Pagina 3 di 10
Re: Mitchell Wool's Fat
Inviato: 02/07/2015, 22:07
da ares56
Quali difficoltà...? :
viewtopic.php?p=23712#p23712" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?p=39907#p39907" onclick="window.open(this.href);return false;
...vero, e l'avevo anche scritto...:
viewtopic.php?p=110957#p110957" onclick="window.open(this.href);return false;
...ma a me ha sempre risposto alla grande..

.
Re: Mitchell Wool's Fat
Inviato: 03/07/2015, 7:28
da lupin06
Anch'io inizialmente ho avuto difficoltà nel montaggio.
Una volta affinata la tecnica e caricato il pennello abbondantemente, il risultato è ottimo, utilizzando il mhule sintetico la difficolta di montaggio è scesa drasticamente.
E' uno dei migliori saponi in mio possesso per profumazione, scorrevolezza e post.
Inoltre la ciotola in ceramica è molto bella

Ciao
Matteo
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 06/07/2015, 12:36
da Super Mario
Sottolineo nuovamente la bellezza e l'efficacia delle "due righe".
SM
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 09/09/2015, 8:11
da radonauta
Comprato il refill Kent bollino nero PL2 da Preattoni Milano, prezzo 8,50 scontato forum.
Riconfezionato in una ciotola di crema Mondial recuperando il bollino nero, risultato esteticamente accattivante.
Mi è piaciuto molto! Protettivo, nutriente e idratante, davvero molto buono.
Nessuna difficoltà a schiumare con un pennello da 26x50 finest dopo il classico giochino del velo d'acqua calda.
EDIT
aggiornamento: dopo alcuni giorni di uso intensivo mi ha fortemente irritato, riprovero' piu' avanti

peccato

Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 06/05/2016, 14:56
da Figaro003
Mi piacerebbe provare il Mitchell's e credo che tra non molto lo farò.
Intanto volevo capire che la scritta sul coperchio della ciotola è adesiva o stampata.
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 06/05/2016, 15:27
da gpc
ciotola ceramica con scritta stampata....no adesiva!
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 06/05/2016, 16:49
da radonauta
Aggiornamento a distanza di tempo: tutto bene, ottimo sapone che sembra non voler finire mai, schiuma in modo epico con synth.
Le irritazioni che ho riscontrato erano dovute a sapone liquido di Aleppo, che non uso più.
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 07/08/2016, 9:24
da nagual
Sto provando anch'io questo interessante sapone!
Mi associo a Radonauta..con il sintetico schiuma in un baleno e crea una schiuma molto molto corposa. Le prestazioni meccaniche sono davvero di livello e il suo profumo mi ricorda quello del bucato. È un sapone sul quale il pennello girerà parecchio!
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 09/08/2016, 10:36
da nagual
Ieri sera ho provato a montarlo in ciotola. Questo mi ha dato conferma di quello che immaginavo..è un sapone che richiede molta acqua. Il pennello non deve essere caricato molto, ma va aggiunta molta acqua e in un attimo esplode fornendo schiuma, volendo per 3 passate abbondanti.
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 09/08/2016, 12:17
da PicklesMacCarthy
nagual ha scritto: Le prestazioni meccaniche sono davvero di livello
Confermo pienamente.I problemucci relativi ad eventuali allergie alla lanolina (vedi pizzicorini vari,solitamente in zona pizzetto) dovrebbero risolversi alle prime due/tre sbarbate.
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 09/08/2016, 16:57
da ischiapp
La discussione sulla fase di carico credo sia sempre utile.
Personalmente, sempre e soprattutto con saponi molto ricchi in grassi sia vegetali che animali, mi trovo bene con il metodo del velo d'acqua tiepida.
Le immagini sono riferite proprio al MWF:
viewtopic.php?p=142992#p142992
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 28/11/2016, 14:52
da Passin
Dopo 2 mesi che utilizzo questo sapone ho un rapporto di amore/odio che non riesco a capire...
A volte mi piace da morire, a volte lo lancerei dalla finestra.
L'unica certezza che ho è che con questo prodotto non devi sbagliare nulla in fase di montaggio, pena una pessima schiumata con altrettanto pessima rasatura.
Se non si opera come suggerito da Ischiapp la delusione è assicurata
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 09/12/2016, 17:03
da HolidayEquipe
acquistato questo sapone ed arrivato il corriere fresco fresco...
non vedo l'ora di provarlo sul campo...
ho acquistato anche la ciotola in ceramica perche' è bella da vedere e la bellezza degli "attrezzi" contribuisce al piacere della rasatura...
(forse per molti esagero, alcuni magari mi potranno capire...)
detto questo..
il bello di un nuovo sapone è rileggere prima tutto il thread...per memorizzare tutte le dritte del caso...perche' la rasatura è un rito e non bisogna lasciare nulla al caso...
stasera postero' le mie considerazioni...
il primo timore/dubbio è...spero non mi dia problemi alla pelle...(sarebbe il primo sapone, ho l'interrogativo della lanolina)
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 09/12/2016, 17:25
da gpc
Hai tra le mani un grande, grandissimo sapone......storia, tradizione, grande qualità, quel fascino che appartiene ad un certo modo di intendere il lusso tipicamente Made in England....come un vecchio ma intramontabile Harris Tweed, una scarpa Edward Green, una pipa Dunhill o vecchia Charatan, ricolme di un estinto Balkan 759........GODITELO

PS. se per caso non monta non ti incazzare, anche questo talvolta è il fascino della cara vecchia Inghilterra

Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 09/12/2016, 21:26
da HolidayEquipe
Terminata adesso rasatura...
Intanto devo dire che la ciotola è bella larga che col mio pennello nodo 30 in finest si è sposata perfettamente...
La ciotola è bella, caratteristica, se si rompesse la ricomprerei...
E adesso veniamo al sapone...
All'inizio avevo messo troppa acqua...schiuma evanescente.
Ho messo la ciotola un paio di minuti sul termosfone...dopo un po' ripassata di sapone sul viso...schiuma corposa..
Profumo delicatissimo ma molto gradevole...
La seconda passata mi pizzicava un minimo il viso, niente di insopportabile...ho continuato senza problemi.
Non è stata la mia migliore rasatura...ma non mi preoccupo... è sera...appena cenato, barba di 1 giorno, insomma non le migliori condizioni.
Detto questo, ovviamente lo userò anche domani per allenarmi con lui...
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 10/12/2016, 2:36
da Jari
Uno dei miei saponi preferiti...da quando ho provato il sample preso da Shavedash me ne sono innamorato.
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 11/12/2016, 21:29
da nagual

Concordo..sto usando quasi solo questo
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 12/12/2016, 23:02
da HolidayEquipe
Questo sapone mi fa divertire, in fondo è un rito rilassante...
Vuole che si lavori...ti fa gustare il rito...ti fa apprezzare il lavoro, passando da una schiuma evanescente ad una bella corposa. Io mi godo anche il "gioco" del montaggio, mi rilassa, mi diverte...
Per me la rasatura è diventata un anti stress, è bellissimo.
Gran sapone, bella ciotola.
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 18/12/2016, 15:05
da HolidayEquipe
scusate ma devo ripetermi...
quanto mi piace questo sapone..mi ha prorpio stregato...
quel profumo delicatissimo...ma di gran classe (almeno al mio naso)
comprato un altro refil da abbinare alla ciotola..
col pennello proraso, che schiuma...che corposità...che protezione...
peccato averlo scoperto dopo ben oltre 2 anni di wet shaving..
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 01/01/2017, 17:00
da il-prof
Chiedo a chi la possiede le dimensioni della ciotola.
Grazie!
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 01/01/2017, 19:29
da ares56
Diametro interno 8.5 cm
Profondità 3.5 cm
Diametro esterno 9.4 cm
Diametro base 10.0 cm
Diametro coperchio 10.0 cm
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 01/01/2017, 20:25
da il-prof
Grazie Mario! Chapeau!!!

Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 16/01/2017, 16:44
da Rusoma
segnalo a tutti gli interessati il prezzo vantaggioso (22,53 Euro) per il quale ho acquistato questo sapone su amazon.it
non vedo l'ora che arrivi per le prime impressioni...
a presto
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 18/01/2017, 16:38
da il-prof
La settimana scorsa mi è arrivata dall'Irlanda del Nord la busta con tre campioncini di saponi acquistati presso shavedash.
Uno di questi è il MWF e stamattina ho voluto testarlo.
Ho approntato il mio Omega Barberpole ed ho utilizzato il mio Gillette slim twist caricato con lametta Personna alla sua quarta prestazione.
Quindi ho montato in ciotola, predisponendomi all'eventuale possibilità di incontrare qualche difficoltà nel montaggio, analogamente a quanto evidenziato da alcuni utenti del forum. Invece, senza alcuna difficoltà, caricando in ciotola, ho prodotto una schiuma impressionante, sia per la quantità, sia per la qualità: una crema densissima e pannosa! La profumazione è molto piacevole e delicata e se ne va poco dopo la rasatura, pemettendo di utilizzare qualunque dopobarba.
La rasatura è stata piacevolissima, senza inciampi e senza alcuna irritazione, con un post gradevole, apportatore di grande benessere, all'altezza dei saponi più blasonati.
Per concludere, un ottimo sapone che molto presto entrerà a far parte della mia rotazione.
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 18/01/2017, 16:56
da Jari
La schiera aumenta...
