Saponificio Varesino - Saponi da barba
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- peppe
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 16/08/2014, 10:06
- Località: trapani
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
uhmmm....dopo averlo usato tre volte ancora non riesco ad ottenere una schiuma abbondante e densa, sicuramente sbaglio qualcosa io.
pennello omega tenuto in acqua calda per circa 10 min. e poi ben strizzato, sul sapone metto circa 1 mm di acqua calda, carico il pennello con circa 25-30 giri (anche continuando più di così non carica), finisco il montaggio in ciotola d'acciaio da barbiere.
la schiuma che ottengo è un pò .... leggera e con la tendenza ad asciugare, con tante microbolle, stendendola sul viso non riesco a farle prendere molto spessore.
dove sbaglio?
P.S. anche così il sapone mi sembra molto buono, il profumo mi piace molto, ed inoltre dopo la rasatura la pelle rimane idratata e con una sensazione di morbidezza.
pennello omega tenuto in acqua calda per circa 10 min. e poi ben strizzato, sul sapone metto circa 1 mm di acqua calda, carico il pennello con circa 25-30 giri (anche continuando più di così non carica), finisco il montaggio in ciotola d'acciaio da barbiere.
la schiuma che ottengo è un pò .... leggera e con la tendenza ad asciugare, con tante microbolle, stendendola sul viso non riesco a farle prendere molto spessore.
dove sbaglio?
P.S. anche così il sapone mi sembra molto buono, il profumo mi piace molto, ed inoltre dopo la rasatura la pelle rimane idratata e con una sensazione di morbidezza.
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
Non correre più di quanto il tuo angelo custode possa volare
Non correre più di quanto il tuo angelo custode possa volare
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
Se parli dell'ultima versione...
Se ce ne metti 10, allora si.
(E se temi di sprecare sapone, pensa a quanto ne hai sprecato fin'ora con montaggi sifuli!)
Poi, butti l'acqua e, a pennello strizzato, carichi.
Se non monta così... allora vuol dire che non hai aperto la ciotola!
si![color=#BF0000]peppe[/color] ha scritto:sicuramente sbaglio qualcosa io.
1 mm di acqua calda, su una superficie del genere non resta tale a lungo.sul sapone metto circa 1 mm di acqua calda
Se ce ne metti 10, allora si.
(E se temi di sprecare sapone, pensa a quanto ne hai sprecato fin'ora con montaggi sifuli!)
Poi, butti l'acqua e, a pennello strizzato, carichi.
Se non monta così... allora vuol dire che non hai aperto la ciotola!

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
-
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 06/03/2014, 12:58
- Località: Provincia di Pisa
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
Trovo le ciotole da barbiere decisamente piccole per il montaggio.
Sicuramente meglio una classica "tazzona" da caffelatte/cereali dove la maggiore manovrabilita' consente una migliore aerazione che crea piu' schiuma e di migliore qualita'.
Se vuoi potresti provare a fare un montaggio sul palmo della mano, questo ti consentirebbe quantomeno di prendere confidenza con le caratteristiche del sapone.
Altra cosa scontata: inizia con il pennello ben strizzato e togli l'acqua in eccesso dal sapone prima di caricare; soltanto dopo e solo se necessario, aggiungi acqua alla schiuma ma in quantita' di poche gocce per volta.
Con questo metodo non ho mai avuto problemi con i pochi saponi che ho usato. Certo ci sono anche saponi "difficili", non ho ancora preso il spaone di DYD perche' voglio prima assottigliare le scorte, ma da quanto leggo non e' questo il caso.
Geraldo.
Sicuramente meglio una classica "tazzona" da caffelatte/cereali dove la maggiore manovrabilita' consente una migliore aerazione che crea piu' schiuma e di migliore qualita'.
Se vuoi potresti provare a fare un montaggio sul palmo della mano, questo ti consentirebbe quantomeno di prendere confidenza con le caratteristiche del sapone.
Altra cosa scontata: inizia con il pennello ben strizzato e togli l'acqua in eccesso dal sapone prima di caricare; soltanto dopo e solo se necessario, aggiungi acqua alla schiuma ma in quantita' di poche gocce per volta.
Con questo metodo non ho mai avuto problemi con i pochi saponi che ho usato. Certo ci sono anche saponi "difficili", non ho ancora preso il spaone di DYD perche' voglio prima assottigliare le scorte, ma da quanto leggo non e' questo il caso.
Geraldo.
______________________________________________________
Geraldo.
Geraldo.
- peppe
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 16/08/2014, 10:06
- Località: trapani
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
già, me ne sono accorto, troppo piccola il pennello non gira benegbiotti ha scritto:Trovo le ciotole da barbiere decisamente piccole per il montaggio.
strizzo sempre bene il pennello, però fino ad ora ho lasciato quel filo d'acqua sopra il sapone e l'ho fatto assorbire al pennello durante il caricamento.gbiotti ha scritto:Altra cosa scontata: inizia con il pennello ben strizzato e togli l'acqua in eccesso dal sapone prima di caricare; soltanto dopo e solo se necessario, aggiungi acqua alla schiuma ma in quantita' di poche gocce per volta.
anche con gli altri due saponi che uso a rotazione faccio così, e il risultato è buono.
che sia questo il problema? proverò a scolare il sapone prima di caricare il pennello.
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
Non correre più di quanto il tuo angelo custode possa volare
Non correre più di quanto il tuo angelo custode possa volare
- DYD
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
- Località: Busto Arsizio - Varese
- Contatta:
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
Da come scrivi sembrerebbe esserci troppa acqua....
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
Alla lontana... è quello che intendevo quando ho scritto "Poi, butti l'acqua e, a pennello strizzato, carichi"...DYD ha scritto:Da come scrivi sembrerebbe esserci troppa acqua....
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- cicciova
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 12/01/2014, 22:47
- Località: Roma
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
DYD ha scritto:Da come scrivi sembrerebbe esserci troppa acqua....
o troppo poco sapone


Io uso spesso il metodo "marco" http://badgerandblade.com/vb/showthread ... soft-soaps
valido anche per saponi come la beta 4.0, indipendentemente dal pennello, Semogue SOC, Cinesone da 28mm http://www.ebay.it/itm/Extra-Large-Size ... 233718a280;" onclick="window.open(this.href);return false; sintetico di forumista edizione
bisogna solo lavorarci un po' e non aver paura di "sporcarsi", ma vi assicuro che il risultato è grandioso
The only easy shave was today
- peppe
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 16/08/2014, 10:06
- Località: trapani
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
sul troppo poco sapone sarei d'accordo anche io, sono abituato con saponi leggermente più morbidi con i quali il pennello si carica facilmente, quindi le difficoltà potrebbero divenire anche dal fatto che questo è un sapone un pò duro e quindi non riesco a far caricare il pennello nel modo adeguato.cicciova ha scritto:DYD ha scritto:Da come scrivi sembrerebbe esserci troppa acqua....
o troppo poco sapone![]()
![]()
Io uso spesso il metodo "marco" http://badgerandblade.com/vb/showthread ... soft-soaps

grazie per il link, vado a studiarmelo

Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
Non correre più di quanto il tuo angelo custode possa volare
Non correre più di quanto il tuo angelo custode possa volare
- lupin06
- Miglior foto di Dicembre
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 16/02/2014, 20:44
- Località: Rescaldina
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
Io ho l'acqua durissima e devo caricare il pennello sempre con una 50ina di giri ma con questo sapone me ne servono la metà.
Dalla descrizione della schiuma, come già detto da AlfredoT e DYD, sembra esserci troppa acqua e in effetti dici di non averla scolata dal sapone.
Prova come fatto fino ad oggi con l'aggiunta del togliere l'acqua prima di passarci il pennello.
NB:io il sapone lo ricopro di acqua calda per alcuni minuti, non solo 1 mm...
Ciao
Dalla descrizione della schiuma, come già detto da AlfredoT e DYD, sembra esserci troppa acqua e in effetti dici di non averla scolata dal sapone.
Prova come fatto fino ad oggi con l'aggiunta del togliere l'acqua prima di passarci il pennello.
NB:io il sapone lo ricopro di acqua calda per alcuni minuti, non solo 1 mm...
Ciao
Grande è la fortuna di colui che possiede una buona bottiglia, un buon libro, un buon amico. (Molière)
Miglior Foto di Ottobre
Miglior Foto di Dicembre
Miglior Foto di Ottobre
Miglior Foto di Dicembre
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
Interessante ossimoro!lupin06 ha scritto:l'aggiunta del togliere

Eh be'...NB:io il sapone lo ricopro di acqua calda per alcuni minuti, non solo 1 mm...

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
-
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 06/03/2014, 12:58
- Località: Provincia di Pisa
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
Ho fatto qualche prova un po' di tempo fa.cicciova ha scritto: Io uso spesso il metodo "marco" http://badgerandblade.com/vb/showthread ... soft-soaps
Sinceramente non mi ha convinto piu' di tanto, pur cercando di variare un po' la metodologia ho sempre ottenuto una schiuma troppo liquida per i miei gusti a cui si aggiunge la sensazione di consumare inutilmente troppo sapone (ma questo potrebbe essere da molti considerato un vantaggio

Geraldo.
______________________________________________________
Geraldo.
Geraldo.
- cicciova
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 12/01/2014, 22:47
- Località: Roma
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
La schiuma all'inizio risulta liquida, ma lavorandola si arriva al punto perfetto, l'importante e in fase di caricamento non premere con il pennello e stare sul sapone per un minuto buono, e poi comunque YMMV
The only easy shave was today
- peppe
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 16/08/2014, 10:06
- Località: trapani
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
tanto per precisare (dato che il mm di acqua sul sapone stà diventando motivo di varie osservazioni): io ho seguito le indicazioni riportate sopra.DYD ha scritto:No, puoi fare come vuoi.
Ad ogni modo questo sapone si esprime al meglio nel seguente modo.
Sapone in ciotola di corretta misura/diametro
Ricoprire con 1mm di acqua bollente
Lasciare per qualche minuto
Strizzare per bene il pennello, come quasi lo doveste riporre
Caricare utilizzando la poca acqua sul sapone, senza buttare niente.
Se non esagerate con l'acqua nella ciotola, questa si sarà caricata di alcuni dei principi attivi/funzionali e vi darà maggiori soddisfazioni nell'uso.
soprattutto mi intriga questo discorso: "Se non esagerate con l'acqua nella ciotola, questa si sarà caricata di alcuni dei principi attivi/funzionali e vi darà maggiori soddisfazioni nell'uso".
grazie a questa indicazione di DYD ho incominciato ad usare questo sistema con tutti i saponi e funziona egregiamente, non mi resta che trovare il giusto equilibrio ed il modo di caricare bene il pennello con il felce aromatica
quindi durante il caricamento consigli di strofinare solo le punte del pennello senza premere troppo?cicciova ha scritto:La schiuma all'inizio risulta liquida, ma lavorandola si arriva al punto perfetto, l'importante e in fase di caricamento non premere con il pennello e stare sul sapone per un minuto buono, e poi comunque YMMV
obbiettivamente non sono mai stato per un minuto a girare sul sapone.
grazie per i consigli ricevuti fino ad ora.
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
Non correre più di quanto il tuo angelo custode possa volare
Non correre più di quanto il tuo angelo custode possa volare
- cicciova
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 12/01/2014, 22:47
- Località: Roma
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
Sì, lascia che sia l'acqua presente nel pennello a prendersi il sapone, puoi ottenere risultato simile anche strizzando moderatamente il pennello e non buttando l'acqua che hai messo sul sapone, stesso principiopeppe ha scritto:...
quindi durante il caricamento consigli di strofinare solo le punte del pennello senza premere troppo?..
The only easy shave was today
-
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 06/03/2014, 12:58
- Località: Provincia di Pisa
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
Assolutamente. E' una regola talmente fondamentale che l'ho anche messa nella firmacicciova ha scritto:e poi comunque YMMV

Geraldo.
______________________________________________________
Geraldo.
Geraldo.
- peppe
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 16/08/2014, 10:06
- Località: trapani
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
ho finito proprio adesso di rasarmi (ho voluto provare il gillette slim adjustable che mi è stato consegnato oggi), ed ho voluto mettere in pratica i consigli ricevuti oggi pomeriggio.
quindi ho rifatto questo:
"Sapone in ciotola di corretta misura/diametro
Ricoprire con 1mm di acqua bollente
Lasciare per qualche minuto
Strizzare per bene il pennello, come quasi lo doveste riporre
Caricare utilizzando la poca acqua sul sapone, senza buttare niente."
solo che ho messo un pelino meno acqua sul sapone, ho strizzato davvero per bene il pennello, e ho incominciato a caricare come suggerito da cicciova senza premere troppo il pennello e per un minuto almeno.
MAGIA.....pian piano invece di trasbordare schiuma dalla ciotola si è incominciata a formare una crema che piano piano ha raggiunto il nodo del pennello, mi trasferisco in ciotola aggiungendo qualche goccia d'acqua e si è formata proprio una ....panna, densa, mentre la stendevo sul viso ho dovuto bagnare un pelo la punta del pennello da quanto era densa.
ottimo, bisognava solo dosare attentamente l'acqua e trovare il modo giusto di strofinare il.... pennello...
ora è tutta questione di affinamento, sia nell'uso dei saponi che dei rasoi.
quindi ho rifatto questo:
"Sapone in ciotola di corretta misura/diametro
Ricoprire con 1mm di acqua bollente
Lasciare per qualche minuto
Strizzare per bene il pennello, come quasi lo doveste riporre
Caricare utilizzando la poca acqua sul sapone, senza buttare niente."
solo che ho messo un pelino meno acqua sul sapone, ho strizzato davvero per bene il pennello, e ho incominciato a caricare come suggerito da cicciova senza premere troppo il pennello e per un minuto almeno.
MAGIA.....pian piano invece di trasbordare schiuma dalla ciotola si è incominciata a formare una crema che piano piano ha raggiunto il nodo del pennello, mi trasferisco in ciotola aggiungendo qualche goccia d'acqua e si è formata proprio una ....panna, densa, mentre la stendevo sul viso ho dovuto bagnare un pelo la punta del pennello da quanto era densa.
ottimo, bisognava solo dosare attentamente l'acqua e trovare il modo giusto di strofinare il.... pennello...




ora è tutta questione di affinamento, sia nell'uso dei saponi che dei rasoi.
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
Non correre più di quanto il tuo angelo custode possa volare
Non correre più di quanto il tuo angelo custode possa volare
- DYD
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
- Località: Busto Arsizio - Varese
- Contatta:
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
Per fortuna..... iniziavo a preoccuparmi





Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
-
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
- Località:
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
E' successo stamattina: ho tolto il coperchio dal barattolo e ho scorto una decina di piccole goccioline oleose sulla superficie del sapone! Che emozione!!!DYD ha scritto:Vi è capitato, a sapone asciutto, di trovare sulla superficie delle goccioline che a prima vista possono sembrare di acqua, ma in realtà è olio?
Non accade sempre.... ma quando capita lo trovo fantastico!

Alessandro, a prescindere dalle goccioline hai prodotto un sapone davvero notevole.
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
A me piacerebbe tanto e non solo per l'estate.......(l'odore del pino dopo la pioggia è davvero inebriante ) conservando tutte le qualità dell'attuale beta per quanto concerne, in particolare, il post.......DYD ha scritto: Io ho un ottimo mix, tipo pino/mentolo balsamico.... mi piacerebbe usarlo con l'aggiunta di cristalli di mentolo (effetto freddo sulla pelle) per l'estate.
In questo caso potrei vendere un 100% vegetale (profumo incluso)

Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- Paul
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
- Località: Milano
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
Se lo fai al pino smetto di provate saponi 
Però pochissimo mentolo pls sono ancora traumatizzato dal proraso

Però pochissimo mentolo pls sono ancora traumatizzato dal proraso
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
Fidatevi di Alessandro: ha dimostrato di avere gusto e classe.
E lui non solo sa che non abbiamo la sinusite, ma anche che l'autunno è alle porte e che, ineluttabilmente, sarà seguito dall'inverno!
Non voglio sapere!
Voglio la sorpresa: odore di nebbia nella brughiera? Tabacco? Cuoio? Il "suo" vetiver? Pioggia sui monti? Vecchio libro davanti al caminetto scoppiettante? Fumose atmosfere irlandesi?
E lui non solo sa che non abbiamo la sinusite, ma anche che l'autunno è alle porte e che, ineluttabilmente, sarà seguito dall'inverno!
Non voglio sapere!
Voglio la sorpresa: odore di nebbia nella brughiera? Tabacco? Cuoio? Il "suo" vetiver? Pioggia sui monti? Vecchio libro davanti al caminetto scoppiettante? Fumose atmosfere irlandesi?

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- birobiro
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 09/04/2013, 18:37
- Località: In mezzo al Montecucco, tra Brunello e Morellino, accanto al Sassicaia.
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
@DYD:
nel mentre ti scervelli su fragranze improbabili e AS affini, ti domando se faccio una cappellata (nel senso dermatologico) ad aggiungere alcune gocce di olio essenziale al lieve strato d'acqua calda che tu ci ha consigliato di versare sul sapone per alcuni minuti prima di spennellare.
A me il risultato piace molto, specialmente con olio alla lavanda.
Ti domando anche se esiste un qualche particolare modo per mixare(*) l'olio al sapone e se c'è una marca in particolare che mi consigli.
* si pregano i soliti battutisti di astenersi dal commentare.
nel mentre ti scervelli su fragranze improbabili e AS affini, ti domando se faccio una cappellata (nel senso dermatologico) ad aggiungere alcune gocce di olio essenziale al lieve strato d'acqua calda che tu ci ha consigliato di versare sul sapone per alcuni minuti prima di spennellare.
A me il risultato piace molto, specialmente con olio alla lavanda.
Ti domando anche se esiste un qualche particolare modo per mixare(*) l'olio al sapone e se c'è una marca in particolare che mi consigli.
* si pregano i soliti battutisti di astenersi dal commentare.

"La vita è troppo breve per bere vini mediocri."
Wolfgang Goethe
"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
Wolfgang Goethe
"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
Hai la coda di paglia, eh?birobiro ha scritto:* si pregano i soliti battutisti di astenersi dal commentare.

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- birobiro
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 09/04/2013, 18:37
- Località: In mezzo al Montecucco, tra Brunello e Morellino, accanto al Sassicaia.
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
Lo sapevo, non poteva resistere!

(la prima gallina che canta...ecc.ecc.)



(la prima gallina che canta...ecc.ecc.)
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri."
Wolfgang Goethe
"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
Wolfgang Goethe
"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta: