


Ti prego, dimmi che lo hai preso a martellate colto da un raptus lesionistico!
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
L'avrei già fatto se fossi riuscito ad allegare la foto, pur provando in vari formati e dimensioni.CarmellaBing ha scritto:Tranquillo, manda la foto al venditore che te lo sostituirà!!
Macché, ormai ci sono abituato: m'era capitato lo stesso con il Plisson CADE L'Occitane ...sherlock ha scritto:Nooooooo! È terrificante...![]()
![]()
![]()
Ti prego, dimmi che lo hai preso a martellate colto da un raptus lesionistico!
Vile ! Tu infierisci su un pennello semi-morto !robyfg ha scritto:@Lino
Se vieni in zona fammi un fischio......a S.Giovanni Rotondo ti accompagno io in pellegrinaggio!!
Io mi sono limitato a contattare il venditore tramite l'opzione ebay "contatta il venditore" ho spiegato il mio problema e ho ottenuto la sostituzione del pennello (perdeva peli) senza nessun tipo di problema da parte del venditoreLino ha scritto:
L'avrei già fatto se fossi riuscito ad allegare la foto, pur provando in vari formati e dimensioni.
Ho scritto ad Ebay per chiedere se, secondo loro, scrivendo al venditore tramite semplice mail ( la vedo nel pagamento fatto tramite paypal ) la cosa avrebbe lo stesso effetto, dato che credo che, scrivendo tramite ebay, avrei più 'attenzione': attendo la loro risposta.
Si, ma guarda caso questo del manico che si crepa in questo modo avviene solo con "certi" pennelli… e magari solo alcuni modelli di certe marche. E' proprio come è stato ideato e viene costruito. Te lo sostituiranno, ma manico "tisico"Lino ha scritto: il Classic LS è fatto, almeno all'apparenza, molto bene e mostra un manico robusto: evidentemente, sebbene i pennelli dovrebbero temere tutto meno l'acqua e l'umidità - proprio per la funzione che devono svolgere - sono invece più fragili di quanto si immagini, anche se ho sempre asciugato con cura ogni pennello dopo ogni utilizzo
Posseggo 9 pennelli in resina tornita Liojuny Shaving (di cui due Classic) e nessuno di questi ha manifestato il benchè minimo problema a dimostrazione dell'ottima lavorazione e robustezza...tutt'altro che "tisico".Barbablu ha scritto:Si, ma guarda caso questo del manico che si crepa in questo modo avviene solo con "certi" pennelli… e magari solo alcuni modelli di certe marche. E' proprio come è stato ideato e viene costruito. Te lo sostituiranno, ma manico "tisico"anche se bello rimane.
Solo per completezza dell'informazione, anche i manici Simpson si crepano:Barbablu ha scritto:Non mi risulta che sia Omega, Simpson e molti altri soffrano questi problemi.
Sicuramente hai ragione tu ed evidentemente mi sono sfuggiti gli altri casi di rottura del manico del Liojuny Shaving Classic...se me li puoi segnalare ti ringrazio.Barbablu ha scritto:... ma forse quel modello con quel manico, dove più d'uno ha avuto questo problema, "non nasce bene"…
Prezioso consiglio, Rado, ti ringrazio.radonauta ha scritto:@lino se scarichi la app di eBay quando scegli "contatta il venditore" si apre una interfaccia messaggi stile wattsapp con l'icona della macchina fotografica. Uno scatto e alleghi la foto.
Complimenti, Marpes, con il manico in 'corno' è bellissimo davvero !Marpes ha scritto:E' arrivato anche il mio
Scusami, Uba, ti ho chiesto un'informazione che mi avevi già dato ...uba ha scritto:ho ottenuto la sostituzione del pennello (perdeva peli) senza nessun tipo di problema da parte del venditore
Io credo che queste cose possano accadere, anche nelle 'migliori' famiglie, come dimostrano le foto dei Simpson postate da Ares56.Barbablu ha scritto:Non mi risulta che sia Omega, Simpson e molti altri soffrano questi problemi. Nemmeno quelli economici delle marche affidabili, nemmeno una questione del tipo di fibra. Per es. il Plisson sintetico lo soffre, gli analoghi sintetici Omega (modelli da < 10 € inclusi), Muhle, Zenith o USA come Razorock (roba da 9 - 10 $ USA), Stirling finora nessuno con manico "crepato" così.
Ti ho mai parlato della crepa longitudinale che si è creata per tutta la lunghezza di un cavallino Vie Long ?Barbablu ha scritto:Poi Lino… ha il "tocco magico" per scovarli !)
Si, credo proprio che l'opinione di Ares56 abbia centrato il problema, cui forse posso aggiungere la necessità di una maggior attenzione da parte mia sia nel bagnetto iniziale, sia nei primi utilizzi.ares56 ha scritto:Come ho già avuto modo di discutere con l'amico Lino penso che il problema del suo pennello possa essere imputato a un punto debole venutosi a creare durante la tornitura e che il rigonfiamento del nodo abbia contribuito a fare "crack". Può succedere e l'importante è che il venditore, come sono convinto, sia disponibile a rimediare all'incidente