SAPONI VITOS

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Whitebyzantine53
Messaggi: 503
Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
Località: Capua

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Whitebyzantine53 »

Da quando uso il 6212 Omega come pennello riesco a tirare fuori schiumate regali. Il Vitos continuamente e costantemente si comporta benissimo
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
Avatar utente
Fabio87
Messaggi: 464
Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
Località: Torino

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Fabio87 »

Buonasera a tutti,
oggi, mi son recato dal mio barbiere di fiducia per un taglio capelli, e mi ha dato un pezzo di Vitos rosso, quello solido. Ha detto che è un vecchiotto (infatti è un pò ingiallito) ma assicura che non ci sono problemi ed è un sapone molto valido.
Ho letto un pò i vostri commenti positivi, domattina lo proverò anch'io...
Il mio psicologo scodinzola!
Avatar utente
Fabio87
Messaggi: 464
Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
Località: Torino

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Fabio87 »

Niente male questo vitos rosso! Sapone molto grasso e protettivo...almeno così m'è parso siccome è un pò datato. La profumazione si sente lieve lieve (peccato, magari da nuovo è più persistente) ma in compenso la scorrevolezza del rasoio è ottima. Nessun taglio ed arrossamenti, lascia la pelle liscia e morbida senza alcuna profumazione. Non pizzica il post e si monta benissimo, un sacco di crema! Con il berkeley in best si ottiene un ottimo risultato.

Ho apportato alcune modifiche: ho tagliato in piccole parti ciò che mi ha dato il barbiere, circa una fetta da un etto, e li ho messi in un pentolino. Ho aggiunto un pò d'acqua e poi ho scaldato il tutto sui fornelli. In questo modo ho sciolto il sapone ormai durissimo creando una pasta più morbida ma sempre giallognola. Successivamente ho versato il tutto in una ciotola in plastica vuota (quella della ricotta) per essere facilmente lavorabile con il pennello, lasciare avvolto "un pezzo di formaggio" nella stagnola non mi piaceva.
L'aroma di cocco, dopo tutto questo procedimento, è sempre debole, non saprei se ricondurre una somiglianza con la colla stick. Possibile? Anche a voi pare così?
A parer vostro ho fatto un esperimento mal riuscito? Bah...ogni tanto mi vengono delle idee strane...

Peccato che la casa produttrice sforni soltanto pezzi da 1 kg, potrebbe vendere tagli più piccoli per gli home users.
Mi piacerebbe averne un pò perchè la qualità - prezzo è ottima! Però così tanto è troppo e mi stuferebbe.
Il mio psicologo scodinzola!
Avatar utente
Whitebyzantine53
Messaggi: 503
Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
Località: Capua

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Whitebyzantine53 »

La profumazione del Vitos è sempre molto molto tenue. Fondamentalmente una volta in viso odors semplicemente di "pulito", comr un sapone da bucato. Il Vitos lo si apprezza nel suo essere senza fronzoli, rozzamente efficace con un costo bassissimo. Lo stesso cella che ha un aroma più forte ma comunque non naturale si comporta praticamente in modo uguale anzi l'ho trovato più tendente al provocare pizzicori. Se si vuol spendere poco e si vuole avere un prodotto sempre efficace il Vitos è una garanzia, considerando anche il fatto che oltreoceano risulta particolarmente apprezzato. Il panetto da un kilo è indicato se si hanno pochi saponi ma se si ha una rotazione molto lunga beh è effettivamente sprecato, anche se tendenzialmente costando molto poco ci si può anche divertire nel prelievo senza preoccuparsi di "sprecare" il prodotto o di essere parsimoniosi. Un sapone molto interessante che vorrei provare è quello della saponeria artigiana. Mandorla vegetale, inci cortissimo.
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
Caramon77
Messaggi: 2362
Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Caramon77 »

Provato "al buio" il Vitos Tabacco in tubo. Un forumer me ne ha regalato un po' senza dirmi cosa fosse ed ho postato le mie impressioni in un topic che linkerò solo se gli admin lo riterranno opportuno (non si sa ancora se il topic sopravviverà o no).

Ringrazio Davide84 per il regalo, gradisco sempre provare saponi che non conosco.

Come detto, senza conoscere il sapone, scrissi che odorava di "pulito", "Marsiglia" e "fresco" (dicevo anche "punta di limone"), che il profumo non era forte nè persistente, che la schiuma si otteneva con un po' di fatica in più rispetto a Proraso, ma poi era abbondante e corposa, che era un buon prodotto anche meccanicamente e mi pare di aver più o meno imbroccato le opinioni che leggo qui sopra.

Non ho scritto di aver sentito tabacco (che non si sente lo dice anche Davide84 qui sopra) ed ho identificato in circa 2cm la quantità necessaria per quattro buone passate (esattamente come scrive Davide84).

Concludo però dicendo che, se in quanto a rapporto qualità prezzo può essere un prodotto interessante, nella fascia comunque accessibile che accoglie anche i prodotti Proraso esso non eccelle. Per me questo Vitos è inferiore all'ultimo Proraso da me provato, il blu, di cui ho solida memoria e pure del rosso che non uso da qualche settimana, ma credo di ricordare bene. Intendo inferiore meccanicamente, sugli aromi non discuto.

Il costo non è poi dissimile, 3 tubi da 150 di Proraso costano circa come una vescica da 500 di Vitos, ma forse il Vitos dura di più.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
Avatar utente
Fabio87
Messaggi: 464
Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
Località: Torino

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Fabio87 »

...alla fine il mio sapone l'ho buttato: troppo irrancidito e mi arrossava fortemente la pelle. Prima o poi proverò una versione più nuova.
Il mio psicologo scodinzola!
Hutch2000
Messaggi: 157
Iscritto il: 13/11/2017, 9:47
Località:

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Hutch2000 »

Se può esserti di conforto oggi ho montato con sintetico simil plisson un po di vitos rossa al cocco e la schiuma era semplicemente stratosferica: densa al punto giusto, abbondantissima, scorrevolezza spettacolo, profumo accennato e nn insistente...che dire:acquistala!
Avatar utente
Fabio87
Messaggi: 464
Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
Località: Torino

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Fabio87 »

Ti credo sulla parola ma cosa me ne faccio di un chilo! Usare sempre lo stesso prodotto può stufare...
Qualcuno ha utilizzato il sapone sempre Vitos ma vegetale in ciotola da 150 gr? Sul web si dice sia al cocco (molto lieve) anche quello, come ci si trova? Potrebbe essere un'alternativa al pacco intero...
Il mio psicologo scodinzola!
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da ares56 »

Fabio87 ha scritto:Qualcuno ha utilizzato il sapone sempre Vitos ma vegetale in ciotola da 150 gr?
Scorri la discussione...se ne parla. Il comando CERCA nella discussione ha restituito questi risultati: search.php?keywords=vegetale&t=773&sf=msgonly" onclick="window.open(this.href);return false;
Fabio87 ha scritto:Potrebbe essere un'alternativa al pacco intero...
Sono due prodotti abbastanza diversi come composizione, non lo vedo come un'alternativa ma come un altro sapone ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
hironori
Messaggi: 502
Iscritto il: 17/08/2013, 11:10
Località: Ponente genovese

Re: SAPONI VITOS (linea BEARD profumo al cocco)

Messaggio da hironori »

lutherblisset ha scritto:Trovato il sapone della linea BEARD dei produttori del Vitos(ora Natural HP),da me precedentemente notiziato e successivamente visualizzato da Ares e descritto come profumato dolcemente al Cocco, in un negozietto del centro storico di Genova.
Immediatamente acquistato e felicemente poizionato in bagno per il mattino seguente !
In barattolo di plastica bianca, 150 gr di prodotto, si presenta come una crema bianca molto densa e consistente, la profumazione è forte, al primo impatto ho avuto la sensazione di lieve mandorla sovrastata da una forte profumazione di “cocoina”..si...proprio la vecchia colla delle elementari........una profumazione comunque decisa per nulla simile alle profumazioni impercettibili della linea Vitos tradizionale.
Dopo il montaggio e l'applicazione sul viso, durante la rasatura, il profumo declina in una lieve profumazione di cocco dolce.
Come tradizione dei saponi Vitos, anche se orfano del tallow, la schiuma generata è bella densa e cremosa di buona persistenza, lubrificante (appena un pelo sotto le Vitos) e idratante.


419084190941910

Cito interamente il post di Luter


Ma......c'è un effetto collaterale ...di cui vorerei farvi partecipi, un effetto del tutto “personale” tengo a precisare....che mi ha guastato la festa della rasatura mattinale con questo sapone questa settimana .....ovverosia una forte sensazione di bruciore con conseguente rossore sul viso all'applicazione del sapone.
Mai successo con nessun sapone/crema o stick che sia da anni se non in maniera molto lieve con vecchie produzioni TFS.

Il primo giorno :
montaggio in viso bruciore immediato e forte arrossamento su tutta la superficie
del viso interessata.

Secondo giorno :
incredulo riprovo in FL ma stessi effetti collaterali.

Terzo giorno :
non demordo, monto in ciotola a lungo per eliminare eventuali sostanze iritanti volatili, all'applicazione il bruciore è un po' meno intenso ma sempre ben presente, il rossore uguale agli altri giorni.Porto a termine la rasatura con difficolta con setup dolce (Merkur Rosegold/Astra verde)

Quarto giorno : testardo e autolesionista, memore di una tecnica di Supermario ( nocciolina di sapone schiacciato nel palmo e montaggio in mano (Hand Lathering), montaggio moooolto prolungato, alla stesa della schiuma noto che il bruciore sembra molto ridimensionato ( assuefazione della pelle ?) ma il rossore ancora molto intenso e persistente.

Quinto e sesto giorno riprovo le applicazioni con la stessa tecnica precedente notando che il bruciore si sente meno del primo giorno e più in avanti dalla stesura, purtroppo la pelle diventa sempre rosso gambero.

Mha...mi dispiace....eccezzionale per caratteristiche meccaniche e molto buono per la profumzione, peccato che “A ME” qualche ingrediente genera questo grave inconveniente.
Penso di essere sensibile agli ingredienti profumanti, poiché la Benzaldeide è presente anche nella lina Vitos che già uso e non mi irrita.

Disponibilissmo a farlo provare agli amici del forum del genovesato e limitrofi, contattatemi pure.

Spero he con un più di feedback l'azienda magari possa anche modificare l'inci.



...
Cito tutto l'intervento di Lutherblisset ,è un prodotto diverso , senza il sego o tallow che dir si voglia prossimamente lo cerco
e recensisco da tempo lo avevo adocchiato (ho una scimmietta più pigra di me per fortuna)
Caramon77
Messaggi: 2362
Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Caramon77 »

Io, alla fine, la crema Vitos Tabacco l'ho archiviata (leggasi usata un po', poi buttata, ma era una piccola quantità regalatami), troppo timido il profumo, nessun vantaggio meccanico rispetto ad una Proraso rossa o blu.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da ares56 »

Caramon77 ha scritto:Io, alla fine, la crema Vitos Tabacco l'ho archiviata ....nessun vantaggio meccanico rispetto ad una Proraso rossa o blu.
Se tutti facessimo così... avremmo i mobiletti vuoti!
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Massimo70
Messaggi: 24
Iscritto il: 06/02/2018, 12:08
Località:

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Massimo70 »

hironori ha scritto:
lutherblisset ha scritto:Trovato il sapone della linea BEARD dei produttori del Vitos(ora Natural HP),da me precedentemente notiziato e successivamente visualizzato da Ares e descritto come profumato dolcemente al Cocco, in un negozietto del centro storico di Genova.
Immediatamente acquistato e felicemente poizionato in bagno per il mattino seguente !
In barattolo di plastica bianca, 150 gr di prodotto, si presenta come una crema bianca molto densa e consistente, la profumazione è forte, al primo impatto ho avuto la sensazione di lieve mandorla sovrastata da una forte profumazione di “cocoina”..si...proprio la vecchia colla delle elementari........una profumazione comunque decisa per nulla simile alle profumazioni impercettibili della linea Vitos tradizionale.
Dopo il montaggio e l'applicazione sul viso, durante la rasatura, il profumo declina in una lieve profumazione di cocco dolce.
Come tradizione dei saponi Vitos, anche se orfano del tallow, la schiuma generata è bella densa e cremosa di buona persistenza, lubrificante (appena un pelo sotto le Vitos) e idratante.


419084190941910

Cito interamente il post di Luter


Ma......c'è un effetto collaterale ...di cui vorerei farvi partecipi, un effetto del tutto “personale” tengo a precisare....che mi ha guastato la festa della rasatura mattinale con questo sapone questa settimana .....ovverosia una forte sensazione di bruciore con conseguente rossore sul viso all'applicazione del sapone.
Mai successo con nessun sapone/crema o stick che sia da anni se non in maniera molto lieve con vecchie produzioni TFS.

Il primo giorno :
montaggio in viso bruciore immediato e forte arrossamento su tutta la superficie
del viso interessata.

Secondo giorno :
incredulo riprovo in FL ma stessi effetti collaterali.

Terzo giorno :
non demordo, monto in ciotola a lungo per eliminare eventuali sostanze iritanti volatili, all'applicazione il bruciore è un po' meno intenso ma sempre ben presente, il rossore uguale agli altri giorni.Porto a termine la rasatura con difficolta con setup dolce (Merkur Rosegold/Astra verde)

Quarto giorno : testardo e autolesionista, memore di una tecnica di Supermario ( nocciolina di sapone schiacciato nel palmo e montaggio in mano (Hand Lathering), montaggio moooolto prolungato, alla stesa della schiuma noto che il bruciore sembra molto ridimensionato ( assuefazione della pelle ?) ma il rossore ancora molto intenso e persistente.

Quinto e sesto giorno riprovo le applicazioni con la stessa tecnica precedente notando che il bruciore si sente meno del primo giorno e più in avanti dalla stesura, purtroppo la pelle diventa sempre rosso gambero.

Mha...mi dispiace....eccezzionale per caratteristiche meccaniche e molto buono per la profumzione, peccato che “A ME” qualche ingrediente genera questo grave inconveniente.
Penso di essere sensibile agli ingredienti profumanti, poiché la Benzaldeide è presente anche nella lina Vitos che già uso e non mi irrita.

Disponibilissmo a farlo provare agli amici del forum del genovesato e limitrofi, contattatemi pure.

Spero he con un più di feedback l'azienda magari possa anche modificare l'inci.



...
Cito tutto l'intervento di Lutherblisset ,è un prodotto diverso , senza il sego o tallow che dir si voglia prossimamente lo cerco
e recensisco da tempo lo avevo adocchiato (ho una scimmietta più pigra di me per fortuna)
È un ottimo sapone, molto compatto. Ci vuole olio di gomito per farlo schiumare ma il risultato è una crema densa e protettiva. Il profumo è intenso nella ciotola ma svanisce quasi del tutto quando il sapone è montato. Ottime proprietà meccaniche e ottimo post shave. Promosso a pieni voti anche in virtù del prezzo, più che abbordabile
Avatar utente
Whitebyzantine53
Messaggi: 503
Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
Località: Capua

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Whitebyzantine53 »

Curiosità... Fino ad un mese fa ho sempre montato il Vitos al cocco con un Omega in setola senza riscontrare problemi, con schiumate imperiali. Da un mese utilizzo un Omega in tasso super, un 6212 ma non riesco ad ottenere gli stessi risultati. Vi descrivo la mia procedura:
Acqua calda sul barattolo;
Pennello in ammollo;
Strizzo il pennello e dimezzo l'acqua nel barattolo;
Comincio a prelevare con movimenti rapidi senza schiacciare troppo;
La protoschiuma comincia a colare nella ciotola da barba , giro un altro po' e vado di montaggio. La schiuma che risulta è comunque abbondante ma non compatta come con il pennello in setola, inoltre, sto riscontrando una certa perdita di peli, non vorrei che il sapone in questione possa danneggiare il ciuffo del tasso. Consigli?
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da ares56 »

Togli tutta l'acqua dal sapone e parti con il pennello appena umido, carica per una ventina di giri e inizia a montare direttamente in face lathering...l'acqua la puoi sempre aggiungere.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Caramon77
Messaggi: 2362
Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Caramon77 »

ares56 ha scritto:
Caramon77 ha scritto:Io, alla fine, la crema Vitos Tabacco l'ho archiviata ....nessun vantaggio meccanico rispetto ad una Proraso rossa o blu.
Se tutti facessimo così... avremmo i mobiletti vuoti!
E' più o meno il mio obiettivo, pochissimi saponi, pocchissimi rasoi, pochissime lamette. Il Vitos, su di me, non aveva vantaggi rispetto ad altra roba che posseggo e gradisco di più. Quindi se posso regalo (ho già regalato due rasoi, due saponi, varie lame), se non posso butto.

Va detto, però, che al prezzo modico della vescica di Vitos si ottiene una prestazione più che soddisfacente, quindi lo consiglio certamente a chi ne gradisce il profumo molto tenue e vuole montare in FL (ottimo in questo).
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
Avatar utente
Fabio87
Messaggi: 464
Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
Località: Torino

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Fabio87 »

Ok, grazie ragazzi, siete sempre molto esaurienti nelle risposte!!
Il mio psicologo scodinzola!
Avatar utente
Fabio87
Messaggi: 464
Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
Località: Torino

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Fabio87 »

Caramon77 ha scritto:...se non posso butto.
Scusa se mi permetto ma così è un peccato...
Sono piemontese, non genovese come il sapone :lol: :lol:
Il mio psicologo scodinzola!
Caramon77
Messaggi: 2362
Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Caramon77 »

:-) :-)

Ogni giorno della nostra vita è un giorno usato, non tornerà, che noi si viva 100 o 200 anni non fa differenza. Se ti fermi a guardare un rubinetto che gocciola sai che ogni goccia è un attimo che non tornerà mai più.

Ogni giorno ho il mio quarto d'ora di relax in cui tutti gli aspetti del rito hanno la loro importanza. Non amo gli sprechi, ma il primo spreco che non sopporto è quello del mio tempo e del mio piacere, motivo, per esempio, per cui bevo poco, ma bevo buono. Un sapone che non mi va guasta il momento ed il momento vale di più di quell'euro.

Tento sempre di regalare, ma il Vitos mi era stato a sua volta regalato in una confezione di pasticche ed in quantità relativamente ridotta, sarebbe stato complicato regalarlo nuovamente.

La stessa fine ha fatto il Figaro nero, usato a metà, ottima meccanica, ma non mi piace il profumo ed il valore residuo del prodotto era risibile.

Mmhh... ora che ci penso... curiosamente sono stati entrambi regali fattimi da Davide84, alla prossima volta butto direttamente lui :-P :-)

Scherzo, Davide, sono tutte esperienze e come tali valgono parecchio e ti ringrazio!
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
Avatar utente
Davide84
Messaggi: 1164
Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
Località: Bologna

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Davide84 »

Beh, a buttarmi via ce ne vuole... :mrgreen:
Comunque il figaro nero non è mai piaciuto nemmeno a me e infatti l'ho venduto subito mentre il vitos l'ho rivalutato molto ultimamente e volevo condividerlo con un altro appassionato, mi dispiace che su di te non abbia sortito lo stesso effetto ma come al solito i gusti sono gusti.
Per me sarà sicuramente un buon compagno per tutta l'estate ;)
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”

Jean de la Bruyere
Caramon77
Messaggi: 2362
Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Caramon77 »

No, è facilissimo, adesso a Bologna fanno la raccolta porta a porta, ti metto in un sacco, grosso, visto che sei grosso, ed ho risolto, però devi stare fermino e buono :-P

Poi quando vengono a prenderti salti fuori con un urlo...

Il Vitos non è affatto un cattivo sapone, è bene ribadirlo, ha doti notevoli ed è giusto che piaccia. Solo che per molti motivi lo apprezzo meno dei 4 tubi di Proraso che ho in casa. Per esempio non ha la "scorrevolezza residua" dei Proraso rosso e blu (intendo quel velo di lubrificante che rimane alla prima sciacquata) e l'aroma è molto lieve. Io penso di avere l'olfatto già in pensione, ci vuole roba più ignorante, per me!! :-P
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
Avatar utente
Fabio87
Messaggi: 464
Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
Località: Torino

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Fabio87 »

Caramon77, giusta osservazione psicologica!
Il mio psicologo scodinzola!
Caramon77
Messaggi: 2362
Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Caramon77 »

;) ;) ;)
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
Avatar utente
bartokk
Messaggi: 328
Iscritto il: 14/01/2018, 16:29
Località: Palermo
Contatta:

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da bartokk »

Da un po' vorrei provare il Vitos al cocco, c'è qualcuno di Palermo, o dei paraggi, interessato a dividere un panetto? 1000 ml mi basterebbero per tutto il resto della vita, e ne lascerei in abbondanza anche a mio figlio :D
Double Edge: Fatip Classico Originale Grande; Edwin Jagger DE89BL; Gillette Tech Sportsman; Merkur 15C.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da ares56 »

bartokk ha scritto:Da un po' vorrei provare il Vitos al cocco, ...
Sfrutta la Sezione CERCO del Mercatino...viewforum.php?f=67" onclick="window.open(this.href);return false; ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”