Utile ed a confermare la mia supposizione.miscio ha scritto:
Si fatica un po' ad ottenerla ma poi risulta densa e "pannosa" praticamente priva di bolle visibili.
Sto lavorando in laboratorio per trovare la % corretta.
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Utile ed a confermare la mia supposizione.miscio ha scritto:
Si fatica un po' ad ottenerla ma poi risulta densa e "pannosa" praticamente priva di bolle visibili.
Credo sia dovuto al fatto che WSO sia basato negli Stati Uniti e quindi ignori il regolamento europeo.DYD ha scritto: Oltre a questo, ripeto, qui come in altri saponi che sto guardando, l'INCI nasconde l'addensante della schiuma.
Sembrerebbe proprio, che per il settore shaving, ce ne si freghi alla grande del regolamento cosmesi (CE) n. 1223 2009
Domanda da ignorante...cosa intendi per attivi? Quali sono gli attivi nella tua formulazione?DYD ha scritto:Bisogna fare un passo alla volta.riverfly ha scritto:Sono sicuro che sai già come agire per migliorare queste caratteristiche
1° trovare la funzionalità degli attivi
2° lavorare sulla schiumosità e persistenza
Impossibile fare il contrario, perché gli attivi, quasi sempre, sono abbattitori di schiuma....
Purtroppo non c'è altro modo che effettuare dei test industriali.
Poi il non voler lavorare con certi ingredienti, complica la cosa... ma non mi arrendo sicuramente.
Si sa, che dalla teoria alla pratica, ce ne passa.
Quotogaston ha scritto: secondo me profuma proprio come un sapone per lavarsi e non come un sapone da barba (profumi più complessi e ricchi di note) ,questo è un po' piatto.
Amido di riso, olio di mandorla, olio di andiroba, burro di karitè, vitamina E, olio di vinaccioliriverfly ha scritto: Domanda da ignorante...cosa intendi per attivi? Quali sono gli attivi nella tua formulazione?
Certamente.... accetto le critiche costruttive con la massima serenitàriverfly ha scritto:Come ripeto, DYD spero che prendi queste mie riflessioni con la massima serenità, una chiacchiera tra amici insomma, per migliorare il tuo lavoro e non per smontarlo
Beh, se agli animali dai quali prendi poi il sego fai mangiare solo roba Bio, saranno Bio anche loro penso.DYD ha scritto:Ma come si fa a definire BIO il sego?!?!
Sono saponi Americani, quindi non penso valga anche per loro. Tra l'altro, quando li importo, devo firmare una dichiarazione alla Sanità della dogana nella quale mi assumo io le responsabilità di quello che può succedere usando questi prodotti.DYD ha scritto: Oltre a questo, ripeto, qui come in altri saponi che sto guardando, l'INCI nasconde l'addensante della schiuma.
Sembrerebbe proprio, che per il settore shaving, ce ne si freghi alla grande del regolamento cosmesi (CE) n. 1223 2009