CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
stefanonet
Messaggi: 70
Iscritto il: 06/09/2017, 5:32
Località: MI

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da stefanonet »

Io ho la cella e lo reputo un buon prodotto, tuttavia la profumazione che apprezzo sniffando il barattolo la ritrovo molto poco nella schiuma che monto. E praticamente non ne rimane affatto nel post. Altre creme trasportano profumi che ad esempio permangono anche nel post rasatura.
Avatar utente
Frankie Basetta
Messaggi: 92
Iscritto il: 15/09/2017, 14:00
Località: Cesate (MI)

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Frankie Basetta »

ares56 ha scritto:Tutti i saponi alla mandorla sanno di ...mandorla. Il
Grande Ares, sempre al top!
vulcano
Messaggi: 19
Iscritto il: 03/05/2017, 19:41
Località: Ragusa

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da vulcano »

Qualcuno mi può aiutare nel montaggio di questo sapone? Mi spiego meglio: quando monto i saponi in pasta come questo (e come ad es. Valobra, saponeria artigiana, Vitos, Le Pere Lucien ecc.) preferisco staccarne un pezzetto per schiacciarlo in una ciotola e lì montarlo. Il problema con questo tipo di Saponi é che mi rimane sempre alla fine delle tre passate una parte di sapone attaccato alla ciotola che non si è sciolto e quindi mi tocca buttarlo e lo ritengo uno spreco. Ovviamente non ho nessun problema di montaggio con i Saponi in crema o duri. Grazie
stefanonet
Messaggi: 70
Iscritto il: 06/09/2017, 5:32
Località: MI

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da stefanonet »

Io ne prendo un pezzetto col polpastrello e lo spalmo finemente sul fondo della ciotola. Anche lateralmente.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da ares56 »

vulcano ha scritto:Qualcuno mi può aiutare nel montaggio di questo sapone? ...Il problema con questo tipo di Saponi é che mi rimane sempre alla fine delle tre passate una parte di sapone attaccato alla ciotola che non si è sciolto e quindi mi tocca buttarlo e lo ritengo uno spreco. ...
Beh, la prima cosa è semplicemente usarne di meno.
Io carico direttamente il pennello appena umido nei barattoli per un numero di giri sufficiente a raccoglierne la giusta quantità (dipende dalla consistenza, non tutti i saponi morbidi sono uguali) e poi monto in face lathering: quindi anche con il Cella carico dal barattolo.
Alla successiva domanda..se in questo modo non si deteriorano i saponi, la risposta è no, basta sciacquarli con l'acqua fredda e lasciare asciugare il barattolo aperto per qualche ora o fino a sera prima di richiuderlo. procedura che adotto da diversi anni con tutti i saponi morbidi e duri, mai problemi.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Crononauta
Messaggi: 716
Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
Località: Ravenna

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Crononauta »

Io li tratto come i saponi duri, con una minima differenza.
Mentre i saponi duri vanno prima ammorbiditi con un velo d'acqua, per quelli in pasta salto questa parte e li carico direttamente dalla ciotola col pennello appena umido.

Quella procedura di prenderne un pezzo da attaccare sul fondo della tazza/scuttle la trovo peggio che controproducente. In genere, mi succede di raccoglierne solo una piccola parte, per cui alla fine ottengo una schiumata "magra" - che in generale produce una schiuma vaporosa e molto aereata, pessima - e parte del sapone inutilizzato.
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
Avatar utente
francois2
Messaggi: 139
Iscritto il: 03/07/2017, 14:44
Località: Verona

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da francois2 »

Uguale, carico dalla ciotola con il pennello scolato, e finché faccio la barba lascio il contenitore ad asciugare a testa in giù sul bordo del lavandino. Uso lo stesso procedimento sia con i saponi duri che con quelli morbidi tipo cella.
Avatar utente
francois2
Messaggi: 139
Iscritto il: 03/07/2017, 14:44
Località: Verona

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da francois2 »

Scusate, non dalla ciotola, volevo dire dal barattolo del sapone. Se poi la schiuma è troppo asciutta aggiungo qualche goccia d'acqua sul pennello mentre monto in face lathering.
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da gigetto »

Io aggiungo un pò d'acqua sulla crema, dopo qualche mese d'uso comunque si è deidratata, come fosse un sapone duro, così evito il formarsi del marroncino a lungo andare, prelevando il contenuto dal pennello direttamente da ciotola.

Un cella ciotolino 150g a Me dura un anno, più o meno, in rotazione con tre o quattro saponi.
Avatar utente
Davide84
Messaggi: 1164
Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
Località: Bologna

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Davide84 »

Buongiorno, ecco la mia esperienza con il Cella:
mi è stato regalato da mia moglie due settimane fa e l'ho già usato diverse volte con molta soddisfazione.
Qui a Bologna il vasetto piccolo costa 7 euro direttamente in negozio mentre il panetto da 1kg costa 30 euro.
Come sapone lo trovo molto protettivo e lubrificante, ieri sera sbarbata con R41 senza alcuna traccia di irritazioni o tagli.
Trovo il profumo molto piacevole e non invasivo, solo verso la fine la mandorla svanisce lasciando il posto a quello di sapone di marsiglia :roll:
Comunque per ora mi trovo molto bene anche se forse mi trovo leggermente meglio con il proraso rosso sempre in ciotola.
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”

Jean de la Bruyere
Avatar utente
riky76
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1186
Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
Località: Giaveno - Torino
Contatta:

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da riky76 »

gigetto ha scritto:Io aggiungo un pò d'acqua sulla crema, dopo qualche mese d'uso comunque si è deidratata, come fosse un sapone duro, così evito il formarsi del marroncino a lungo andare, prelevando il contenuto dal pennello direttamente da ciotola.

Un cella ciotolino 150g a Me dura un anno, più o meno, in rotazione con tre o quattro saponi.
stessa identica esperienza e stessa durata media di gigetto.... e comunque (usato stamane) resta veramente di altissimo livello per la mia esperienza
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da gigetto »

Il problema è se si secca....allora il sego si separa e ....
Avatar utente
riky76
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1186
Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
Località: Giaveno - Torino
Contatta:

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da riky76 »

...e...?

:shock: ;)
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Maxabbate »

Scusate, sono ignorante in saponificazione: il sego saponificato non è più sego, o sbaglio? Intendo: è possibile che "si separi"?
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da gigetto »

Diventa marroncino e maleodorante, meglio sostituirlo.
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Maxabbate »

Ok, il sapone irrancidisce. Ma cosa ti porta a dire che il sego si separa? Non capisco la "separazione" in cosa consista.
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da gigetto »

In una crosta che si separa in superficie dal resto, tendente al marroncino, sopratutto con ciotole mal chiuse, diciamo che se si usa una volta al mese almeno e si ha cura di chiudere la ciotola bene non succederà mai. La durata è indicata in un anno, ma io penso che la ciotolina così curata possa durare almeno il doppio, usandola almeno una volta al mese.
Avatar utente
CozzaroNero
Messaggi: 886
Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
Località: Vigevano (PV)

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da CozzaroNero »

Hii mai capitata cosa del genere.
Una confezione mi è durata più di un anno e non ho riscontrato problemi
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da gigetto »

Difatti non mi riferisco al Cella, che tra l'altro è una crema di sapone, ma a panetti aperti....
Ghiro
Messaggi: 249
Iscritto il: 14/02/2017, 0:57
Località: Canton Ticino -CH-
Contatta:

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Ghiro »

Arrivata la ciotola prima di Natale dal primo utilizzo su ML non mi è nemmeno sfiorato il pensiero di usare altro.

Impressionato dalle caratteristiche penso di avere trovato un sapone "di riferimento" per le future esperienze.
Sicuramente acquisterò altri saponi e creme da barba con sego.
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da gigetto »

Si è il sego che dà quella scorrevolezza in più che altri non hanno, prodotti senza sego con caratteristiche similari (parlo di protettività) costano n volte tanto.
Vipera
Messaggi: 8
Iscritto il: 27/12/2017, 16:57
Località: Roma

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Vipera »

gigetto ha scritto:Si è il sego che dà quella scorrevolezza in più che altri non hanno, prodotti senza sego con caratteristiche similari (parlo di protettività) costano n volte tanto.
Dei saponi da barba amo la fragranza alle mandorle e per fare una comparativa ho preso:

Cella
Tfs rosso alla mandorla
Taylor almond

Ora li debbo testare, come profumazione al barattolo il tfs mi sembra il più intenso.
Ho provato solo il Cella, mi sembra facile a montare in viso, buona protezione ma la profumazione alla mandarla si perde subito...
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da ares56 »

@ Vipera: per favore, abilita la ricezione dei Messaggi Privati e leggili...grazie.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da gigetto »

Per chi ama i mandorlati sopra il Cella vi è Colla....
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da paciccio »

ci sono anche l'almond di harris e di taylor che rappresentano delle vere eccellenze ;)
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”