Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da gyonny »

SigaroToscano ha scritto:Dopo anni con lo shavette sto riscoprendo I rasoi multilama e tecnologici. Vi saprò dire...
Questo tuo caso è davvero unico! :D...la mia situazione invece è stata al contrario della tua : > "dopo anni di uso dei bilama (e DE negli ultimi periodi) alternati a frequenti fallimenti con l'uso degli shavette, abbandonati poi dopo invani e frequenti tentativi ripetuti negli anni (ho avuto difficoltà nell'apprendimento! Che ci posso fare!) ho riscoperto la rasatura con shavette grazie anche e soprattutto a tutte le nozioni utili trovate su questo forum" ;)
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
DiodoroSiculo
Messaggi: 3102
Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da DiodoroSiculo »

ischiapp ha scritto:Gyonny dovresti sorprenderti ogni tanto ... t'assicuro che è un'esperienza catartica. :roll:
Secondo me, il buon Pierpaolo è un agente in incognito della Gillette :lol: :lol: :lol: :mrgreen:
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ischiapp »

No ... della Logitech :lol:
Utente BANNATO
ElBarberoMc
Messaggi: 208
Iscritto il: 19/05/2013, 22:34
Località: Macerata

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ElBarberoMc »

Stamattina ho provato il famoso Proglide Power. Dopo il primo approccio un po' titubante (non riuscivo a tenerlo bene) ho effettuato la classica rasatura di 2 passate più ritocchi. Molto buona direi,nessun arrossamento. Le lame si sentono leggere sulla pelle e scorrono molto bene (peccato la striscia lubrificante che pareva lasciasse una striscia di bava sulla pelle..). Come ricrescita però non l'ho trovato super, tanto che dovendo uscire questa sera ho appena fatto un contropelo con ritocchi col Rotbart, visto che in molti punti ero alquanto ispido. Comunque un buono strumento, da riprovare sicuramente.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19122
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

ElBarberoMc ha scritto:Come ricrescita però non l'ho trovato super, tanto che dovendo uscire questa sera ho appena fatto un contropelo con ritocchi col Rotbart, visto che in molti punti ero alquanto ispido.
Penso che questo valga per tutti i rasoi (moderni e tradizionali) che si utilizzano per la prima volta, devi farti la mano anche con questo ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
ElBarberoMc
Messaggi: 208
Iscritto il: 19/05/2013, 22:34
Località: Macerata

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ElBarberoMc »

Molto probabile.Sarà una valida alternativa per quando avrò poca pazienza.Per ora non mi metto a fare gare di resistenza, su quel piano Pierpaolo è mooolto più indicato ;)
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da gyonny »

ares56 ha scritto:Penso che questo valga per tutti i rasoi (moderni e tradizionali) che si utilizzano per la prima volta, devi farti la mano anche con questo ;) .
E' quello che credo anche io: infatti le prime volte che usavo shavette avevo una ricrescita del pelo molto veloce (dovuta a scarsa tecnica); invece ora la situazione si è capovolta e quindi una rasatura fatta con shavette mi tiene allo stesso modo di una rasatura fatta con multilama (e forse meglio direi...nel mio caso...).
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
onewhiskey72
Messaggi: 322
Iscritto il: 24/09/2013, 14:44
Località: Aversa (CE)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da onewhiskey72 »

Nuntio vobis che il proglide power è ufficialmente entrato nella mia rotazione.
Non è stato un colpo di fulmine, ma alla fine devo accettare l'evidenza. Le prime 2-3 barbe sono stato un po' frenato dalla sensazione non proprio gradevolissima della vibrazione e dal timore di esagerare con la profondità di taglio e di riempirmi di peli incarniti. Facendoci un po' la mano, invece, ho ottenuto risultati veramente strepitosi, senza nessun fastidio.
Resto sempre dell'idea, personalissima, che un buon DE sia molto più piacevole: nessun ronzio o vibrazione molesta, solo il canto della lama che falcia.
Però stamattina ho comprato le ricariche del Fusion ;)
[riga][/riga]
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ischiapp »

Ivan se me lo dicevi ti passavo la mia, è quasi nuova ... :lol: :D ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19122
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

Questa mattina avevo i tempi stretti e sono ricorso a multilama e schiuma rapida (SOTD).

Ho ripreso il mio Korium Mach 3 con il manico in radica caricato con una testina Gillette Mach 3 Standard e come al solito sono andato di contropelo diretto.
Due passate e il BBS è stato servito ;) . Rasatura profonda, pelle liscia e morbida, zero irritazioni: nelle situazioni di emergenza è sempre una garanzia !!

Come già scritto, questi ultimi anni trascorsi ad imparare la giusta tecnica per la rasatura con i DE sono serviti anche per migliorare ulteriormente quella con i multilama.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
onewhiskey72
Messaggi: 322
Iscritto il: 24/09/2013, 14:44
Località: Aversa (CE)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da onewhiskey72 »

ischiapp ha scritto:Ivan se me lo dicevi ti passavo la mia, è quasi nuova ... :lol: :D ;)
Se già non la usi più, allora mettila sul mercatino, no? Sarebbe un peccato buttarla... :mrgreen:
ares56 ha scritto:questi ultimi anni trascorsi ad imparare la giusta tecnica per la rasatura con i DE sono serviti anche per migliorare ulteriormente quella con i multilama.
Mi piace parecchio l'idea di avere ancora ampi margini di miglioramento, avendo iniziato coi DE solo a fine settembre scorso. In contropelo diretto, purtroppo, non riesco ad andare, nè coi De, nè col fusion.

Poi non so se ho esagerato con le passate le ultime due rasature col fusion, ma ieri l'altro mattina mi sono spuntati dei brufoletti alla base del collo tutt'altro che simpatici.
[riga][/riga]
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
Avatar utente
rebus
Messaggi: 249
Iscritto il: 08/01/2013, 23:40
Località: Bologna, vicino al Pennellificio Omega

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da rebus »

ares56 ha scritto: Ho ripreso il mio Korium Mach 3 con il manico in radica caricato con una testina Gillette Mach 3 Standard e come al solito sono andato di contropelo diretto.
Due passate e il BBS è stato servito ;)
Non ho capito, fai una prima passata in contropelo diretto e poi una seconda sempre in contropelo? Pensavo che il contropelo diretto servisse ad evitare la seconda passata, ma probabilmente (anzi, conoscendomi, quasi certamente) avevo intuito male :)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19122
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

rebus ha scritto:Non ho capito, fai una prima passata in contropelo diretto e poi una seconda sempre in contropelo?
Esatto, poichè rasandomi tutti i giorni una prima passata nel verso del pelo non mi è molto utile, faccio due passate contropelo in modo da passare nel modo più efficace nelle varie zone del viso dove i peli crescono in direzioni molto diverse anche a poca distanza tra loro.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da gyonny »

In questa discussione alcuni utenti dicevano che la rasatura fatta con il Proglide è qualitativamente superiore e più duratura rispetto alla rasatura fatta con shavette, e quindi posso confermare che inizialmente era così anche per me, una rasatura fatta con shavette mi durava poco e quindi arrivando a sera mi si vedeva già una ricrescita visibile del pelo; questo era dovuto a scarsa tecnica iniziale quindi posso dire che ora la situazione (dopo quasi un anno) si è capovolta:
stamattina ho ottenuto forse la miglior rasatura con shavette che abbia mai avuto, una pelle talmente liscia che sembrava quasi di avere una faccia artificiale fatta di gomma, e in questo momento che siamo già a sera sembra che mi fossi appena rasato! :D Insomma una rasatura del genere e così duratura non la ottenevo nemmeno con il miglior multilama, e in più ho ottenuto anche benefici sulla pelle poichè quando usavo i multilama avevo problemi di brufoli sulla parte bassa del collo.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
holymacaroni
Messaggi: 67
Iscritto il: 15/02/2014, 8:56
Località: Cosenza

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da holymacaroni »

Sesta rasatura con shavette, primo passaggio dalle Elios Inox alle Astra Superior Platinum: la differenza c'è e si sente!

Ottima rasatura, la lametta taglia di più, scorre meglio e ha molta meno tendenza a "strappare", specie sul collo. Mi sono davvero "arricreato" :D (per i non meridionali: "grandemente divertito" :lol: )

Si direbbe che sto imparando... magari anche bene! ;)
Se la prima lama alza il pelo, ma la seconda lo rimette a posto...
Avatar utente
holymacaroni
Messaggi: 67
Iscritto il: 15/02/2014, 8:56
Località: Cosenza

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da holymacaroni »

Ooops scusate, ho sbagliato discussione... :oops: :oops: :oops:
Se la prima lama alza il pelo, ma la seconda lo rimette a posto...
crazy
Messaggi: 21
Iscritto il: 06/02/2014, 21:07
Località:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da crazy »

io l'altro giorno,tanto per fare una prova,dopo un anno di distanza dal passaggio dal multilama al De ,ho tirato fuori il vecchio fusion per comparare le due "armi"...e siccome ho voluto fare le cose precise,senza colpi bassi,con il multilama non ho provato a fare pressione sulle lame ed ho eseguito i famosi 3 passaggi che faccio di solito con il DE per avere un BBS perfetto(speravo di fare la fine del tipo della pubblicità....mezza passata e liscissimo e addirittura abbronzatissimo)......che dire....1-0 per il DE....alla fine della rasatura mi son ritrovato il collo arrossato (sembravo una gallina spennata)e l'effetto BBS era parecchio lontano,tant'è vero che anche la mia ragazza mi ha detto "ma sei sicuro d'esserti sbarbato?".
Adesso si spiega come mai nel giro di un anno ho già accumulato 5 DE.....
platinum
Messaggi: 68
Iscritto il: 30/12/2013, 14:56
Località:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da platinum »

Mah tranne per il discorso mano libera che penso sia a parte e faccia leva sul fascino, sul rituale antico, ancora prima rispetto alla giustificazione qualitativa. Per chi sappia usare uno shavette non capisco proprio come si possa tornare sul fusion o proglide, od altro sistema. La fretta? Mah, con uno shavette ci si mette veramente poco tempo, migliore risultato? No, gusto? Non parliamone neanche, per me non ha senso. Uno che usi sempre uno shavette capisco che qualche volta utilizzi anche DE, ma multilama mi suona strano e parecchio! Da parte mia boicottaggio massimo ai multilama. Poi parliamo anche d'igiene: una lametta singola si riesce a lavare per bene, ha una durata talmente limitata da non costituire un grande pericolo d'infezione, il multilama si intasa e per quanto uno lo sciacqui scommetto che rimasugli di epidermide mista a peli e schiuma ne rimangono tra le lame, contando che la testina dura un sacco di tempo, ecco che in caso di taglietti le infezioni banali sono in agguato, sicuramente non è il massimo dell'igiene. Anche qui 1-0 per lo shavette! I multilama servono solo a fare guadagnare le case prodruttrici e la loro affermazione deriva da 2 motivi: marketing massiccio che ha lavorato sapientemente su promesse fasulle e la demolizione della rasatura come intimo momento rituale maschile.
Ultima modifica di platinum il 24/02/2014, 23:04, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ischiapp »

Anche da parte mia ... appena riesco a finire quel maledetto Provember!!! :lol: :D ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da gyonny »

platinum ha scritto:... una lametta singola si riesce a lavare per bene, ha una durata talmente limitata da non costituire un grande pericolo d'infezione...
Concordo! Io uso una mezza lametta nuova per ogni singola rasatura fatta con shavette = il massimo dell'igiene e comfort; e poi c'è anche da dire che disinfetto periodicamente il portalame in acciaio Inox con alcol etilico; l'acciaio Inox si disinfetta facilmente ed è più igienico della plastica.

Conclusioni: per me è ormai impossibile ritornare ad utilizzare i multilama :)
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da claudio1959 »

Per le testine multilama
Lavatrice a ultrasuoni e Tea Three
Avatar utente
dani
Messaggi: 82
Iscritto il: 01/05/2012, 15:55
Località:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da dani »

claudio1959 ha scritto:Per le testine multilama
Lavatrice a ultrasuoni e Tea Three
Manca solo la barba fatta alla superman col laser che esce dagli occhi :lol:
Secondo me si sta veramente esagerando :!:
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da claudio1959 »

No, sia la lavatrice che il Tea li ho per altre cose, e cilavo anche i DE e sopratutto i pennelli
Per quanto riguarda Alcool, mi risulta sia batteriostatico, non battericida
Ottimo per sgrassare, però!
Comunque amo sia il P 51 Mustang che lo F 18 Lockeed
Emozioni diverse....
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Luca142857 »

platinum ha scritto: Poi parliamo anche d'igiene: una lametta singola si riesce a lavare per bene, ha una durata talmente limitata da non costituire un grande pericolo d'infezione, il multilama si intasa e per quanto uno lo sciacqui scommetto che rimasugli di epidermide mista a peli e schiuma ne rimangono tra le lame, contando che la testina dura un sacco di tempo, ecco che in caso di taglietti le infezioni banali sono in agguato, sicuramente non è il massimo dell'igiene.
Beh, non avevo mai inquadrato la questione dal punto di vista dell'igiene, e la cosa in effetti non è molto rassicurante: Il pus sanguinolento dei brufoli spianati annidato negli interstizi della cartucciaImmagine :?
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19122
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

Luca142857 ha scritto:... Il pus sanguinolento dei brufoli spianati annidato negli interstizi della cartucciaImmagine :?
Oddio !!! Non oso immaginare il viso di Ischiapp, quasi quasi per sicurezza lo bando dall'Aperitivo :D :D .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”