CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Luke
Messaggi: 220
Iscritto il: 26/01/2017, 14:21
Località: Venezia

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Luke »

A me il sottovuoto non piace per via del pericolo botulino che tutti sottovalutano.
Avatar utente
Crononauta
Messaggi: 716
Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
Località: Ravenna

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Crononauta »

Luke ha scritto:A me il sottovuoto non piace per via del pericolo botulino che tutti sottovalutano.
Mah, parliamo di un sapone... non è certo un terreno di coltura adatto per dei batteri!
Il sottovuoto è condizione necessaria ma non sufficiente per lo sviluppo del botulino. In un sapone non si sviluppa.
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Quint »

Luke ha scritto:A me il sottovuoto non piace per via del pericolo botulino che tutti sottovalutano.
Ma col sapone ci fai la barba o lo metti sugli spaghetti? :mrgreen:
scusa il sarcasmo... il rischio di contrarre botulino da un sapone sottovuoto è pressoché inesistente e pure il cosidetto ''botulismo da ferita''... è più probabile contaminarsi con la terra che con un sapone posto sottovuoto.
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Trepassate »

Non sottovaluterei anche il pericolo antrace.
Si riportano diversi casi purtroppo ad esito letale.
La rasatura sta diventando sempre più pericolosa.
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da robyfg »

....chissà perché 8-) ,ma prima ancor di leggerlo il tuo post,già sapevo dove saresti andato a parare. :lol:

p.s.: ah,se non si fosse capito parlavo di @Trepassate
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Luke
Messaggi: 220
Iscritto il: 26/01/2017, 14:21
Località: Venezia

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Luke »

Quint ha scritto:
Luke ha scritto:A me il sottovuoto non piace per via del pericolo botulino che tutti sottovalutano.
Ma col sapone ci fai la barba o lo metti sugli spaghetti? :mrgreen:
scusa il sarcasmo... il rischio di contrarre botulino da un sapone sottovuoto è pressoché inesistente e pure il cosidetto ''botulismo da ferita''... è più probabile contaminarsi con la terra che con un sapone posto sottovuoto.
La terra non è sotto vuoto in realtà. Che poi sia minimo il rischio ok ma perché correrlo?
Luke
Messaggi: 220
Iscritto il: 26/01/2017, 14:21
Località: Venezia

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Luke »

Crononauta ha scritto:
Luke ha scritto:A me il sottovuoto non piace per via del pericolo botulino che tutti sottovalutano.
Mah, parliamo di un sapone... non è certo un terreno di coltura adatto per dei batteri!
Il sottovuoto è condizione necessaria ma non sufficiente per lo sviluppo del botulino. In un sapone non si sviluppa.
Essendo ricco di grassi animali non so quanto sia poco adatto ma ovviamente non sono un esperto.
Avatar utente
Barbavetrata
Messaggi: 245
Iscritto il: 22/05/2016, 9:17
Località: Viterbo

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Barbavetrata »

Se trovate il botulino nel cella ditemelo che ci faccio un articolo scientifico :lol:
Da tecnico di laboratorio di microbiologia non credo che possa proliferare in un sapone (poi... Che ci farebbe li sopra?). Anche se approfondire sarebbe interessante.
Pensate al fatto che un sapone non "va a male" ovvero degradato da batteri e muffe anche per decenni.
Anche pensando ad una eventuale credo impossibile proliferazone batterica di quel tipo, siccome produce gas, la busta sottovuoto diventerebbe un palloncino....
Un po' come la carne del banco frigo che quando è quasi scaduta gonfia la busta...
Chiunque produrrà birra di cattiva qualità sarà preso con la forza e gettato nel letame.
Editto della città di Danzica, XI sec.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da ares56 »

Luke ha scritto:Essendo ricco di grassi animali non so quanto sia poco adatto ma ovviamente non sono un esperto.
I grassi animali dei saponi da barba vengono saponificati...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da ischiapp »

Barbavetrata ha scritto:Se trovate il botulino nel cella ditemelo che ci faccio un articolo scientifico :lol:
Io ci faccio un nuovo sapone ... antiage con effetto lifting. ;)
C'ho pure il nome © exCELLAnce
Utente BANNATO
Luke
Messaggi: 220
Iscritto il: 26/01/2017, 14:21
Località: Venezia

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Luke »

Barbavetrata ha scritto:Se trovate il botulino nel cella ditemelo che ci faccio un articolo scientifico :lol:
Da tecnico di laboratorio di microbiologia non credo che possa proliferare in un sapone (poi... Che ci farebbe li sopra?). Anche se approfondire sarebbe interessante.
Pensate al fatto che un sapone non "va a male" ovvero degradato da batteri e muffe anche per decenni.
Anche pensando ad una eventuale credo impossibile proliferazone batterica di quel tipo, siccome produce gas, la busta sottovuoto diventerebbe un palloncino....
Un po' come la carne del banco frigo che quando è quasi scaduta gonfia la busta...
Tieni anche conto che nessuno il sapone lo tiene sotto vuoto di solito..
darkstefano
Messaggi: 486
Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
Località:

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da darkstefano »

Io lo conservo sott'olio, tempo fa lo conservavo sotto sale ma ho trovato più efficace l'olio EVO.
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Quint »

ischiapp ha scritto:
Barbavetrata ha scritto:Se trovate il botulino nel cella ditemelo che ci faccio un articolo scientifico :lol:
Io ci faccio un nuovo sapone ... antiage con effetto lifting. ;)
C'ho pure il nome © exCELLAnce
Questa battuta,comprensibile da pochi forse... è BELLISSIMA! Ahah
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da ares56 »

Cerchiamo di non esagerare con l'ironia...Luke ha messo in evidenza quello che per lui poteva essere un problema legato alla conservazione sotto vuoto di saponi. Chiarito che il rischio di fatto non esiste contribuiamo solo con interventi costruttivi. Grazie ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Quint »

@ luke: guarda che scherziamo eh ;)
Non te la prendere.
Il rischio è irrisorio. Dico irrisorio perché il rischio zero non esiste per nulla ;) ma comparabile a zero si.
Come peraltro dice barbavetrata che ha avuto la buona idea di identificare le proprie ( valide) competenze ( però barbavetr tiratela meno :p) è pressoché impossibile che un sapone sottovuoto sia contagiato da botulino e...nella remota ipotesi lo fosse... la busta si gonfierebbe.
Comunque le persone normali che non comprano un kg di cella non lo mettono sottovuoto. A me piace molto e lp uso molto quindi ho fatto scorta.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da ares56 »

In ogni caso, se si vuole contribuire su come conservare i saponi di grosse dimensioni, ricordo la specifica discussione: viewtopic.php?f=31&t=541" onclick="window.open(this.href);return false;.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da ischiapp »

@Quint
È per gli addetti ai lavori :D
Utente BANNATO
Luke
Messaggi: 220
Iscritto il: 26/01/2017, 14:21
Località: Venezia

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Luke »

Figurati, non me la prendo. Non sono laureato in medicina o biologia e quindi so benissimo di sovrastimare alcuni rischi però, proprio perchè non preparato in tali materie, applico sempre il principio di massina prudenza.
Avatar utente
Barbavetrata
Messaggi: 245
Iscritto il: 22/05/2016, 9:17
Località: Viterbo

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Barbavetrata »

Però sinceramente conservare il resto del cella sottovuoto non è male come idea, anche perché è sempre meglio che conservarlo all'aria, all'elevata umidità presente nei bagni... Ecc. Male non fa sicuramente.
Poi se preferite me lo spedite un pezzo così lo provo... Ancora non ho avuto il piacere.
# pardon ho continuato con l'OT....
Chiunque produrrà birra di cattiva qualità sarà preso con la forza e gettato nel letame.
Editto della città di Danzica, XI sec.
Lope
Messaggi: 56
Iscritto il: 28/11/2016, 12:21
Località: Velletri

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Lope »

Sbarbatina serale con questa crema meravigliosa! Che dire ragazzi col cella si va sicuri! Ho trovato un barbiere nella mia città che vendeva il cella a 5 euro! Soldi ben spesi! Crema montata direttamente in faccia, visto che è molto densa l'ho spalmata sul viso e poi via di tasso! Grassa, profumosa, una scorrevolezza impressionante! Certo dal post shave nn ti puoi aspettare stessi risultati come dalle creme/saponi artiginali però fa il dovere suo! Promosso!
andrea_sdl
Messaggi: 107
Iscritto il: 06/05/2017, 14:25
Località: Montevarchi (AR)

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da andrea_sdl »

Mi aggiungo anche io ai fan del cella, preso a mezzo la mega confezione da 1kg e smezzata :)
Che dire, fantastico. Ho dovuto riabituarmi a fare il FL con un sapone solido (abituato alle creme TOBS), ma ne è valsa la pena.
Soprattutto il post rasatura è incredibile.
Pallo
Messaggi: 54
Iscritto il: 04/02/2017, 1:11
Località:

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Pallo »

Ciao a tutti.

Non so se puo essere utile ma su Amazon il prezzo della ciotola e' 7,50 con Prime.

Ho confrontato in giro su qualche sito, ma sommando costo sapone e trasporto si va oltre, quindi sembrerebbe un prezzo accettabile.

Poi se conoscete siti dove il prezzo e' inferiore, fatevi avanti.

N.b. se qualcuno in zona CA o CI conosce negozi dove vendono questo sapone ad un prezzo vantaggioso si faccia vanti pure lui :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

In un'intervento precedente avevo scritto che mi bruciava da morire, ma dopo averlo lasciato aperto per parecchio tempo e' sparito questo problema ed e' rimasto tutto quello che di buono si dice su questo sapone.

Ciau
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da HolidayEquipe »

Anche d'estate un sapone immancabile...contro la secchezza della pelle..favolosa...
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da gigetto »

Ottimo sapone questo, sicuramente gode anche di un rapporto Q/P che lo rende un must have, combatte ad armi pari con il Valobra duro come protezione e ha in più anche un bell'odore di Mandorla che a me piace molto.
Avatar utente
Master
Messaggi: 189
Iscritto il: 31/05/2017, 13:46
Località: Palermo

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Master »

Buongiorno.
Avrei bisogno di una conferma.
Il Cella in ciotola contiene sego?
Ho letto che a causa di questo componente il sapone potrebbe diventare rancido e dunque da buttare.
Poiché lo alternei ad altri saponi non vorrei correre questo rischio. Esiste un modo corretto per conservarlo?
Grazie
Non discutere con un idiota...ti batterà sempre con l'esperienza
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”