CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 21/07/2011, 7:44
- Località:
CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
L'altra sera ero dal mio vecchio barbiere Nelson, vi lascio immaginare il negozio...non ha neanche l'acqua corrente, manco fredda, ed il riscaldamento (800 mt. di altitudine), usa il thermos dell'acqua calda per le 2 barbe annuali che ancora fa e secondo la Rai è oggi il più anziano ancora in attività in tutta italia.....
Bhè fatto sta che, dopo i capelli, mentre pago (8 euro....) gli chiedo "non è che ha ancora un pezzo di Cella, che non voglio comprare un chilo...." e lui, che da secoli usa la vescica proraso..."altrochè, eccotene un bel pezzo in regalo giovanotto (38 anni..).."
....sembravo un ragazzino di fronte a Cicciolina tutta nuda......un pezzo tutto per me.....
Corro a casa a sbarbarmi anche se di barba sul viso neanche l'ombra......
L'odore sapeva di vecchio, sono sincero, ormai non ci va più nessuno dal mio vecchio Nelson, chissà quanti anni avrà questo Cella.....ma che saponata meravigliosa, poi con un pò di proraso prebarba prima.....
.............meraviglia dei tempi.......
Bhè fatto sta che, dopo i capelli, mentre pago (8 euro....) gli chiedo "non è che ha ancora un pezzo di Cella, che non voglio comprare un chilo...." e lui, che da secoli usa la vescica proraso..."altrochè, eccotene un bel pezzo in regalo giovanotto (38 anni..).."
....sembravo un ragazzino di fronte a Cicciolina tutta nuda......un pezzo tutto per me.....
Corro a casa a sbarbarmi anche se di barba sul viso neanche l'ombra......
L'odore sapeva di vecchio, sono sincero, ormai non ci va più nessuno dal mio vecchio Nelson, chissà quanti anni avrà questo Cella.....ma che saponata meravigliosa, poi con un pò di proraso prebarba prima.....
.............meraviglia dei tempi.......
Re: COMPENDIO SAPONI E CREME - Italia
Oggi ho girato tutta Pisa alla ricerca del Cella da 1kg ma si trova solo quello piccolo, poi sono andato in un negozietto con accessori per barbieri e neanche lo conoscevano, in compenso avevano il Vito's verde, secondo loro il degno sostituto del P160, a quanto pare a Pisa il Cella non usa ma i barbieri usano quello o il proraso in vescica. Il costo era analogo al Cella 11€ per il panetto d 1kg e quindi l'ho preso, vi dico poi come va, non mi sembra di averlo visto nel database, in ogni caso sa parecchio di mandorle amare, la consistenza è dura ma pigiandoci col dito si fa l'immpronta (quindi diciamo che è pastosa), è impacchettato in cartone e un foglio di plastica e cosa importantissima tra gli ingredienti c'è il sego!
Re: COMPENDIO SAPONI E CREME - Italia
Un solo commento, sarà che ho cambiato ciotola prendendone una ruvida (improvvisata non acquistata), sarà che non ho usato l'acqua del rubinetto ma ho messo a bollire un'acqua quasi distillata (condensa del condizionatore sedimentata), sarà che è a base di sego ma è il miglior sapone che abbia mai provato e la differenza col proraso e il figaro è abissale. Si monta che è una bellezza con poca fatica, il rasoio scorre perfettamente e la pelle è morbida.
- bezdomnyj82
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 23/01/2012, 22:31
- Località:
Re: COMPENDIO SAPONI E CREME - Italia
Ciao, ho comprato il mio primo kg di sapone Cella oggi, attratto sia dal fatto che fosse raccomandato per pelli come la mia un po' ovunque, sia dal fatto che venga prodotto a meno di dieci chilometri da dove sto di casa.
Sto cercando di adottare un approccio ecologico per la rasatura tradizionale, e un prodotto come il Cella, oltre che essere ottimo dal punto di vista della rasatura, ha molti pregi anche in questo senso, pochi ingredienti ma buoni, packaging ridottissimo, pubblicità praticamente inesistente, distanze ridotte e quindi minore dispendio di energie per i trasporti.
Ma tornado in tema, approfitto di questo compendio per chiedere, visto che potrebbe rivelarsi utile a chiunque altro di passaggio: data la natura del mattoncino di sapone Cella come dovrei procedere nell'uso? Mi spiego meglio: ho sentito alcuni di voi che dicono di usarlo per montare la schiuma direttamente in faccia. Io solitamente inizio a montare in ciotola e poi continuo massaggiando in faccia. Posso prendere un pezzettino e usarlo in ciotola? Oppure ne metto un pezzo grande sul fondo di un barattolo, raccolgo il sapone col pennello e poi monto in faccia? fatemi sapere, grazie.
Sto cercando di adottare un approccio ecologico per la rasatura tradizionale, e un prodotto come il Cella, oltre che essere ottimo dal punto di vista della rasatura, ha molti pregi anche in questo senso, pochi ingredienti ma buoni, packaging ridottissimo, pubblicità praticamente inesistente, distanze ridotte e quindi minore dispendio di energie per i trasporti.
Ma tornado in tema, approfitto di questo compendio per chiedere, visto che potrebbe rivelarsi utile a chiunque altro di passaggio: data la natura del mattoncino di sapone Cella come dovrei procedere nell'uso? Mi spiego meglio: ho sentito alcuni di voi che dicono di usarlo per montare la schiuma direttamente in faccia. Io solitamente inizio a montare in ciotola e poi continuo massaggiando in faccia. Posso prendere un pezzettino e usarlo in ciotola? Oppure ne metto un pezzo grande sul fondo di un barattolo, raccolgo il sapone col pennello e poi monto in faccia? fatemi sapere, grazie.
«[...]The strain of anti-intellectualism has been a constant thread winding its way through our political and cultural life, nurtured by the false notion that democracy means that “my ignorance is just as good as your knowledge » (Isaac Asimov)
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: COMPENDIO SAPONI E CREME - Italia
Ciao e benvenuto!bezdomnyj82 ha scritto:
Ma tornado in tema, approfitto di questo compendio per chiedere, visto che potrebbe rivelarsi utile a chiunque altro di passaggio: data la natura del mattoncino di sapone Cella come dovrei procedere nell'uso? Mi spiego meglio: ho sentito alcuni di voi che dicono di usarlo per montare la schiuma direttamente in faccia. Io solitamente inizio a montare in ciotola e poi continuo massaggiando in faccia. Posso prendere un pezzettino e usarlo in ciotola? Oppure ne metto un pezzo grande sul fondo di un barattolo, raccolgo il sapone col pennello e poi monto in faccia? fatemi sapere, grazie.
Data la consistenza del Cella in panetto da 1 kg che è morbida per montarlo adeguatamente puoi prenderne un pezzetto non più grande di una moneta e montarlo nella ciotola/ tazza con il pennello già bagnato di acqua calda....quando avrai raggiunto la consistenza corretta e sciolto tutto il pezzetto allora è pronto per il viso!
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: Dove acquistare crema i saponi da barba a Milano, Italia
Ciao!
Quella è l' ottima e super apprezzata crema/sapone da barba Cella in confezione da un Kg con disegno inconfondibile del vecchietto che si insapona....
è una delle creme da barba italiane al sego più apprezzzate per le sue proprietà e prezzo contenuto...
Qua cè una discussione su come conservare/utilizzare grandi confezioni di saponi....
viewtopic.php?f=31&t=541&p=2917&hilit=crema+cella#p2917
Quella è l' ottima e super apprezzata crema/sapone da barba Cella in confezione da un Kg con disegno inconfondibile del vecchietto che si insapona....
è una delle creme da barba italiane al sego più apprezzzate per le sue proprietà e prezzo contenuto...
Qua cè una discussione su come conservare/utilizzare grandi confezioni di saponi....
viewtopic.php?f=31&t=541&p=2917&hilit=crema+cella#p2917
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 11/01/2012, 18:42
- Località: san dona di piave
Re: Dove acquistare crema i saponi da barba a Milano, Italia
ottimo grazie a tutti sabato la piglio e dopo vi so dire ragazzi!!!
-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 11/01/2012, 18:42
- Località: san dona di piave
Re: Dove acquistare crema i saponi da barba a Milano, Italia
ciao ragazzi sabato ho provato il cella....veramente fantastico con poco fai una montagna di schiuma,rende tantissimo rispetto al proraso!poi é cosi vellutato! 

- franzkleber
- Messaggi: 448
- Iscritto il: 20/06/2010, 15:22
- Località: Cesano Maderno
Re: Dove acquistare crema i saponi da barba a Milano, Italia
Ciao!
Ma dove l'hai trovato in vendita .....qualche supermercato di S.D.D. Piave o in qualche negozio fornitore di barbieri.....il mese prossimo sono a Caorle per qualche giorno .....
Ma dove l'hai trovato in vendita .....qualche supermercato di S.D.D. Piave o in qualche negozio fornitore di barbieri.....il mese prossimo sono a Caorle per qualche giorno .....
SE UN UOMO NON E' DISPOSTO A LOTTARE PER LE SUE IDEE , O LE SUE IDEE NON VALGONO NULLA , O NON VALE NULLA LUI .
E.L. Pound
E.L. Pound
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:45
- Località:
sapone cella
ieri ho acquistato il sapone cella e questa mattina lo testato.
devo dire davvero ottimo, il profumo alla mandorla è davvero buono e non è nauseante come il figaro, ha una consistenza piuttosto solida ma con pennello caldo si lascia lavorare benone!!
Ora posso stilare la mia personale classifica
1° sapone cella
2° palmolive classic
3° figaro
4° sapone proraso
inoltre...qualcuno compra il cella da 1kg? se si come lo utilizzate? nel senso ne tagliate una parte e lo mettete nella scatola oppure con altri metodi?
avete consigli su altri saponi buoni?
devo dire davvero ottimo, il profumo alla mandorla è davvero buono e non è nauseante come il figaro, ha una consistenza piuttosto solida ma con pennello caldo si lascia lavorare benone!!
Ora posso stilare la mia personale classifica
1° sapone cella
2° palmolive classic
3° figaro
4° sapone proraso
inoltre...qualcuno compra il cella da 1kg? se si come lo utilizzate? nel senso ne tagliate una parte e lo mettete nella scatola oppure con altri metodi?
avete consigli su altri saponi buoni?
-
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
- Località: Milano
Re: sapone cella
io ne ho tagliato 1/4 e messo in un contenitore ermetico a cucina per essere utilizzato.
Il resto rimane impacchettato e inscatolato nell'armadio in attesa di essere utilizzato (tra svariate stagioni...)
Il resto rimane impacchettato e inscatolato nell'armadio in attesa di essere utilizzato (tra svariate stagioni...)
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: sapone cella
Cè un topic a riguardo su come conservare saponi di grosse dimensioni...
si continua qui:
viewtopic.php?f=31&t=541&p=2923&hilit=s ... ioni#p2923
si continua qui:
viewtopic.php?f=31&t=541&p=2923&hilit=s ... ioni#p2923
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
- hoeg78
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 10/01/2013, 12:46
- Località: Venezia
- Contatta:
Rivenditori Cella in ciotola zona Padova e Venezia
Buongiorno a tutti!
Data la difficile reperibilità del prodotto posto la risposta della Nicky Chini alla mia email sul quesito in oggetto:
"Buongiorno,
come da Lei richiesto Le trasmettiamo, di seguito, i nominativi e gli indirizzi di nostri clienti rivenditori delle ciotole CREMA DA BARBA da 150 gr nella provincia di PADOVA / VENEZIA:
- ANTICA ARROTINERIA LUIGI MARCHETTI - via Delle Piazze 3- PADOVA - tel 049661724;
- COLTELLERIA DI MADOTTO FRANCO - C.so Silvio Trentin 150 - SAN DONA' DI PIAVE (VE) - tel 0421330957"
Presto posterò anche i rivenditori della provincia di Treviso.
Ciao!
Data la difficile reperibilità del prodotto posto la risposta della Nicky Chini alla mia email sul quesito in oggetto:
"Buongiorno,
come da Lei richiesto Le trasmettiamo, di seguito, i nominativi e gli indirizzi di nostri clienti rivenditori delle ciotole CREMA DA BARBA da 150 gr nella provincia di PADOVA / VENEZIA:
- ANTICA ARROTINERIA LUIGI MARCHETTI - via Delle Piazze 3- PADOVA - tel 049661724;
- COLTELLERIA DI MADOTTO FRANCO - C.so Silvio Trentin 150 - SAN DONA' DI PIAVE (VE) - tel 0421330957"
Presto posterò anche i rivenditori della provincia di Treviso.
Ciao!
Non potrai mai sapere chi sei finché non smetterai di ascoltare cosa gli altri dicono di te.
- hoeg78
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 10/01/2013, 12:46
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: Rivenditori Cella in ciotola zona Padova e Venezia
Su Treviso e provincia nessun rivenditore.
Non potrai mai sapere chi sei finché non smetterai di ascoltare cosa gli altri dicono di te.
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 18/01/2013, 17:29
- Località:
Re: Per cominciare.....
Grazie a tutti per le risposte,
Una cosa non ho detto, oltre alla bomboletta possiedo anche pennello e sapone in ciotola della proraso, oltre ad un'altro pennello, direi in tasso, regalato dalla gentile signora.
il motivo per cui sono passato alla schiuma spray, è relativo al fatto che non riuscivo a creare quella crema soffice come dal barbiere.
Poi una volta scoperto questo forum, mi si è aperto un mondo che non conoscevo; vedi il mondo dei saponi e creme.
Quindi, penso che per quanto riguarda il pennello dovrei essere a posto, mentre per il sapone avrei una domanda; ho letto che, sempre parlando del Cella, la composizione del panetto sembra essere differente dalla ciotola, è corretto?
Acquistare sapone per 10 anni non mi pare il caso, quindi altro quesito: tra questi 3 prodotti, cosa acquistereste voi?
Cella da 1 kg con annesso pensiero a tutti gli amici (sa mai che qualche altro devi dalla retta via....)
Cella da 150 gr in ciotola
Valorba da 150 gr in panetto
Considerate che la fragranza di mandorla piace molto a me e anche alla signora, e l'aspetto economico (in questo caso...) non è determinante per la scelta.
Mi sembra inoltre che nel caso del DE il 106 potrebbe essere la scelta giusta, nel caso di un ML quale consigliereste per iniziare...?
Grazie ancora dei consigli
Una cosa non ho detto, oltre alla bomboletta possiedo anche pennello e sapone in ciotola della proraso, oltre ad un'altro pennello, direi in tasso, regalato dalla gentile signora.
il motivo per cui sono passato alla schiuma spray, è relativo al fatto che non riuscivo a creare quella crema soffice come dal barbiere.
Poi una volta scoperto questo forum, mi si è aperto un mondo che non conoscevo; vedi il mondo dei saponi e creme.
Quindi, penso che per quanto riguarda il pennello dovrei essere a posto, mentre per il sapone avrei una domanda; ho letto che, sempre parlando del Cella, la composizione del panetto sembra essere differente dalla ciotola, è corretto?
Acquistare sapone per 10 anni non mi pare il caso, quindi altro quesito: tra questi 3 prodotti, cosa acquistereste voi?
Cella da 1 kg con annesso pensiero a tutti gli amici (sa mai che qualche altro devi dalla retta via....)
Cella da 150 gr in ciotola
Valorba da 150 gr in panetto
Considerate che la fragranza di mandorla piace molto a me e anche alla signora, e l'aspetto economico (in questo caso...) non è determinante per la scelta.
Mi sembra inoltre che nel caso del DE il 106 potrebbe essere la scelta giusta, nel caso di un ML quale consigliereste per iniziare...?
Grazie ancora dei consigli
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: sapone cella
Ciao Alby per quando riguarda il sapone Cella gli ingredienti tra la ciotolina e la confezione da 1 kg sono identici, probabilmente può esserci qualche differenza nella consistenza (più o meno duro) ma sempre in termini minini.
La ciotolina è più pratica perchè si chiude e ci giri il pennello direttamente dentro prima di arrivare al viso.
La confezione da 1 kg in panetto è più economica rispetto all'altra ma devi avere una ciotola/tazza per mettere all'interno un pezzettino per poi montarlo li dentro, per la conservazione devi avere qualche accorgimento in più:
viewtopic.php?f=31&t=541&p=2923&hilit=saponi+grosse+dimensioni#p2923
Il Valobra ha il panetto percui vale la regola sopra....e la profumazione è sempre di mandorla, quello che cambia è la composizione: il Valobra non contiene sego animale (grasso) nei suoi ingredienti e risulta meno untuoso nonostante sia comunque un ottimo sapone economico.
In sostanza ti consiglio la ciotola rossa di Cella per maggiore praticità.
Se ti interessa un ML nuovo per cominciare guarda qua:
viewtopic.php?f=9&t=1375&start=10#p10687
Se ti interessa un ML vintage per cominciare tieni d'occhio il mercatino:
viewforum.php?f=66
La ciotolina è più pratica perchè si chiude e ci giri il pennello direttamente dentro prima di arrivare al viso.
La confezione da 1 kg in panetto è più economica rispetto all'altra ma devi avere una ciotola/tazza per mettere all'interno un pezzettino per poi montarlo li dentro, per la conservazione devi avere qualche accorgimento in più:
viewtopic.php?f=31&t=541&p=2923&hilit=saponi+grosse+dimensioni#p2923
Il Valobra ha il panetto percui vale la regola sopra....e la profumazione è sempre di mandorla, quello che cambia è la composizione: il Valobra non contiene sego animale (grasso) nei suoi ingredienti e risulta meno untuoso nonostante sia comunque un ottimo sapone economico.
In sostanza ti consiglio la ciotola rossa di Cella per maggiore praticità.
Se ti interessa un ML nuovo per cominciare guarda qua:
viewtopic.php?f=9&t=1375&start=10#p10687
Se ti interessa un ML vintage per cominciare tieni d'occhio il mercatino:
viewforum.php?f=66
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 18/01/2013, 17:29
- Località:
Re: Per cominciare.....
Chiedo scusa, ma per errore ho scritto in questo post invece di quello da me inizialmente aperto con stesso titolo, qualche amministratore può porre rimedio?
Grazie cmq ad Alexandros per la risposta.
Scusate ancora....
Grazie cmq ad Alexandros per la risposta.
Scusate ancora....

- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: sapone cella
Tranquillo Alby ho spostato io questo tuo ultimo messaggio in una sezione inerente: quella dei saponi e creme, stiamo cercando di organizzare al meglio le domande inserendole nei thread già esistenti che trattano lo stesso argomento.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
- hoeg78
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 10/01/2013, 12:46
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: sapone cella
Comprato a Padova, ciotola a 2,50 euro, stasera lo provo!
Non potrai mai sapere chi sei finché non smetterai di ascoltare cosa gli altri dicono di te.
- hoeg78
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 10/01/2013, 12:46
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: sapone cella
Testato oggi, ecco le impressioni:
monta un po' peggio del Proraso;
il profumo di mandorla ricorda molto la coccoina (ve la ricordate?!?) e non e' molto persistente;
svolge molto bene la sua funzione, contribuendo ad una rasatura efficace;
contribuisce molto meglio del Proraso ad evitare gli arrossamenti.
A mio parere, badando al sodo, si piazza al primo posto della mia classifica personale.
Ciao.
Testato con: DE Muhle R89, lametta Astra blu terza rasatura, dopobarba balsamo L'oreal men expert hydra sensitive.
monta un po' peggio del Proraso;
il profumo di mandorla ricorda molto la coccoina (ve la ricordate?!?) e non e' molto persistente;
svolge molto bene la sua funzione, contribuendo ad una rasatura efficace;
contribuisce molto meglio del Proraso ad evitare gli arrossamenti.
A mio parere, badando al sodo, si piazza al primo posto della mia classifica personale.
Ciao.
Testato con: DE Muhle R89, lametta Astra blu terza rasatura, dopobarba balsamo L'oreal men expert hydra sensitive.
Non potrai mai sapere chi sei finché non smetterai di ascoltare cosa gli altri dicono di te.
- sapia77
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 02/01/2013, 22:53
- Località: milano
Re: sapone cella
Raga qualcuno di Milano ha provato ad andare a comprare direttamente a San Giuliano i saponi ? Fanno anche vendita al dettaglio ?
non sarebbe male dal produttore al consumatore senza intermediari !

- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: sapone cella
no non fanno la vendita al dettaglio
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- sapia77
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 02/01/2013, 22:53
- Località: milano
Re: sapone cella
quindi tanto vale prenderlo su ebay 

-
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
- Località: Milano
Re: sapone cella
E a quanto lo vendono su ebay comprese e spese di spedizione?? Non credo costi meno che da preattoni o da qualche utente che darebbe via un po' del suo Kg... 

- sapia77
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 02/01/2013, 22:53
- Località: milano
Re: sapone cella
ho visto che costa dalle 13 alle 14 euro kg.. Le spese di spedizione 6/7 euro,per la durata del prodotto direi che il prezzo è ragionevole 
