FarmAsinara Barberia

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

FarmAsinara Barberia

Messaggio da ares56 »

Questo sapone è stato presentato sul Gruppo FB del Forum dall'amico tribo75. La "storia" del produttore è particolare e qui potete leggere i dettagli: http://farmasinarashop.it/it/content/4-chi-siamo" onclick="window.open(this.href);return false;.
La cosa che mi ha molto interessato è stata proprio la sinergia tra il mondo accademico (Dipartimento di Chimica e Farmacia dell'Università di Sassari) e quello produttivo per realizzare prodotti basati su materie prime locali, in questo caso il Parco dell'Asinara, e caratterizzati da elevata qualità ed efficacia.

Grazie a tribo75 ho avuto la possibilità di provare un campione di questo sapone...:

Immagine

Immagine da: http://farmasinara.it/" onclick="window.open(this.href);return false;

Si presenta come un sapone molto morbido e malleabile di colore bianco avorio (125 g nella confezione originale di alluminio) e dal piacevole profumo floreale. Floreale appunto, anche perchè una delle materie prime utilizzate è l'estratto di Elicriso. Ma cos'è l'Elicriso? Ammetto la mia ignoranza botanica e sono andato ad informarmi...è una pianta nota fin dall'antichità per le sue proprietà antinfiammatorie e antistaminiche ma anche per diverse dermopatie e infiammazioni della pelle. Questo è l'Elicriso fiorito che forse molti riconosceranno:

Immagine

Ma torniamo al sapone. Ho usato un pennello dal nodo medio-piccolo (22mm) per valutare meglio la quantità di sapone necessaria per ottenere una corretta schiuma. Ho semplicemente lasciato un pò d'acqua sul sapone e poi l'ho eliminata, ho caricato il pennello ben strizzato per pochi giri e subito si è formata una gran quantità di proto-schiuma.
Ho quindi proceduto al montaggio in face lathering per un paio di minuti con l'aggiunta di poca acqua e la schiuma si è trasformata in una crema densa e compatta, piacevolmente profumata e che ha mantenuto l'idratazione per tutto il tempo della rasatura.
Ottima scorrevolezza del rasoio e pelle molto morbida e rilassata al risciacquo finale, postrasatura di grande comfort.

Questo è l'INCI:

Immagine

In conclusione un ottimo sapone ben realizzato, che appaga la nostra ricerca di una schiuma abbondante e compatta ottenendola con una minima quantità di prodotto, e che si prende cura della pelle come ormai fanno molti saponi di nuova concezione andando oltre la semplice azione di aiutare la rasatura.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
rtafuto
Messaggi: 846
Iscritto il: 19/03/2015, 19:01
Località: Napoli

Re: FarmAsinara Barberia

Messaggio da rtafuto »

Buon giorno,
un bel GDA, che ne dite??
"Stay Hungry. Stay Foolish. (Steve Jobs Stanford University 12 June 2005)
Avatar utente
Ramek
Messaggi: 786
Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
Località: Roma

Re: FarmAsinara Barberia

Messaggio da Ramek »

Se si farà il GDA +1 per me :)
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)

Saluti
Stefano (Ramek)
Avatar utente
GrandeSlam
Messaggi: 1132
Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
Località: Perugia

Re: FarmAsinara Barberia

Messaggio da GrandeSlam »

@ares
Scusa, credo che la foto postata non renda ragione dell' Elicriso
vedere:http://www.agraria.org/coltivazionierba ... icriso.htm
un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: FarmAsinara Barberia

Messaggio da ares56 »

@ GrandeSlam

Ti ringrazio della precisazione, come ho scritto non sono un botanico e mi sono semplicemente informato in rete trovando immagini diverse per la stessa pianta così come esistono vari livelli di fioritura. Quella che ho mostrato, a solo titolo di esempio, è sicuramente un esemplare di Helichrysum italicum (http://essentialoilsinformer.com/miracl ... ntial-oil/;" onclick="window.open(this.href);return false; http://theherbhound.blogspot.it/2016/05 ... rysum.html" onclick="window.open(this.href);return false;) probabilmente nella massima espressione della sua fioritura.

In ogni caso, quello che conta sono le sue proprietà... ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: FarmAsinara Barberia

Messaggio da Barbablu »

Ho visto le immagini riportate: le foto di essentialoilinformers sembrano quasi "dopate" rispetto al disegno della pianta presente nello stesso sito, mentre le foto riportate su agraria.org sembrano trovare riscontro con quello che ho visto con i miei occhi nelle colline marchigiano-romagnole e con il disegno riportato su essentialoilinformers. Foto a mio avviso più reali, un poco come le modelle naturali rispetto alle tante siliconate ...
Su agraria.org riporta anche qualche proprietà in uso gastronomico :)
tribo75
Messaggi: 29
Iscritto il: 27/02/2016, 23:33
Località:

Re: FarmAsinara Barberia

Messaggio da tribo75 »

Prima di fare il gda guardate la lista dei negozi.
Io sono andato a comprarlo a Sassari che dista 220 km per poi scoprire che lo vendono a due passi da casa a Cagliari
Avatar utente
Ramek
Messaggi: 786
Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
Località: Roma

Re: FarmAsinara Barberia

Messaggio da Ramek »

A Roma non hanno punti vendita... non so se hanno rivenditori.
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)

Saluti
Stefano (Ramek)
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: FarmAsinara Barberia

Messaggio da altus »

Abbiamo già fatto un minigda a Roma in occasione del precedente aperitivo romano di gennaio.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
Ramek
Messaggi: 786
Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
Località: Roma

Re: FarmAsinara Barberia

Messaggio da Ramek »

Si, vediamo per la prossima volta :)
L'aperitivo Romano lo facciamo sempre dall'altra parte del mondo rispetto a dove sono io :(
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)

Saluti
Stefano (Ramek)
Avatar utente
amerigo
Messaggi: 438
Iscritto il: 01/07/2016, 15:24
Località: Monterotondo(RM)

Re: FarmAsinara Barberia

Messaggio da amerigo »

Dai Stefano,dalla Sora Rosa c'é chi viene da molto più lontano. Ne vale la pena credimi...
"Chi va e torna, fa buon viaggio"
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
Avatar utente
Ramek
Messaggi: 786
Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
Località: Roma

Re: FarmAsinara Barberia

Messaggio da Ramek »

Volentieri, ma le bambine piccole ancora la domenica esigono di stare con il papà :)
vediamo per la prossima data ...
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)

Saluti
Stefano (Ramek)
Avatar utente
amerigo
Messaggi: 438
Iscritto il: 01/07/2016, 15:24
Località: Monterotondo(RM)

Re: FarmAsinara Barberia

Messaggio da amerigo »

A Stè, lungi da me l'idea di intromettermi nei tuoi affetti familiari, ma l'aperitivo in genere si fa di sabato...
"Chi va e torna, fa buon viaggio"
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
Avatar utente
Ramek
Messaggi: 786
Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
Località: Roma

Re: FarmAsinara Barberia

Messaggio da Ramek »

Si scusa, per me Sabato e Domenica sono giornata unica che va sotto il nome di Week End ... ovvero il papà non va a lavoro :)
ora torniamo in topic però ;)
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)

Saluti
Stefano (Ramek)
iaquinta88
Messaggi: 131
Iscritto il: 11/07/2016, 14:07
Località: Cosenza

Re: FarmAsinara Barberia

Messaggio da iaquinta88 »

appena ordinato questo sapone, quando arriva lo spremo per benino e vediamo che dirne :-)
tribo75
Messaggi: 29
Iscritto il: 27/02/2016, 23:33
Località:

Re: FarmAsinara Barberia

Messaggio da tribo75 »

Quando ho chiesto al professore se avesse intenzione di produrre anche un prebarba, mi ha risposto che l'alta percentuale di stearina vegetale presente nel sapone è già di per se un ottimo prebarba se lasciata agire a sufficienza.
Ho provato a radermi seguendo questa sua indicazione e devo dire che il risultato è stato buono.

La commessa mi ha detto che molti clienti stanno usando la crema viso come dopobarba, peccato che la confezione da 30 grammi costi 35 euro, decisamente troppo per me
iaquinta88
Messaggi: 131
Iscritto il: 11/07/2016, 14:07
Località: Cosenza

Re: FarmAsinara Barberia

Messaggio da iaquinta88 »

Però sono un bel pò lentini nel gestire gli ordini, ordinata giorno 17 ancora non è pervenuta al mio domicilio... mha!
Arestheos
Messaggi: 146
Iscritto il: 25/01/2017, 15:42
Località: Puglia

Re: FarmAsinara Barberia

Messaggio da Arestheos »

Provato oggi, profumazione delicata, facile da montare e molto scorrevole.

Mi sono sentito così a mio agio da fare anche il contropelo dopo dritto e traverso.

Nessun bruciore tra un'insaponata e l'altra.

Fino ad oggi il mio migliore (meccanicamente parlando) anche se non ho tantissima esperienza con gli artigianali.

Da consigliare
Avatar utente
Luc68
Messaggi: 355
Iscritto il: 13/07/2019, 13:00
Località: Crema (CR)

Re: FarmAsinara Barberia

Messaggio da Luc68 »

Leggendo qui viewtopic.php?f=31&t=16217 ho scoperto l'esistenza di questo sapone.
Le sue caratteristiche dovrebbero piacermi moltissimo allora ho fatto un piccolo ordine sul loro shop on line, complice l'azzeramento delle spese di spedizione sopra i 25 euro.
Non vedo l'ora che mi arrivi !

Per la cronaca, pur essendo spiccatamente mediterranea la pianta si puo' coltivare, magari in vaso, anche in pianura padana.
Ogni volta che esco in cortile e ci passo vicino mi ci sfrego le mani sopra e rimango incantato da quel profumo meraviglioso.
Tra l'altro tutta la pianta è profumata, esattamente come le normali aromatiche. Il piccolo fiore non mi pare lo sia in maniera maggiore.
barbadoc
Messaggi: 169
Iscritto il: 23/09/2017, 15:06
Località: Roma

Re: FarmAsinara Barberia

Messaggio da barbadoc »

Sarebbe interessante conoscere un parere di esperti (leggi chimici/farmacisti) sull'INCI mostrato da @Ares56.
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: FarmAsinara Barberia

Messaggio da altus »

barbadoc ha scritto:Sarebbe interessante conoscere un parere di esperti (leggi chimici/farmacisti) sull'INCI mostrato da @Ares56.
direi che il fatto che sia stato elaborato in sinergia tra il mondo accademico (Dipartimento di Chimica e Farmacia dell'Università di Sassari) e quello produttivo su materie prime locali, in questo caso il Parco dell'Asinara, renda superfluo ulteriori pareri sull'inci che poco significa senza percentuali e sequenza di miscelazione....
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Shalafi
Messaggi: 184
Iscritto il: 20/06/2016, 11:56
Località: Trapani

Re: FarmAsinara Barberia

Messaggio da Shalafi »

Sono incuriosito, pareri su chi lo ha usato anche rapportato ai tallowati americani vedi Declarion o B&M?
Avatar utente
Luc68
Messaggi: 355
Iscritto il: 13/07/2019, 13:00
Località: Crema (CR)

Re: FarmAsinara Barberia

Messaggio da Luc68 »

viewtopic.php?f=31&t=16217&start=25#p336668" onclick="window.open(this.href);return false;

viewtopic.php?f=31&t=16217&start=25#p336718" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: FarmAsinara Barberia

Messaggio da ischiapp »

altus ha scritto:... pareri sull'inci che poco significano senza percentuali e sequenza di miscelazione ...
Vero.

Altrettanto vero è che il componente principale è l'acqua.
Come il fatto che la coppia di solubilizzanti non sono esattamente né BIO né amichevoli su pelle sensibile, ma hanno indubbi vantaggi mimetici.
Infatti sono più presenti in categorie diverse, come shampoo e bagno schiuma, dove la detergenza e l'effetto simil-condizionante è la norma.

Personalmente la considero un buona formulazione.
Ma distante dagli standard di eccellenza del settore, di cui abbiamo ottimi esempi in Italia.
Utente BANNATO
barbadoc
Messaggi: 169
Iscritto il: 23/09/2017, 15:06
Località: Roma

Re: FarmAsinara Barberia

Messaggio da barbadoc »

Grazie @Ischiap, questo intendevo per parere di persona del mestiere.
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”