Supermomo ha scritto:Buongiorno Corrado,
sto seguendo da molto tempo su questo forum e anche sulla piattaforma precedente la discussione sui vostri prodotti, ma c'è qualche cosa che mi ha sempre fermato difronte ad un eventuale acquisto.
Non prendere a male le mie parole, sono molto contento che tu ti sia preso la briga di iscriverti per spiegarci al meglio le caratteristiche e le novità del prodotto, ma sull'azienda TFS ci sono dei lati "oscuri" che mi ricordano strane organizzazione del passato e purtroppo del presente.
Voglio dire, l'azienda è da molti anni sul mercato, a quanto pare fra un buon prodotto, ma trovare notizie storiche sulla sua fondazione, come si è evoluta, come è e dove è la produzione attuale, chi sono i titolari sono tutti informazioni ammantante dal mistero. In molti se lo sono chiesto, si sono fatte le più disparate supposizioni, nessuno ci ha capito niente.
Quando guardo le altre aziende, la storicità e la loro evoluzione, sono motivo di orgoglio, rendono il prodotto più "sicuro" da un punto di vista affettivo, danno sicurezza. Proraso, Cella, Valobra, dr. Harris, Floris, Speick, Tabac, Tobs, solo per citarne alcuni, so chi sono e cosa compro.
In poche parole, mi piacerebbe avere qualche informazione in più sull'azienda, se poi è una strategia commerciale

, lasciamo tutto come è, è che sono un inguaribile curioso

.
Massimo
Salve Massimo, sicuramente non prendo a male la tua richiesta di spiegazioni, che mi sembra più che legittima e a questo proposito ti allego un'immagine e ti copio un documento word (scusa se te lo copio ma non ho ancora imparato caricare i pdf su questo forum) che ti aiuteranno a comprendere meglio la storia di questa azienda, che ha sede e stabilimento di produzione a Torino. Ma per qualsiasi ulteriore domanda, chiedi pure
Immagine:
Testo:
T.F.S.
TCHEON FUNG SING
“Le origini”
Leggendo i forum dedicati alla rasatura ci siamo resi conto che sempre più amanti di questa antica arte si sono avvicinati ai nostri prodotti e sempre in maggior numero affermano, a ragione, che la nostra azienda è avvolta da un alone di mistero.
Eccoci dunque a raccontare, con semplicità, la nostra storia che inizia quasi 70 anni or sono:
Nel 1945 nasce nella Torino dell’immediato dopo guerra, una piccola azienda che produce saponi da barba vegetali e vende lamette a tre fori per rasoi di sicurezza fabbricate a Solingen (Germania) con marchio
Tcheon Fung Sing
Questo nome orientaleggiante, di difficile pronuncia, è il nome del fondatore:
Un coraggioso uomo nato in Cina e arrivato in Italia nel 1930, internato in un campo profughi durante la guerra, sposato con una donna italiana insieme alla quale, al termine del conflitto, ha messo a frutto le proprie conoscenze in materia di saponi ed ha iniziato a produrre, seguendo i dettami dell’antica arte e tradizione artigianale, creme da barba che sono diventate frammenti di storia.
Il 7 ottobre del 1951, nell’ambito della prima mostra mercato torinese, svolta in piazza Vittorio Veneto a Torino, il sindaco Peyron conferisce alla T.F.S. il Diploma di Medaglia d’Oro per Articoli per Barba.
L’attività prosegue nei decenni e si tramanda da ben tre generazioni, un’altra nota “originale” è che sono, prima la figlia, Gabriella Tcheon, e ora la nipote Paola Barile a portare avanti questo cammino … dunque donne che innovano e producono il più maschile dei prodotti per la toeletta:
il sapone da barba!
Dalle origini ad oggi la T.F.S. ha rispettato gli antichi insegnamenti, producendo nel rispetto della natura, utilizzando esclusivamente materie prime di origine vegetale raffinate senza usare conservanti nei propri saponi, la cui durata è garantita dai processi di lavorazione artigianali.
Negli ultimi anni la gamma prodotti si è arricchita con formule nuove ma soprattutto con fragranze inaspettate che, concedetemelo, solo una donna poteva azzardare.
Oltre alla classica mandorla, al tradizionale sandalo e al tabacco il primo grande successo, di cui si è parlato su tutti i forum (italiani ed internazionali) è il nostro Bergamotto Nerolì che rimarrà il primo.
Svelato il mistero:
una storica azienda italiana, semplice ma creativa che lavora con passione ed impegno … oggi tutta al femminile.