Il sapone... secondo voi

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
gaston
Messaggi: 437
Iscritto il: 19/09/2013, 15:02
Località: milano

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da gaston »

supponendo che sia fatto con ingredienti di pregio,che sia perciò un sapone da alto di gamma, anche io starei tra i 10 e i 15 euro per 150 grammi spediti
Insomma quoto Durdon :)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19120
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da ares56 »

DYD ha scritto:Anche se il sapone da 100g plissettato è molto accattivante, a conti fatti, non c'è convenienza nel fare un 75 o 100g.
Per quanto mi riguarda la miglior soluzione è un 150g che sarà reso, per il refill, nudo in una scatola (fondo + coperchio) di cartoncino rigido, rivestito con carta stampata.
Le grammature piccole le lascio agli artigiani o a chi vende il proprio marchio, ma non produce saponi (quasi tutti)
Ovviamente sei libero di fare le tue scelte produttive e commerciali ma permettimi di dire, come modesto utilizzatore di saponi da barba duri, che 150gr sono una quantità enorme.
Solo per fare un esempio, anche se mi sembra sia già stato scritto, i saponi D.R.Harris sono in pezzature da 100gr e se uno ha un minimo di rotazione un refill ti dura per anni e anni.
Solo Mitchell's Wool Fat e Tabac commercializzano refill più grandi, da 125gr, e anche in questo caso sarà veramente difficile portarli a consunzione in qualche lustro.
Considerando, inoltre, che è molto più accattivante acquistare più saponi con diverse fragranze che un mattone il cui profumo ti può stancare o, peggio, svanire mentre tenti disperatamente di consumarlo ;) .
DYD ha scritto:Domanda da forumista a forumista.... quanto vorreste pagarlo, in negozio, un prodotto come quello qui sopra descritto? (parlo del refill)
Se il prodotto deve farsi strada nel mercato nazionale dove come saponi duri in negozio possiamo trovare i nuovi Valobra (con il barattolo a circa 15-18€) ma con molto meno, e pur considerando le spese di spedizioni, possiamo portare a casa i D.R.Harris, direi che per un refill da 150gr (che, torno a ripetere, ritengo siano troppi) non dovremmo andare oltre i 10€.
Ultima modifica di ares56 il 21/05/2014, 15:08, modificato 1 volta in totale.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
csd949
Messaggi: 675
Iscritto il: 11/09/2011, 20:53
Località: Erice
Contatta:

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da csd949 »

Quoto in pieno Ares!!!!!!

150g sono troppi, Max 100g e come prezzo max € 10,00==
" la vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte" Omar Khayyam
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da DYD »

nano ha scritto:
DYD ha scritto:Domanda da forumista a forumista.... quanto vorreste pagarlo, in negozio, un prodotto come quello qui sopra descritto? (parlo del refill)
Una saponetta normale, di buon livello, del peso oscillante tra i 125 e i 200 g sta tra 1,50 e 3,50 euro nei supermercati.
Offerte speciali a parte.
Comprendendo il guadagno del produttore, quello del trasportatore (o più di uno), quello del grossista (o più di uno), quello del venditore e le tasse.
Per un sapone industriale di pezzatura standard e senza fronzoli direi non di più di quella cifra. Barba o non barba.
Il resto è marchio.
Va che sei completamente fuori strada....
- non mi puoi paragonare un articolo della GDO, con un prodotto per erboristerie/profumerie
- materie prime differenti
- formulazioni differenti
- il pack? hai presente quanto costa, ad esempio, far stampare incarti o astucci per un paio di milioni di pezzi, piuttosto che per 5.000?
- poi quando le formulazioni sono complesse, a parte il costo delle materie prime, diventa difficile produrre e non tutti i macchinari sono in grado di gestire il prodotto
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da DYD »

ares56 ha scritto:Considerando, inoltre, che è molto più accattivante acquistare più saponi con diverse fragranze che un mattone il cui profumo ti può stancare o, peggio, svanire mentre tenti disperatamente di consumarlo ;) .
mmmm questa è un'ottima considerazione.
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da DYD »

csd949 ha scritto:Quoto in pieno Ares!!!!!!

150g sono troppi, Max 100g e come prezzo max € 10,00==
In considerazione dell'insistenza, riguardo al peso, non posso far altro che assecondarla.
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
gaston
Messaggi: 437
Iscritto il: 19/09/2013, 15:02
Località: milano

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da gaston »

@Ares capisco il tuo ragionamento ma non sono d'accordo.
Nell'ottica dell' appassionato hai senza dubbio ragione tu ma ragionando come un consumatore normale che al massimo ha una fragranza estiva e una invernale allora diventa appetibile avere una pezzatura che ti duri 6,7 mesi di uso continuativo,compri il prodotto che ti piace e sei a posto per un bel po'senza pensarci più, guarda che il consumatore medio è abitudinario quando si trova bene con prodotto poi compra quello.
Noi siamo un caso a parte :D :D
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da nano »

DYD ha scritto:
DYD ha scritto:Domanda da forumista a forumista.... quanto vorreste pagarlo, in negozio, un prodotto come quello qui sopra descritto? (parlo del refill)
Va che sei completamente fuori strada....
Possibile. Per fortuna non ho il dono della verità assoluta! :mrgreen:
- non mi puoi paragonare un articolo della GDO, con un prodotto per erboristerie/profumerie
- materie prime differenti
- formulazioni differenti
- il pack? hai presente quanto costa, ad esempio, far stampare incarti o astucci per un paio di milioni di pezzi, piuttosto che per 5.000?
- poi quando le formulazioni sono complesse, a parte il costo delle materie prime, diventa difficile produrre e non tutti i macchinari sono in grado di gestire il prodotto
Attenzione! Finora hai parlato di sapone industriale, prodotto a quintali, totalmente meccanico, di pezzatura standard.
Mi tocca quotarti:
----- START QUOTE -----
Le grammature piccole le lascio agli artigiani o a chi vende il proprio marchio, ma non produce saponi (quasi tutti)
Ti assicuro che un profumo "ricercato" non è un problema, neppure per il costo sul prodotto finale, se è il produttore che vende direttamente e non effettua una produzione conto terzi, deve i moltiplicatori di costo fanno il loro sporgo gioco.
Non ho restrizioni di mercato, ne problemi di capacità produttiva...
Si parla di refill.... questa linea è fatta da un saponificio, a marchio del saponificio stesso.... quindi significa saltare dei passaggi che determinano prezzi folli al pubblico.
Questo è il formato da 150g che andrei ad utilizzare.

Immagine
----- END QUOTE -----

Per me un sapone con una profumazione normale (che "non è un problema, neppure per il costo sul prodotto finale"), con un pack in cartoncino standard, in grammatura non artigianale, di forma standard, prodotto industrialmente, dal produttore al consumatore o quasi, non ha un valore maggiore.
Sono contento di sapere che sbaglio :!:
Fa sempre piacere imparare qualcosa :!: :mrgreen:
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19120
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da ares56 »

gaston ha scritto:Nell'ottica dell' appassionato hai senza dubbio ragione tu ma ragionando come un consumatore normale ... allora diventa appetibile avere una pezzatura che ti duri 6,7 mesi di uso continuativo...
Probabilmente hai ragione, ma mi chiedo chi è il "consumatore normale" che rinuncia alla bomboletta, si arma di pennello, utilizza rasoi tradizionali (magari può anche continuare con i multilama) e si limita ad un solo sapone?
gaston ha scritto:Noi siamo un caso a parte :D :D
Lo è anche il "consumatore normale" prima di conoscere il Forum, poi diventa uno di noi ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da barbadura »

Anche a me piace spesso cambiare sapone, inoltre un prezzo ragionevole ha più possibilità di aprirsi la strada verso altri mercati e francamente 10€ già spedito lo trovo un prezzo eccezionale.... ;)
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da nano »

barbadura ha scritto:Anche a me piace spesso cambiare sapone, inoltre un prezzo ragionevole ha più possibilità di aprirsi la strada verso altri mercati e francamente 10€ già spedito lo trovo un prezzo eccezionale.... ;)
DYD ha scritto:Domanda da forumista a forumista.... quanto vorreste pagarlo, in negozio, un prodotto come quello qui sopra descritto? (parlo del refill)
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da barbadura »

nano ha scritto:
barbadura ha scritto:Anche a me piace spesso cambiare sapone, inoltre un prezzo ragionevole ha più possibilità di aprirsi la strada verso altri mercati e francamente 10€ già spedito lo trovo un prezzo eccezionale.... ;)
DYD ha scritto:Domanda da forumista a forumista.... quanto vorreste pagarlo, in negozio, un prodotto come quello qui sopra descritto? (parlo del refill)

Grazie Nano, non avevo visto il messaggio di DYD :oops:

sapone € 10 + spese di spedizione = ? :? facciamo boh/che ne so io mica conosco i prezzi delle materie prime....? :lol:

tornando seri, 15€ mi sembrano un buon prezzo....
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da DYD »

Certo Nano, confermo quanto hai quotato, da me scritto.
Prodotto industriale vero, la differenza sta nel fatto che se vuoi un sapone “duro” stampato, lo poi solo acquistare perché può solo essere prodotto con attrezzature industriali.
Se hai tempo/voglia/pazienza, tutti i saponi “molli” che hai in bagno, te li puoi fare da te a casa.
Questo sapone lo farò su una linea di produzione che ha una capacità produttiva di 1.500kg/ora (perché ha delle caratteristiche necessarie per lavorare un sapone che conterrà 9 attivi…. ma non significa che produrrò tonnellate di questo articolo….. magari ci fosse il mercato.
Quando cambi anche un solo parametro in una scheda prodotto, questo non è più standard e necessita di una gestione particolare… in tutto.
Però ti do ragione che i prezzi che trovi sul mercato sono alti, soprattutto riguardo i saponi duri.
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
Avatar utente
riverfly
Messaggi: 178
Iscritto il: 30/04/2014, 23:08
Località: Roma

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da riverfly »

DYD ha scritto:
csd949 ha scritto:Quoto in pieno Ares!!!!!!

150g sono troppi, Max 100g e come prezzo max € 10,00==
In considerazione dell'insistenza, riguardo al peso, non posso far altro che assecondarla.
Non ho capito bene: potresti variare il peso ma non la forma?
Il sapone che hai postato nella foto é di 150 g? E che misure ha?
Io, nella creazione di un "sapone perfetto", per quanto riguarda la forma, a prescindere che sia cilindrica, a tronco di cono o bombata, mi terreni su un diametro abbondante tipo 7,5cm (vedi D.R. Harris e in generale gli inglesi tra i più apprezzati).
Con diametri più piccoli trovo difficoltoso il caricamento con ciuffi più grandi e impiego più tempo.
Avatar utente
Durdon
Messaggi: 708
Iscritto il: 29/07/2013, 14:08
Località: Lodigiano

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da Durdon »

...direi 150g...in proporzione costerà sempre meno del 100gr!.. :mrgreen: (o almeno spero!) :lol:
--First In Last Out -- Bridgeburners -9th Squad-2nd Army-

Who controls the past controls the future. Who controls the present controls the past.

Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra.....W.L.S.C.
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da DYD »

No, devo cambiare stampo
Il 100g è questo http://www.amazon.com/Saponificio-Vares ... B00CJPARRK" onclick="window.open(this.href);return false;
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da merin »

I formati ed i pesi, tranne appunto artigiani, hobbisti e privati, devono essere ben considerati da una azienda quando decide di attuare una linea di produzione, e ambienti come quelli della cosmetica così come quella alimentare, non è che possono fare "quello che vogliono e quando lo vogliono". Piccolo esempio...dalle mie parti c'è un forno artigianale (artigianale...pensiamo quindi a quelli industriali) che se vuole produrre un nuovo plumcake o un nuovo tipo di pane anche solo modificando o aggiungendo UN ingrediente, deve seguire una trafila assurda di richieste, sottoporre la ricetta a commissione, attendere la risposta e POI eventualmente mettere in produzione il nuovo prodotto.
Si insomma...si sa che standardizzazione ed esigenze del singolo non sempre vanno d'accordo, ma non si può nemmeno pretendere da una azienda che si metta a produrre "personalizzato" per tutti.
E poi, come accennato da qualcuno, avere mille saponi non è la norma...io ne ho solo tre o quattro e già non riesco a immaginare quando mai riuscirò a finirli...

saluti affilati
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da DYD »

Come detto, da un punto di vista "costo al grammo", questo tipo di lavorazione premierebbe molto il 150g. (la grammatura alta è sempre premiata, ma in questo caso lo è ancora di più)
Però il ragionamento legato alla durata/noia/voglia di cambiare del prodotto, trovo sia giustissimo.
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da nano »

DYD ha scritto:Certo Nano, confermo quanto hai quotato, da me scritto.
Prodotto industriale vero, la differenza sta nel fatto che se vuoi un sapone “duro” stampato, lo poi solo acquistare perché può solo essere prodotto con attrezzature industriali.
Certamente. Questo significa che ammortizzata l'attrezzatura tutto il resto è guadagno. Ora, un sapone da barba è pur sempre un sapone, quindi possono essere utilizzate (riciclate mi veniva brutto) attrezzature che vengono utilizzate per fare le tonnellate di altri saponi, cambiando solamente la composizione. Indipendentemente dal "mercato" (che entra negli altri fattori ma non, o almeno in misura minore, nella sezione "macchinari").
Se hai tempo/voglia/pazienza, tutti i saponi “molli” che hai in bagno, te li puoi fare da te a casa.
Diversi amici lo fanno (e volendo avrei anche parenti laureati in chimica...). In una delle prossime vite... In questa mi tocca acquistare quello fatto dagli altri (per fortuna, vista l'abilità di così tante persone/ditte, per me inarrivabile) :-)
Questo sapone lo farò su una linea di produzione che ha una capacità produttiva di 1.500kg/ora (perché ha delle caratteristiche necessarie per lavorare un sapone che conterrà 9 attivi…. ma non significa che produrrò tonnellate di questo articolo….. magari ci fosse il mercato.
Ti capisco. Ci fosse il mercato i prezzi sarebbero ben più bassi per le economie di scala (esattamente come venderne un blocco da 1kg o una saponetta da 50g). E non servirebbero i forum di nicchia! :mrgreen:
Quando cambi anche un solo parametro in una scheda prodotto, questo non è più standard e necessita di una gestione particolare… in tutto.
Non faccio fatica a crederlo. E li entra in gioco "l'artigiano". L'unica cosa che ha un vero costo a parte le materie prime e l'energia (poi sul prezzo finale entrano in gioco altri fattori "esterni". Non ho usato per caso la parola costo e non prezzo).
Però ti do ragione che i prezzi che trovi sul mercato sono alti, soprattutto riguardo i saponi duri.
Thanks.
Continuo a pensare che 10€/100g (--> 100€/kg) siano un sacco di soldi per un prodotto industriale (che per sua natura è ripetibile all'infinito). Stiamo parlando di sapone.
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
gbiotti
Messaggi: 237
Iscritto il: 06/03/2014, 12:58
Località: Provincia di Pisa

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da gbiotti »

In uno dei miei interventi sono sicuro di aver detto che in prima istanza e' necessario focalizzarsi sulle caratteristiche "di sapone" del prodotto lasciando i pur importantissimi argomenti di profumazione, pezzatura, form-factor e imballo ad momento successivo.

Oltre a questo, non sono sicuro, credo di aver gia' scritto che personalmente trovo la pezzatura da 150gr troppo grande.
E' troppo grande per piu' di un motivo:
  • Per quanto poco costa inevitabilmente di piu' rispetto ad una pezzatura piu' piccola (ma questo potrebbe essere considerato un vantaggio)
  • Dura molto di piu' rispetto ad una pezzatura piu' piccola e, sebbene alcuni potrebbero considerare questo come un vantaggio, la maggior durata porta inevitabilmente ad un forte decadimento nella profumazione; evento che, oltre a risultare probabilmente sgradevole, potrebbe anche essere erroneamente associato ad una scarsa qualita' del prodotto o peggio ancora ad un deterioramento con relativa destinazione pattumiera.
  • Assumendo un apprezzamento delle qualita' meccaniche, una pezzatura grande potrebbe avere un impatto negativo dal punto di vista psicologico: "sarei anche interessato a provare le altre essenze; ma, cavolo, questo non finisce proprio mai!"
  • Una pezzatura piu' piccola e' probabilmente piu' maneggevole, ma certamente piu' "standard", consentendo l'acquisto dei soli refill riutilizzando ciotole o contenitori simili gia' presenti in casa (minore costo, ma anche maggiore visibilita' "Eco" assumendo l'uso di imballi riciclabili e magari anche "riciclati")
Sugli aromi e' assolutamente normale che si scateni l'orda delle preferenze personali. Anche a me piace provare nuove profumazioni, ma se e' vero che l'appassionato cerca profumazioni esotiche e' altrettanto vero che il consumatore "normale" e' forse piu' attirato da profumazioni conosciute (pur restando da capire quanto "normale" sia un consumatore che spende in un sapone da barba n volte il costo del piu' diffuso prodotto nazionale).

Continuo pero' a trovare estremamente interessante l'idea delle essenze a parte.
Il fatto che si possa poi scatenare il piccolo chimico non dovrebbe secondo me essere considerato un fattore di stop:
  • Le istruzioni delle essenze dovrebbero essere chiare ed esaustive
  • Se esistessero (dubito) rischi nel mischiare le essenze dovrebbe essere indicato chiaramente
  • La possibilita' di mischiare le essenze standard non implica necessariamente che cio' avvenga (forse qualcuno qui ha mischiato vari AS/EDT non so con quale risultato, ma credo non sia un comportamento standard)
  • E' stato portato l'esempio dei blend di tabacco, personalmente potrei portare l'esempio degli inchiostri per le stilografiche dove le case produttrici generalmente indicano chiaramente di non mischiare gli inchiostri, ma talvolta producono linee miscelabili e allora lo pubblicizzano. In questi casi sta all'utilizzatore, nell'esempio degli inchiostri potresti ottenere il piu' orrendo colore scuro ma anche un tono bellissimo che soltanto tu avresti ma che dovrebbe comunque subire il giudizio dei gusti degli altri.
Sull'ipotesi di prezzo al pubblico, e' difficile oggi scindere il negozio fisico da quello virtuale. Se e' vero che un negozio fisico sostiene generalmente costi maggiori, un cliente che vi si reca e' spesso disposto a spendere forse fino ad un 30/40% in piu' sia per l'ambiente e l'accoglienza che per il vantaggio di toccare con mano un prodotto che altrimenti difficilmente potrebbe valutare (e annusare); questo almeno per il primo acquisto, se poi si ritiene soddisfatto dal prodotto molto probabilemnte fara' gli acquisti successivi in rete dove tra listini inferiori e sconti non e' cosi' difficile ammortizzare le spese di spedizione, soprattutto sui prodotti piu' costosi.

Considerando che la concorrenza, anche blasonata e di riconsociuta qualita', si trova in rete a 10 euro per 100gr trai tu le conclusioni.

Che fatica scrivere cosi' tanto... spero di non aver scritto troppe castronerie.

Geraldo.
______________________________________________________
Geraldo.
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da DYD »

nano ha scritto: Questo significa che ammortizzata l'attrezzatura tutto il resto è guadagno.
Hai una visione troppo semplicistica, però penso che questo non sia il topic giusto per affrontare l'argomento.... se ti va, ne possiamo discutere da un'altra parte.
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
Avatar utente
bilbo72
Messaggi: 1206
Iscritto il: 24/04/2013, 21:03
Località: Cologno Monzese

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da bilbo72 »

Io il peso non lo vedo un problema.
Ricordiamoci che il Martin De Candre è ben 200g di sapone.
Qualcuno ha mai pensato che fosse troppo?

Per il discorso delle essenze a parte, se il sapone fosse una crema, ne vedrei l'utilità in quanto ne prendi un pochino, la mischi con l'essenza che vuoi tu ed il gioco è fatto.
Ma con un sapone duro come come fai? Ne grattuggi un po' e lo mescoli con l'essenza? Mica puoi versarci sopra l'essenza e aspettare che si assorba...

Ciao,
Daniele.
Ultima modifica di bilbo72 il 21/05/2014, 16:55, modificato 1 volta in totale.
"Niente è più necessario del superfluo" - Oscar Wilde. "Ricorda di Osare Sempre" - Gabriele D'Annunzio
Miglior foto nella sezione SOTD : Dicembre 2013 e Luglio 2014
I miei SOTD su Instagram
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da DYD »

gbiotti ha scritto: CUT
Trovo il tuo discorso molto corretto.
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19120
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da ares56 »

DYD ha scritto:No, devo cambiare stampo
Il 100g è questo http://www.amazon.com/Saponificio-Vares ... B00CJPARRK" onclick="window.open(this.href);return false;
E questo non va bene? Io lo trovo perfetto anche per la forma che mi sembra meno bombata del 150gr.
bilbo72 ha scritto:Io il peso non lo vedo un problema. Ricordiamoci che il Martin De Candre è ben 200g di sapone. Qualcuno ha mai pensato che fosse troppo?
Daniele, hai ragione ma il Martin de Candre non è un sapone duro e si consuma molto più velocemente del prodotto su cui sta lavorando DYD.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
saggiomo1
Messaggi: 528
Iscritto il: 09/10/2013, 16:02
Località:

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da saggiomo1 »

bilbo72 ha scritto:Io il peso non lo vedo un problema.
Ricordiamoci che il Martin De Candre è ben 200g di sapone.
Qualcuno ha mai pensato che fosse troppo?

Per il discorso delle essenze a parte, se il sapone fosse una crema, ne vedrei l'utilità in quanto ne prendi un pochino, la mischi con l'essenza che vuoi tu ed il gioco è fatto.
Ma con un sapone duro come come fai? Ne grattuggi un po' e lo mescoli con l'essenza? Mica puoi versarci sopra l'essenza e aspettare che si assorba...

Ciao,
Daniele.
quoto in pieno! poi chi vi dice che io non ne tolga un pezzettino da far provare ad amici e/o parenti?
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”