Quale rasoio DE scegliere?

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Super Mario
Messaggi: 2124
Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
Località: Pisa

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Messaggio da Super Mario »

paolo franchi ha scritto:Ischiapp senti che diavoleria mi viene in mente : dalla solita mano vellutata di un' infermiera carina , l' iniezione con cosa
la preferiresti con una siringa Pic Indolor o con quei siringoni di una volta , o meglio dei miei tempi , che si era solito far bollire nella propria scatolina sul fornello ? Forse ti accorgeresti che gli arnesi contano eccome .
paolo franchi ha scritto:Ischiapp e se tecnica deve essere ... che sia ! Mi raccontava sempre i' mi' babbo , come si dice in Toscana , classe
1923 , che ai suoi tempi tutti i barbieri usavano , per le persone più anziane e magari dalla pelle non tanto tirata ,per distenderla , mettere in bocca una specie di palla di vetro prima dalla parte di una guancia e poi dall' altra . Più tecnica di cosi' !!!
...
paolo franchi ha scritto:Veramente a me pareva di aver capito che Ischiapp , tutto al contrario , si volesse più affidare alla tecnica che non
alla '' attrezzatura'' , vedi rasoio , lametta , prebarba , sapone e dopobarba , ed è questo in ciò io credo per ottenere
un' ottima rasatura .
Se tuttavia voi intendete per tecnica stare mezz' ora davanti allo specchio a fare la radiografia della direzione del pelo
e quindi avviare a sbracciarsi da contorsionista da ogni lato per tirare il benchè millimetro di pelle ,allora mi terrò
la barba ... in fondo ci siamo nati .
certo che i OT ALTRUI non ti scappano mai...
comunque, chiedo venia per il mio, se tale può esser considerato.
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
baffone001
Messaggi: 28
Iscritto il: 04/11/2013, 16:45
Località:

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Messaggio da baffone001 »

paolo franchi ha scritto:Certamente un '' trucione '' di natura non otterrà risultati apprezzabili in qualunque campo , un po' di attenzione ci vuole
comunque . Tuttavia siccome questa parte del forum riguarda la SCELTA DEL PRIMO RASOIO , spiegatemi cosa ci incastra
la tecnica in modo particolare .A chi incomincia , e chiede consigli , non mi sento di impressionarlo con le lezioni di
tecnica , ma poi per farsi la barba bisogna avere la laurea in chirurgia ?

Guarda, il discorso che fai non farebbe una piega pero' fermati a riflettere. Che differenza c'è tra adesso e 50 anni fa? Adesso (ovvero da 30-40 anni a questa parte) NESSUNO ci ha insegnato davvero a fare la barba. Abbiamo imparato da soli, con le multilama. Per cui ritornare al DE vuol dire anche imparare a rardersi.
E parlo per esperienza personalissima, visto che ho comprato quelle 5-6 macchinette prima di capire che il problema era la tecnica e non la macchinetta.

Ci vuole un po' di pazienza, questo è vero, pero' le soddisfazioni sono immense! :)
paolo franchi
Messaggi: 58
Iscritto il: 26/11/2013, 18:21
Località: Prato

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Messaggio da paolo franchi »

Se per te poggio e buca fa pari sei libero di pensarla come vuoi ... ma da qui ad asserire ( come esempio ) che radersi con
un Fatip piuttosto che con Feather popular sia la stessa cosa , sfido ad indire un referendum . E poi parliamoci chiaro , chi di noi veramente appassionato non ha il cassetto pieno di DE ? Se fosse questione di imparare la tecnica ci si potrebbe fermare al primo acquisto .Personalmente avendo avuto modo di provare e riprovare sono venuto alla mia scelta : Muhle R89 . Beato te che di '' quelle 5-6 macchinette '' ne scegli sempre una a caso .
Avatar utente
bilbo72
Messaggi: 1206
Iscritto il: 24/04/2013, 21:03
Località: Cologno Monzese

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Messaggio da bilbo72 »

paolo franchi ha scritto:... ma da qui ad asserire ( come esempio ) che radersi con un Fatip piuttosto che con Feather popular sia la stessa cosa , sfido ad indire un referendum.
E invece se hai acquisito la giusta tecnica è esattamente la stessa cosa, e la tua mano e la tua testa non si accorge neanche della differenza.
Con tecnica intendo giusta angolazione del rasoio a seconda del rasoio stesso (ogni rasoio è diverso), della sua posizione sulla faccia (collo, guance, mento, baffi, etc), del tipo di passata che stai facendo (pelo, contropelo, pelo angolato), della minore o maggiore pressione a seconda del sapone che stai usando, e di nuovo a seconda della sua posizione sulla faccia (ci sono zone che tollerano una maggiore pressione del rasoio, e altre che non la tollerano affatto).
Se invece uno è alle prime armi, o anche se non ha voglia di migliorare la tecnica (tra l'altro non si finisce mai di imparare, è un continuo migliorarsi soprattutto sui dettagli), allora si che un Fatip e un Feather sono due cose diverse.

Ciao,
Daniele.
"Niente è più necessario del superfluo" - Oscar Wilde. "Ricorda di Osare Sempre" - Gabriele D'Annunzio
Miglior foto nella sezione SOTD : Dicembre 2013 e Luglio 2014
I miei SOTD su Instagram
paolo franchi
Messaggi: 58
Iscritto il: 26/11/2013, 18:21
Località: Prato

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Messaggio da paolo franchi »

Ed allora da qui in avanti a chi vorrà avvicinarsi al DE gli suggeriremo , prima di acquistare un rasoio , che poi era lo
scopo di questo forum ,di iscriversi ad un corso di tecnica ...
Avatar utente
Mino
Messaggi: 1185
Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
Località:

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Messaggio da Mino »

paolo franchi ha scritto: Se tuttavia voi intendete per tecnica stare mezz' ora davanti allo specchio a fare la radiografia della direzione del pelo
e quindi avviare a sbracciarsi da contorsionista da ogni lato per tirare il benchè millimetro di pelle ,allora mi terrò
la barba ... in fondo ci siamo nati .
Idolo :D
Avatar utente
Mino
Messaggi: 1185
Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
Località:

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Messaggio da Mino »

Fatip e Feather Popolur...
Sono due rasoi totalmente diversi, uno è confortevole e delicato, l'altro no.
Uno necessita sempre di attenzione, l'altro no.
Uno è poco 'immediato', l'altro invece lo è.
Sono sempre stato convinto che il rasoio adatto a chi comincia è il Gillette Super Speed e il Gillette Rocket.
Per quanto riguarda il Fatip io vieterei anche di nominarlo in un topic del genere.
paolo franchi
Messaggi: 58
Iscritto il: 26/11/2013, 18:21
Località: Prato

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Messaggio da paolo franchi »

Mino , tu mi piaci ! Finalmente uno che parla di rasoi . Fatip e Popular erano semplicemente per fare un esempio .
Nello specifico , di Fatip ne ho tre e sinceramente non ne sono particolarmente entusiasta , forse se non mi radessi
tutti i giorni ...Tuttavia essendo un prodotto italiano non me la sento di denigrarlo così tanto .
Speriamo di avere riportato la discussione nel '' solco '' .
Ultima modifica di paolo franchi il 13/02/2014, 12:51, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Gunnari
Messaggi: 1501
Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
Località: Cagliari

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Messaggio da Gunnari »

Io ho iniziato con un Gillette Rocket, mi sento di consigliare un rasoio simile essendomici trovato molto bene, in seguto ho preso il Fatip, ma adesso mi trovo spesso ad utilizzare il Gillette Slim Adjustable settato a 2. Il motivo è che penso che usando uno strumento meno aggressivo, per ottenere buoni risultati, debba meglio concentrarmi sulla tecnica. Sottolineo che a me fa sempre piacere usare i rasoi su menzionati, oltre alle prestazioni bisogna anche pensare alle sensazioni piacevoli che trasmette il tenere un bell'oggetto in mano. Detto questo, se proprio ci si è innamorati del Fatip, lo si usi come primo rasoio, ben coscenti però del fatto che si ha tra le mani un rasoio "difficile " e che quindi si dovrà avere più pazienza..
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
baffone001
Messaggi: 28
Iscritto il: 04/11/2013, 16:45
Località:

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Messaggio da baffone001 »

Io li ho entrambi, Feather Popular e Fatip piccolo.

Se sei maldestro e frettoloso ti fai male anche con il popular, questo è vero. Ma è molto meno probabile farsi male col Popular rispetto al Fatip :)


p.s. Intanto, a furia di parlarne il popular è passato da 10€ che costava compreso di spese a quasi 20€. Potere dei forum :) E il portable non lo vedo piu' in giro.
caps
Messaggi: 154
Iscritto il: 28/05/2013, 19:21
Località:

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Messaggio da caps »

Mino ha scritto:Fatip e Feather Popolur...
Sono due rasoi totalmente diversi, uno è confortevole e delicato, l'altro no.
Uno necessita sempre di attenzione, l'altro no.
Uno è poco 'immediato', l'altro invece lo è.
Sono sempre stato convinto che il rasoio adatto a chi comincia è il Gillette Super Speed e il Gillette Rocket.
Per quanto riguarda il Fatip io vieterei anche di nominarlo in un topic del genere.
pensa che io ho iniziato proprio con il fatip piccolo e lamette feather :D (e' stato l'unico de che ho trovato vicino casa cosi' come le lamette e non avevo nessuna idea di aggressivita' o altro ) .
lo consiglierei come primo rasoio :NO! ma non e' certo una tragedia se uno ci sta' attento .
un rasoio che consiglierei anche ai neofiti e' il merkur 15c
Fatip piccolo. shavette universal
paolo franchi
Messaggi: 58
Iscritto il: 26/11/2013, 18:21
Località: Prato

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Messaggio da paolo franchi »

Caps il Fatip ed il Feather Popular li avevo presi ad esempio per un altro ... par di maniche .
Se tuttavia ne vogliamo parlare ben venga , io ci sto .
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Messaggio da ischiapp »

Io sono dell'idea di Daniele.
Soprattutto dopo aver affinato la tecnica con necessaria sensibilità di ML.
Utente BANNATO
marcello
Messaggi: 8
Iscritto il: 21/11/2013, 14:43
Località:

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Messaggio da marcello »

Premetto che sono ancora alle prime armi, ma ieri ho deciso di provare delle altre lamette, in particolare le Astra Platinum...

http://instagram.com/p/kDEqxCjqY3/" onclick="window.open(this.href);return false;

Mi sono rasato testa e barba...e mentre mi radevo già notavo una grossa differenza.
Molto affilate, quasi come le Feather che avevo usato fin ora ma molto meno aggressive.

A fine rasatura ero molto soddisfatto, quasi deciso a farle diventare le lamette ufficiali.

Poi ho aperto il rasoio per pulirlo e mi sono accorto che stavo usando una Feather. :!:

Che ne pensate? Io mi sono fatto un idea ma mi piacerebbe sapere la vostra
paolo franchi
Messaggi: 58
Iscritto il: 26/11/2013, 18:21
Località: Prato

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Messaggio da paolo franchi »

Premesso che la scelta della lametta debba essere una cosa personale tuttavia nello specifico Feather vs Astra penso
siano ambedue al top della produzione attuale . Se poi andiamo a vedere , dal NS. Preattoni , la differenza di prezzo fra le due propenderei per le Astra : 10 Feather - 6 euro contro 2 euro delle Astra ...
marcello
Messaggi: 8
Iscritto il: 21/11/2013, 14:43
Località:

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Messaggio da marcello »

paolo franchi ha scritto:Premesso che la scelta della lametta debba essere una cosa personale tuttavia nello specifico Feather vs Astra penso
siano ambedue al top della produzione attuale . Se poi andiamo a vedere , dal NS. Preattoni , la differenza di prezzo fra le due propenderei per le Astra : 10 Feather - 6 euro contro 2 euro delle Astra ...
io mi riferivo più al discorso di suggestione personale rispetto al rasoio che hai in mano piuttosto che alla qualità (indiscussa) dei materiali

pensando di avere un Astra ero convinto che fosse meno aggressivo quindi ho usato il rasoio con più "disinvoltura" rispetto alle volte precedenti, senza preoccuparmi del rischio di irritazione... di conseguenza la mano era leggermente più pesante il che ha permesso meno passate di correzione nei punti critici
paolo franchi
Messaggi: 58
Iscritto il: 26/11/2013, 18:21
Località: Prato

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Messaggio da paolo franchi »

Non credere che poi le Astra siano di gran lunga inferiori alle Feather, anzi almeno per me dalla seconda rasatura in poi
si equivalgono .
Dado
Messaggi: 13
Iscritto il: 10/01/2014, 21:32
Località: Milano

upgrade verso un rasoio(più)aggresivo

Messaggio da Dado »

buongiorno a tutti!

volendo..osare di più in termini di aggressività che, se ho capito bene, consentirebbe meno passate, quale rasoio consigliereste?

Ero orientato su merkur 37 c o merkur progress, altri eventuali candidati?

Grazie
Everyday is like Sunday....Morrissey
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: upgrade verso un rasoio(più)aggresivo

Messaggio da Luca142857 »

Il pregio del Merkur Progress è quello che ti permette di collaudare una grande varietà di esposizioni della lama.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Dado
Messaggi: 13
Iscritto il: 10/01/2014, 21:32
Località: Milano

Re: upgrade verso un rasoio(più)aggresivo

Messaggio da Dado »

si, ma non ho visto pareri molto entusiastici sul progress...
Everyday is like Sunday....Morrissey
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: upgrade verso un rasoio(più)aggresivo

Messaggio da ares56 »

Come ha detto Luca il Progress ti consentirebbe di testare vari gradi di esposizione della lametta e quindi di aggressività, d'altro canto i regolabili non sono particolarmente consigliati per chi ancora non ha raggiunto una corretta padronanza della tecnica.
Lo slant 37C è un gran bel rasoio ma potresti voler sperimentare un open-comb e in questo caso il mio suggerimento è il Merkur 15C (aggressivo ma equilibrato). In seguito potresti osare con lo "Squalo" Muhle R41 in una delle sue varianti.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Dado
Messaggi: 13
Iscritto il: 10/01/2014, 21:32
Località: Milano

Re: upgrade verso un rasoio(più)aggresivo

Messaggio da Dado »

ok grazie per le risposte, lo "squalo" direi che è prematuro, ora ri-leggo i post relativi al 15C, ultima cosa qual è un prezzo "decente" per il 15C?
Everyday is like Sunday....Morrissey
Avatar utente
DiodoroSiculo
Messaggi: 3102
Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη

Re: upgrade verso un rasoio(più)aggresivo

Messaggio da DiodoroSiculo »

Potresti optare per il famigerato Fatip :D Aggressivo, nel suo caso, è un eufemismo! Un piranha...in pratica (italianissimo però) ;)
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
Dado
Messaggi: 13
Iscritto il: 10/01/2014, 21:32
Località: Milano

Re: upgrade verso un rasoio(più)aggresivo

Messaggio da Dado »

Troppi pesci...mi doteró di scafandro protettivo :-)
Everyday is like Sunday....Morrissey
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: upgrade verso un rasoio(più)aggresivo

Messaggio da Luca142857 »

Dado ha scritto:si, ma non ho visto pareri molto entusiastici sul progress...
Si parla in qualche caso di differenti esposizioni sui due lati osservabili solo alle elevate esposizioni, ma se lo compri in un negozio è facile controllare che tutto sia in ordine.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”