Ciao spolly!
Dunque, prima di risponderti, permettimi di dirti che sarebbe opportuno presentarsi nell'apposita sezione, che trovi qui:
http://www.ilrasoio.com/viewforum.php?f=115
Adesso ti riporto la mia esperienza personale: il rasoio a mano libera produce dei tagli molto sottili, quindi, almeno in teoria, essendo molto vicini i lembi di una ferita si avrà quella che si chiama la "restitutio ad integrum" del tessuto: è un pò come quando ti tagli un dito con un foglio di carta! Dopo poco non si vede più nulla! Quindi in questo caso si può dire che il processo di guarigione della ferita non prevede la formazione di una cicatrice visibile.
Occhio però! Tutto dipende dalla forza e dalla profondità di taglio che hai impresso alla lama: è facile trovare cicatrici visibili in chi si taglia spesso, profondamente, magari negli stessi punti e non lascia il tempo alla ferita di guarire.
[Perdonate questa pseudo-spiegazione medica, se qualcuno è più esperto di me e ne sa di più mi farebbe piacere sapere se mi sbaglio].
Personalmente mi sono tagliato, e mi taglio ancora, parecchie volte, perchè sto ancora cercando di apprendere la tecnica giusta, ma mi rado sempre con mano più leggera possibile e di certo lascio passare alcuni giorni prima della rasatura successiva.
Credo, ma questo è un mio parere che forse qualcuno smentirà, che i tagli siano un passaggio obbligato in chiunque stia apprendendo quest'arte.
A te, adesso, le dovute considerazioni

Prefiero morir de pie que vivir siempre arrodillado. Emiliano Zapata.