Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ares56 »

Giusto per chiudere il discorso degli acronimi, ho aperto una discussione in cui inserire quelli di uso corrente (prevalentemente in italiano e in inglese) nel mondo della rasatura: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=33&t=5900" onclick="window.open(this.href);return false;.

E adesso torniamo in topic, grazie ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da MoPaDa »

Grazie mod, ho visto il topic ... Notevole ed utile.
Saluti.
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
hari.seldon
Messaggi: 7
Iscritto il: 09/08/2014, 16:53
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da hari.seldon »

MoPaDa ha scritto:@hari.seldon

Volevo scusarmi pubblicamente con te poiché preso dalla foga dello scrivere, ho dimenticato che non tutti hanno una certa dimestichezza con sigle, inglesismi, acronimi e "urban writing" :D .
Percaritàdiddio figurati!
MoPaDa ha scritto: WTG: With the grain shaving (verso del pelo)
ATG: Against the grain shaving (contropelo)
XTG: Across the grain shaving (incrociato/diagonali)
Ottimo
ares56 ha scritto:Giusto per chiudere il discorso degli acronimi, ho aperto una discussione in cui inserire quelli di uso corrente (prevalentemente in italiano e in inglese) nel mondo della rasatura: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=33&t=5900" onclick="window.open(this.href);return false;.

E adesso torniamo in topic, grazie ;)
ottimo questo mancava in effetti

cmq ancora non mi arrendo, dopotutto ho una fornitura di un anno e non intendo buttarla!

non voglio nemmeno perdere troppo tempo nella ricerca e nella sperimentazione di lamette, dopobarba e rasoi, anche se concordo sul fatto che la rasatura non è una scienza esatta e va molto personalizzata
abito in provincia e non trovo strumenti per la barba nelle vicinanze, devo fare tutto online e le spese di spedizione si mangiano il risparmio, dunque procedo a tranche di forniture annuali

passando da multilama a DE son passato da circa 13 a circa 22 minuti da dedicare alla rasatura, ancora accettabile, purché non si aggiungano ulteriori tempi tra sperimentazioni, panni umidi, pre barba, ...

l'obiettivo è massimizzare l'efficacia della rasatura mantenendo un costo inferiore ai 100€ annui (che mi sembra già tanto), ed un tempo di rasatura inferiore ai 25 minuti

se ci riesco col DE bene, altrimenti tornerò al gillette sensor (uno dei motivi che mi ha spinto a tentare l'uso del DE è che le lamette sensor, nei supermercati della mia zona, cominciano a scarseggiare e ad aumentare di prezzo, ho come la sensazione che gillette spinga verso i costosissimi fusion)

grazie a tutti, fornirò aggiornamenti
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ischiapp »

Con un pò di pratica ... e quindi sperimentazione ;) ... potrai tornare ai tempi ordinari, ed abbassarli.
Quando iniziai ci mettevo anch'io quasi mezz'ora, e pure di più con shavette o ML.
Ora il tutto si svolge in automatico, volendo in meno di 10 minuti. :D
Ed evitando la scimmia dell'acquisto compulsivo, il costo annuo è un decimo della cifra prefissata. A riuscirci. :oops:

E' come andare in bicicletta. :idea:
Utente BANNATO
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da MoPaDa »

Che dire ... lo spirito da guerriero c'é ... e le lame pre ... gli obbiettivi generali ci sono, pertanto onore a te ... e persevera! ;)

OT
qualora per un motivo od un altro non sarai soddisfatto dei risultati ottenuti con i D.E. e volessi ritornare agli "stressanti" multilama prova vedere in rete un aggeggino di nome "razorpit" http://www.razorpit.com" onclick="window.open(this.href);return false; ... che potrebbe aiutarti a mantenere basso il costo generale della rasatura nonché rendere secondario l'approvigionamento delle multilama ...
IMHO: abbassando peró molto probabilmente la qualitá della rasatura e dei risultati finali

affrontato nel forum: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... pit#p78368" onclick="window.open(this.href);return false;


In bocca al lupo.
Ultima modifica di MoPaDa il 11/08/2014, 19:10, modificato 1 volta in totale.
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ischiapp »

Anche un'occhiata nel forum, può "abbassare" i costi di gestione di moderni multilama. ;)
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 712#p39382" onclick="window.open(this.href);return false;
Utente BANNATO
Avatar utente
hari.seldon
Messaggi: 7
Iscritto il: 09/08/2014, 16:53
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da hari.seldon »

il forum è vasto... ho cercato molto info sui multilama ma non avevo trovato il thread segnalato

più che altro ero curioso di conoscere la durata delle lamette fusion, su internet si trovano opinioni molto discordanti, qualcuno dice che duranto 3/4 volte, qualcun altro le usa fino a 30 volte (che mi sembra un valore impossibile per chi si rade ogni giorno con barba dura pelo e contropelo)
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da MoPaDa »

Giá, vasto e pieno di risorse ... anche umane, ed alcuni (vedi ischiapp :D ) che hanno scrificato lungo tempo a sperimentare (ai confini dell'alchimia e rischiando di passare per eretico ... ;) :o :shock: :D )

Se non si sperimentasse, nel limite del possibile, saremmo forse fermi ai rasoi in selce usando come schiuma la bava di un triceratopo ...

Onore anche agli "sperimentatori" ... :!:
Leggi a fondo il topic e non demordere. :mrgreen:
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ischiapp »

hari.seldon ha scritto:... qualcun altro le usa fino a 30 volte (che mi sembra un valore impossibile per chi si rade ogni giorno con barba dura pelo e contropelo)
In realtà il 3 c'è ... ma è un pò più durevole, nelle giuste condizioni. :lol:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... ber#p92479" onclick="window.open(this.href);return false;
Utente BANNATO
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ares56 »

Per favore, riprendiamo a parlare della "Rasatura con DE..." ;)

Per i multilama si può usare la discussione dedicata al confronto con i rasoi tradizionali (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=108&t=2422" onclick="window.open(this.href);return false;) o le altre specifiche presenti nella Sezione "Shavette e altri rasoi": http://www.ilrasoio.com/viewforum.php?f=108" onclick="window.open(this.href);return false;. Grazie.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da MoPaDa »

Chiedo cortesemente il vostro aiuto per individuare quali rasoi di sicurezza D.E. hanno un "testina" particolarmente scorrevole e che rimane tale anche dopo sei passate (piú avanti capirete perché dico sei).

Avevo visto il Mhule DLC, ma non é piú in produzione, cosí come il Weber DLC.
DLC perché sembra essere ad oggi una tipologia di "copertura" che dovrebbe garantire una maggiore scorrevolezza (DLC a parte, comunque sia personalmente prediligo, per il tipo di barba/capelli che ho, rasoi closed comb).

Vi chiedo questo perché ho in piccolo problema sia col Merkur Future che considero un "bel gran D.E" ed in misura minore anche con un E.J. DE86, cioé quello che la testa del rasoio, nella parte superiore, dopo un paio di passaggi di rasatura sul viso comincia a diventare meno scorrevole e si opacizza sensibilmente (noto una pellicola biancastra, causata probabilmente dall'acqua dura e sapone - qualsiasi sapone/crema ... dai piú blasonati a queli meno).
Durante l'uso il rasoio lo pulisco sotto il rubineto d'acqua corrente (demi fredda).

Questo fenomeno é un disagio poiché mi costringe pulire spesso la testa con una spugnetta/carta igenica (col rischio di tagliarmi e rovinare il filo della lametta) altrimenti sento che il rasoio scorre meno (anche se di poco).
Facendo tre passate al volto ed altrettante in testa (ecco perché sei :) ) questo fenomeno risulta veramente seccante.

Qualcuno ha un ipotesi di soluzione o suggerimenti in merito?

Grazie in anticipo.
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ischiapp »

Lavabo pieno d'acqua calda e Rasoio placcato oro o rodio ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da MoPaDa »

Grazie PP.
Vedrò d'informarmi sui modelli con la testa placcato oro ... il rodio mi sconcerta un pochino ( http://www.fairjewelry.org/rhodium-plat ... n-fortner/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://www.ing.unitn.it/~colombo/rodio/RODIO.htm" onclick="window.open(this.href);return false; ).

Farò un pensiero agli economicamente abbordabili Merkur 34G - EJ DE8911Gbl oppure alzerò il tiro puntando ad un Gillette degli anni '960 ... (magari 1963 ;) ... Gillette TTO ... boh vediamo :? )

Ancora grazie.
P@olo
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Luca142857 »

MoPaDa,
Per caso, questa cosa del rasoio che non scorre, l'hai notata in questo periodo ... con il caldo intendo?
Te lo chiedo, perché specialmente quando mi raso il cranio, anche con il Muhle DLC il rasoio a volte viene frenato dalla superficie della pelle se questa non è sempre perfettamente insaponata. Tieni presente che prima della rasatura mi faccio sempre una bella saponata/massaggiata con sapone da toeletta. Saranno i pori della pelle dilatati dal caldo che ne fanno allentare la superficie rendendola frenante :?: ; magari tu hai bisogno di usare degli oli prebarba.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da MoPaDa »

No, ho sempre notato questa "patina", ma in misura inferiore e non mi sembrava, almeno all'inizio, che inficiasse sulla scorrevolezza ... o magari oggi è com'era allora ed ora mi è presa la "psicosi" della riduzione della scorrevolezza ... boh ... :shock:

Ricordo però che con un vecchio TTO Gillette del mio pà, questo non accadeva ... o almeno non ricordo accadesse ... ma purtroppo ora questo hardware non c'è più e quindi non ho più paragoni/riscontri da fare.

Però, adesso che ci penso bene ... in effetti ho cambiato il luogo della rasatura; prima mi radevo nel bagnetto di servizio al PT, ma da qualche tempo (col crescere della bananite e della roba ... :D ) mi sono trasferito al bagno patronale del primo piano che, specialmente in questo periodo, è più caldo ed aggiungerei umido.
E' decisamente un'intuizione degna di Holmes (... non John ... ma Sherlock ... :lol: ) e non è affatto da trascurare.

Per quanto riguarda gli oli, ne ho usati di vari, ma non proprio come prebarba (Argan spesso ... JoJoBa a volte ... alla sera per mantenere elastica la parte superiore del cranio ).
Da qualche giorno (sempre lontano dal momento rasatura) utilizzo con piacere una crema bio all'Argan (... più il tempo passa, più si assottiglia la pelle della parte superiore del cranio ... :D sarà il cervello che è sempre in frenetica attività e che assorbe l'energia non facendo ricrescere il capello e poi la pelle si assottiglia :lol: )

Comunque, per la mia modalità di rasatura e per com'è la mia pelle (sia viso sia cranio), i prebarba classici come il Proraso o più fluidi o oli vari non hanno un granché d'effetto ... anzi ... l'impressione è che abbiano un'ulteriore azione "frenante e intasante". Prediligo la semplice acqua calda.

A questo punto magari proverò qualche rasatura in taverna (dove c'è un altro bagno ... :o che è più fresco ) e/o proverò anche un rasoio D.E. "gold plated" , così per sperimentare :ugeek:

Grazie.
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
bhonder
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/04/2014, 11:00
Località:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da bhonder »

Scusate, io sono il solo che impegna 5 minuti per farsi la barba? Tra quando puccio il pennello e quando finisco saranno cinque minuti con quello di sicurezza e dieci con lo shavette o il mano libera.
Forse meno. Domani mi cronometro.
bhonder
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/04/2014, 11:00
Località:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da bhonder »

Gandalff ha scritto:Ammazza!! Ci metto più tempo a scegliere il sapone :)

Quante passate fai?
Due passate: pelo e contropelo senza tanti complimenti.
Lavoro via dalla mia città e per arrivare in tempo devo alzarmi piuttosto presto.
Avatar utente
hari.seldon
Messaggi: 7
Iscritto il: 09/08/2014, 16:53
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da hari.seldon »

bhonder ha scritto:Scusate, io sono il solo che impegna 5 minuti per farsi la barba? Tra quando puccio il pennello e quando finisco saranno cinque minuti con quello di sicurezza e dieci con lo shavette o il mano libera.
Forse meno. Domani mi cronometro.
per me è impensabile.

apro il rubinetto dell'acqua calda e aspetto che esca, appunto, calda, nel frattempo preparo l'occorrente, stendo la crema sulla ciotola, se necessario cambio la lametta
poi mi scaldo la pelle con l'acqua calda, soprattutto il collo, monto la crema e la stendo
solo così siamo a 5 minuti
mentre attendo che la crema agisca metto le lenti a contatto e faccio pipì
siamo a 7 minuti
poi la rasatura, 3 passate almeno + dettagli extra
acqua fredda, risciacquo della pelle, degli strumenti, e pulizia della ciotola
non sono mai sceso sotto i 23 minuti

poi mi lavo i denti e, a giorni alterni, metto una crema scrub per la pulizia del viso: 30 minuti
è un dato agghiacciante, ma meno di così non riesco
dubito di poter diminuire questi tempi, le operazioni ormai sono consolidati da 15 anni

con schiuma e multilama impiego 10 minuti in meno, ovvero 13 minuti per la barba
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da MoPaDa »

Luca142857 ha scritto:MoPaDa,
... Per caso, questa cosa del rasoio che non scorre, l'hai notata in questo periodo ... con il caldo intendo? ...
Grazie a questa intuizione e dopo il breve racconto delle mie "shaving location" ho provato:
- areare meglio il locale (finestra leggermente aperta) abbassando decisamente il tasso di umidità;
- durante la rasatura, non ho più pulito il rasoio sotto acqua corrente, ma nel lavandino (anche se di volta in volta era sempre più sporco di peli e sapone) come suggerito da ischiapp.

Il caso è risolto; vi chiederete " ... ma com'è possibile ? ... "

Di seguito provo a dare alcune personali spiegazioni:
1) meno caldo/umido nell'ambiente con conseguente meno sudore (anche impercettibile) sulla testa prima di raderla (cioè nei 10' in cui mi sono rasato il volto)
2) meno sudore sulla testa, meno acidità che potrebbe attaccare la cromatura;
3) meno acidità sulla testa, minore reazione con il sapone/acqua durante la fase di insaponatura della testa;
4) durante la rasatura la pulizia in acqua "tiepida" (temperatura ambiente) già nel lavandino, anziché quella più fredda che esce dal rubinetto, credo che non abbia consentito alla testa del rasoio (ma anche al rasoio stesso) di opacizzare riducendo la quantità di patina che si formava; mi verrebbe da pensare che senza il "freddo" dell'acqua corrente i sali minerali presenti nell'acqua non siano "precipitati" sulla cromatura della testina.

Scusate, ma data la mia formazione scolastica - sono un chimico industriale - mi viene solo da pensare a questi fenomeni chimico-fisici ...
Magari non vi è nulla di così scientifico, ma ieri sera è andata così ... e domani ... chissà come andrà? :mrgreen:


Ancora grazie a tutti.
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
Al63
Messaggi: 19
Iscritto il: 20/07/2014, 17:30
Località:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Al63 »

bhonder ha scritto:Scusate, io sono il solo che impegna 5 minuti per farsi la barba?
Stamane ho cronometrato :D :14 minuti, di cui 10 per la barba e 4 per allume/dopobarba, in assenza di tagli.
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da MoPaDa »

Con il D.E e pennello sintetico/FL - con allume finale compreso, sono nell'ordine dei 10' per il viso e 15' per il capo + 5 minuti per pulire tutto l'ambaradan mentre fumo una paglietta ... :D ... naturalmente BBS ... con durata da 12 ore :shock:
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ischiapp »

Stamattina :
Acqua fredda
ML Ralf Aust del Forum
WTG
Saponeria Artigiana
Zenith Synth del Forum

6 minuti secchi compreso lavaggio e scoramellatura.
Di necessità virtù!!
Con un po di pratica. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da MoPaDa »

Ciao PP.
Ma 6' solo per il WTG con ML?

Troppo lento ;) ... io, con DE, 10' per WTG+ATG+XTG del viso e 15' per WTG+ATG+XTG+ 3 :?: BRTG :?: per il capo :lol: ...

Scusate ma ho messo un acronimo "discutibile" e forse non ancora coniato da nessuno ... che per ora espando come "Blind Random The Grain" ...
... ma come si può esprimere con un acronimo un passaggio di rifinitura dove la direzione è "varia" ... boh ... mi informerò :oops: e metterò la mia ricerca nell'apposita sezione.
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ischiapp »

ischiapp ha scritto:... compreso lavaggio e scoramellatura.
Non solo WTG. :twisted: :twisted: :twisted:
Utente BANNATO
bhonder
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/04/2014, 11:00
Località:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da bhonder »

Al63 ha scritto:
bhonder ha scritto:Scusate, io sono il solo che impegna 5 minuti per farsi la barba?
Stamane ho cronometrato :D :14 minuti, di cui 10 per la barba e 4 per allume/dopobarba, in assenza di tagli.
Anche io.
Da quando inizio a bagnare il pennello a quando metto il dopobarba, con pelo e contropelo, sono 5:07 con il merkur Futur.
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”