Di seguito vengono riportate le discussioni iniziate da Balthazar a partire dal novembre 2010 e strettamente riguardanti i pennelli e relative informazioni, tralasciando inutili OT:
balthazar ha scritto:Avete provato i pennelli di questa Ditta cinese venduti su ebay? il nome del negozio è lijunshaving, ex Nick shave.javascript:emoticon(':D')
masterklasse ha scritto:no però il pennello sembra bello
balthazar ha scritto:Io ne ho acquistati due ed il terzo è in arrivo. I due attualmente posseduti sono dei silvertip: uno è un bel pennello con nodo da 23 mm., con setole flessibili quanto basta, di buona densità e lunghezza (55 mm.), l'altro è un modello da viaggio, di quelli che si avvitano a scomparsa nel manico, con nodo da 21 mm. che mi è costato in un'asta più di spese di spedizione che di costo del materiale (se volete vederlo sul sito è - dei due presentati - quello che costa di più, credo intorno ai 21€); anche se trattasi di un modello che dovrebbe essere compatto per la sua funzione, ha la dimensione del ciuffo pari ad un pennello di media grandezza. La plastica utilizzata per le impugnature è un bel materiale tipo giada, con una finitura molto liscia; le scritte sono fotoincise e creano un bel contrasto col colore del materiale usato; nel pennello "fisso" alla base del manico vi è un disco in metallo cromato che rende il pezzo pesante ma comunque maneggevole. Quello che ho usato di più - e che uso tuttora - è quello tradizionale. Ne sono molto soddisfatto e lo uso indifferentemente sia con saponi duri che con le creme, con ottimi risultati. Non mi irrita la faccia e trasferisce con molta facilità e rapidità la schiuma, che monta in pochissimo tempo in tazza, sulla faccia, cosa questa non del tutto scontata anche usando prodotti blasonati. Perdite di pelo prossime allo zero. Insomma si tratta di prodotti fatti da persone che conoscono il loro mestiere, venduti a prezzi onestissimi e che non temono la concorrenza - se non nel fascino del marchio - anche delle marche più "in".
marco ha scritto:Io possiedo un Lijun e devo dire che sono molto soddisfatto di questo pennello, ma andiamo con ordine. Il venditore è estremamente gentile, dopo qualche giorno dall'acquisto mi manda un'email scusandosi perché in Cina in quel periodo si sarebbe svolta una festa nazionale che avrebbe bloccato le spedizioni per un po'. Ho controllato e sembra che fosse vero, ma dopo una ventina di giorni il pacco è arrivato senza problemi.
Il pennello è di setole di cinghiale, molto economico. Non posso fare paragoni, anche se mi piacerebbe acquistare un Proraso, perché ancora sono alle prime armi e per lo stesso motivo non saprei dare un giudizio significativo sulla sua funzionalità, ma per il momento sembra fare il suo dovere.
Ho detto funzionalità perché una parola sulla qualità la spendo. Il manico lo trovo eccezionale, veramente di buona qualità per un pennello da circa 6€ spese incluse. Sono felice di sentire un'opinione positiva da parte di balthazar perché almeno avrò un'alternativa economica quando vorrò acquistare un pelo di tasso.
Una domanda per balthazar, ho letto che la qualità silvertip tende ad usare più sapone delle qualità inferiori, puoi confermare? Non hai riscontri sui pennelli Lijun meno pregiati?
balthazar ha scritto:Salve Marco, mi è capitata la stessa "disavventura" per la spedizione di un pennello, ma si è risolto tutto bene: il nostro venditore pare essere serio. Mi spiace non poterti aiutare sui pennelli equipaggiati con pelo suino della marca ora trattata, in quanto ho acquistato solo silvertip - che ti confermo ottimi sotto tutti i punti di vista - e che posso confrontare con gli altri da me posseuti di marchi diversi. Per un esborso di poco maggiore, magari avresti potuto osare l'acquisto di un pelo di tasso di qualità media (sembra comunque siano stati recensiti un qualche forum d'oltreoceano con buoni risultati). Si, confermo inoltre la tua impressione: le impugnature sono davvero belle. Per quanto riguarda invece il consumo di sapone/crema da parte dei silvertip, credo che questo sia da mettere piuttosto in relazione con la grandezza del pennello e con la sua propensione a montare la schiuma, oltre che con la nostra più o meno generosa attitudine a sovradosare il componente,
marco ha scritto:Devo dire che più uso il pennello, più prendo manualità nel montare la schiuma e più mi piace. La scelta sul suino era volontaria per il basso costo ed una qualità generalmente buona.
Visti i costi può essere una valida alternativa al, quanto dicono ottimo, pennello Omega per la Proraso.
Una cosa da ribadire, ottima impugnatura, senza fronzoli ma perfettamente rifinita, senza linee di fusione e la plastica sembra molto buona.
balthazar ha scritto:Montare la schiuma col pennello e poi insaponarsi è parte essenziale ed intensamente piacevole dell'atto di radersi. Per quanto riguarda i prodottii della Omega in setola, di proverbiale qualità e durata, devo dire che uno di quegli oggetti fa parte integrante della mia storia personale, in quanto un pennellone di quel tipo mi fu regalato da un mio fratello maggiore circa 35 anni fa ed è ancora integro e
funzionante (l'ho passato a mio figlio qualche mese fa). In alternativa potresti - se proprio vuoi restare nell'ambito della peluria suina - rivolgere la tua attenzione ai Semogue che, oltre ad essere veramente buoni qualitativamente, presentano delle belle manicature di gusto retrò ed i prezzi non sono proprio da capogiro (vedi sul sito di Vintagescent, ad esempio, che ne ha un ampio assortimento) .
Per tornare ai pennelli dedicati a questa sezione, ho ricevuto in questi giorni il terzo che avevo acquistato. Trattasi di un silvertip con nodo bello denso del diametro di 23mm ed altezza del pelo di 55mm per un totale pennello di 110mm ca. La forma del ciuffo ricorda quella di più titolati e quotati fratelli teutonici. Il manico è costituito da un unico pezzo di bella plastica di colore giallo ocra Costo dell'oggetto circa 36 dollari
USA comprese le spese di spedizione (':!:') Alla prova ... dell'acqua risulta più teso e sostenuto dell'altro silvertip posseduto (non quello da viaggio che gli somiglia) ma fa il suo lavoro di montatura e trasferimento della schiuma al viso in maniera egregia e soprattutto senza irritarmi la pelle, cosa che purtroppo avviene regolarmente con altro attrezzo - per me nonostante tutto fascinoso - di antica e veneratissima marca. Sono estremamente soddisfatto dell'acquisto di questi pennelli che presentano una qualità, sia dei materiali che costruttiva, davvero notevole, cose queste che, se viste anche alla luce del costo contenuto, ne fanno degli oggetti da tenere seriamente in considerazione per eventuali acquisti, in quanto credo non temano la concorrenza di prodotti del costo fino a tre volte superiore.
Francesco ha scritto:Ciao vorrei comprare questo pennello: http://cgi.ebay.it/LiJuN-1980-Silver-Ti" onclick="window.open(this.href);return false; ... 0c5bc#shId dal venditore in questione ma non riesco a capire a quanto ammontino le spese di spedizione, sicuramente non possono essere di 5 centesimi di dollaro come riportato eppure è quello che il venditore mi ha ripetuto rispondendo a un mio messaggioIn conclusione mi piacerebbe sapere da qualcuno che ha già acquistato da lui quanto si spende di spedizione, grazie
oronzino ha scritto:Penso che sia un modo originale per offrire la spedizione gratuita... E comunque se ha sbagliato sono cavoli suoi. Dai feedback sembra consigliabile.
marco ha scritto:In linea di massima i venditori su ebay "giocano" un po' con i prezzi e le spese di spedizione, ma se fai una somma dei due vedrai che oggetti equiparabili hanno lo stesso prezzo.
Questo probabilmente per poter avere una visibilità il più ampia possibile tra coloro che cercano il prezzo migliore o le spese più basse. In aggiunta _CREDO_ che ebay prenda una percentuale sulla transazione ma al netto delle spese di spedizione e questo giustifica alcuni cosi che sembrano eccessivi: semplicemente i venditori "spostano" un po' di euri dal prezzo alle spese di spedizione. Per farla breve dopo averti annoiato abbastanza, paga pure il prezzo indicato, non avrai problemi.
PS. quando ti arriva fai sapere le tue impressioni, sono molto curioso.
balthazar ha scritto:Ciao, per quanto riguarda le spese di spedizione dell'oggetto da te osservato, sono proprio quelle indicate, ovvero 50 cent di USD, il venditore si è dimostrato molto serio nel tempo. A volte offre il contrario, ovvero a dei prezzi bassi dei pennelli corrispondono spese di spedizione alte ma comunque mantenendo nel complesso il prezzo dell'oggetto a valori comparabili con quelli ordinari (mi è capitato comunque di aggiudicarmi un bel pennello da viaggio ad un buon prezzo complessivo). Se acquisti facci sapere la tua impressione. Buon Natale a tutti.
Francesco ha scritto:ciao a tutti, intanto mi scuso per avervi chiesto info e non avervi più risposto ma è stato un periodaccio. Ad ogni modo ho poi acquistato il pennello, le spese di spedizione erano effettivamente quelle indicate e in un mesetto (dichiarato dal venditore che ha sempre risposto alle mie domande) il pennello è arrivato e sono soddisfatto.
Purtropo non ho termini di paragone inquanto è il primo pennello di tasso che provo ma monta la schiuma molto bene, secondo me più velocemente dell'omega 48, e ha un bel ciuffo folto, ampio e più morbido del porco. Il manico è piacevolmente pesante e comodo da impugnare. Grazie della consulenza e buona rasatura a tutti !!!!
balthazar ha scritto:Sono davvero molto contento che il pennello ti sia piaciuto, anche se in proposito non avevo molti dubbi.
Luis ha scritto:Ragazzi, oggi ho provato il famoso pennello di Hong kong, http://ilrasoio.forumup.it/viewtopic.ph" onclick="window.open(this.href);return false; ... m=ilrasoio a mio avviso fa piangere. perde peli in una maniera mai vista. Per la serie ''voglio provare un tasso e non chiedere un mutuo'' questi lijun mi attirano. Però non vedo inserzioni su ebay, qualcuno mi può aiutare? e soprattutto mi confermate che dopo un paio di mesi non cominciano a perdere peli in ogni dove?grazie
balthazar ha scritto:No, è da oltre un mese che non vedo inserzioni su ebay di Lijun (che tra l'altro negli ultimi tempi aveva mutato nome in Tangtang). C'è sempre il sito internet ufficiale del fornitore, ma su questo non ho mai acquistato. Potresti tentare con Frank shaving su ebay, del quale fornitore sto aspettando un "primo assaggio".
Luis ha scritto:Ho letto opinioni non proprio favorevoli su questo frank shaving
balthazar ha scritto:Dei i pennelli FS, dei quali al contrario ho letto buone "recensioni", parlerò quando ne avrò avuto uno fra le mani (spero a breve, in quanto ne ho comprato uno di dimensioni notevoli). A vista comunque non sembrano dissimili dai Lijun che già uso. Per quanto riguarda questi ultimi, può provare a contattare direttamente il produttore sul sito ufficiale http://www.lijunshaving.com/" onclick="window.open(this.href);return false;. Su ebay il venditore si è sempre dimostrato solerte ed attendibile nelle risposte. Per le rassicurazioni circa la tenuta del pelo, posso assicurare che su tre esemplari in mio possesso, solo uno ne ha perso qualcuno - ma sempre nella norma -, perdita che comunque si è arrestata dopo un pò d'uso costante.
qwert88 ha scritto:ho contatto l'azienda tramite email
Hello,
I live in Italy, where can I buy your products? in ebay there is no more your shop
best regards
Hi Sir,
Appreciate your enquiry,
Sorry,We currently don't provide shipping to Italy, because Italian postal does not support Chinese postal tracking number.
So we can't confirm parcel is reached,For this reason, many Italian customer demanded a refund,
but because we cannot inquires the tracking number so we can only accept a refund.
Of course, if the customer may disposable spending over $100, we provide free express postal services,
Of course, if the customer may disposable spending over $100, we provide free express postal services
Sir,I hope you can understand me
My Ebay ID:classicshop2012
Today I'll build again shop
Thanks
aspettiamo il negozio, poi vediamo se veramente non spedisce con posta normale, io ho già comprato da hong kong anche da venditori che non volevano spedire in italia, rassicurandoli che avrei aspettato e non dato feedback negativo, visto che la merce non arriva prima di 30-40 giorni...eventualmente se c'è qualcuno di interessato a provare un silver tip cinese, possiamo organizzare un gruppo di acquisto per arrivare a 100$
balthazar ha scritto:Ho visto nuove inserzioni su ebay dei pennelli Lijun & 1980 presso il negozio classicshop2012. Potete fare una ricerca anche sulla voce "finest badger"
Mino ha scritto:Luis,dal polcacco c'è un Omega in Tasso a 15 euri mi pare. Magari è più conveniente l'Omega in termini di spesa e qualità.Luis ha scritto:Ho letto opinioni non proprio favorevoli su questo frank shaving
vincenzo85 ha scritto:salve, navigando sul web mi ha attratto particolarmente questa inserzione, relativa ad un pennello silver tip 24 mm della lijun shaving, al prezzo di 30 euro comprese spese di spedizione.
qualcuno di voi ha altre esperienze da raccontare riguardo questa marca? come pennello iniziale, può andare bene? ecco il link:
http://www.ebay.it/itm/LIJUN-SHAVING-24" onclick="window.open(this.href);return false; ... 759wt_1037
AeKk ha scritto:ottimo pennello...si tratta di un silvertip... arriva dopo piu di un mese però la qualita per quel prezzo vale l'attesa poi spendendo un pò di piu potresti trovare qualcosa anche da piu vicino
sergioiava ha scritto:Ci sto facendo un serio pensiero sul nodo da 24 mm. in super Silvertip. Ora attendo la " benedizione" di Balthazar e poi confermo l' acqusito. Ho messo gli occhi su quello in ivory.
marioira ha scritto:Quasi quuasi lo prendo anche ioo...se @balthazar si esprime favorevolmente direi che non cci sono più dubbi
sergioiava ha scritto:Bah Mario, per € 30 direi che si può fare. Io ne vorrei prendere uno da tenere nella casa al mare. Pensavo di portare il mio vecchio tasso (sedicenne- abbastanza floppy) e questo Lijun, così li alterno. Nodo da 24, altezza totale mm.105, buona equilibrio tra manico e lunghezza pelo e poi, in silver. Mi convince abbastanza, avrei scelto questa forma del manico:
LIJUN SHAVING/24mm Luxury Silvertip Badger Shaving Brush/Denver Faux Ivory Hand sulla baia. € 32 spedito.
Uploaded with ImageShack.us
balthazar ha scritto:Marioira, credo di aver più volte espresso il mio apprezzamento per i prodotti di questa marca. Per quanto mi chiedete tu e Sergioiava in questo frangente, riguardo le "benedizioni", credo di essere proprio l'ultimo utente di questo bel Forum a poterne dispensare![]()
Sono prodotti molto validi, realizzati in maniera impeccabile ed in più proposti a prezzi davvero concorrenziali. Ovviamente se tu potessi darmi delle altre indicazioni rispetto a quello che tu ti attendi dal pennello che vorresti acquistare, potrei essere più preciso nel darti un "consiglio".
sergioiava ha scritto:Io ho confermato ora l'acquisto. Il fatto che sia un pennello molto valido e costruito molto bene è stato determinante nella scelta, in uno con il prezzo concorrenziale. Mi aspetto un pennello abbastanza morbido, ma non floppy. Andrà bene in estate al mare con la pelle provata dal sole e dal sale.
sergioiava ha scritto:Oggi pomeriggio un utente del Forum mi ha fatto recapitare un Lijun Shaving, che dire, mi pare costruito benissimo con una qualità eccelsa. Molto morbido ma non floppy. Domani mattina il test. Vi dirò, certo che l'impressione iniziale è veramente ottima.
sergioiava ha scritto:Questa mattina è arrivato il Lijun ordinato il 03.03.12. Ora il test poi vi racconterò le impressioni d'uso.
Le Chiffre ha scritto:Che modello hai preso? Il silvertip più indietro?
vincenzo85 ha scritto:arrivato il silvertip nero con nodo da 24 mm, comprato su ebay al prezzo di 30 euro compresa la spedizione. lo sto provando da una decina di giorni, e ne son rimasto davvero impressionato:morbido, schiuma a volontà con qualsiasi tipo di saponi e creme, offre un massaggio davvero confortevole e la perdita di peli è ridotta quasi al minimo, penso di averne contati 5 o 6. acquisto eccellente, da un venditore serio e puntuale. lo consiglio a tutti, è il modo migliore per avvicinarsi al mondo dei tassi di alta qualità con poca spesa!
Vinc ha scritto:Quindi questo cinese da una 30ina di euri non sembra essere malvagio, anche considerando il prezzo. Quasi quasi me ne prendo uno anch'io...
sergioiava ha scritto:Le Chiffre ha scritto:Che modello hai preso? Il silvertip più indietro?
Si ho preso il modello di cui ho messo la foto nei post precedenti. Mi sembra ottimo. Da domani mattina la prova. L'esperto Balthazar ha colpito ancora. i suoi consigli sui pennelli sono sempre azzeccati.
Le Chiffre ha scritto:Facci sapere come va a livello di backbone, e rigidezza generale, anche delle punte.
balthazar ha scritto:Forza Signori, ora i pennelli sono giunti ed è venuto il momento delle prove e - speriamo - delle soddisfazioni. Siete voi i migliori giudici delle vostre scelte. Sono contento anche perchè più di qualcuno potrà confrontare il "cinesino" con prodotti di ben altra origine e costo (si, sto proprio pensando a te Sergioiava). Spero che vorrete relazionare tutti sulle vostre esperienze con questi prodotti.
sergioiava ha scritto:Ho usato il Lijun questa mattina, che dire: meraviglioso, molto confortevole ed allo stesso tempo con un buon backbone. Vale il doppio, almeno, dei soldi spesi (€30).
Le Chiffre ha scritto:L'hai usato in face lathering? Se si, sei riuscito ad insaponarti a modo, senza che il pennello si "spanciasse"?
sergioiava ha scritto:Si, si F.L. e non si "spancia" come il mio vecchio tasso. Non è sicuramente floppy ragazzi.
Le Chiffre ha scritto:Ottimo allora. Considerando poi che il nodo da 24 non è eccessivo, sarebbe sicuramente da considerare.
sergioiava ha scritto:Per me è un pennello da considerare. Ha perso 4 peli nei primi due utilizzi.
Il manico è molto bello e lavorato finemente.
scal55 ha scritto:Ho acquistato su e bay un pennello lijung 24 nodi silvertip ,ho aspettato un pò ma devo dire che sono molto soddifatto ,provato con crema e sapone monta benissimo ,durezza quanto basta ,non teme confronto con pennelli più blasonati,considerando il prezzo poi diventa assolutamente imbattibile!
damianorm ha scritto:Finalmente anche io sono un fortunatissimo possessore di un Lijun, two band nel mio caso! Non riesco a smettere di parlare bene di questo pennello! Ha davvero un bel backbone, punte morbide che non pizzicano mai...e tanta tanta schiuma anche per 4 passate, e più!!! Favoloso...vi lascio a qualche foto del mio!![]()
PS: anche lo stand è il migliore che abbia mai avuto, finalmente é il primo che poggia il manico senza toccare mai il ciuffo! Promuovo questo pennello a pieni voti, e costa solo 16€!!!!
LE FOTO SONO STATE SCATTATE DOPO IL PRIMO UTILIZZO!
Le Chiffre ha scritto:Bella Damià! Io purtroppo dovrò pazientare ancora un bel po'...
damianorm ha scritto:Vedrai che l'attesa vale davvero la pena!!!poi mi dirai
paolo1 ha scritto:Ciao![]()
complimenti per l'acquisto, come avrai letto ne ho acquistati 3 fra cui uno come il tuo. A titolo di curiosita', quanti giorni dalla spedizione lo hai ricevuto ? Spedito con China post ? mediamente sono una ventina.
damianorm ha scritto:Grazie mille!!! Complimenti a te per avere 3 di questi gran pennelli!!!
È arrivato oggi, ordinato il 15/03, poco più di un mese! Con china post...ma la cosa bella é poter seguire traccia in Italia sul sito delle poste sotto la voce "raccomandata" fino al giorno della consegna! Questo però solo negl'ultimi 10 giorni di "viaggio" più o meno
bond76 ha scritto:Vorrei chiedere a chi di voi possiede pennelli di entrambe le marche (sicuramente Sir. Balthazar e se non ricordo male Sir.Sergioiava), se ci sono differenze sostanziali tra "Frank shaving "e "Lijun" dal punto di vista della qualità dei materiali impiegati e della qualità costruttiva. Grazie
sergioiava ha scritto:Ovviamente, dopo le belle parole di Damiano, ieri pomeriggio ho ordinato il pennello in questione. Il two band. Ed è il terzo Lijun. Sono curioso di testare la rigidezza che non vorrei fosse troppo per il mio viso. ( se così fosse saprei già a quale utente di questo forum farne dono). Mi riferisco al 2 band ovviamente, perché gli altri 2 in silver hanno una rigidezza che mi aggrada.
Rispondendo a Sir. Bond76: come qualità costruttiva, soprattutto del manico, il Lijun è migliore rispetto al F.S.
ICXC ha scritto:Funziona il tracking da qui? http://www.track-chinapost.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
sergioiava ha scritto:Oggi sono riuscito a visualizzare il mio Lijun in arrivo dalla Cina sul sito delle Poste Italiane (raccomandata) me lo indica accettato dal Centro di Linate proveniente dall'estero. Adesso vediamo quando arriverà.
Le Chiffre ha scritto:Anche il mio è li...da quasi 10 giorni...
sergioiava ha scritto:Arriveranno, allora, più o meno in contemporanea. Tu quale hai ordinato?
Le Chiffre ha scritto:Two band.
bond76 ha scritto:10 giorni fermo li? Uhmm...sento puzza di dazio... Però a pensarci bene ci sono state le festività del 25 e del 1 maggio con relativi ponti e per cifre di quell'entità solitamente passano
indenni...
ICXC ha scritto:Visto che il prezzo era strepitoso anche io mi sono accodato agli ordini. No, a quanto pare 10 giorni non sono poi troppi:
Accettato dal centro postale di CSI MILANO LINATE in data 24-APR-2012
Inviato dal centro postale di CSI MILANO LINATE a BOLOGNA CMP WINDOWS in data 02-MAG-2012
paolo1 ha scritto:Stessa data di arrivo a Linate di uno dei miei pennelli. Accettato dal centro postale di CSI MILANO LINATE in data 24-APR-2012
Inviato dal centro postale di CSI MILANO LINATE a MI CSI LINATE AM in data 24-APR-2012
Le Chiffre ha scritto:Il mio stamattina è ripartito, grazie a Dio. Speriamo arrivi entro sabato.
paolo1 ha scritto:Ho visto che oggi il mio pacchetto multiplo e' stato inviato nella mia citta'. Se tutto va' bene fra domani e lunedi dovrei riceverlo
lamone ha scritto:In attesa di capire qualcosa di più del mondo della rasatura - sono un pischello appena arrivato- ho ordinato questo: LIJUN SHAVING Luxury Silvertip Badger Shaving Brush-Faux Ebony w Chrome
(inserisco l'immagine perché a volte i link ebay passato un po' di tempo non sono rintracciabili)
Ci vorrà il solito mese abbondante per riceverloSperem...
Le Chiffre ha scritto:Eh si, mettiti l'anima in pace e aspetta quantomeno 25 giorni... Tenendo presente però che per 10 sta fermo in dogana a Linate.
lamone ha scritto:Oramai quando acquisto dalla Cina do per scontati almeno 40gg di attesa.Solo una volta ordinai del materiale da HK la domenica sera e mi arrvò di giovedì mattina
![]()
![]()
Spesi però quasi 100$ di spedizione
Le Chiffre ha scritto:Two band appena arrivato a destinazione. Non vedo l'ora di provarlo!
paolo1 ha scritto:Mi sono arrivati ora i 3 pennelli Lijun dalla Cina, spediti il giorno 13 aprile![]()
Ragazzi, sono molto belli !! Nella foto sotto quello a destra e' l'unico a non essere in silvertip, e' un 2 band.
Non li ho ancora usati, ci vorrenno giorni per quello, ma accarezzandoli con la mano vi posso dire che sono tutto meno che floppy !! Hanno un rigidita' di pelo notevole, tutti e 3, semmai piu' debole ho trovato quello mio precedente, l'Omega in badger acquistato dal polacco l'anno scorso a circa 14 euro.
Siamo veramente lontani a livello qualitativo da quest'ultimo, chiaro che i Cinesi costano il doppio, ma li valgono abbondantemente. Il manico e' di ottima qualita', non si ha la sensazione che sia plasticoso neppure per un momento, e sono veramente densi e "pieni" di setole. Sono particolarmente impressionato da quello da viaggio, e' il piu' rigido di tutti, e sottile, ma sembrerebbe anche avere piu' densita'.
Ma nulla e' piu' lontano dalla parola floppy per il magico trio. Mah, non so' mica da quale iniziare a radermi domani, un bel dilemma !!![]()
checco ha scritto:Ti hanno applicato dazi?Le Chiffre ha scritto:Two band appena arrivato a destinazione.
Le Chiffre ha scritto:Complimenti Paolo, bello il 2 band con manico crema (io l'ho preso bianco). Diciamo che sono stati spediti in contemporanea, più o meno. Comunque si, ne vale davvero la pena di aspettare un po'; a dispetto di ciò che si possa pensare, il manico è davvero ben fatto e sa di "solido". Pesante il giusto e con la scritta credo abbastanza resistente. Le punte sono di una morbidità impressionante, mentre il nodo si sente che è bello sostenuto. Non vedo l'ora di provarlo anche io; per il momento l'ho messo un po' a bagno per togliere quell'odore di nuovo (lo stesso che aveva anche il mio omega). Con quest'ultimo non c'è proprio paragone...(a suo sfavore).No no, nessun dazio.checco ha scritto:Ti hanno applicato dazi?
paolo1 ha scritto:Complimenti anche a teSi, i manici sembrano fatti in simil giada, hanno la giusta pesantezza. Anche i miei sono a bagno in acqua tiepida, arrivano gia' sterilizzati, ho cambiato solo l'acqua una volta. Fra l'altro mi sembrano adattissimi anche a chi usa montare il sapone sul viso. Magari uno lo provo gia' stasera, chissa', quello che non so e' se e' meglio farlo asciugare prima di utilizzarlo
Ti raccomando quello da viaggio, se un domani ti volessi fare un regalo
Sono arrivati un'unico pacchetto, niente dazio.
checco ha scritto:Sto aspettando l'accredito di un rimborso e poi mi prendo anch'io un 2 band...se mi fanno pagare dazi [smilie=hate-mazzata.gif] Bello anche quello da viaggio..
Le Chiffre ha scritto:Si, i pennelli con nodi più sostenuti, ed in particolar modo i two band sono fatti per il face lathering; io infatti l'ho comprato appositamente per questo scopo.
Non farti mille problemi, un'insaponata e via, inizia ad usarli tranquillamente. Quello da viaggio non mi piace molto, magari prenderò un finest o un silvertip.
Joshua ha scritto:Belle foto paolo1....anche io sto aspettando il mio silvertip con nodo 24. Il track dice che sta a roma......aspetteremo
paolo1 ha scritto:Dovresti averlo fra le mani quello da viaggio. Tra i 3 e' quello con backbone piu' sostenutoLe Chiffre ha scritto:Si, i pennelli con nodi più sostenuti, ed in particolar modo i two band sono fatti per il face lathering; io infatti l'ho comprato appositamente per questo scopo. Non farti mille problemi, un'insaponata e via, inizia ad usarli tranquillamente. Quello da viaggio non mi piace molto, magari prenderò un finest o un silvertip.
Le Chiffre ha scritto:Perciò l'ho comprato, Paolo [smilie=hate-cool.gif]
damianorm ha scritto:Ciao paolo1 complimenti per il tris di pennelli! ..ora che hai tutti e tre i Lijun, appena potrai, é vero che ci farai una recensione con tanto di specifiche differenze tra i tre? Almeno anche chi ha uno solo dei 3, in caso di futuro acquisto saprà come regolarsi!Ti ringrazio in anticipo
sergioiava ha scritto:Complimenti Paolo, bella foto e bellissimi pennelli. io sto aspettando il two band mentre già posseggo quello in silvertip nodo da 24.
paolo1 ha scritto:Grazie a tutti !!
Ah pero'...lasciato a bagno in acqua tiepida/calda e cambiata per 3 volte, in quanto era leggermente paglierina. Brutte bestiacce !!![]()
Sara' bene che dopo cena utilizzi del sapone da barba, e poi lasciarli asciugare la notte. I 2 pennelli da uso normale hanno il loro portapennello, quello da viaggio ha il suo cilindro bucato in fondo, bisognera' pensare a che portapennelli adattarlo per l'uso quotidiano.
Luis ha scritto:Ossignur, quante seghe mentali ve fate co 'sti pennelli. bagno caldo, bagno freddo, poi metterli sotto un tegame di cera di età etrusca, solo nelle notti di solstizio d'estate, bagnandoli con sangue di vergine. So pennelli, usateli e stop.