Non so che cosa usino adesso, ma, una volta, gli antiruggine erano a base di acido fluoridrico, acido che è molto più aggressivo del cloridrico (attacca anche il vetro), quindi, usarlo su osso potrebbe essere azzardato.
Bertz... ci sono due cose che non mi sono chiare: suggerisci sia acidi che alcali per sbianchire l'osso per, qui, più che candeggiare, si tratta di solubilizzare la ruggine. E gli alcali, sul ferro possono avere un effetto passivante che ne altera il colore.
Sconsigli gli anticalcare però indichi acido cloridrico che è molto più aggressivo ed attacca anche l'acciaio: forse il modo di applicazione?
Di solito la soda viene usata per asportare tessuti molli dalle ossa per saponificazione e l'ammoniaca è sgrassante, ma, senza offesa alcuna per le tue conoscenze, sei sicuro che abbia un effetto sulla ruggine?
Gli acidi sciolgono la ruggine, ma anche il ferro.
Inoltre, l'osso è poroso e non solo tende ad assorbire i liquidi aggressivi, ma potrebbe trattenere anche i colori in caso di prodotti chimici non puri, quindi limone, lime, aceto (come tutto il resto) sarebbero da testare su una parte non esposta.
L'acido fosforico (anticalcare e Ferox) potrebbero annerire il ferro.
Forse usare un blando abrasivo come il bicarbonato... con tanta pazienza!
Non il dentifricio perchè contiene sbiancanti ottici che potrebbero essere assorbiti dall'osso ed alterarne l'aspetto.
Di debole c'è anche l'acido ossalico (pomodori e patate) però... il pomodoro è colorato.
Io non ho mai provato, ma per l'alluminio avevo letto di usare in cremor tartaro che dovrebbe funzionare anche col ferro.
Però non ne conosco il pH anche se immagino sia un acido debole ed abbia un certo potere abrasivo.
La pasta Iosso, con infinita pazienza, potrebbe fare il lavoro, ma... è rosa!
Isolare bene l'osso e rimuoverla dalle tolleranze attorno al perno potrebbe essere un lavoro ingrato e di riuscita incerta.
Le macchie dalla parte interna della testa e dal manico dovrebbero venir via con un abrasivo (bicarbonato): il problema è il perno, secondo me.
Se no... un tassidermista! Per la gatta da pelare che ti sei preso, Luca!
[EDIT] Mi è venuto in mente che Walter mi suggerì l'elettrolisi: acqua calda, bicarbonato e sale da cucina in una ciotola di plastica o ceramica (non metallica) e rivestita di foglio di alluminio.
Nè sale nè bicarbonato sono colorati e non dovrebbero attaccare l'osso.
Però... non posso garantire. I risultati sui rasoi metallici furono ottimi.
Sollecita Walter ad unirsi alla discussione!