YAQI

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
ShurA
Messaggi: 62
Iscritto il: 10/12/2020, 18:25
Località:

Re: YAQI

Messaggio da ShurA »

@ares
sono ignorante coi rasoi Yaqi,a che rasoio lo paragoneresti come profondità, gc 84,3o6,rocca ... altro?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

Insieme alla nuova testa “Telstar” in acciaio inossidabile 316L ho ricevuto per una prova il prototipo di una nuova testina in lega di zinco cromata.

Immagine

Oltre la cromatura perfetta, a prima vista la testina fa un po' impressione, è massiccia e pesante (45g) tanto che le ho dato il nome di "Titan" [EDIT: il nome ufficiale sarà "Mercury" perchè in effetti la forma della base ricorda quella di alcuni rasoi Merkur vintage], con un gap notevole credo anche per compensare l’assenza di aperture nella barra di sicurezza per drenare schiuma e peli tagliati. Ho provato diversi manici per trovare il giusto bilanciamento e alla fine ho scelto l’Hexaedral in ottone che ha portato il peso complessivo a 135g ma ben equilibrati.
In realtà, durante la rasatura (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=388474#p388474) si è dimostrata una testina efficace ma delicata perché l’esposizione della lametta è ridotta e sulla pelle si sente appena ma taglia perfettamente. Sicuramente è una proposta poco interessante per chi predilige rasoi leggeri ma comunque è un progetto che mi sembra riuscito bene.
Non so se e quando questa testa verrà commercializzata e se arriveranno commenti di altri tester, penso che troveremo a breve eventuali novità sul sito AliExpress di YAQI.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

ShurA ha scritto: 25/12/2021, 3:32 sono ignorante coi rasoi Yaqi,a che rasoio lo paragoneresti come profondità, gc 84,3o6,rocca ... altro?
Scusa il ritardo...non ho nessuno dei rasoi che hai indicato ma ho dei rasoi DScosmetic con testine 0.86 che mi sembrano abbastanza simili alla YAQI Telstar. In ogni caso la reale profondità di taglio è influenzata anche da altri fattori oltre che dal gap, in particolare dall'esposizione della lametta ma anche dalla tecnica individuale.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
ShurA
Messaggi: 62
Iscritto il: 10/12/2020, 18:25
Località:

Re: YAQI

Messaggio da ShurA »

@Ares
Si,concordo con in primis esposizione e tecnica sulla profondità.
Ho appunto messo quei tre rasoi che pur avendo gap simili hanno 3 profondità diverse,con GC 84 il più dolce e rocca il più profondo.( Leggendo in rete, comparando, perché neanche io li possiedo)
Siccome non volevo un rocca chiedevo appunto la sua profondità..non mi piacciono i rasoi troppo aggressivi attualmente.
Grazie
Android88
Messaggi: 32
Iscritto il: 09/05/2020, 19:06
Località:

Re: YAQI

Messaggio da Android88 »

Buonasera qualcuna ha provato questa la testa yaqi pettina aperto che sembra una copia merkur ?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

Android88 ha scritto: 04/01/2022, 20:45 ... qualcuna ha provato questa la testa yaqi .....
Quale? Una foto o un link sarebbero stati meglio. Forse questa?

Immagine

Se è questa, usando il codice della testina SRH06 nel comando CERCA, vengono restituiti questi contributi:
http://www.ilrasoio.com/search.php?keyw ... sf=msgonly
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Android88
Messaggi: 32
Iscritto il: 09/05/2020, 19:06
Località:

Re: YAQI

Messaggio da Android88 »

esatto centrato ... E'la copia del merkur 15-25?
outlaw
Messaggi: 145
Iscritto il: 08/09/2015, 0:15
Località: Firenze

Re: YAQI

Messaggio da outlaw »

Provato oggi lo slant dopo due giorni di fatip classic. Stessa lametta, una treet falcon alla sua terza prova.
La lama è molto esposta e canterina, il gap tra lama e pettine è elevato ed incute timore.
Date le premesse e la pelle non riposatissima faccio solo due passate, pelo e traverso.
Sbalordito, zero irritazioni, un red dots ma me lo sono proprio cercato, errore mio
Non certo bbs ma la profondità è notevole e pelle per niente irritata, direi un ottimo risultato per un primo test e peraltro con una lametta non eccelsa
La caratteristica degli ignoranti ė quella di pretendere di avere ragione. Francis Bacon
luco
Messaggi: 86
Iscritto il: 01/05/2021, 16:46
Località: Sassari

Re: YAQI

Messaggio da luco »

Di questa marca cinese ho acquistato alcuni rasoi e teste oltre a un pennello.
Il Mellon non mi ha convinto mai.
Un altra testa che poi ho capito essere un clone "perfetto" di E. J. non è alla prova come l originale, eppure è difficile trovare differenze anche impercettibili.
Un altra testa sempre sulla linea del classico E J ma con i due pattini su cui appoggia il copril lama lievemente piu alti, ugualmente non è entusiasmante con nessuna lama.
Un altra testa super aggressiva idem.
Il pennello invece è in assoluto il migliore che abbia mai provato.
E in sintetico 24 mm molto. morbido ed è assai meglio ad es. di un Discometic 30mm, sempre in sintetico, per non parlare di alcuni in tasso ma economici.
Se di rasoio ne becco in catalogo qualcuno nuovo con qualche recensione in giro esaustiva lo potrei acquistare, anche se da Aliexpress gli ultimi articoli ordinati non sono pervenuti e ho aperto diversi contenziosi.
luco
Messaggi: 86
Iscritto il: 01/05/2021, 16:46
Località: Sassari

Re: YAQI

Messaggio da luco »

luco ha scritto: 11/01/2022, 13:39 ... anche se da Aliexpress gli ultimi articoli ordinati non sono pervenuti e ho aperto diversi contenziosi.
RETTIFICA😳
appena finito di scrivere il post sono uscito per portare il cane e i pacchettini erano nella buca postale, vabbe dopo otte due mesi😳
😁😁😁
Avatar utente
wakaouji
Messaggi: 542
Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI

Re: YAQI

Messaggio da wakaouji »

segnalo agli interessati ed ai curiosi che in questo momento sul negozio Yaqi di Aliexpress è disponibile (pochi esemplari) il "regolabile", che sembra essere stato nuovamente prodotto in una versione revisionata (la foto mostra chiaramente la successione "normale" dei numeri di regolazione - 3,4,5...)
ignoro altri dettagli (se sia lo stesso progetto già noto, in una versione corretta, o se si tratti di un modello più radicalmente ridisegnato), il numero dei pezzi disponibili (sotto i venti) suggerisce che, come fa spesso Yaqi, si tratti di un'emissione di prova, cui potrebbe eventualmente seguire una produzione regolare.
io, intanto, il mio esemplare l'ho ordinato (malgrado tutto quanto si è letto... mi ero pentito di non aver comprato il precedente regolabile Yaqi!)

questo il link: https://it.aliexpress.com/item/1005002180952674.html
Avatar utente
wakaouji
Messaggi: 542
Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI

Re: YAQI

Messaggio da wakaouji »

wakaouji ha scritto: 12/01/2022, 6:35 ...
il numero dei pezzi disponibili (sotto i venti) suggerisce che, come fa spesso Yaqi, si tratti di un'emissione di prova, cui potrebbe eventualmente seguire una produzione regolare.
...
boh, mi emendo da solo perché una piccola ricerca, dettata da pura curiosità, sembra suggerirmi che il regolabile in oggetto sia apparso sul sito già da diverse settimane - e che ne siano state vendute molti più esemplari, rispetto al numero esiguo di pezzi che risultano oggi disponibili.
non so come la cosa possa essermi sfuggita (ho una discreta assiduità con la pagina dello store di Yaqi su Aliexpress!), ma se ce ne sono stati mi devono essere sfuggiti anche eventuali commenti di altri utenti che questa versione "migliorata" del regolabile abbiano già provato.
o non c'è proprio nessuno qui che abbia impressioni da condividere?
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: YAQI

Messaggio da ezio79 »

posso dirTi che al di la di qualche difettuccio soggettivamente più o meno antipatico, già la versione precedente era un ottimo rasoio (potremmo azzardare di definirlo un progress ad una frazione del prezzo ?) che io non ho tenuto solo perché diverse alternative non ho particolare simpatia per manici così corti
Avatar utente
wakaouji
Messaggi: 542
Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI

Re: YAQI

Messaggio da wakaouji »

grazie!
per quel che ho visto, a parte il manico corto che incontra invece appieno le mie preferenze, la gran parte dei difettucci dovrebbero essere stati sanati, o essere tali da non darmi eccessiva noia (la "macchinosità" della regolazione, per l'idea che me ne sono fatto, dovrebbe somigliare a quella dei Gibbs originali cui sono abituato)
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: YAQI

Messaggio da ezio79 »

esattamente
paolo58
Messaggi: 5
Iscritto il: 12/12/2014, 9:29
Località:

Re: YAQI

Messaggio da paolo58 »

Un saluto a tutti. E' la prima volta che scrivo e quindi perdonatemi eventuali inesattezze. Dopo 40 anni di onorato servizio con il multilama, invero senza particolari problemi, sono passato ai DE e l'altro giorno è arrivato lo yaqi regolabile, ultima versione. I difetti iniziali mi sembrano risolti, non vedo disallineamenti della lametta nè al settaggio 1 nè al 6 ( e oltre, in realtà arriva a 9). La variazione del settaggio si ottiene girando semplicemente la ghiera posta sotto la numerazione con un movimento continuo e non a scatti, senza strani avvitamenti/svitamenti. Per la mia scarsa esperienza sembra anche ben rifinito. Sulla pagina FB ho postato delle foto per chi fosse interessato. Buona giornata
Avatar utente
wakaouji
Messaggi: 542
Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI

Re: YAQI

Messaggio da wakaouji »

dopo ormai numerosi utilizzi, posso confermare che questo Adjustable è un signor rasoio, e che non conosco nulla che in termini di rapporto qualità prezzo gli vada vicino. oggi è il mio rasoio da viaggio - e viaggio molto e sono francamente contento!
luco
Messaggi: 86
Iscritto il: 01/05/2021, 16:46
Località: Sassari

Re: YAQI

Messaggio da luco »

Fanno qualche bel manico e adesso anche inox, unitamente a qualche testa sempre inox che sembra interessante. Oltre.. :shock: a dei pessimi cloni in lega di zinco di alcuni rasoi come E.J. oltre a qualche slancio progettuale similare sempre amorfo.
Mi chiedevo come mai ci fosse tanta differenza palpabile di resa in negativo tra l'originale e i loro cloni. Col calibro ho trovato differenze in più nella base nei binari che ho cercato di rimediare con delle limette da modellismo, anche se per le curve non è stato semplice ma adesso perlomeno sono utilizzabili.', anche se riposti nel cassetto. Utilizzo gli originali.
La loro testa" Mellon" poi è un rasoio veramente ne carne e ne pesce, che son riuscito a migliorare (sottolineo per le mie esigenze e aspettative) mettendoci degli spessori tra la lametta e la base.
Qualche(un) pennello Yaqi in sintetico l'ho trovato ottimo, Hanno tutti il manico in resina, uno mi è caduto e si è fatto in diversi pezzi(l ho incollato e non si vede e funziona). Su Aliexpress a quel prezzo, preferisco di gran lunga i pennelli della BOTI, bellissimi i manici in legno con delle splendide venature e lavorazione e delle scelte dai 20mm ai 30 di collo del ciuffo...sempre in sintetico, mai di tasso!
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: YAQI

Messaggio da Grizzly »

Mi limito a dire che la Mellon è una bellissima testina, molto dolce e performante, così com'è, senza modifiche; che i pennelli di Yaqi (tasso e sintetici) sono quanto di meglio il mercato possa offrire in termini di rapporto qualità/prezzo.
Di tutto il resto non so.
Avatar utente
riki_neofita
Messaggi: 233
Iscritto il: 20/08/2019, 9:25
Località: Cagliari

Re: YAQI

Messaggio da riki_neofita »

Concordo con Grizzly, il Mellon è uno dei miei preferiti, lo trovo perfetto per rasature spensierate, inoltre ho acquistato da poco la testa simil merkur15c e mi trovo bene.
Instagram: riki_shave
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: YAQI

Messaggio da ezio79 »

luco ha scritto: 18/04/2022, 23:54 Fanno qualche bel manico e adesso anche inox, unitamente a qualche testa sempre inox che sembra interessante. Oltre.. :shock: a dei pessimi cloni in lega di zinco di alcuni rasoi come E.J. oltre a qualche slancio progettuale similare sempre amorfo.
Mi chiedevo come mai ci fosse tanta differenza palpabile di resa in negativo tra l'originale e i loro cloni. Col calibro ho trovato differenze in più nella base nei binari che ho cercato di rimediare con delle limette da modellismo, anche se per le curve non è stato semplice ma adesso perlomeno sono utilizzabili.', anche se riposti nel cassetto. Utilizzo gli originali.
La loro testa" Mellon" poi è un rasoio veramente ne carne e ne pesce, che son riuscito a migliorare (sottolineo per le mie esigenze e aspettative) mettendoci degli spessori tra la lametta e la base.
Qualche(un) pennello Yaqi in sintetico l'ho trovato ottimo, Hanno tutti il manico in resina, uno mi è caduto e si è fatto in diversi pezzi(l ho incollato e non si vede e funziona). Su Aliexpress a quel prezzo, preferisco di gran lunga i pennelli della BOTI, bellissimi i manici in legno con delle splendide venature e lavorazione e delle scelte dai 20mm ai 30 di collo del ciuffo...sempre in sintetico, mai di tasso!
caro Luco sei una mosca bianca, spero foriero di grande esperienza e competenza,
perché le teste yaqi in zamak, come i loro pennelli godono di un grandissimo apprezzamento internazionale.
La scalopped è una rivisitazione modificata (e a detta di tutti coloro che trovano la 89 troppo soft) migliorata del progetto muhle-ej.
La mellon un modernissimo oc ispirato al passato.
KH e slant sono dimostrazione di originalità e capacità di elaborare progetti estremamente interessanti.
Boti è una modesta commerciale, yaqi uno dei più attivi marchi orientali del settore.
Avatar utente
gigadeath
Messaggi: 270
Iscritto il: 07/07/2020, 22:59
Località: Milano

Re: YAQI

Messaggio da gigadeath »

luco ha scritto: 18/04/2022, 23:54 Fanno qualche bel manico e adesso anche inox, unitamente a qualche testa sempre inox che sembra interessante. Oltre.. :shock: a dei pessimi cloni in lega di zinco di alcuni rasoi come E.J. oltre a qualche slancio progettuale similare sempre amorfo.
Mi chiedevo come mai ci fosse tanta differenza palpabile di resa in negativo tra l'originale e i loro cloni. Col calibro ho trovato differenze in più nella base nei binari che ho cercato di rimediare con delle limette da modellismo, anche se per le curve non è stato semplice ma adesso perlomeno sono utilizzabili.', anche se riposti nel cassetto. Utilizzo gli originali.
La loro testa" Mellon" poi è un rasoio veramente ne carne e ne pesce, che son riuscito a migliorare (sottolineo per le mie esigenze e aspettative) mettendoci degli spessori tra la lametta e la base.
Qualche(un) pennello Yaqi in sintetico l'ho trovato ottimo, Hanno tutti il manico in resina, uno mi è caduto e si è fatto in diversi pezzi(l ho incollato e non si vede e funziona). Su Aliexpress a quel prezzo, preferisco di gran lunga i pennelli della BOTI, bellissimi i manici in legno con delle splendide venature e lavorazione e delle scelte dai 20mm ai 30 di collo del ciuffo...sempre in sintetico, mai di tasso!
Mah. Se forniscono le teste a mezzo mondo (Maggard e Razorock in primis, che di pezzi ne muovono una vagonata) vuol dire che fanno strabene il loro lavoro. Poi noi che in dote al mondo portiamo il Fatip non è che dovremmo tanto parlare...
Avatar utente
fabietto68
Messaggi: 116
Iscritto il: 16/01/2022, 12:47
Località: Treviglio

Re: YAQI

Messaggio da fabietto68 »

in pieno delirio da shopping compulsivo questa mattina sul live di AliExpress ho preso (tra le altre cosucce... :roll: ) una testina Mercury ed una Telstar, qualcuno di voi ha avuto modo di provarle?
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: YAQI

Messaggio da Sbarbaz »

Ecco secondo me andava proprio sottolineato che dietro alcuni marchi si cela la produzione Yaqi.
Ot: Del FaTip io accetto volentieri la sua artigianale imperfezione.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: YAQI

Messaggio da Grizzly »

gigadeath ha scritto: 19/04/2022, 9:51 .... Poi noi che in dote al mondo portiamo il Fatip non è che dovremmo tanto parlare...
Non mi toccate il Fatip, che dei tanti DE che ho è l'unico che (seppur sporadicamente) ancora uso e alterno al ML.
Rispondi

Torna a “Generale - DE”