Non vi si può lasciare soli una settimanella di Passione ... che voi subito v'inventate miracoli vari!!!



Super complimenti.
Mi sono rifatto gli occhi.
Mi ci voleva proprio.
Grazie.
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Grazie a tutti per i complimenti.DiodoroSiculo ha scritto:Daniele, sei arrivato a quota 3000?![]()
Mr Simpson!![]()
Complimentoni!
Ne ho una simile di Carter and Bond. E' sicuramente comoda per immergere i pennelli soprattutto quelli in setola.
Che saponi ci stanno invece? Per che saponi era concepito?Luca142857 ha scritto:Negli shaving scuttle ci schiaccio una piccola quantità di sapone tenero tipo Valobra, Cella, TFS, S.Artigiana; per quanto riguarda il pennello dipende: ci sono scuttle per pennelli grandi e per pennelli piccoli, in base al tipo di pennello bisognerebbe scegliere la bocca più o meno larga ed il serbatoio alto o basso, non c'è che l'imbarazzo della scelta, ce ne sono per tutti i gusti, dall'aspetto discreto a quello eccessivo.
si, è successo con un pennello della Zenith che già di suo hanno la dicitura molto leggera, ma questa volta appena l'ho messo ammollo nell'acqua calda è andata via del tutto, devo dire che ne ho apprezzato moltissimo la perdita in quanto riscontravo un pessimo abbinamento, ed il tutto nel primissimo ammollo che ho fatto al pennello....merin ha scritto:Il pennello è bello, morbido ma non troppo...peccato che il logo sia già scolorito. Basta passarci il dito sopra e piano piano si cancella. E' successo a qualcun altro di voi?
Piccoli saponi tondi, anche quadrati per scuttle con quella forma portasapone, si possono vedere anche dei mug cilindrici con mezza bocca riservata al sapone (il sapone tondo si spezzava in due mezzelune) e mezza bocca per il pennello.Maxabbate ha scritto:Che saponi ci stanno invece? Per che saponi era concepito?Luca142857 ha scritto:Negli shaving scuttle ci schiaccio una piccola quantità di sapone tenero tipo Valobra, Cella, TFS, S.Artigiana; per quanto riguarda il pennello dipende: ci sono scuttle per pennelli grandi e per pennelli piccoli, in base al tipo di pennello bisognerebbe scegliere la bocca più o meno larga ed il serbatoio alto o basso, non c'è che l'imbarazzo della scelta, ce ne sono per tutti i gusti, dall'aspetto discreto a quello eccessivo.
Tranquillo Merin, è successo anche a me e in genere succede più facilmente con il marchio chiaro sui manici in resina nera. Ne ho tre in queste condizioni e appena ho visto che se ne veniva ho provveduto ad accelerare il processo strofinando l'impugnatura con un asciugamanomerin ha scritto:Il pennello è bello, morbido ma non troppo...peccato che il logo sia già scolorito. Basta passarci il dito sopra e piano piano si cancella. E' successo a qualcun altro di voi?
...
Vabbè...se è successo a qualcun altro, lo prego di dirmelo che magari mi consolo un po'...son proprio sfigato.![]()