Il sapone... secondo voi

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da DYD »

miscio ha scritto:
Si fatica un po' ad ottenerla ma poi risulta densa e "pannosa" praticamente priva di bolle visibili.
Utile ed a confermare la mia supposizione.
Sto lavorando in laboratorio per trovare la % corretta.
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
miscio
Messaggi: 1068
Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
Località: Milano

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da miscio »

io col Cade fatico molto ad ottenere la schiuma fatta bene, se c'è "troppa" acqua risulta troppo "bollosa" ed evanescente, se troppo poca non riesco a "grattare" abbastanza sapone per garantire una quantità di sapone sufficiente a coprire il viso e a fare più di una passata obbligandomi a ricaricare il pennello prima della seconda passata.

Da specificare che uso solo acqua fredda e che la mia acqua è abbastanza dura 30-32°F. Questi sono due fattori che non aiutano la creazione di una bella schiuma.

I saponi con il sego, come il Cella, invece garantiscono una schiuma densa, ricca e protettiva in qualunque condizione e con qualunque acqua.

qui (viewtopic.php?f=100&t=3170) trovi la mia scheda su un sapone totalmente vegetale che mi fu regalato. All'inizio mi sembrò buono con una schiuma leggera ma accettabile ma con il passare del tempo e l'aumentare dell' esperienza la schiuma si è rilevata troppo leggera ed evanescente pur risultando protettiva e piacevole nel post rasatura. Nella discussione linkata alla scheda si leggono altre impressioni.

Spero di esserti stato utile.
Avatar utente
riverfly
Messaggi: 178
Iscritto il: 30/04/2014, 23:08
Località: Roma

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da riverfly »

Provato ancora oggi, quasi le stesse impressioni di ieri.
Oggi l'ho sentito un po' meno protettivo forse perchè ho iniziato a caricare il pennello con il sapone asciutto e ho "tirato fuori" di meno le caratteristiche del sapone.
Schiuma come ieri più o meno.
Bruciore tra la 1° e la 2° passata e al termine diffuso, è strano, la pella non sembra secca, rimane quel velo che fa sembrare almeno la pelle nutrita.
Ho sciacquato il viso solo acqua fredda ma il bruciore non è passato e ho sentito la pelle leggermente tirata anche se all'apparenza nutrita; era come se avessi passato l'allume di rocca senza rimuoverlo, il bruciore comunque rispetto al passaggio di allume è minore.

Una domanda personale DYD, per cercare di capire anche la tua esperienza:
Ti radi? In quale modo?
Potrebbe esserti utile avere e provare un sapone dalle buone caratteristiche, per confrontare le differenze nella schiuma/crema prodotta e nell'effetto che ha sul viso? Se non ricordo male avevi come riferimento un sapone L'Amande che credo non sia il top.

Per me un buon sapone dovrebbe tirare fuori una buona schiuma in modo facile, con una buona tolleranza al variare della quantità di acqua utilizzata nel montaggio.
Avatar utente
lafaina
Messaggi: 132
Iscritto il: 26/01/2013, 1:11
Località: Imperia

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da lafaina »

anche io seconda rasata... oggi ho provato il face lathering caricando bene il pennello... schiuma densa ma sottile,tende comunque a smontarsi lievemente... comunque , anche se si smonta residua una patina lubrificante che permette rasatura confortevole, il dopo rasatura buono, pelle morbida, "tira " minimamente, non ho applicato dopobarba.
Rendendo il sapone più cremoso ( grasso? ) e la schiuma di conseguenza più duratura e voluminosa il risultato secondo me sarebbe davvero ottimo!!
L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da DYD »

Ho iniziato da pochissimo con il DE
Il sapone Amande l'avevo preso come paragone ad un mio sapone per bambini, utilizzato come sapone da barba.
Era un test di verifica della nuova pasta base senza il palma, e con il 50% di cocco.
Come ho scritto, ignorando l'aspetto delle tre passate, mi è sfuggito un "particolare" legato al puro potere detergente.
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da DYD »

Faina, tu come me, non avverti l'effetto tiratura/bruciore, per via della tipologia di pelle che abbiamo.
Ovvio che il prodotto deve essere compatibile con tutti i tipi di pelle.
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
2e20
Messaggi: 1904
Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
Località: Tra Francia, Belgio e Germania

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da 2e20 »

DYD ha scritto: Oltre a questo, ripeto, qui come in altri saponi che sto guardando, l'INCI nasconde l'addensante della schiuma.
Sembrerebbe proprio, che per il settore shaving, ce ne si freghi alla grande del regolamento cosmesi (CE) n. 1223 2009
Credo sia dovuto al fatto che WSO sia basato negli Stati Uniti e quindi ignori il regolamento europeo.

Per curiosità, quali sono le sostanze "buone" e quelle "meno buone" usate come addensanti schiuma?
gaston
Messaggi: 437
Iscritto il: 19/09/2013, 15:02
Località: milano

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da gaston »

io preferisco aspettare 5 , 6 rasature prima di esprimere un giudizio.
Posso solo dire che la profumazione ricorda troppo le saponette per lavarsi,anzi secondo me profuma proprio come un sapone per lavarsi e non come un sapone da barba (profumi più complessi e ricchi di note) ,questo è un po' piatto.
Anch'io ho riscontrato un lieve pizzicore nella fase finale della rasatura,(dalla seconda passata in poi).
Per le rimanenti caratteristiche aspetto di valutare altre rasature.
gbiotti
Messaggi: 237
Iscritto il: 06/03/2014, 12:58
Località: Provincia di Pisa

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da gbiotti »

Primo utilizzo: montaggio senza rasatua, da quello che ho letto fino a qui molte delle mie opinioni concordano con quanti mi hanno preceduto

Pennello Proraso lasciato in ammollo in acqua calda per cinque minuti

Setole del pennello strizzate bene nel pugno della mano prima del caricamento

Caricamento del sapone senza averlo prima bagnato e tenendolo in mano (la ciotola Proraso da 75ml è giusta per altezza, ma un po' troppo grande per diametro); effettuati una ventina di giri del pennello sul sapone, genera immediatamente una grande quantità di protoschiuma

Montaggio in ciotola precedentemente riscaldata con acqua calda; continua a generare schiuma senza l'aggiunta di acqua, la schiuma è però estremamente vaporosa e si notano moltissime bolle d'aria

Aggiungendo poche gocce d'acqua e continuando a lavorare in ciotola per parecchio tempo la schiuma cresce notevolmente, ma rimane comunque molto eterea, le bolle si notano benissimo, ma quello che non si nota e' il classico aspetto traslucido che viene sempre paragonato alla chiara d'uovo montata a neve

Applicazione simulata sul palmo della mano. La schiuma risulta molto lubrificante tanto da rendere difficile il tenere in mano la ciotola senza asciugarsi bene le mani. L'effetto cuscino dato dalla consistenza della schiuma e verificando chiudendo la mano piena di schiuma a pugno è però praticamente nullo

Dopo la prova, una volta lavata ed asciugata, la pelle della mano risulta molto secca, arida come dopo l'utilizzo di certi detersivi molto aggressivi

La profumazione è buona, sa di fresco pulito; l'intensità è giusta, non troppo forte da risultare fastidiosa, ma nemmeno tanto debole da svanire immediatamente. Pur notandola annusando la saponetta, non l'ho notata durante la lavorazione della schiuma, ma ha lasciato la pelle delicatamente profumata per un periodo che ho notato essere non troppo lungo, come giustamente credo debba essere per non interferire con l'uso di un AS profumato

Verificando la tenuta nel tempo, già dopo pochi minuti la schiuma lascita sul pennello si e' ridotta notevolmente, mentre quella lasciata in quantità abbondante nella ciotola è praticamente svanita. Ho fatto due tentativi con l'uso di diverse quantità di acqua nel montaggio, i risultati della tenuta nel tempo sono stati pressoché identici

In conclusione, assomiglia molto piu' ad un sapone "classico" (ed anche abbastanza aggressivo) che ad un sapone da barba; la schiuma generata si avvicina molto più a quella creata da uno shampoo che ad un prodotto per radersi.
Dal punto di vista meccanico vanno bene le capacità lubrificanti, ma sono completamente da rivedere l'aggressività sulla pelle che lascia un post per me troppo arido, la durata nel tempo e l'effetto cuscino pressocé assenti.
Dal punto di vista emotivo molto buona la profumazione e il confezionamento tanto semplice quanto elegante

Dopo pranzo farò la prima sbarbata di prova per verificarne l'effettivo comportamento sia meccanico che nel post

Il primo tiro serve per poi aggiustare la mira no?
______________________________________________________
Geraldo.
Avatar utente
riverfly
Messaggi: 178
Iscritto il: 30/04/2014, 23:08
Località: Roma

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da riverfly »

DYD ha scritto:
riverfly ha scritto:Sono sicuro che sai già come agire per migliorare queste caratteristiche :)
Bisogna fare un passo alla volta.
1° trovare la funzionalità degli attivi
2° lavorare sulla schiumosità e persistenza

Impossibile fare il contrario, perché gli attivi, quasi sempre, sono abbattitori di schiuma....
Purtroppo non c'è altro modo che effettuare dei test industriali.
Poi il non voler lavorare con certi ingredienti, complica la cosa... ma non mi arrendo sicuramente.
Si sa, che dalla teoria alla pratica, ce ne passa.
Domanda da ignorante...cosa intendi per attivi? Quali sono gli attivi nella tua formulazione?

Un consiglio: dovresti provare un sapone da barba che sia sapone da barba specifico e buono :!:
In questo modo potresti regolarti meglio con la consistenza della schiuma, con questo sapone test forse hai creduto di avere una schiuma buona e sei stato tratto in inganno dal fatto di non avere a disposizione un buon riferimento!
Prendi queste cose che ti dico con la massima serenità, non una critica ma un consiglio.
Ti ringrazio ancora di renderci partecipi di questo progetto, sono cose fuori dal comune e dimostra da parte tua serietà e professionalità.

Un altro appunto, spero la prendi bene, oggi mi sento un po' così :twisted: :lol: :lol: :

La Saponeria Artigiana, INCI: Aqua, Potassium Stearate, Potassium Palmitate, Potassium Cocoate, Parfum, Elais Guinensis, Cocos Cucifera.
Martin De Candre, INCI: Stearic Acid, Aqua, Coconut Acid, Potassium Hydroxide, Glycerin, Aroma "Fougère".
Tcheon Fung Sing, INCI: Stearic Acid, Aqua, Cocos Nucifera, Potassium Hydroxide, Sodium Hydroxide, Parfum.

Sono tutti e tre saponi differenti dal tuo (semiduri) e dal prezzo assai differente tra loro.
Li accomuna però una cosa, hanno una formulazione breve, senza tanti aggiuntivi e sono molto apprezzati per la loro efficacia.

Riflessione: sono indispensabili aggiuntivi che magari vanno ad influenzare la resa della schiuma quando alcuni tra i saponi saponi più apprezzati hanno una formulazione più semplice :?:

Come ripeto, DYD spero che prendi queste mie riflessioni con la massima serenità, una chiacchiera tra amici insomma, per migliorare il tuo lavoro e non per smontarlo :idea:
Avatar utente
saggiomo1
Messaggi: 528
Iscritto il: 09/10/2013, 16:02
Località:

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da saggiomo1 »

confermo ch eè arrivato anche ad alessandria! oggi lo smezzo con pippo e poi test!
Avatar utente
riverfly
Messaggi: 178
Iscritto il: 30/04/2014, 23:08
Località: Roma

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da riverfly »

gaston ha scritto: secondo me profuma proprio come un sapone per lavarsi e non come un sapone da barba (profumi più complessi e ricchi di note) ,questo è un po' piatto.
Quoto
Avatar utente
csd949
Messaggi: 675
Iscritto il: 11/09/2011, 20:53
Località: Erice
Contatta:

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da csd949 »

DYD, il sapone è arrivato anche a me a Ti ringrazio per il gentile omaggio!!

Sulle qualità del sapone taccio in quanto tanti altri esimi "colleghi" si sono espressi al riguardo! Dico solo che la profumazione è molto piacevole!!!

Certo che se si voleva movimentare il Forum, questo argomento è molto gettonato!! Quanti professoroni e quanti "consigliori"!!!!!!

Caspita DYD hai scatenato l'inferno!!!! Ti auguro, di cuore, di uscirne indenne!!!!!!!
" la vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte" Omar Khayyam
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da DYD »

riverfly ha scritto: Domanda da ignorante...cosa intendi per attivi? Quali sono gli attivi nella tua formulazione?
Amido di riso, olio di mandorla, olio di andiroba, burro di karitè, vitamina E, olio di vinaccioli

riverfly ha scritto:Come ripeto, DYD spero che prendi queste mie riflessioni con la massima serenità, una chiacchiera tra amici insomma, per migliorare il tuo lavoro e non per smontarlo :idea:
Certamente.... accetto le critiche costruttive con la massima serenità
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
Avatar utente
Figaro003
Messaggi: 857
Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
Località: Provincia SA

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da Figaro003 »

Ecco le mie prime impressioni:
Profumo: io non lo preferisco. Non che mi dia fastidio, ma non mi pare adatto ad un sapone da barba, mi ricorda qualcosa forse un profumo da donna. Comunque è una questione personale, nulla di grave.
Schiuma: non mi sono rasato ho provato solo a schiumare. Si riesce facilmente a formare la schima in una trentina di secondi di passaggio vigoroso del pennello, ma anche a me la schiuma non riesce densissima: si vedono chiaramente delle bollicine. Ma da l'impressione di creare un cuscino protettivo piuttosto buono.
Domani conto di provare una sbarbata completa.
Avatar utente
riverfly
Messaggi: 178
Iscritto il: 30/04/2014, 23:08
Località: Roma

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da riverfly »

Sapone alloggiato nella ciotola Womo, ci sta perfettamente :D
Immagine
gbiotti
Messaggi: 237
Iscritto il: 06/03/2014, 12:58
Località: Provincia di Pisa

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da gbiotti »

Aggiornamento impressioni dopo la prima sbarbata.

Premesso che:
Pre: Prebarba Proraso "verde"
Pennello: Proraso
Rasoio: Merkur 20
Lama: Rapira WTG + XTG + ritocchi
Post: Acqua fredda + Allume + Argital Rugiada + Proraso emulsione "bianca"

Confermo l'estrema evanescenza della schiuma, stranamente al passaggio della lama non ho avvertito tutta questa lubrificazione; sono comuqnue riuscito a fare i due passaggi che normalmente faccio nei giorni feriali.
Il post e' per la mia pelle "arido", ho sentito la pelle tirare lievemente; un lieve pizzicore passando l'allume (probabilmente dovuto alla lama non freschissima) comunque nessun bruciore e idratazione della pelle riequilibrata con l'emulsione Proraso passata un po' piu' abbondante del solito.

Come giustamente diceva qualcun altro, trovo corretto fare piu' prove, ma i primi risultati mi lasciano un po' prevenuto.

Geraldo.
______________________________________________________
Geraldo.
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da DYD »

Ho appena terminato la Beta 2.0, basandomi sulle prime osservazioni.
Tanto traffico, pochi pezzi, ma tutti i santi in campo :lol: .... questa sera faccio una comparazione e vi faccio sapere
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
Avatar utente
Zapata
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 766
Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
Località: Νεάπολις (Neapolis)

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da Zapata »

Stamattina ho avuto il piecere di provare questi sapone. Andiamo per ordine.

Condizioni della prova:
barba "leggera" e pelle sensibile
acqua medio/dura
pennello Semogue 1305 setola a lungo nell'acqua, dopo scosso per bene
Rasoio Lord L6 + Astra SP nuova (attrezzatura standard)
pre doccia con grande shampoo e acqua calda

Prima passata pelo:
dopo numerosi giri di pennello, ho montato in FL col viso ben bagnato.
Schiuma leggera, con molte bollicine. E' sparita abbastanza in fretta e alla fine si è anche un po' asciugata sul viso.

Seconda passata contropelo:
usato a tipo stick. La schiuma era un po' più consistente, ma nessuna differenza sostanziale con la prima passata.

Ritocchi:
mi è bastato inumidire nuovamente il viso, ed è stato come resuscitare lo srtato lubrificante che c'era sulla pelle, ma che non si vedeva. In pratica ho fatto diversi ritocchi senza ripassare il pennello.

Nessun bruciore o pizzicore. AS Farmagan (ottimo,by Onewhiskey72) e L'Oreal Hydra Sensitive per combattere un certo senso di secchezza.

Profumo piacevole.

Noto che, forse per la fretta di farcelo provare, il sapone non dà l'idea di essere stagionato e sembra consumarsi facilmente, senz'altro più in fretta di un triple milled. E' un fattore da tenere in conto al momento della definizione del prezzo.

Ringrazio DYD per averci fatto partecipare a questa produzione. spero che le nostre impressioni gli tornino utili.
Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....

Good nite and good luck...
Avatar utente
giuseppegranara
Messaggi: 27
Iscritto il: 22/04/2014, 14:09
Località: Trieste, Italia

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da giuseppegranara »

E' arrivato anche in Sardegna! Penso ieri, per motivi di lavoro sono tornato solo oggi, domattina riparto e lo provo con una sbarbata pre-partenza, spero di riuscire ad avere più' tempo per provarlo come si deve!
Ancora grazie DYD
Avatar utente
bilbo72
Messaggi: 1206
Iscritto il: 24/04/2013, 21:03
Località: Cologno Monzese

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da bilbo72 »

DYD ha scritto:Ma come si fa a definire BIO il sego?!?!
Beh, se agli animali dai quali prendi poi il sego fai mangiare solo roba Bio, saranno Bio anche loro penso.
Ma non è questo il problema.
Sinceramente io non vedo il problema del sego, e tantomeno quello dei conservanti.
Ne mangiamo talmente tanti nel corso della nostra vita, dalla mattina alla sera, che il trovarli o meno nei saponi è l'ultimo dei miei problemi.
DYD ha scritto: Oltre a questo, ripeto, qui come in altri saponi che sto guardando, l'INCI nasconde l'addensante della schiuma.
Sembrerebbe proprio, che per il settore shaving, ce ne si freghi alla grande del regolamento cosmesi (CE) n. 1223 2009
Sono saponi Americani, quindi non penso valga anche per loro. Tra l'altro, quando li importo, devo firmare una dichiarazione alla Sanità della dogana nella quale mi assumo io le responsabilità di quello che può succedere usando questi prodotti.

Tornando a noi, se vuoi un riferimento senza sego, questo è quello che si ottiene per esempio con il Martin De Candre:

Caricamento del pennello sul sapone (4 giri di pennello, il Martin De Candre ha una resa spettacolare):

Immagine

La crema di sapone dopo una ventina di secondi di montaggio:

Immagine

Ed infine la crema dopo un minutino di montaggio (tieni conto che andrebbe montato ancora un pochino, qui mi ero fermato ad 1 minuto, ma è già dignitosa come crema, considerando anche i 4 soli giri di caricamento):

Immagine

L'INCI è già stato postato qualche post prima.

Ciao,
Daniele.
"Niente è più necessario del superfluo" - Oscar Wilde. "Ricorda di Osare Sempre" - Gabriele D'Annunzio
Miglior foto nella sezione SOTD : Dicembre 2013 e Luglio 2014
I miei SOTD su Instagram
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da AlfredoT »

In mezzo a cotanti Saponi, io che so poco, mi limito a trasmettere le mie impressioni.

Provato poco fa.

Considerando che la maggioranza ha eseguito il montaggio in condizioni più o meno simili, io ho eseguito una prova personale che non so se possa aiutare.

Per avere un paragone ho proceduto analogamente a come faccio di solito con minime variazioni.

Dato quanto ha detto Alessandro, ho provato...a lavarmici le mani.
Una schiuma buona, non esplosiva ed una sensazione di morbidezza dopo.

A viso umido dalla doccia (non mi sono asciugato il viso; ho lasciato che l'acqua evaporasse da sè) ho passato il sapone a mo' di stick sulla barba di un giorno.
Quindi ho passato l'oleolito, ho iniziato a montare con il FS Chubby.

Desidero ricordare che non ho nè la pazienza nè il polso che mi facciano fare 60/70 giri di pennello. Da nessuna parte, nè in ciotola, nè in viso!

Però la schiuma veniva su bene; ripeto... non esplodeva ma montava coprendo il viso in modo adeguato.

Ho avuto la sensazione, a volte, che fosse più coerente che aderente, ma ripassando il pennello sulla zona vedova di schiuma, si ristabiliva la copertura necessaria.

Il rasoio scorreva benissimo anche se il primo passaggio con l'R89 mi ha lasciato insoddisfatto.
Ho trasferito la lama sul 39C per la seconda passata.
Tra la prima e la seconda passata mi sono passato il panno caldo ed ho ri-passato l'olio.
Però, questa volta, ho caricato il pennello (che aveva ancora la schiuma precedente), sul sapone.
(In effetti il pennello non aveva il ciuffo di panna: era solo omogeneamente insaponato.)

Una decina di giri e mi sono insaponato.

Nessuna irritazione
Nessun taglietto.
Ad un certo punto ho avvertito una sorta di lievissimo bruciore diffuso che si è estinto da sè nel giro di 3/4 secondi.

Una scorrevolezza eccezionale e, anche io, un post gradevolissimo.

L'AS alcoolico ha sortito un bruciore diffuso, ma gradevole, che è sparito immediatamente.

Non lo eleggerei a sapone preferito, ma non mi sento di unirmi alla congrega di chi lo crocifigge: forse la mia mancanza di esperienza mi fa essere meno esigente.

Dopo avere finito, prima di passare alla pulizia dell'HW, ho scattato un paio di foto.
Si vede che la schiuma presenta bolle grandi, ma in minore quantità delle foto prima pubblicate e, considerando che era trascorso qualche tempo da quando avevo lasciato il pennello in quiescenza...
Immagine
Confermo: non è uno schiumogeno da competizione, però non si è comportato male come i commenti letti mi avevano indotto a temere.
Immagine
La qualità delle foto è quella che ci si aspetta da me se non uso il cavalletto!

PS Le unghie nere sono perché ho sbucciato le fave! :oops:
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
MeloEJ
Messaggi: 76
Iscritto il: 21/05/2013, 14:29
Località: CT

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da MeloEJ »

Pure io oggi sono riuscito a rasarmi con questo sapone.
Come faccio con tutti i saponi duri, l'ho tenuto coperto d'acqua calda per diversi minuti, idem con il pennello LS silvertip , devo dire di aver ottenuto, montandolo in ciotola, una schiuma di poco migliore rispetto alle foto postate da DYD, ma in ogni caso ancora troppo ariosa e che si è smontata molto dopo pochi minuti...
nessun bruciore, buona lubrificazione e buon post.
il profumo che in effetti pure io associo più ad una saponetta classica che ad una da barba, dopo il montaggio non l'ho quasi più sentito...

Sono abbastanza convinto che risolvendo i problemi che riguardano la schiuma si potrà ottenere un ottimo sapone.
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da DYD »

Allora.... la donna di casa mi ha trovato abbandonati in un cassetto 3 vecchi saponi da 150g Acca Kappa alla mandorla :D
Ho testato sulla mano il vecchio Acca Kappa e la Beta di oggi.
A parer mio la Beta è un filo migliore da un punto di vista schiuma ma, avendo creato personalmente le due formulazioni, vi posso dire che come proprietà i due saponi sono davvero lontani a favore della Beta.

Leggendovi mi sembra doveroso fare una precisazione.
A parte il fatto di voler partire da una saponificazione 100% vegetale (non ho nulla contro il sego, che saponifichiamo ogni settimana a batch di 12.000kg), priva dei derivati della palma ed ottenuta da soli oli di grado alimentare; priva di conservanti/chelanti/antiossidanti di origine chimica... il mio obbiettivo non è mirato ad una gara "chi ha la schiuma più grossa" (dove alcuni infatti si avvalgono di SLS... come il Dr Harris ad esempio), ma ottenere un sapone con un mix di proprietà funzionali.
I prodotti, naturali, che danno questi plus, inficiano la schiumosità, la corposità e la persistenza della schiuma.... è questa la sfida.... far coesistere in modo funzionale, attivi nutrienti, con i lenitivi, con quelli ricostituenti anti età, con gli emollienti, ecc. ecc.
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
Avatar utente
ktxgio
Messaggi: 274
Iscritto il: 23/02/2014, 22:19
Località: prov LU

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da ktxgio »

Ciao, finalmente stasera sono riuscito a provare il sapone su barba dura di 3 giorni con rasoio shavette universal con lama Astra verde e provato anche con multilama Gillette. Acqua dura e vecchio pennello omega. Prima volta che uso sapone duro.
Il profumo lo ritengo ottimo e pure la sensazione post rasatura con pelle morbida e nessuna irritazione o secchezza. Confermo invece il problema della schiuma che si monta con molta facilità, sono rimasto impressionato, ma poi comincia a scomparire dopo poco.
- Aspetto generale : 4
- Intensità profumazione : 4-5
- Montaggio schiuma : 5
- Consistenza schiuma : 3
- Persistenza schiuma : 2
- Rasatura/Scorrevolezza lama : 3
- Sensazione post rasatura : 4

Ho barba molto dura e stasera ho sentito il rumore delle lame più forte del solito... Non so se è stata solo una impressione errata..
Come vi è sembrato il potere emolliente?

Faro ulteriori prove e in caso di impressioni diverse lo comunichero.

Ringrazio ancora DYD (Alessandro, giusto?) per avermi concesso di provare il nuovo sapone!
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”