Consiglio sapone acque dure
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ErMuhle
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
- Località: Torino
Consiglio sapone acque dure
Ciao a tutti. Volevo un consiglio su qualche sapone che non smonta e non si secca per l’uso di acqua particolarmente dura come quella di diverse citttà. Uso sia Celle che Proraso che Figaro by TFS ma con tutti ho il problema che la schiuma indipendentemente se montata in FL o ciotola si secca velocemente. Anche aumentando la quantità di acqua non ho benefici e ovviamente se eccedo ho una schiuma bagnata con poco propensione a far scivolare la lama oltre a rendere più complicato tendere la pelle. Esiste qualche marca che riesce a fornire una schiuma cremosa ma che non secca velocemente? Se mi rado ci DE il problema spesso lo raggiro in quanto sono molto più veloce con quello strumento, ma con ML i tempi mi si allungano molto non avendo ancora una gran manualità
Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.
- kyron72
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 27/04/2015, 10:36
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Consiglio sapone acque dure
Io ho risolto usando l'acqua in bottiglia per mettere in ammollo il pennello. Come qualcuno più bravo di me ti potrà confermare, il problema è che il calcare si lega al sapone e non gli permette di montare. Io ci ho combattuto per mesi.
Andiamo con stupore di fronte all'inconsueto, mentre avremmo ben ragione di stupirci ancora delle nostre comuni esperienze (Plotino)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Consiglio sapone acque dure
Il fattore chiave non è l'acqua dura.
Da me ci sono 33° francesi ... quindi calcare liquido, ma con la giusta tecnica non ci sono problemi.
viewtopic.php?p=142992#p142992
Un metodo semplice è l'uso di saponi in modalità stick:
viewtopic.php?f=31&t=7097
viewtopic.php?f=31&t=1878
viewtopic.php?f=31&t=3324
viewtopic.php?f=31&t=9265
viewtopic.php?f=31&t=2477
viewtopic.php?f=31&t=2571
Oppure trasformare il sapone in stick:
viewtopic.php?f=31&t=4319
Da me ci sono 33° francesi ... quindi calcare liquido, ma con la giusta tecnica non ci sono problemi.
viewtopic.php?p=142992#p142992
Un metodo semplice è l'uso di saponi in modalità stick:
viewtopic.php?f=31&t=7097
viewtopic.php?f=31&t=1878
viewtopic.php?f=31&t=3324
viewtopic.php?f=31&t=9265
viewtopic.php?f=31&t=2477
viewtopic.php?f=31&t=2571
Oppure trasformare il sapone in stick:
viewtopic.php?f=31&t=4319
Utente BANNATO
- Accutron
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Consiglio sapone acque dure
Mi sembra un ottima soluzione a basso costo e di facile applicazione, basta prendere una bottiglia di Levissima o Sant'Anna di Vinadio (bassissima durezza) e a voglia a montare saponi!kyron72 ha scritto:Io ho risolto usando l'acqua in bottiglia per mettere in ammollo il pennello...

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 17/11/2018, 14:46
- Località: Firenze
Re: Consiglio sapone acque dure
Il cella monta molto bene con poca acqua, io però mi trovo meglio a montarlo in ciotola, quella che mantiene la temperatura è una goduria, non credo però che la durezza influisca tanto sul montaggio, più l’acqua è dura e più sapone devi caricare, ma alla fine viene uguale
- kyron72
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 27/04/2015, 10:36
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Consiglio sapone acque dure
Guarda, basta una qualsiasi acqua minerale, ovviamente non gasata. Io all'inizio usavo le scarsamente mineralizzate, poi mi sono reso conto che anche quelle dei discount vanno benissimo.Accutron ha scritto: Mi sembra un ottima soluzione a basso costo e di facile applicazione, basta prendere una bottiglia di Levissima o Sant'Anna di Vinadio (bassissima durezza) e a voglia a montare saponi!
Andiamo con stupore di fronte all'inconsueto, mentre avremmo ben ragione di stupirci ancora delle nostre comuni esperienze (Plotino)
- ErMuhle
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
- Località: Torino
Re: Consiglio sapone acque dure
Scusate l’ignoranza, ma come va utilizzato nel caso lo stick in questo caso? Meglio montaggio classico in ciotola o FL dopo averlo prelevato con pennello o inumidendo la punta dello stick e strofinarla sul viso per poi montare la schiuma sul viso? Nel primo caso non credo si risolva il problema in quanto è l’uso che ne faccio abitualmente ed il fatto che sia in stick non credo faccia la differenza
Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- ErMuhle
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
- Località: Torino
Re: Consiglio sapone acque dure
I due tipi di montaggio li avevo intuiti leggendo il tutorial qui sul forum. Mi chiedevo dei due quale è preferibile in caso di difficoltà a far mantenere la schiuma idratata. Con il metodo classico non dovrei avere gli stessi problemi che già ho? Oppure il fatto che sia in formato stick cambia le cose (ma se la composizione è la stessa non credo sia possibile)?
Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Consiglio sapone acque dure
I saponi che hai montano correttamente.ErMuhle ha scritto:Oppure il fatto che sia in formato stick cambia le cose (ma se la composizione è la stessa non credo sia possibile)?
Il problema è il rapporto sapone / acqua, più che la formulazione.
La modalità stick elimina questo inconveniente, distribuendo un sicuro eccesso di sapone sulla pelle.
Poi aggiungendo acqua a più riprese (poca per volta), e con un po' di olio di gomito per il vero montaggio, ottieni la consistenza desiderata.
Il tutto richiede qualche minuto di montaggio, e più acqua di quanto si vede nei video online.

L'obbiettivo è una schiuma densa, lucida, senza bolle evidenti (microbolle): praticamente come la panna montata compatta.
Come puoi vedere nel primo link (vedi sopra), i risultati sono validi se si curano le premesse.
La metodica esposta non è legata alla modalità stick, ma valida per tutti i saponi.
Quella modalità è solo una scorciatoia per comprendere al meglio la meccanica di base.
Per poi trasportare l'esperienza a tutti i tipi di saponi.
Utente BANNATO
- ErMuhle
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
- Località: Torino
Re: Consiglio sapone acque dure
Grazie farò in primis alcune prove prima di addentrarmi in acquisti di saponi stick o nella trasformazione in questo formato. Credo che prima proverò la tecnica di montaggio che utilizzi come da link che dovrebbe funzionare indipendentemente dall'acqua. Poi magari faccio la prova anche con acqua S.Anna che utilizzo abbastanza abitualmente come suggeritomi in precedenza.
Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.
- ErMuhle
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
- Località: Torino
Re: Consiglio sapone acque dure
Un ringraziamento a Ischiapp perchè oggi è andata decisamente meglio ed ho ottenuto una rasatura molto più scorrevole e confortevole. Usato la tecnica del velo di acqua sul sapone mentre effettuo il pre barba (io ho usato burro di karitè puro). Devo solo valutare meglio la fase di carico perchè alla seconda passata (io non faccio contropelo. Devo prenderne dimestichezza) il pennello era un pò scarico. Vero è che ho utilizzato un Omega piccolino in setola e ovviamente non raccoglie la stessa quantità del 48 che non avevo con me. Però con questa tecnica mi sono trovato molto meglio rispetto a prima. Oggi usato metodo FL. Proverò anche la ciotola.
Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Consiglio sapone acque dure
In questi giorni sto utilizzando dei campioni di sapone duro.
Troppo piccoli e senza un contenitore, quindi quella tecnica non è applicabile.
Usati in modalità stick direttamente sul viso umido (face lathering o FL), offrono gli stessi risultati.
Con in più il vantaggio di avere una fase di carico sempre corretta.
Nessun problema indipendentemente dalle dimensioni del pennello.
Un sicuro eccesso di sapone permette la produzione di tutta la schiuma necessaria.
Soprattutto inumidendo la pelle prima di ogni passata, e rimontando velocemente con un buon sintetico.
Troppo piccoli e senza un contenitore, quindi quella tecnica non è applicabile.
Usati in modalità stick direttamente sul viso umido (face lathering o FL), offrono gli stessi risultati.
Con in più il vantaggio di avere una fase di carico sempre corretta.
Nessun problema indipendentemente dalle dimensioni del pennello.
Un sicuro eccesso di sapone permette la produzione di tutta la schiuma necessaria.
Soprattutto inumidendo la pelle prima di ogni passata, e rimontando velocemente con un buon sintetico.

Utente BANNATO
- ErMuhle
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
- Località: Torino
Re: Consiglio sapone acque dure
Al sintetico ci avevo pensato. Infatti settimana scorsa ho ordinato uno Yaqi 26 sintetico. Curiosità. Per i saponi in tubo tipo Proraso che tecnica usi dato che non credo si possa spalmare se non con spreco di prodotto
Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Consiglio sapone acque dure
Quelli schiumano da soli.
Ne prendo 1-2cm (a secondo del pennello) e li spalmo in faccia, poi inizio il montaggio.
Essendo carichi d'acqua, sono più veloci e semplici da montare rispetto ad un prodotto più ricco e naturale.

Ne prendo 1-2cm (a secondo del pennello) e li spalmo in faccia, poi inizio il montaggio.
Essendo carichi d'acqua, sono più veloci e semplici da montare rispetto ad un prodotto più ricco e naturale.
Utente BANNATO
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Consiglio sapone acque dure
ErMuhle ha scritto:Al sintetico ci avevo pensato. Infatti settimana scorsa ho ordinato uno Yaqi 26 sintetico. Curiosità. Per i saponi in tubo tipo Proraso che tecnica usi dato che non credo si possa spalmare se non con spreco di prodotto
guarda io ultimamente sto spalmando i saponi in crema della Tobs e Proraso sul viso e poi passo in FL con il pennello, ne usi molto , molto meno , quindi nessuno spreco e così facendo la pelle resta più morbida che procedendo nel modo classico (cioè prelievo di una nocciola di prodotto e lavorazione in ciotola o in FL )
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Consiglio sapone acque dure
Io uso acqua di rubinetto con durezza di 32°F e residuo fisso a 180°C di 421 mg/L quindi non proprio leggerissima...
Non ho mai avuto alcun problema sia con saponi duri, saponi morbidi o creme, monto sia con porcello che con sintetico.
La maggior parte delle volte pre-monto in ciotola e poi continuo in viso, i vari saponi non smontano mai, aggiungo solo qualche goccia d'acqua tra una passata e l'altra e il gioco è fatto
Non ho mai avuto alcun problema sia con saponi duri, saponi morbidi o creme, monto sia con porcello che con sintetico.
La maggior parte delle volte pre-monto in ciotola e poi continuo in viso, i vari saponi non smontano mai, aggiungo solo qualche goccia d'acqua tra una passata e l'altra e il gioco è fatto

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- ErMuhle
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
- Località: Torino
Re: Consiglio sapone acque dure
Il mio non è un problema di smontaggio, quanto del fatto che in faccia il sapone mi secca. La schiuma mi monta e rimane in ciotola ma una volta applicata in viso dato che non sono una scheggia col ML, questa si secca e sfoglia, quasi sempre zona mento e baffi dato che sono le ultime 2 che faccio.
Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.
- Accutron
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Consiglio sapone acque dure
Quanti minuti ci metti prima che arrivi a seccarsi?
perchè potrebbe dipendere da quello e l'acqua c'entra poco
Quando per qualche motivo si arriva lunghi con i tempi è preferibile dare un'altra passata veloce nei punti dove inizia a seccarsi..
almeno io faccio così, ad es quando uso lo shavette con cui vado molto piano!
perchè potrebbe dipendere da quello e l'acqua c'entra poco

Quando per qualche motivo si arriva lunghi con i tempi è preferibile dare un'altra passata veloce nei punti dove inizia a seccarsi..
almeno io faccio così, ad es quando uso lo shavette con cui vado molto piano!
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- ErMuhle
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
- Località: Torino
Re: Consiglio sapone acque dure
Non saprei dirti in quanti minuti....forse 5??, ma mi comporto esattamente come fai tu ultimamente.
Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.
- ErMuhle
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
- Località: Torino
Re: Consiglio sapone acque dure
Il fatto è che vedo video con gente che si dilunga in spiegazioni ma non ha questo problema. Magari, è solo una supposizione, può essere che ho una pelle che pur grassa è comunque assetata? Magari l'acqua che utilizzo per bagnare il viso si asciuga prima...Intato con il metodo di Ischiapp effettivamente produco tanta schiuma che resta ben montata.
Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Consiglio sapone acque dure
Quindi hai risolto?
Montata bene, la schiuma dura tutto il tempo necessario.
La domenica mi prendo tutto il tempo del mondo, senza problemi.
Poca differenza tra 5 o 50 minuti ...
Montata bene, la schiuma dura tutto il tempo necessario.
La domenica mi prendo tutto il tempo del mondo, senza problemi.
Poca differenza tra 5 o 50 minuti ...
Utente BANNATO
- ErMuhle
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
- Località: Torino
Re: Consiglio sapone acque dure
Non completamente. Faccio schiuma in abbondanza che resta montata in ciotola anche a fine rasatura. Però anche stamane in zona mento e baffo tende ad asciugarsi. La consistenza della schiuma mi pare buona. Ferma, lucida e praticamente senza alveolature. Ovviamente secca in quelle zone perchè prima rado le guance e collo in ultimo la parte frontale ovvero baffo e mento. Magari devo mettere più acqua, però visivamente e come sensazione mi pareva una schiuma decente
Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Consiglio sapone acque dure
dal tubo un video interessante su una tecnica di montaggio adattabile a tutti i tipi di saponi......per più passate mantenendo sempre una consistenza perfetta e anti smontaggio.......magari a qualcuno può essere utile

accogli e lascia andare....più che puoi
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Consiglio sapone acque dure
....creando con tutti le tipologie una protoschiuma da cui attingere per le passate successive, diciamo che ad ogni passaggio si ha il montaggio praticamente istantaneo e non a monte principalmente, si elimina il decadimento del montaggio nel corso del tempo di rastura e magari anche degli effetti delle acque più dure?
accogli e lascia andare....più che puoi