Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da ischiapp »

Visto l'acquisto già effettuato, potresti fare un'analisi come quella per il Saddi fatta da Bruconiglio ... in modo da tagliare la testa al toro?!?!
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... ilit=saddi

Se entrambi siete daccordo. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
ilkaos
Messaggi: 27
Iscritto il: 13/08/2014, 14:24
Località: Vienna (AT)

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da ilkaos »

ischia per chiarire io il rasoio non lo ho ancora acquistato. Penso tu ti riferisca all'utente del 3d che ha postato aldebaran.

Lui é l'unico che puó fare l'analisi. Non voglio esprimere giudizi personali, ma a leggere quello che scrive lui e le spiegazioni di aldebaran, non sono sicuro che l'analisi non sia di parte.

Ripeto, non sono io a poter giudicare. Io ero solo qui per un parere su un acquisto... :oops:

P.S.: vogliamo spostare / continuare nella sezione piú opportuna, vista che la discussione si sta dirigendo sempre di piú verso un produttore specifico? :roll:
andreat63
Messaggi: 943
Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
Località: Moglia (MN)

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da andreat63 »

le macchie chiare non sono sul filo, quindi dal punto di vista funzionale non sarebbero un problema. poi bisogna vedere se il resto è ok, trattamento termico, geometrie, affilatura... magari chiedi di provarlo. ma stai già usando ml?
Avatar utente
ilkaos
Messaggi: 27
Iscritto il: 13/08/2014, 14:24
Località: Vienna (AT)

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da ilkaos »

Hey ragazzi, cercate di capirmi! Siccome io non ne capisco proprio nulla, ho provato a documentarmi da solo, ma le informazione sono davvero troppe e sono andato in tilt. Tra le altre cose, non è che ci sono le varie possibilità di errore possibili, quindi io, con molto rispetto ea testa bassa chiedevo solo un'opinione da qualche esperto che mi dicesse "si è possibile", oppure " no ti racconta un sacco di fregnacce. Non volevo certo scatenare l'inferno contro niente o nessuno! Comunque, altra lezione imparata, aspettando il prossimo lotto di rasoi medusa (mi sono innamorato)
Avatar utente
Alexandros
Messaggi: 1622
Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
Località: Tra Modena e Bologna

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Alexandros »

ilkaos ha scritto:aspettando il prossimo lotto di rasoi medusa (mi sono innamorato)
questa sarebbe un ottima scelta ma...
io per cominciare prenderei un bel rasoietto, che certamenete deve essere in perfetto ordine e ben affilato ma che non sia una lama top di gamma come un artigianale Medusa, un Thiers Issards 7/8, un Filarmonica 14 e tanti altri splendidi e costosi rasoi...

Considera che la rasatura con il Ml potrebbe anche non piacerti affatto...ma io spero sempre nel caso contrario e se fosse cosi allora dopo avere acquisito abbastanza esperienza nel maneggiare un oggetto del genere potrai scegliere tra i rasoi più belli e costosi che offre il panorama. ;)
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da ischiapp »

ilkaos ha scritto:Non volevo certo scatenare l'inferno contro niente o nessuno! Comunque, altra lezione imparata
Forse è opportuno che ci rifletti meglio.
Non ci sono stati strali contro nessuno.
Le risposte sono state chiare: evitando facili eccessi ... sia in positivo che negativo ... verso il lavoro di una persona non di questo giro (perché ti ripeto, coltelli e rasoi non sono la stessa cosa), ed aspettando dettagli da Aldebaran che come sempre s'è preso carico della situazione e contatterà l'artigiano ... il consiglio è di prendere tempo ed accumulare maggiori dettagli con precisione.

Hai idea di come si faccia il damasco, almeno teoricamente? Nel forum c'è.
Hai idea di quanto si deve lavorare per arrivare a 700 strati? Nel forum c'è.
Hai idea di quale precisione tecnica ci vuole per creare un San Mai? Nel forum c'è.
Leggi. Prendi coscienza. Scegli consapevolmente. :mrgreen: :idea: :ugeek:
Non ora. ;)

La strada semplice ... quella che consiglio e che ho seguito su consiglio di persone più esperte ... è comprare un rasoio vintage.
Lo puoi trovare nel mercatino in perfette condizioni, con un buon rapporto qualità/prezzo e pronto all'uso.

Quotando Alexandros, se scatterà la scintilla quando avrai fatto pratica ci saranno tante possibilità di personalizzazione per i tuoi reali gusti che avrai scoperto.
Utente BANNATO
Avatar utente
Bruconiglio
Messaggi: 1532
Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
Località: Chieti

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Bruconiglio »

Alexandros ha scritto:...
io per cominciare prenderei un bel rasoietto, che certamenete deve essere in perfetto ordine e ben affilato ma che non sia una lama top di gamma come un artigianale Medusa, un Thiers Issards 7/8, un Filarmonica 14 e tanti altri splendidi e costosi rasoi...
Ottimo consiglio, prima di spendere tanti soldi aspetta per vedere se ti piace e fai esperienza per capire che tipo di lama (larghezza, punta, peso) ti si adatta e ti piace.
Avatar utente
ilkaos
Messaggi: 27
Iscritto il: 13/08/2014, 14:24
Località: Vienna (AT)

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da ilkaos »

era da tempo che non frequantavo un forum e mi ero dimenticato quanto era facile fraintendere un commento.
Per scatenare l'inferno intendevo che non mi aspettavo che aldebaran contattasse il venditore ecc ecc. intendevo dire che la mia era una timidissima domanda per un consiglio.

Per quanto riguarda il primo ML da acquistare, avevo pensato anch'io ad una cosa del genere, un economico per iniziare e smanettarci un po su per l'affilatura anche. Peró, a dirla tutta, mi piacerebbe acquistare un rasoio che mi piaccia anche visivamente. Sinceramente, finché le cifre non diventano spropositate, diciamo che fortunatamente posso ancora permettermi di farmi un regalino ogni tanto. Vedendo poi i capolavori medusa (sono veramente belli!!) e i commenti positivi dei possessori, pensavo che non potevo iniziare con nulla di meglio!

Comunque, i consigli sono arrivati e ne faró tesoro. Sono sempre molto apprezzati e vi ringrazio tutti!
Guarderó il mercatino o acquisteró un dovo nuovo (da preattoni ce ne sono da 80 €, mi sembra ragionevole).
Avatar utente
Bruconiglio
Messaggi: 1532
Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
Località: Chieti

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Bruconiglio »

ilkaos ha scritto:... Per quanto riguarda il primo ML da acquistare, avevo pensato anch'io ad una cosa del genere, un economico per iniziare e smanettarci un po su per l'affilatura anche.
Per il momento ti consiglio di mettere da parte l'idea di affilare e di comprare una coramella che è indispensabile per mantenerlo affilato.
Finchè non acquisisci una tecnica di rasatura accettabile non riesci a capire quanto bene è affilato il rasoio.
ilkaos ha scritto:Peró, a dirla tutta, mi piacerebbe acquistare un rasoio che mi piaccia anche visivamente ... Comunque, i consigli sono arrivati e ne faró tesoro. Sono sempre molto apprezzati e vi ringrazio tutti!
Guarderó il mercatino o acquisteró un dovo nuovo (da preattoni ce ne sono da 80 €, mi sembra ragionevole).
Fra i rasoi usati ce ne sono di belli e di ottima qualità. Penso che tutti quelli attualmente in vendita sul mercatino siano di qualità superiore (anche molto) al modello base della Dovo e con gli stessi soldi ne prendi anche 2. Poi se lo vuoi nuovo ...
Avatar utente
ilkaos
Messaggi: 27
Iscritto il: 13/08/2014, 14:24
Località: Vienna (AT)

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da ilkaos »

grazie mille!!! si, l'idea era di prenderlo nuovo, ma a questo punto... :o
Avatar utente
Aldebaran
Messaggi: 5973
Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
Località: Milano - Chieti
Contatta:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Aldebaran »

Un saluto a tutti,
questa mattina ho contattato il signor Daniele Mauro.Si iscriverà al forum per presentare personalmente i suoi lavori con foto e quant'altro.Penso sia la cosa migliore in modo che egli stesso potrà rispondere alle domande dei suoi clienti e/o potenziali.Mi permetto di aggiungere,se possibile, che secondo me sarebbe meglio "tagliare"questa discussione e unirla qui
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=68&t=3675" onclick="window.open(this.href);return false;
nella sezione damasco.Grazie,buon proseguimento,
Andrea
Avatar utente
Cristian
Messaggi: 13
Iscritto il: 12/09/2014, 13:39
Località: Verona

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Cristian »

Buongiorno a tutti.. ho acquistato il mio primo ML dal mercatino, ora attendo solo che arrivi, curioso di provare e sentire la sensazione sulla pelle.. ora sto usando uno shavette magic.. :cry:
Il mio peso ideale è quello che ho quando sei sopra di me

Cristian
Avatar utente
Cristian
Messaggi: 13
Iscritto il: 12/09/2014, 13:39
Località: Verona

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Cristian »

E sono contento perchè non sono deluso dai risultati!.. a parte un bel taglio lungo fatto alla fine della prima rasatura, giorni fa, mentre soddisfatto ho voluto dar l'ultimo colpetto in fretta senza accortezza.. :cry: :cry:
Il mio peso ideale è quello che ho quando sei sopra di me

Cristian
Avatar utente
gengyster
Messaggi: 21
Iscritto il: 29/08/2014, 7:16
Località: Confine Toscana / Lazio

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da gengyster »

Un saluto a tutti, sono in procinto di fare il salto dallo shavette al ML. Oramai credo di aver ristretto la mia scelta a due modelli:
Il Rasoio Boker King Cutter con lama 5/8" e il Dovo 1516 5/8, chi sa darmi un consiglio tra i due modelli? differenze? Non sono riuscito a trovare nulla in merito. Leggo inoltre che la differenza tra la rasatura effettuata con il ML e lo shavette è abissale...ma in che senso??? mi è sembrato di capire che il ML è più delicato mantenendo una favolosa profondità di rasatura, giusto?
Grazie mille
Avatar utente
Bruconiglio
Messaggi: 1532
Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
Località: Chieti

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Bruconiglio »

Fra i due modelli che citi non ci sono grandi differenze, prendi quello che ti piace di più.
Le differenze nella rasatura ci sono, poi ognuno di noi le descrive in base alla sua fantasia e alle sue percezioni. Per quello che mi riguarda penso che le differenze siano legate a 2 fattori:
la flessibilità della lama, che con il mano libera puoi scegliere a piacere fra i tanti modeli disponibili;
l'affilatura, il manolibera può essere affilato con più cura dello shavette e risultare meno aggressivo (o se vuoi scivola più liscio sulla pelle)
andreat63
Messaggi: 943
Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
Località: Moglia (MN)

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da andreat63 »

gengyster ha scritto:... Leggo inoltre che la differenza tra la rasatura effettuata con il ML e lo shavette è abissale...ma in che senso??? mi è sembrato di capire che il ML è più delicato mantenendo una favolosa profondità di rasatura, giusto?
Grazie mille
radono a fondo se sono molto ben affilati...
royaloak67
Messaggi: 72
Iscritto il: 17/10/2013, 15:51
Località: Lecce

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da royaloak67 »

Buongiorno, non so se questo è il post giusto; se non lo è, non me ne vogliate e vi pregherei di reindirizzarmi di conseguenza.
Sarei interessato all'acquisto di un Medusa, possibilmente kamisori e per mancini.
Ho visto un bellissimo esemplare in tamahagane e anche altri esemplari in acciaio.
Immagino che i tempi e i costi di realizzazione siano quelli normalmente occorrenti per uno strumento così bello.
Chi è così gentile da darmi qualche informazione più circostanziata sull'argomento ed, eventualmente, da dirmi come mettersi in fila per la relativa prenotazione?
Grazie a tutti.
Francesco
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da ischiapp »

La sezione dove puoi trovare le info è quella dei Rasoi del Forum.
http://www.ilrasoio.com/viewforum.php?f=71" onclick="window.open(this.href);return false;
Manda un PM ad Aldebaran.
Utente BANNATO
Avatar utente
Cristian
Messaggi: 13
Iscritto il: 12/09/2014, 13:39
Località: Verona

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Cristian »

Posso raccontare qui la mia prima esperienza con un ml?
L'ho acquistato dal forum shave ready, e scoramellato abbondantemente.. Io non ho ancora la coramella, ma arriverà da paciccio..
Allora, prima di questo usavo uno shavette magic ed i risultati non erano male.. Solo era più facile tagliarsi secondo me.. Ora stasera mi sono reso con il mano libera, ma sembrava come se grattasse sulla pelle.. Il risultato non è male ma ho la pelle un po irritata.. E passano più volte sulla stessa zona sentivo sempre il grattare della lama come è tagliasse, ma se continuano a passare il suono c'era sempre, pensavo che dopo un po' non si sentisse più quel suono e la pelle fosse liscia
. Il risultato non è male pero mi pare che con lo shavette fosse meglio.. Più profonda..
Consigli?

Grazie mille
Il mio peso ideale è quello che ho quando sei sopra di me

Cristian
bhonder
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/04/2014, 11:00
Località:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da bhonder »

Sono solo le prime volte e ti devi abituare. Lo shavette è più affilato ma, se ti abitui ad usare la coramella con la mano leggera e tenendola ben tesa, anche il mano libera lo sarà a sufficienza.
Non premere molto contro la pelle e tienilo inclinato tra i 15 ed i 30 gradi.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da ischiapp »

Prova la prossima volta dopo che t'è arrivata la coramella di Paciccio, come t'ha consigliato d'usarla. :idea:
Utente BANNATO
JacopoTore
Messaggi: 3
Iscritto il: 14/06/2014, 16:44
Località:

Un aiuto per l'acquisto di un rasoio MOLTO economico?

Messaggio da JacopoTore »

Salve a tutti, uso il rasoio mano libera da un po' di mesi, ho un Dovo 101 abbastanza economico affilato da me, non ho alcun problema di rasatura.
Ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di un altro rasoio, ho trovato questo modello molto particolare ma (parrebbe) altrettanto inaffidabile, qualcuno saprebbe dirmi qualcosa di più? Il prezzo è davvero modesto, ma l'acciaio com'è? Riesco ad affilarlo per bene senza che io rasoio "morda" come il mio primo e unico Dovo?

Sono un ragazzo e non posso permettermi un investimento consistente.

Se aveste qualunque consiglio o indicazione da offrirmi sarei più che felice.

Grazie anticipatamente

Jacopo

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 1405490792" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Aldebaran
Messaggi: 5973
Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
Località: Milano - Chieti
Contatta:

Re: Un aiuto per l'acquisto di un rasoio MOLTO economico?

Messaggio da Aldebaran »

Benvenuto nel forum
purtroppo di quel rasoio se ne è già "parlato" abbondantemente e fa schifo.Tutti i rasoi con quel prezzo o sono in realtà shavette oppure rasoi a mano libera a lama fissa ma penosi.Potresti sfruttare le occasioni del mercatino oppure la convenzione Preattoni.Grazie,
Andrea
JacopoTore
Messaggi: 3
Iscritto il: 14/06/2014, 16:44
Località:

Re: Un aiuto per l'acquisto di un rasoio MOLTO economico?

Messaggio da JacopoTore »

Chiedo scusa per la ripetizione del post, comunque cercherò all'interno di questo forum un buon rasoio da acquistare. Grazie per la risposta tempestiva e per il consiglio!

Jacopo
Avatar utente
Bruconiglio
Messaggi: 1532
Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
Località: Chieti

Re: Consiglio per primo acquisto ML

Messaggio da Bruconiglio »

Budget?
Hai guardato nel mercatino del forum?
Rispondi

Torna a “Generale - ML”