SAPONI VITOS
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 05/01/2014, 16:03
- Località: Firenze
Re: SAPONI VITOS
Nei negozi (online) in cui mi è capitato di navigare di recente li ho visti ancora, quindi penso siano ancora in produzione
- magooz
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 18/04/2020, 18:45
- Località: Copertino (Lecce)
Re: SAPONI VITOS
I saponi in ciotola (a base vegetale) sono 6, di cui uno si chiama "vegetale sapone" ed è alla mandorla, mentre gli altri si chiamano "limited edition" con l'indicazione della fragranza, cioè "tobaccos" (che pare essere diverso dalla vescica al tabacco anche come profumazione), "patchouli", "ice rosmary", "sandalwood" e "macho man". Meccanicamente non li ho ancora capiti.
-
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 23/11/2021, 21:01
- Località: Piacenza
Re: SAPONI VITOS
Se posso dire la mia da neofita, ho iniziato con il wet shaving a gennaio, sto usando il Vitos in ciotola con fragranza "patchouli": mi sembra molto buono meccanicamente, la fragranza è buona ma molto lieve.
- GiorgioIII
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 09/02/2020, 11:37
- Località: Firenze
Re: SAPONI VITOS
Aggiungo che con l'ultimo panetto di Cella ho avuto la sgradita sorpresa dell'ingiallimento dopo pochi mesi, con risultato della scomparsa dell'odore tipico, tanto amato, e la riduzione della schiumatura, anche con acqua calda e ciotola riscaldata.riki_neofita ha scritto: 13/05/2022, 21:08 Concordo con Ares, aggiungo che alla fine della fiera Cella e Vitos sono ottimi saponi per chi vuole spendere poco e badare al sodo. Anche a me dispiace che Cella ormai abbia raddoppiato i prezzi, e non so se i prezzi da vescica o panetto di Vitos rimarranno così o che siano soltanto rimasugli delle vecchie produzioni.
Eppure all'acquisto sembrava normale, solo poco profumo.
Chiamiamo vizi quei divertimenti che non osiamo provare!!!
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: SAPONI VITOS
Penso non sia normale, per un Cella nuovo, avere poco profumo. Io acquistai un vasetto piccolo e l'odore di benzaldeide (mandorla) era molto forte. Dopo pochi mesi (da 6 a 12, forse meno) perse il profumo e divenne rancido. Buttai tutto. Comunque avevo smesso di utilizzarlo, scoprii di essere allergico alla benzaldeide.
La cosa strana dei Vitos (almeno quello al cocco) è che, si hanno la benzaldeide ed un fortissimo odore di marzapane/mandorle, ma non "sintetico" come il Cella, eppure è sempre lo stesso additivo! Evidentemente è il resto del sapone ad essere profondamente diverso, il Vitos sembra pongo, il Cella sembrava strutto indurito...
Memento Radere Semper!
-
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 21/05/2013, 17:03
- Località: Piacenza
Re: SAPONI VITOS
Saponi induriti, irranciditi, senza profumazione... Questa è tutta roba stravecchia e invenduta che poi propinano agli acquirenti online. Anche la mia vescica Vito's neanche si poteva spremere per quanto era dura...
-
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 30/08/2019, 20:16
- Località: Vicenza
Re: SAPONI VITOS
Dei saponi Vitos ho utilizzato finora solamente la vescica al mentolo/eucalipto e anche io ho riscontrato una certa difficoltà nel fare fuoriuscire la crema che si trovava vicino al tappo. Una volta utilizzata la prima parte della vescica, il resto del sapone usciva senza particolari sforzi... A distanza di due anni e mezzo dall'acquisto della vescica, il sapone conservato all'interno si mantiene ancora bene (ho fatto una rapida verifica visiva qualche giorno fa e non ho notato cambiamenti olfattivi nè di colore).nicola26x ha scritto: 21/05/2022, 6:47 Anche la mia vescica Vito's neanche si poteva spremere per quanto era dura...
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: SAPONI VITOS
Posso CONFERMARE per esperienza personale. Sinonimo di PRODOTTO DI QUALITÀ PROFESSIONALE, creato per lo stoccaggio ma anche BEN realizzato.topo ha scritto: 21/05/2022, 11:32 A distanza di due anni e mezzo dall'acquisto della vescica, il sapone conservato all'interno si mantiene ancora bene
Alcune delle mie vesciche (eucalipto) erano dure e "secche", ma "massaggiando" il sapone, poi torna malleabile, anche se non morbidissimo come da nuovo. D'altra parte una certa evaporazione c'è... Ma, almeno, il sapone non irrancidisce o si ossida e si può continuare ad usarlo fino alla fine.
Memento Radere Semper!
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: SAPONI VITOS
io ho riversato parte del contenuto della vescica vitos tabacco in un contenitore per poterlo usare come la maggior parte delle paste in vasetto e anche in questo caso dopo anni la conservazione è perfetta
-
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
- Località: Salerno
Re: SAPONI VITOS
Io invece ho comprato una vescica all'eucalipto che aveva formato dei pallini insolubili ed era inutilizzabile, un vecchissimo stock probabilmente, stessa cosa per il panetto rosso al cocco. Non contento, l'anno scorso ho comprato da un rivenditore online il panetto verde ed è ancora perfetto, per sicurezza l'ho diviso in blocchi da 150 grammi e sigillato sotto vuoto. Ottimo sapone secondo me, sempre rapportato al prezzo.
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 05/01/2014, 16:03
- Località: Firenze
Re: SAPONI VITOS
Stavo pensando anche io a questa soluzione.. trovo un po' scomoda la vescica, ma ho paura che sia più difficile da dosare... Mi confermi che è una buona idea?ezio79 ha scritto: 27/05/2022, 17:25 io ho riversato parte del contenuto della vescica vitos tabacco in un contenitore per poterlo usare come la maggior parte delle paste in vasetto e anche in questo caso dopo anni la conservazione è perfetta

-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 05/01/2014, 16:03
- Località: Firenze
Re: SAPONI VITOS
Questa è un'esperienza che ho avuto anche io con una prova di una vescica all'eucalipto (che mi è stata poi cambiata dal venditore). Presentava dei piccoli pallini duri, come se fossero granelli non solubili.Lee ha scritto: 27/05/2022, 18:15 Io invece ho comprato una vescica all'eucalipto che aveva formato dei pallini insolubili ed era inutilizzabile, un vecchissimo stock probabilmente, stessa cosa per il panetto rosso al cocco. Non contento, l'anno scorso ho comprato da un rivenditore online il panetto verde ed è ancora perfetto, per sicurezza l'ho diviso in blocchi da 150 grammi e sigillato sotto vuoto. Ottimo sapone secondo me, sempre rapportato al prezzo.
Per il panetto al cocco invece non ho mai avuto questo problema (e al momento ne ho usato uno che ha 10 anni come base per un intruglio, e devo dire che nonostante si sia indurito molto e abbia perso ogni profumazione, oltre che essersi ingiallito, schiuma ancora che è un piacere... Certo che il panetto nuovo è molto più godurioso )
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: SAPONI VITOS
è tutto estremamente soggettivo, nei vasetti il dosaggio lo fa il pennello, cosa che a me sembra estremamente facile, ma appunto potrebbe non esserlo per altri
- GiorgioIII
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 09/02/2020, 11:37
- Località: Firenze
Re: SAPONI VITOS
Il prelievo e il montaggio sono operazioni semplici e alla portata di tutti.
Per quanto riguarda le dosi bastano poche insaponate per capirne le quantità e le modalità.
Per quanto riguarda le dosi bastano poche insaponate per capirne le quantità e le modalità.
Chiamiamo vizi quei divertimenti che non osiamo provare!!!
-
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
- Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)
Re: SAPONI VITOS
Mesi fa, a forza di spremere la vescica di Vitos Tabacco, hanno cominciato a cedere le "saldature" della plastica vicino al tappo. Ho trasferito tutto (circa 1/3 di vescica) in una vecchia ciotola vuota del Cella rossa, col tappo a vite. Il sapone è ancora perfetto e non ho problemi per il dosaggio: io prendo un po' di sapone, lo lascio ammorbidire in una ciotola con poche gocche d'acqua e lo monto lì ; la regola sarebbe prelevarne un volume sufficiente a coprire l'unghia del pollice o una moneta da 20 centesimi, ma io mi sono messo in testa di finire tutti i saponi che ho, prima di comparne altri, quindi esagero.
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 09/05/2020, 19:06
- Località:
Re: Migliori saponi/creme artigianali
Salve ,volevo chiedere tra tcheon mandorla da 1kg e vitos rossa che differenza?
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Migliori saponi/creme artigianali
Non so rispondere esattamente al quesito posto, perché non ho mai comprato il sapone TFS da 1 kg, ma ho comprato alcuni chili di Vitos Extrafine al Cocco (glicerinato) e posso confrontarlo - per quel che può contare - con la Figaro rossa (prodotta da TFS) ed altri saponi TFS in ciotolina acquistati tempo fa ("TFS crema da barba all'arancia dolce" e "TFS crema da barba al sandalo").Android88 ha scritto: 08/08/2022, 18:50Salve ,volevo chiedere tra tcheon mandorla da 1kg e vitos rossa che differenza?
Vai di Vitos e non te ne pentirai!
Sempre che ti piaccia l'odore di marzapane (mandorla/benzaldeide) che però non è "chimico" e fastidioso come quello del Cella e non è spiacevole ma alla lunga annoia, ed è un peccato, perché il sapone, per il resto, è ad altissimi livelli. Non ignorare neanche le vesciche, ottime anche loro.

Memento Radere Semper!
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: SAPONI VITOS
Il "mattonazzo alla benzaldeide" come l'ha definito giustamente qualcuno,sia esso verde,rosso,rosso al cocco svolge egregiamente il suo lavoro,secondo me. ( PS: approfittando di una svendita.............vabbe',tre kg. in freezer)
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: SAPONI VITOS
Temo di essere stato io, è il mio "stile"...PicklesMacCarthy ha scritto: 13/09/2023, 16:02Il "mattonazzo alla benzaldeide" come l'ha definito giustamente qualcuno

Sei il mio mito!!! Io solo 2 kg, ma ormai un mezzo me lo sono "mangiato"...PicklesMacCarthy ha scritto: 13/09/2023, 16:02( PS: approfittando di una svendita.............vabbe',tre kg. in freezer)

Memento Radere Semper!
-
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 29/07/2022, 19:43
- Località: Cattolica
Re: SAPONI VITOS
Per chi ha come me il vitos a vescica, il problema è quello che col tempo si indurisce e il sapone non esce più. Io ho la crema al tabacco, ma penso che che per la vescica all’ eucalipto sia lo stesso. Per evitare di tagliare la vescica e fare il travaso con paciugo e poltiglia annessa e con tanta perdita di sapone, inizialmente ho scaldato leggermente la vescica a bagnomaria stando attento a non scaldarla troppo e poi con un massaggio energico sono riuscito a far uscire la crema. Ora anche con questa operazione risulta difficile far scorrere il sapone. Ho provato quindi ad inserire la vescica senza tappo nel microonde e lo fatto partire a potenza ridotta a 600W per 30 secondi; il sapone si è scaldato uniformemente ed è uscito facilmente. Probabilmente il microonde, che scalda le molecole di acqua ha agito anche all’interno del sapone e non come il bagnomaria che lo scalda solo all’esterno. Ovviamente ho trasferito il sapone in un contenitore vecchio della Figaro per evitare ogni volta di mettere la vescica nel microonde. Comunque funziona bene.
-
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 03/02/2018, 15:41
- Località: Trieste
Re: SAPONI VITOS
Concordo! Anch'io avevo lo stesso problema con una vescica Vitos e una Proras, l'ho risolto mettendo tutto in varie ciotole riutilizzate!
-
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 04/02/2023, 11:08
- Località: Pavia
Re: SAPONI VITOS
Ho provato anche io questo sapone e lo trovo ottimo. Una profumazione intensa di mandorle che non dispiace ma che in viso si affievolisce. Ottima schiuma e protezione con un post rasatura apprezzabile. Lo trovo pari al Cella rosso.Massimo70 ha scritto: 02/05/2018, 12:33È un ottimo sapone, molto compatto. Ci vuole olio di gomito per farlo schiumare ma il risultato è una crema densa e protettiva. Il profumo è intenso nella ciotola ma svanisce quasi del tutto quando il sapone è montato. Ottime proprietà meccaniche e ottimo post shave. Promosso a pieni voti anche in virtù del prezzo, più che abbordabilehironori ha scritto:Cito tutto l'intervento di Lutherblisset ,è un prodotto diverso , senza il sego o tallow che dir si voglia prossimamente lo cercolutherblisset ha scritto:Trovato il sapone della linea BEARD dei produttori del Vitos(ora Natural HP),
...
e recensisco da tempo lo avevo adocchiato (ho una scimmietta più pigra di me per fortuna)
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: SAPONI VITOS
La Cella l'usai circa 10 anni fa, fu uno dei primi saponi che acquistai (dopo la classica Figaro). Quindi mi riferisco a quella, non so se sia migliorata. Dopo pochi mesi iniziò a diventare gialla ed a puzzare di "animale". La buttai. A toccarla dava un po' l'idea dello strutto, non era bella uniforme. L'odore di mandorla (benzaldeide) era molto forte. E poi mi irritava.
Ho aspettato anni a comprare la Vitos, per il dubbio di dover buttare anche quella o che mi irritasse, invece la Vitos è saponificata molto meglio, la benzaldeide si sente ma non irrita ed il sapone dura molto di più. Per me, nettamente superiore. Se Cella adesso è cambiata, non lo so, ma non la riproverò.
Anche a me le vesciche si sono mummificate...


Memento Radere Semper!
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 05/11/2024, 15:44
- Località: Italia
Re: SAPONI VITOS
Ho ricomprato un panetto di vitos rosso dopo anni che usavo il proraso,quindi è la versione senza tallow 100% vegetale come il proraso appunto L'ho usato stamattina, ha un odore bellissimo, fa una schiuma pazzesca, è bianchissimo si vede che è fresco però me lo ricordavo diverso, la lama non scorre come col proraso eppure era una barba di due gg con lama astra verde, ho visto anche 3 o 4 puntini rossi, cose che subito dopo scompaiono ma me lo ricordavo meglio , col proraso rosso o blu la lama fila liscia che non si sente niente. Attualmente sono rimasto un pò deluso vedremo le prossime volte.
Qualcuno ha notato differenze con la vecchia versione tallowata?
Qualcuno ha notato differenze con la vecchia versione tallowata?