passaggio al rasoio a mano libera

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: passaggio a rasoio amano libera

Messaggio da gyonny »

otrebmu ha scritto:mmm butti la lametta dopo ogni utilizzo? :?:
Si, la mia barba è particolarmente dura e quindi con una mezza lametta preferisco farci una sola rasatura che equivarrebbe a 2 rasature per lametta intera. Dipende anche dal tipo di lamette, ci sono anche lamette più costose con cui ci faccio più rasature.

Quindi il giorno che passerò al ML dovrei imparare a scoramellare per benino prima di ogni rasatura.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
LordFazzamort
Messaggi: 125
Iscritto il: 06/08/2013, 11:47
Località: Cittanova (Reggio Calabria)

Re: passaggio a rasoio amano libera

Messaggio da LordFazzamort »

Ciao spolly!
Dunque, prima di risponderti, permettimi di dirti che sarebbe opportuno presentarsi nell'apposita sezione, che trovi qui: http://www.ilrasoio.com/viewforum.php?f=115

Adesso ti riporto la mia esperienza personale: il rasoio a mano libera produce dei tagli molto sottili, quindi, almeno in teoria, essendo molto vicini i lembi di una ferita si avrà quella che si chiama la "restitutio ad integrum" del tessuto: è un pò come quando ti tagli un dito con un foglio di carta! Dopo poco non si vede più nulla! Quindi in questo caso si può dire che il processo di guarigione della ferita non prevede la formazione di una cicatrice visibile.

Occhio però! Tutto dipende dalla forza e dalla profondità di taglio che hai impresso alla lama: è facile trovare cicatrici visibili in chi si taglia spesso, profondamente, magari negli stessi punti e non lascia il tempo alla ferita di guarire.
[Perdonate questa pseudo-spiegazione medica, se qualcuno è più esperto di me e ne sa di più mi farebbe piacere sapere se mi sbaglio].

Personalmente mi sono tagliato, e mi taglio ancora, parecchie volte, perchè sto ancora cercando di apprendere la tecnica giusta, ma mi rado sempre con mano più leggera possibile e di certo lascio passare alcuni giorni prima della rasatura successiva.
Credo, ma questo è un mio parere che forse qualcuno smentirà, che i tagli siano un passaggio obbligato in chiunque stia apprendendo quest'arte.
A te, adesso, le dovute considerazioni :mrgreen:
Prefiero morir de pie que vivir siempre arrodillado. Emiliano Zapata.
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: passaggio a rasoio amano libera

Messaggio da gyonny »

spolly93 ha scritto:...sono sempre stato intimorito dal cominciare poichè mi hanno sempre spiegato che i tagli con il rasoio a mano libera sono sempre indelebili e che in ogni caso rimane la cicatrice, voi mi confermate ciò ? o smentite? eche bisogna fare in caso di taglio ?
Tranquillo, per lo più queste sono impressioni iniziali di chi si avvicina per la prima volta alla rasatura classica:

io da 8 mesi circa faccio un uso continuo di shavette e ti posso garantire che questi aggeggi non sono da meno dei ML per quanto riguarda il rischio di tagli; c'è anche da considerare che per istinto quando ci mettiamo in mano un rasoio faremo sempre la massima attenzione quindi alla fine non ci saranno mai dei tagli di una gravità tale da lasciare cicatrici...semmai è più corretto dire che all'inizio ci sarà si qualche taglio (dovuto a inesperienza o "scarsa sensibilità della mano"), ma che in realtà sarà poco più di un normale microtaglio di cui in 48 ore al max non rimarrà nessuna traccia visibile, insomma niente di doloroso, è più impressione che altro :), all'inizio basta solo" buttarsi" ma allo stesso tempo offrire grande rispetto a questi strumenti privi di protezioni.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
gabrielecori
Messaggi: 38
Iscritto il: 25/02/2014, 17:56
Località: ACUTO/ROMA-FIRENZE

Re: passaggio a rasoio amano libera

Messaggio da gabrielecori »

quando ho parlato con il mio barbiere lui mi ha consigliato il daune dicendomi che era più sicuro, ma mi ha anche detto "tutt'è che ti tagli la prima volta poi sta sicuro che non ti tagli più", infatti così è stato... primo giorno taglietto dal secondo solo qualche irritazione ora dopo una settimana di utilizzo sono sparite anche quelle, certo impiego un po di tempo ma nel giro di pochi giorni prestando la massima attenzione sono arrivato ad avere un ottima rasatura (pensavo ci sarebbe voluto di più) anche con il mio kit veramente base formato da magic(che sconsiglio vivamente) lame feather sapone, pre barba e lozione proraso e pennello omega 48...
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: passaggio a rasoio amano libera

Messaggio da ischiapp »

Buon inizio, Gabriele ... e pensa che con un ML è anche più semplice (se ben affilato).
Utente BANNATO
gabrielecori
Messaggi: 38
Iscritto il: 25/02/2014, 17:56
Località: ACUTO/ROMA-FIRENZE

Re: passaggio a rasoio amano libera

Messaggio da gabrielecori »

Grazie ischiapp!!! Immagino che una volta preso un ml sarà tutta un'altra cosa specialmente rispetto allo scomodo e poco maneggievole magic... Sto mettendo soldi da parte per prendere un dovo 101 con coramella, sono studente quindi mi ci vorrà un po, intanto continuo a fare pratica per apprendere la tecnica ambidestra con la quale sto vedendo che si raggiungono livelli di rasatura nettamente migliori
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: passaggio a rasoio amano libera

Messaggio da ischiapp »

Io terrei d'occhio il mercatino del forum, e chiedere una coramella ultra-easy a Giancarlo. ;)
Risparmieresti tempo ... e non solo. :idea:
Utente BANNATO
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: passaggio a rasoio amano libera

Messaggio da gyonny »

gabrielecori ha scritto:...il mio kit veramente base formato da magic(che sconsiglio vivamente)...
Concordo! Il Magic-shavette è molto sconsigliato su questo forum. E' uno shavette davvero poco sicuro e qualitativamente davvero molto scarso > DA EVITARE.

* Al limite potrà andar bene per la sola rifinitura di basette
Muhle R41 RG Vanta lama intera
gabrielecori
Messaggi: 38
Iscritto il: 25/02/2014, 17:56
Località: ACUTO/ROMA-FIRENZE

Re: passaggio a rasoio amano libera

Messaggio da gabrielecori »

Gyonny è scomodo e pericoloso ma se impari bene con quello poi penso ti potrai rasare con qualsiasi cosa ti passi per le mani :D :D
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: passaggio a rasoio amano libera

Messaggio da gyonny »

Questo è vero! Comunque devo dire che questo shavette mi sta facendo muffa sul cassetto e non ho più la minima intenzione di utilizzarlo...insomma non lo butto per il semplice discorso che mi sembra uno spreco fare una cosa del genere :mrgreen:
Muhle R41 RG Vanta lama intera
gabrielecori
Messaggi: 38
Iscritto il: 25/02/2014, 17:56
Località: ACUTO/ROMA-FIRENZE

Re: passaggio a rasoio amano libera

Messaggio da gabrielecori »

anche a me tra poco finirà in disuso il tempo di finire il pacchetto di feather che sono costate più del rasoio e prendere coramella e rasoio!!
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: passaggio a rasoio amano libera

Messaggio da gyonny »

gabrielecori ha scritto:....prendere coramella e rasoio!!
Molto bene! Ma io ti consiglierei di acquistare un rasoio "shave-ready" (pronto per radere) di buona qualità (su Preattoni si trovano ottimi rasoi shave-ready) e una buona coramella da usare prima di ogni rasatura ... perchè al contrario di quello che molti credono un rasoio poco affilato potrà essere più pericoloso e molto meno confortevole di uno shavette con lametta nuova ;).

Poi fai come ti pare, ognuno è libero di acquistare quel che vuole e dove vuole....
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
paolo_62
Messaggi: 14
Iscritto il: 19/03/2014, 7:53
Località: Forlì

Re: passaggio a rasoio amano libera

Messaggio da paolo_62 »

Da quattro mesi mi rado con uno shavette universal, lama Astra, Sapone proraso verde, oh acquistato da una coltelleria locale un ML timor mod 42032 venduto come shave-ready, ho provato ad usalro dopo averlo scoramellato, ma il tentativo non è andato a buon fine, la barba rimaneva al suo posto come se tagliasse pochissimo, alla fine sono tornato allo shavette.
Mi domando ho avuto timore di premere troppo in quanto con lo shavette non occorre premere ma scivola dolcemente sulla pelle radendo a fondo,... con il ML la pressione deve essere maggiore ?? o il rasoio acquistato taglia troppo poco o ho sbagliato a scoramellare chissa?. Forse dovrei usare il servizio di affilatura del sito per verificare il taglio? che ne pensate?. ( ho gia in programma in aprile ...moglie permettendo !!! di acquistare un rasoio presso preattoni gia affilato e tenere quello appena comprato per prove di affilatura su pietra)
Paolo
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: passaggio a rasoio amano libera

Messaggio da gyonny »

paolo_62 ha scritto:...la barba rimaneva al suo posto come se tagliasse pochissimo, alla fine sono tornato allo shavette.
Non sei l'unico utente ad aver fatto certe affermazioni... :). Comunque ML e shavette sono solo simili come forma ma molto diversi l'uno dall'altro dopotutto, dai un'occhiata a
questa discussione.
Il tuo problema dipende da vari fattori che ora ti elenco:

1) In primis la scarsa tecnica con l'uso del rasoio ML.
2) Il rasoio è poco affilato o affilato male o "non affilato ad arte" o non scoromellato per bene... (secondo me è più probabile l'ipotesi che il rasoio non sia ben affilato).
3) Come hai ben detto sei abituato ad usare shavette quindi a fare un certo tipo di pressione sul viso, mentre con il ML si dovrà usare un diverso tipo di pressione e una tecnica di rasatura che differisce da uno shavette che monta una lama iper-affilata (e più corta).

* Non chiedermi pareri personali sul ML perchè non ho ancora avuto occasione di provarlo - queste mie affermazioni sono solamente il frutto di un riassunto di tutto quello che ho letto sul forum, quindi non sono basate su mie esperienze dirette fatte personalmente con un rasoio ML.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
paolo_62
Messaggi: 14
Iscritto il: 19/03/2014, 7:53
Località: Forlì

Re: passaggio a rasoio amano libera

Messaggio da paolo_62 »

grazie
Paolo
Avatar utente
Bernardo Gui
Messaggi: 509
Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
Località: Estremi confini del Ducato di Savoia

Re: passaggio a rasoio amano libera

Messaggio da Bernardo Gui »

@paolo_62
Da ciò che scrivi, si direbbe un problema di affilatura, oltre al fatto che i rasoi Timor godono spesso di recensioni non entusiastiche.
Tieni presente che la maggior parte delle coltellerie dicono di vendere i rasoi shave-ready, quando in realtà non lo sono affatto.

Qualche foto potrebbe forse aiutare una valutazione più precisa.
Se inserisci la località di residenza nel tuo profilo, ti sarà magari possibile contattare quaalcuno nella tua zona.
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
Avatar utente
paolo_62
Messaggi: 14
Iscritto il: 19/03/2014, 7:53
Località: Forlì

Re: passaggio a rasoio amano libera

Messaggio da paolo_62 »

Scusate ma non avevo aggiornato il profilo sono di Forlì (FC) se ci fosse qualcuno in zona sarei felicissimo di contattarlo grazie
Paolo
Avatar utente
paolo_62
Messaggi: 14
Iscritto il: 19/03/2014, 7:53
Località: Forlì

Re: passaggio a rasoio amano libera

Messaggio da paolo_62 »

Finalmente è arrivato da Preattoni il Dovo 5/8,round point,full-hollow, affilato a dovere. La prima sbarbata è stata particolare, rasoio si simile allo shavette ma non è assolutamente identico il modo di radersi.
Prima occore fare l'occhio alla lama molto più grande e poi la manualità e diversa.
Comunque il Rasoio stavolta tagliava bene, durante la prima rasatura sembrava che strappasse il pelo alla seconda però dopo una buona scoramellata taglio è diventato dolce. Non ho ancora provato il contropelo non riesco a trovarmi data la dimensione della lama. Comunque il parere è di una buona rasatura anche senza contropelo.

Per il rasoio Timor ho chiamato la ditta Morocutti che gentilmente mi ha dato la possibilità di inviarglielo tramite l'arrotino che me lo aveva venduto per sottoporlo all'attenzione della ditta produttrice e sto aspettando l'esito,.. chissà se riuscirò a farmelo cambiare con un rasoio che riesca a tagliare decentemente.

Saluti
Paolo
Avatar utente
paolo_62
Messaggi: 14
Iscritto il: 19/03/2014, 7:53
Località: Forlì

Re: passaggio a rasoio amano libera

Messaggio da paolo_62 »

Dopo 2 mesi è ritornato dalla ditta tedesca il sostituo del rasoio acquistato in marzo " delusione era perfettamente uguale al precedente tagliava praticamente niente" per fortuna l'arrotino mi ha reso l'importo pagato.
Sto usando da un paio di mesi il rasoio DOVO acquistato da Preattoni e sto notando che taglia un pò meno anche se rade ancora molto bene senza irritare, dopo quante rasature si dovrebbe ripassare sulla pietra, dal sito preattoni riporta ogni 5 6 rasature, io sono a quota 30, ho a disposizione una cinese comprata dal polacco può andar bene per ravvivare un pò il filo?
Paolo
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: passaggio a rasoio amano libera

Messaggio da gyonny »

paolo_62 ha scritto:...sto notando che taglia un pò meno...
Non sono esperto di ML ma a questo punto credo che il tuo rasoio necessiti già di una riaffilatura fatta per bene!
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: passaggio a rasoio amano libera

Messaggio da altus »

paolo_62 ha scritto: Sto usando da un paio di mesi il rasoio DOVO acquistato da Preattoni e sto notando che taglia un pò meno anche se rade ancora molto bene senza irritare, dopo quante rasature si dovrebbe ripassare sulla pietra, dal sito preattoni riporta ogni 5 6 rasature, io sono a quota 30, ho a disposizione una cinese comprata dal polacco può andar bene per ravvivare un pò il filo?
Io proverei prima con un buona scoramellatura (100-200 passate) prima di metterlo sulla pietra, a patto si scoramellare bene. Potrebbe bastare a ravvivarlo.
gyonny ha scritto: Non sono esperto di ML ma a questo punto credo che il tuo rasoio necessiti già di una riaffilatura fatta per bene!
Magari prima di esprimere opinioni solo teoriche sarebbe il caso di provare a usare un ML, no? ;)
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
paolo_62
Messaggi: 14
Iscritto il: 19/03/2014, 7:53
Località: Forlì

Re: passaggio a rasoio amano libera

Messaggio da paolo_62 »

OK alla prossima rasatura proveró a scoramellare più a lungo perche già con una trentina di passate il taglio si addolciva e rimando la passata sulla cinese
Grazie
Paolo
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: passaggio a rasoio amano libera

Messaggio da gyonny »

altus ha scritto:...Magari prima di esprimere opinioni solo teoriche sarebbe il caso di provare a usare un ML, no? ;)...
Mi aspettavo una risposta del genere :D - però è anche vero che io sinceramente non avrei tutta questa pazienza nel fare ogni volta 200 passate sulla coramella (magari la Domenica...) - però è anche vero che la passione ripaga tutto...

in caso contrario esistono anche valide soluzioni alternative > LINK
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: passaggio a rasoio amano libera

Messaggio da paciccio »

altus ha scritto:...Magari prima di esprimere opinioni solo teoriche sarebbe il caso di provare a usare un ML, no? ;)...
+1 per gli ottimi suggerimenti di Altus ;)
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
paolo_62
Messaggi: 14
Iscritto il: 19/03/2014, 7:53
Località: Forlì

Re: passaggio al rasoio a mano libera

Messaggio da paolo_62 »

Risolto il problema affilatura con una buona scoramellata su coramella di Paciccio.
Ho acquistato dal mercatino un ML Ambossman e un le grelot. Naturalmente shave ready.
Otima rasatura dolce, lama canterina per l'Ambossman, mentre trovo il le grelot un po rigido, anche se forse migliore per chi è alle prime rasature, perchè perdona qualche imprecisione nei movimenti.
Naturalmente il Dovo (DO 1516580) affilato da Aldebaran rimane quello che fra tutti ha il taglio piu ...tagliente. Non perdona niente.
Anche se non sono sicuramente un esperto ma in qualità di novizio mi sento di consigliare a chi è alle prime sbarbate una buona lama vintage in quanto sicuramente più robusta e a volte più dolce dei rasoi nuovi a basso prezzo.
Paolo
Rispondi

Torna a “Tecniche di Rasatura”