Figaro - crema da barba

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
DiodoroSiculo
Messaggi: 3102
Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da DiodoroSiculo »

Ah, però! Ottimo uso alternativo :D :lol:
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da gyonny »

ischiapp ha scritto:La nuova versione non è TUTTA-NATURA, ma non è così malvagia. ;)
Quella che ho usato io è la nuova versione.
In un sapone da barba io guardo 2 cose: 1) La scorrevolezza della lametta 2) I risultati post-rasatura.
In questo sapone non ho trovato particolari difficoltà nella scorrevolezza della lametta ma...i risultati post-rasatura lasciano a desiderare (la pelle mi rimane secca e irritata)
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
DiodoroSiculo
Messaggi: 3102
Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da DiodoroSiculo »

gyonny ha scritto:(la pelle mi rimane secca e irritata)
Esatto :cry:
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
Avatar utente
Gunnari
Messaggi: 1501
Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
Località: Cagliari

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da Gunnari »

Ormai questo sapone è entrato nella mia rotazione, da tempo non sento nessuna irritazione ne problemi di pelle secca. Ora devo precisare che uso questo sapone con il pennello più morbido a mia disposizione l'Omega 48 super invecchiato.
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
Avatar utente
Zapata
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 766
Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
Località: Νεάπολις (Neapolis)

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da Zapata »

Condivido l'opinione di Gunnari.
Uso il nuovo Figaro spesso e volentieri, con l'Omega puro tasso o col Semogue 1305, e lo tovo un prodotto"fresco e rilassante".
Per il post mi affido al Floid più Cliosan o Vifrex o L'Oreal Men Expert, e non ho mai problemi.
Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....

Good nite and good luck...
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da gyonny »

Gunnari ha scritto:... non sento nessuna irritazione ne problemi di pelle secca...
Non metto in dubbio questa tua affermazione perchè capisco che molte cose sono soggettive, nel senso che magari questo sapone va bene per il tuo tipo di pelle e non ti crea problemi di irritazioni post-rasatura.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
DiodoroSiculo
Messaggi: 3102
Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da DiodoroSiculo »

@Gyo

Assolutamente. Evidentemente, nel nostro caso, risulta piuttosto caustico e poco addomesticabile...
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da gyonny »

Però c'è anche da dire che i difetti dei vari saponi si scoprono a "lungo andare", es: alcuni saponi come il Figaro all'inizio ti entusiasmano per le grosse quantità di schiuma prodotte e per la scorrevolezza della lama ma poi dopo vari utilizzi capisci che in realtà non è un sapone buono perchè ti brucia la pelle; invece saponi come il Proraso verde all'inizio possono sembrare "difficili" ma poi dopo molti utilizzi scopri che in realtà la lama scorre benissimo e che ti lascia una pelle mordbida con zero irritazioni, infatti io l'ho usato per 25 anni (il Proraso) e mai una delusione...il Figaro invece (secondo me) non è un sapone che si puo utilizzare per 25 anni di seguito...
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da AlfredoT »

Questo spiega la parabola discendente della tua opinione: dalle stelle alle stalle!
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
Super Mario
Messaggi: 2124
Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
Località: Pisa

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da Super Mario »

AlfredoT: tutta questa attenzione verso i passati-attuali giudizi altrui non è proprio da te! Miracolo o dopo-scuola da ares56?
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da gyonny »

AlfredoT ha scritto:...della tua opinione...
Forse sarò davvero fuori dalle righe perchè cambio spesso opinione :mrgreen: ...ma comunque tutto sommato preferisco il Proraso :)
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da AlfredoT »

Vero Mario!
Rivedo in questo entusiasmo i miei, non lontani inizi! :D
E, per una cosa o per l'altra, ho iniziato spesso nella mia vita!
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
PIPPO
Messaggi: 1121
Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da PIPPO »

provata questa mattina con aggiunta di olio di mandorle dolci ,bellissima schiuma sovrabbondante e pannosa però è più aggressiva di un fatip con una lametta usata 5 volte mi ha lasciato la pelle tutta arrossata e pruriginosa !
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da gyonny »

PIPPO ha scritto:...bellissima schiuma sovrabbondante e pannosa però è più aggressiva di un fatip con una lametta usata 5 volte...
:mrgreen:
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da MoPaDa »

Provata questa mattina e anche sulla mia pelle del viso ha un effetto "urticante" che sta permanendo da ore (anche dopo AS Controfuoco e Proraso bianco).

Credo che la userò per decapare il cancello :oops: teeeeeribileeeee :oops:
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
bestiassa
Messaggi: 134
Iscritto il: 13/08/2014, 19:40
Località: SAVONA

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da bestiassa »

è quella che uso io.... presa in un market cinese a poco piu di 1 €

beh rispetto alla saponetta e alla bomboletta di schiuma è un enorme passo avanti.. al momento non ho altri termini di paragone sorry :lol:

di sicuro l'aroma di cianuro non mi fa impazzire :shock:

il tappo è odioso soprattuo se ho le mani bagante
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da MoPaDa »

Anch'io presa per poco più di un euro da Acqua e Sapone, ma sulla mia pelle proprio non funzica :o
Già riposta nell'"umido" ... avevo paura che anche il ferro del cancello potesse soffrire :lol:
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da ares56 »

bestiassa ha scritto:...di sicuro l'aroma di cianuro non mi fa impazzire :shock:
Caspita, con una parola hai distrutto più di un secolo di tradizione italiana con i saponi da barba alla mandorla :shock: :evil: .
MoPaDa ha scritto: ... avevo paura che anche il ferro del cancello potesse soffrire :lol:
Come avrai sicuramente letto in questa discussione diverse persone hanno manifestato problemi di intolleranza alla crema da barba Figaro (alcuni anche per altri mandorlati), ma in genere si tratta della vecchia versione. Quella nuova e attualmente in commercio (a meno di aver pescato un avanzo della vecchia) ha una composizione decisamente migliore (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=20453#p20453" onclick="window.open(this.href);return false;) e sicuramente il tuo cancello non soffrirà del trattamento ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
bestiassa
Messaggi: 134
Iscritto il: 13/08/2014, 19:40
Località: SAVONA

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da bestiassa »

ares56 ha scritto:
bestiassa ha scritto:...di sicuro l'aroma di cianuro non mi fa impazzire :shock:
Caspita, con una parola hai distrutto più di un secolo di tradizione italiana con i saponi da barba alla mandorla :shock: :evil: .
beh per me tutto quello che sa di mandorla è odore di cianuro .. colpa della mia passione per i gialli.. :D :D

cmq è la prima cosa che ho pensato mentre mi insaponavo.. "ahhh sapone al cianuro... cosi se mi talgio sono a posto" :lol: :lol:
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da MoPaDa »

Ciao ares56.
Innanzitutto buone feste.

Purtroppo, verificando l'INCI, posso dire che era quella con nuova formulazione.
L'avevo comprata appositamente poiché desideravo veramente provarla e speravo che potesse far parte dei miei saponi/creme di routine.
Ahimè non lo può proprio essere, ma come si dice spesso quello che con va bene per uno può andare bene per un altro.


... e come dice sempre un mio amicone :)
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura.
ALBERT EINSTEIN
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
Gunnari
Messaggi: 1501
Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
Località: Cagliari

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da Gunnari »

Anche a me piace molto l'odore di mandorla della figaro, e mi piace che schiumi con molta facilità, anche io, le prima volta ho sentito, alla fine della seconda passata, un certo bruciore, e a fine rasatura un forte rossore. Devo dire però che il fenomeno alle successivve rasature è molto dimibuito, ed è attualmente assente. Io ho risolto usando per il fl il pennello più morbiddo che ho: omega 48 super invecchiato, e non usando mai due giorni di fila questa crema.
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
Avatar utente
il barbitonsore
Messaggi: 381
Iscritto il: 16/02/2014, 23:36
Località: Rende (CS)

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da il barbitonsore »

Fa regolarmente parte della mia rotazione invernale e non ho mai avuto quei problemi che altri hanno evidenziato. I suoi pregi: produce facilmente una bella quantità di schiuma persistente ed emana un intenso odore di orzata, a me graditissimo. Per altri versi non è il massimo ma non si può pretendere di più considerato il costo irrisorio.
"Barba e capelli, signore?" "No, solo barba. I capelli sono ormai un vago ricordo"
nicola26x
Messaggi: 203
Iscritto il: 21/05/2013, 17:03
Località: Piacenza

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da nicola26x »

Comprato e provato il figaro nuova formula. Quello che mi ha colpito è il cambiamento di colore del prodotto. Ora è quasi un gel trasparente mentre prima era una crema color avorio. La vecchia formula sulla mia pelle era veramente ustionante, non solo mi irritava, ma mi arrossava e tutto il viso e le labbra come se fossi allergico a qualche ingrediente. La nuova formula è migliorata, il suo punto di forza resta la sua spettacolare consistenza, ma presenta comunque nel post un pò di "pizzicore", ma niente a che vedere col passato. Il proraso verde in ciotola però per me resta sempre imbattibile, non ha nessuna aggressività è più scorrevole, fa una schiuma un pò inferiore, ma è come radersi con un prodotto totalmente neutro e fresco che non ti tradisce mai per anni.
Avatar utente
lele755
Messaggi: 25
Iscritto il: 07/06/2013, 22:56
Località: Provincia di Novara

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da lele755 »

Per scelta non prendo creme "costose" , nella famiglia delle economiche trovo la Figaro una delle migliori, mai nessun problema e profumo graditissimo :lol:
trinchetto
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 213
Iscritto il: 15/06/2014, 11:01
Località:

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da trinchetto »

Io preferisco di gran lunga il Figaro al Proraso verde in ciotola. La schiuma del Proraso verde non mi lubrifica bene il viso e il rasoio mi irrita. Come costo sono uguali, bassissimo per tutti e due. Non ho rilevato nessuna irritazione dovuta all'uso del Figaro. Trovo comunque superiore a questo sapone il VITOS che per me è stupendo.
Utente BANNATO in quanto multiaccount di EliosIlMeglio e RasoioClassico
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”