Perchè sono prodotti italianiFigaro003 ha scritto:Noto anche che i tedeschi amano la nostra lingua, perchè?![]()
Riana - Sapone da barba Olio di Oliva
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ares56
- Messaggi: 19274
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Riana - Sapone da barba Olio di Oliva
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Figaro003
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
- Località: Provincia SA
Re: Riana - Sapone da barba Olio di Oliva
Sono made in Italy?ares56 ha scritto:Perchè sono prodotti italianiFigaro003 ha scritto:Noto anche che i tedeschi amano la nostra lingua, perchè?![]()
- ares56
- Messaggi: 19274
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Riana - Sapone da barba Olio di Oliva
Dal sito http://www.la-riana.com" onclick="window.open(this.href);return false;:Figaro003 ha scritto:Sono made in Italy?
Il che lascerebbe capire che quanto meno sono prodotti da materie prime italiane. Inoltre, sono riportati tra i saponi da barba italiani nel relativo Compendium su Badger & Blade: http://wiki.badgerandblade.com/Category ... Compendium" onclick="window.open(this.href);return false;RIANA
is a small family run business and dedicates itself to one of the most important
things in italy - the TAGGIASCA OLIVES of the ligurian region
we are fascinated from this excellent unfiltered extra vergin Olive Oil
and we are expanding now in using this as the base for our natural products......
we produce now Olive Oil Soaps, skincare cosmetic products, wet shaving products
for men and brandnew are our candles with Olive Oil and soia wax....
we hope you will enjoy our new page
yours,
Thomas Gehrig & Team
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Figaro003
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
- Località: Provincia SA
Re: Riana - Sapone da barba Olio di Oliva
Però, sembra che in Italia la tradizione del sapone da barba è molto radicata.
Si imparano sempre cose nuove.
Grazie forum.
Si imparano sempre cose nuove.
Grazie forum.
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Riana - Sapone da barba Olio di Oliva
tu lo sai cosa pensano di noi i tedeschi?
Che non capiscono come persone capaci di produrre tanta bellezza, qualità e stile siano spesso così cialtrone
Per loro nell' universo una cosa deriva dall' altra (usano persino parole composite), e noi siamo visto come non-lineari
Fine off topic, ma mi pareva interessante
Che non capiscono come persone capaci di produrre tanta bellezza, qualità e stile siano spesso così cialtrone
Per loro nell' universo una cosa deriva dall' altra (usano persino parole composite), e noi siamo visto come non-lineari
Fine off topic, ma mi pareva interessante
- ischiapp
- Utente Bannato

- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Riana - Sapone da barba Olio di Oliva
Dopo quasi un decennio di frequentazioni legate alla mia ex, tedesca del paese d'adozione dell'Admin
, sto ancora cercando un teutonico "lineare". 
Facile comportarsi come Re Travicello.
Facile comportarsi come Re Travicello.
Utente BANNATO
- ares56
- Messaggi: 19274
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Riana - Sapone da barba Olio di Oliva
Questa mattina ho utilizzato il sapone LA RIANA al Sandalo.
Consapevole della differente capacità schiumogena di questi saponi all'olio d'oliva, ieri sera ho fatto delle prove per cercare di capire come ottenere il risultato migliore.
Quello che ho capito è che questi saponi richiedono poca acqua altrimenti la schiuma (già di per sè poco densa) diventa veramente molto liquida ed evanescente; quindi il pennello deve essere ben scrollato ma (trattandosi di saponi duri) non deve mancare il velo d'acqua calda che bagni la superficie per qualche minuto.
Così facendo, e caricando il pennello appena umido per almeno 40-50 giri sul sapone, sono riuscito ad ottenere una buona quantità di schiuma anche se poco densa.
Nonostante questo, come già precisato sul sito del produttore, la rasatura è stata perfetta, con la pelle molto lubrificata e protetta.
Unica nota poco soddisfacente è stata la profumazione praticamente assente; abituato al sandalo della Proraso Rossa o della Crema da Barba Freelander, questo sapone mi è sembrato quasi inodore, con una nota di sandalo appena percettibile. Non so se sia la particolare formulazione LA RIANA o un problema di questo campione, certo è che è venuta a mancare una delle componenti piacevoli del wet-shaving.
A parte questo, confermo che è un sapone dall'elevato potere lubrificante e protettivo per la pelle, in grado di dare un ottimo post-rasatura con un viso idratato e morbido.
Come ho scritto, i contenitori in cui ho confezionato i saponi LA RIANA sono un pò più grandi dei refill ma comunque sono riuscito a caricare bene il pennello. Nonostante questo, non escludo di grattugiarlo per adattarlo al volume del barattolo e, magari, sfruttarne al meglio le proprietà.
Consapevole della differente capacità schiumogena di questi saponi all'olio d'oliva, ieri sera ho fatto delle prove per cercare di capire come ottenere il risultato migliore.
Quello che ho capito è che questi saponi richiedono poca acqua altrimenti la schiuma (già di per sè poco densa) diventa veramente molto liquida ed evanescente; quindi il pennello deve essere ben scrollato ma (trattandosi di saponi duri) non deve mancare il velo d'acqua calda che bagni la superficie per qualche minuto.
Così facendo, e caricando il pennello appena umido per almeno 40-50 giri sul sapone, sono riuscito ad ottenere una buona quantità di schiuma anche se poco densa.
Nonostante questo, come già precisato sul sito del produttore, la rasatura è stata perfetta, con la pelle molto lubrificata e protetta.
Unica nota poco soddisfacente è stata la profumazione praticamente assente; abituato al sandalo della Proraso Rossa o della Crema da Barba Freelander, questo sapone mi è sembrato quasi inodore, con una nota di sandalo appena percettibile. Non so se sia la particolare formulazione LA RIANA o un problema di questo campione, certo è che è venuta a mancare una delle componenti piacevoli del wet-shaving.
A parte questo, confermo che è un sapone dall'elevato potere lubrificante e protettivo per la pelle, in grado di dare un ottimo post-rasatura con un viso idratato e morbido.
Come ho scritto, i contenitori in cui ho confezionato i saponi LA RIANA sono un pò più grandi dei refill ma comunque sono riuscito a caricare bene il pennello. Nonostante questo, non escludo di grattugiarlo per adattarlo al volume del barattolo e, magari, sfruttarne al meglio le proprietà.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ares56
- Messaggi: 19274
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Riana - Sapone da barba Olio di Oliva
Piccolo aggiornamento. Ho fatto annusare il sapone a mia moglie (ancora non l'avevo fatto) chiedendo se per caso ci sentiva un profumo e lei ha immediatamente detto: "...sandalo, questo è sandalo e anche molto buono!"ares56 ha scritto: Unica nota poco soddisfacente è stata la profumazione praticamente assente;...
Allora, evidentemente, è il mio naso che è poco sensibile a questa particolare fragranza.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Riana - Sapone da barba Olio di Oliva
Questione di naso, eh?
Ma senti chi parla!
Ma senti chi parla!
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- ischiapp
- Utente Bannato

- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Riana - Sapone da barba Olio di Oliva
Il test era in doppio cieco ... o ti ha preso per il naso?!?!

Utente BANNATO
- ares56
- Messaggi: 19274
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Riana - Sapone da barba Olio di Oliva
Oggi è stato finalmente il turno del sapone LA RIANA alla Lavanda.
Confermo tutte le caratteristiche già evidenziate dalla versione al Sandalo: schiuma così così ma eccellente scorrimento della lamette e protezione della pelle.
Il profumo di lavanda è presente anche se non in modo eccessivo, il post-rasatura è veramente notevole con la pelle molto morbida e idratata, senza alcuna traccia di irritazioni.
Alla fine si stanno rivelando buoni saponi e se si volesse ottenere una schiuma più compatta si potrebbero utilizzare in super lathering con qualche crema non particolarmente profumata o con profumazioni analoghe.
Confermo tutte le caratteristiche già evidenziate dalla versione al Sandalo: schiuma così così ma eccellente scorrimento della lamette e protezione della pelle.
Il profumo di lavanda è presente anche se non in modo eccessivo, il post-rasatura è veramente notevole con la pelle molto morbida e idratata, senza alcuna traccia di irritazioni.
Alla fine si stanno rivelando buoni saponi e se si volesse ottenere una schiuma più compatta si potrebbero utilizzare in super lathering con qualche crema non particolarmente profumata o con profumazioni analoghe.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- DYD
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
- Località: Busto Arsizio - Varese
- Contatta:
Re: Riana - Sapone da barba Olio di Oliva
Sandalo
Potassium Olivate, Potassium Cocoate, Potassium Stearate, Potassium Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Potassium Rizinus Communis Oil, Glycerin, Sodium Olivate, Sodium Cocoate, Sodium Stearate, Sodium Prunus Amygdalus Dulcis Oi, Sodium Rizinus Communis Oil, Acqua (Water) Amyris Balsamiferai (Sandelholz)
Salvia
Potassium Olivate, Potassium Cocoate, Potassium Stearate, Potassium Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Potassium Rizinus Communis Oil, Glycerin, Sodium Olivate, Sodium Cocoate, Sodium Stearate, Sodium Prunus Amygdalus Dulcis Oi, lSodium Rizinus Communis Oil, Acqua (Water) Salvia Officinalis (Salbeiˆl)
Interessante... provatelo.
Teoricamente dovrebbe generare una schiuma inferiore, a livello quantitativo e di consistenza, ma ci sarà un effetto "viscoso/scivolante" molto più marcato..... oh sempre in teoria e a prescindere delle percentuali che sono state realmente impiegate.
Potassium Olivate, Potassium Cocoate, Potassium Stearate, Potassium Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Potassium Rizinus Communis Oil, Glycerin, Sodium Olivate, Sodium Cocoate, Sodium Stearate, Sodium Prunus Amygdalus Dulcis Oi, Sodium Rizinus Communis Oil, Acqua (Water) Amyris Balsamiferai (Sandelholz)
Salvia
Potassium Olivate, Potassium Cocoate, Potassium Stearate, Potassium Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Potassium Rizinus Communis Oil, Glycerin, Sodium Olivate, Sodium Cocoate, Sodium Stearate, Sodium Prunus Amygdalus Dulcis Oi, lSodium Rizinus Communis Oil, Acqua (Water) Salvia Officinalis (Salbeiˆl)
Interessante... provatelo.
Teoricamente dovrebbe generare una schiuma inferiore, a livello quantitativo e di consistenza, ma ci sarà un effetto "viscoso/scivolante" molto più marcato..... oh sempre in teoria e a prescindere delle percentuali che sono state realmente impiegate.
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
- DYD
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
- Località: Busto Arsizio - Varese
- Contatta:
Re: Riana - Sapone da barba Olio di Oliva
Non avevo letto che era già stato provatoares56 ha scritto: schiuma così così ma eccellente scorrimento della lamette e protezione della pelle.
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
- DiodoroSiculo
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
- Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη
Re: Riana - Sapone da barba Olio di Oliva
DYD, non ha inserito il Burro di Karitè o sbaglio? Dove hai reperito l'INCI del prodotto?ares56 ha scritto:Gli ingredienti sono gli stessi: olea europea oil, stearin, elaies guineensis kernel oil, acqua, cocus nucifera oil, KOH, NaOH, ricinus communis oil, glycerin, prunus amygdalus dulcis oil, simmondsia chinensis oil, butyrospermum parkii, a cui si aggiungono gli oli essenziali aromatici Lavandula Angustifolia (Lavanda) e Amyris Balsamiferai (Sandalo).
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
- DYD
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
- Località: Busto Arsizio - Varese
- Contatta:
Re: Riana - Sapone da barba Olio di Oliva
L'INCI è qui --> http://la-riana.com/index.php?page=shop ... &Itemid=35" onclick="window.open(this.href);return false;DiodoroSiculo ha scritto:DYD, non ha inserito il Burro di Karitè o sbaglio? Dove hai reperito l'INCI del prodotto?ares56 ha scritto:Gli ingredienti sono gli stessi: olea europea oil, stearin, elaies guineensis kernel oil, acqua, cocus nucifera oil, KOH, NaOH, ricinus communis oil, glycerin, prunus amygdalus dulcis oil, simmondsia chinensis oil, butyrospermum parkii, a cui si aggiungono gli oli essenziali aromatici Lavandula Angustifolia (Lavanda) e Amyris Balsamiferai (Sandalo).
Si, c'è il burro di karitè
Quello che hai quotato tu, è solo l'elenco delle materie prime... ma non hai alcuni dettagli, come ad esempio: il prunus amygdalus dulcis oil (olio di mandorla dolce) è saponificato? E se si, con cosa? Soda o potassa (che leggi come NaOH o KOH)?
Dall'INCI "vero" scopri che l'olio di mandorla è stato saponificato sia con potassa sia con soda (abbastanza poco credibile come cosa... però possibile)
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
- DiodoroSiculo
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
- Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη
Re: Riana - Sapone da barba Olio di Oliva
Capisco 
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Riana - Sapone da barba Olio di Oliva
DYD! Ti ringrazio davvero!
Prima del tuo arrivo erano meno le cose che non sapevo!
Prima del tuo arrivo erano meno le cose che non sapevo!
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.