Dovresti provare in qualche vivaio, magari se ne trovano qualcuno o in alternativa in qualche consorzio agrario attrezzato. Comunque io ho seminato in quasiasi cosa, anche nei sottovasi ed è sempre venuto fuori tutto. L'unico vantaggio del polistirolo alveolare è che non hai la bega di separare le piantine con relativa rottura di radichette. Quindi la piantina soffre meno. È anche vero che a seconda del tipo di peperoncino, i semi variano il loro comportamento. Con quelli che semino io, mi riesce facile staccare gli ultimi peperoncini dalle piante, verso ottobre/novembre, metterli in un contenitore e congelarli. Verso fine febbraio, scongerarli, staccare i semi, immergerli nell'acqua per un po' di ore e seminare. Copro i semi con pochissimo terriccio, vaporizzo un po' d'acqua sopra e copro con una piccola lastra di policarbonato trasparente, in modo che faccia un po' da serra. Metto tutto sul balcone e ogni tanto se la terra tende ad asciugare, vaporizzo. Nel giro di pochi giorni spuntano le piantine, a volte però sono venute fuori anche dopo quasi un mesetto. Detto questo però, posso dire che mi sono venute fuori piantine anche nel box, al buio. Quattro anni fa, dopo aver regalato un bel po' di piantine a qualche amico qua e là, sul balcone me ne erano rimaste circa 200 piante... Inutile dire che mangiavo peperoncino anche a colazione
