Un abito su misura, un fedora di qualità e una rasatura a regola d'arte!

Muhle R106, pennello Omega Hi-Brush, sapone e dopobarba Proraso Verde
Avatar utente
Selous
Messaggi: 837
Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
Località:

Re: YAQI

Messaggio da Selous »

Premetto che non possiedo un rasoio Yaqi, ma solo alcuni pennelli che non uso più, ma sui quali non posso dire nulla.

Però non mi tornano due conti delle serva, confrontando i prezzi di RazoRock con Yaqi. I canadesi, e tutti sappiamo quanto sia lo stipendio medio in Canada, producono eccellenti (Game Changer tanto per dirne uno...) rasoi che in Italia costano una novantina di Euro circa. A volte meno.
I cinesi per un "anonimo" rasoio in acciaio partono da (Aliexpress) circa 87€, prezzo paragonabile ai canadesi in Italia.

Ma sappiamo benissimo che lo stipendio medio in Cina è ben differente...

Secondo me i prezzi dei cinesi, in generale, sono troppo pompati. Già lo sono quelli di tanti occidentali, ma i prezzi asiatici sono "drogati", per la loro fascia alta soprattutto, mentre sembrano economici per la fascia bassa. "Sembrano" perché i rasoio cinesi (non Yaqi) che posseggo, anche dopo un uso non certo intenso, hanno tutti problemi alle cromature, quindi sono robaccia. Per fortuna che sono costati poco, ma per 10 Euro in più avrei potuto frustare la scimmia e farla aspettare qualche vintage, sicuramente migliore...

I cinesi hanno fatto come gli spacciatori: creato dipendenza con prodotti a basso costo, poi hanno alzato a dismisura i prezzi, continuando a catturare primati in fase di astinenza... :mrgreen:
Memento Radere Semper!
twistdh
Messaggi: 329
Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
Località:

Re: YAQI

Messaggio da twistdh »

Io posso solo dire che ho un razorock German 37 (manico inox è testa in zama cromata), uno yaqi inox ed un dccosmetic inox.

I due cinesi mi sono costati qualcosa di più del razorock (che però è un modello basico penso, il game changer è tutt’altra cosa immagino). I due cinesi sono però rifiniti MOLTO meglio nel mio caso.

Questo per dire che un confronto è difficile secondo me…dipende molto da pezzo a pezzo
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

ljdg83 ha scritto: 25/08/2023, 11:10 Stamattina prima sbarbata con lo Slant... Ho dovuto concludere con il Fatto Gentile.
Se parli della testa slant SRH030 in zamak (o del rasoio Agamemnon) sicuramente è una testa bella "aggressiva" ma con il giusto angolo di taglio e mano molto leggera può regalare rasature tra le più profonde che ho provato ma anche confortevoli.
Se ti piace una testa slant più tranquilla, sicuramente ti potresti trovare bene con la YAQI "SLOPE" in acciaio inossidabile...dolcissima ma spietata.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Selous
Messaggi: 837
Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
Località:

Re: YAQI

Messaggio da Selous »

twistdh ha scritto: 25/08/2023, 18:29Questo per dire che un confronto è difficile secondo me…dipende molto da pezzo a pezzo
Dipende forse da "pezzo a pezzo" per le marche cinesi che hanno un CQ relativo (quando ce l'hanno...).
Il RazoRock German 37 ce l'ho anche io, lo pagani meno di 30€ ed è un rasoio economico, non lavorato dal pieno, come penso siano i rasoio cinesi che citi: quanto sono costati?
Comunque non si possono paragonare rasoi con processi costruttivi differenti, ci sta che una testa dal pieno costi più di una in zamak stampata o fusa.
Io avevo fatto il paragone tra modelli lavorati dal pieno, tutti in acciaio inox. Che poi, io, dell'acciaio "inox" usato dai produttori cinesi mi fido fino a domani...

Il problema con i cinesi non è che non sanno lavorare bene, è che non sanno lavorare sempre allo stesso livello. Standard Razor è un caso classico.
Memento Radere Semper!
Marcol
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
Località: Monza

Re: YAQI

Messaggio da Marcol »

I rasoi Yaqi sono talmente delle copie che il Razorock Sloc era fatto da Yaqi :lol:

Ho e ho avuto diversi Yaqi (e l'unica cosa che mi hanno regalato sono due adesivi "yaqi").
Li ho sempre trovati ottimi e ben fatti.
Alcuni sono cloni, altri no e sono comunque ottimi.
twistdh
Messaggi: 329
Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
Località:

Re: YAQI

Messaggio da twistdh »

Selous ha scritto: 26/08/2023, 0:28 Dipende forse da "pezzo a pezzo" per le marche cinesi che hanno un CQ relativo (quando ce l'hanno...).
Il RazoRock German 37 ce l'ho anche io, lo pagani meno di 30€ ed è un rasoio economico, non lavorato dal pieno, come penso siano i rasoio cinesi che citi: quanto sono costati?
Comunque non si possono paragonare rasoi con processi costruttivi differenti, ci sta che una testa dal pieno costi più di una in zamak stampata o fusa.
Io avevo fatto il paragone tra modelli lavorati dal pieno, tutti in acciaio inox. Che poi, io, dell'acciaio "inox" usato dai produttori cinesi mi fido fino a domani...

Il problema con i cinesi non è che non sanno lavorare bene, è che non sanno lavorare sempre allo stesso livello. Standard Razor è un caso classico.
certo senza dubbio il confronto fatto prende il tempo che trova, era giusto per paragonare prodotti dal costo simile.
i cinesi presi a circa 45/55 euro, non ricordo bene esattamente ma siamo li, quindi poco più del german. Il german ha il manico in acciaio, ed anche lui è rifinito decisamente meno bene dei cinesi. La testa ovviamente non può essere paragonata.

comunque il fatto che siano fatti in cina non vuol dire niente...i cinesi fanno cose super economiche fatte malissimo, ma anche cose fatte con estrema precisione e qualità top. non bisogna generalizzare. poi anche io spesso per descrivere un prodotto molto scadente lo definisco "cinesata", in ricordo dei prodotti cinesi da 2lire :D

anche gli iphone sono fatti in cina, però sono i telefoni meglio costruiti rispetto ad ogni altro.
baol
Messaggi: 251
Iscritto il: 28/07/2010, 21:23
Località: Bologna

Re: YAQI

Messaggio da baol »

Vorrei ricordare che in questo momento la Cina è il paese che produce praticamente la totalità del materiale elettrico di base.
Lo dico con certezza perché lavoro in una ditta che fa import export di materiale elettronico, con clienti piuttosto importanti.
Giusto per farmi capire, che possediate una Panda o una Lamborghini, nel vostro cruscotto i componenti arrivano dalla stessa fabbrica cinese. Tornando IT, possiedo due Gillette vintage, due Merkur, un Phoenix, un Fatip, uno Yaqui SE economico e un DS Cosmetics SE in acciaio. Forse sono stato fortunato, qualche rasoio ha leggerissime imperfezioni, ma non ne cambierei uno, per la qualità delle rasature che ottengo.
Avatar utente
Selous
Messaggi: 837
Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
Località:

Re: YAQI

Messaggio da Selous »

Ogni volta che si parla di "cinesi" e "cinesate" bisognerebbe specificare, visto che si trovano sempre i "fan" dei cinesi.
La manifattura cinese può essere di pessima/bassissima qualità ma anche di buona qualità. Dipende che quanto si vuole pagare.

Giusto l'esempio di RazoRock: i rasoio di fascia bassa, magari stampati/stampabili, li fanno fare in Cina ed hanno un costo, parliamo di prodotti marchiati RazoRock e regolarmente importato in Italia, di fascia media/medio bassa.

Qui parliamo però di prodotti realizzati in Cina per marchi cinesi che vantano, sulla carta, materiali e lavorazioni di qualità ed hanno però costi paragonalibili o superiori a prodotti analoghi, realizzati in Canada o altri paesi occidentali e regolarmente importati in Italia. Acquistare su Aliexpress non è esattamente come acquistare da un negoziante europeo (anche online). Lo sappiamo tutti, siamo onesti. Non è un giudizio morale, ma economico/di costi.

A mio parere un rasoio cinese BEN FATTO, dal pieno, con un buon acciaio, dovrebbe costare la metà di un RazoRock, che è un prodotto occidentale "industriale" e non "artigianale".

Che si giustifichi l'accettazione "globale e disinteressata" della Cina e dei prodotti cinesi solamente perché così è... Beh! Insomma... Comunque abituatevi a "cambiare padrone", si stanno spostando in India e, prossimamente, in altri paesi, in funzione della tipologia di prodotto. ;)
Memento Radere Semper!
baol
Messaggi: 251
Iscritto il: 28/07/2010, 21:23
Località: Bologna

Re: YAQI

Messaggio da baol »

Io sinceramente non mi abituo. E trovo poco corretta l'analisi. Non sono un fan dei cinesi e neanche delle cinesate. Credo però che un minimo di correttezza sia necessaria. Per quale motivo un cinese deve costare meno di un canadese, quando il canadese magari è prodotto in Cina? E per quale motivo un "industriale" dovrebbe costare di più? Se oltretutto si produce in catena di montaggio, quindi con costi abbattuti e senza il valore aggiunto di una manodopera di qualitá? Perché in occidente quando si parla di artigianato si accettano prezzi elevati, e in Cina no? Non capisco, sinceramente, per quale motivo ciò che è prodotto in Cina debba per forza costare la metà. Considerando le spese logistiche di importazione, ad esempio. Abituatevi voi, perché il terzo mondo, fra poco, sarà l'Europa.
Haller
Messaggi: 22
Iscritto il: 06/09/2023, 13:24
Località:

Re: YAQI

Messaggio da Haller »

Qualcuno ha provato questa testa Yaqi SRH045
https://tinyurl.com/4v4b48vc

se è si
come la giudicate in confronto alla mellon ed altre teste?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Haller
Messaggi: 22
Iscritto il: 06/09/2023, 13:24
Località:

Re: YAQI

Messaggio da Haller »

@ares56
grazie per i link
sembra una buona testa.
Rispondi

Torna a “Generale - DE”