

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Quella che ho usato io è la nuova versione.ischiapp ha scritto:La nuova versione non è TUTTA-NATURA, ma non è così malvagia.
Esattogyonny ha scritto:(la pelle mi rimane secca e irritata)
Non metto in dubbio questa tua affermazione perchè capisco che molte cose sono soggettive, nel senso che magari questo sapone va bene per il tuo tipo di pelle e non ti crea problemi di irritazioni post-rasatura.Gunnari ha scritto:... non sento nessuna irritazione ne problemi di pelle secca...
Forse sarò davvero fuori dalle righe perchè cambio spesso opinioneAlfredoT ha scritto:...della tua opinione...
PIPPO ha scritto:...bellissima schiuma sovrabbondante e pannosa però è più aggressiva di un fatip con una lametta usata 5 volte...
Caspita, con una parola hai distrutto più di un secolo di tradizione italiana con i saponi da barba alla mandorlabestiassa ha scritto:...di sicuro l'aroma di cianuro non mi fa impazzire![]()
Come avrai sicuramente letto in questa discussione diverse persone hanno manifestato problemi di intolleranza alla crema da barba Figaro (alcuni anche per altri mandorlati), ma in genere si tratta della vecchia versione. Quella nuova e attualmente in commercio (a meno di aver pescato un avanzo della vecchia) ha una composizione decisamente migliore (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=20453#p20453" onclick="window.open(this.href);return false;) e sicuramente il tuo cancello non soffrirà del trattamentoMoPaDa ha scritto: ... avevo paura che anche il ferro del cancello potesse soffrire
beh per me tutto quello che sa di mandorla è odore di cianuro .. colpa della mia passione per i gialli..ares56 ha scritto:Caspita, con una parola hai distrutto più di un secolo di tradizione italiana con i saponi da barba alla mandorlabestiassa ha scritto:...di sicuro l'aroma di cianuro non mi fa impazzire![]()
![]()
.