Di che shavette si tratta?

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Avatar utente
Angelo74
Messaggi: 113
Iscritto il: 03/01/2014, 16:17
Località: Trepuzzi (LECCE)

Di che shavette si tratta?

Messaggio da Angelo74 »

Salve,fine anni '90 (quando ancora avevo i capelli),acquistai dal mio parrucchiere questo shavette di colore nero,ed utimamente è grazie a lui che ho riscoperto il piacere di radermi,anche perchè neanche farlo apposta,ha le famose mezze lune ai lati della lametta,utilissime per chi vuole imparare a maneggiare questa tipologia di rasoi senza rimetterci la vita!!!Sapreste dirmi che marca è o chi l'ha prodotto?Su di esso non vi è traccia di scritte ne un minimo riferimento.Cambiando discorso,ultimamente ho ritrovato anche un altro shavette che acquistai ancora prima,nel lontano 1997 in Ecuador (ero li per lavoro)così per sfizio,per poi scoprire che era "made in Italy".La mia prima esperienza vera e propria l'ho fatta con questo shavette bianco della "MAGIC" e fu un massacro,ecco spiegato perchè per molti anni abbandonai la voglia di imparare ad usarlo.In questi giorni l'ho ritrovato e ho provato a riesaminarlo meglio soprattutto grazie alle vostre discussioni che mi hanno aiutato non poco nell'osservare un rasoio per scoprirne pregi,difetti e quant'altro.Beh,ci fosse un solo pregio,la lama non si ancora perfettamente tra i puntini guida,giostra non poco,e la lametta non si allinea neanche a saldarla,fuoriuscendo dal rasoio ad almeno 10 gradi di differenza tra un angolo e l'altro.In secondo luogo,la parte fissa in acciaio del rasoio dove vi è la fessura che fa uscire la lama è molto larga,non stringe per niente la lametta,ha un lasco da mettere i brividi,insomma,credo che in quel lontano 1997 si sarebbe tagliato anche il miglior "shavettista"!!!Ma comunque lo terrò con me,rimane pur sempre un ricordo indelebile.In ultima foto,giusto per,preparativi in corso...
P.S. Tra qualche giorno dovrebbero arrivarmi altri due shavette,un BLUEBEARDS,ed un PARKER 31R.
Buona giornata.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Di che shavette si tratta?Inoltre...

Messaggio da ares56 »

Ha la struttura di un Vanta RA112 (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=108&t=2758" onclick="window.open(this.href);return false;). Forse lo è anche, considerando l'anno in cui l'hai acquistato, nonostante l'assenza del marchio.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Angelo74
Messaggi: 113
Iscritto il: 03/01/2014, 16:17
Località: Trepuzzi (LECCE)

Re: Di che shavette si tratta?Inoltre...

Messaggio da Angelo74 »

Vero,a parte il marchio é identico,anche per la protezione ai lati della lametta,sono sicuro che é lui.Strano che non riporti scritte,ad ogno modo é un bel rasoio,pesante al punto giusto e blocca la lama in modo preciso ed impeccabile.
Grazie.
Come direbbe Mariello di colorado: MISTERO RISOLTO!!!
:D
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Di che shavette si tratta?Inoltre...

Messaggio da gyonny »

Angelo74 ha scritto:...La mia prima esperienza vera e propria l'ho fatta con questo shavette bianco della "MAGIC" e fu un massacro,ecco spiegato perchè per molti anni abbandonai la voglia di imparare ad usarlo...
Confermo anche io che l'altro shavette è identico al Vanta ;)

E confermo anche il discorso del Magic che ho citato:
Il mio primo shavette è stato un Focus-Super che è praticamente una fotocopia del Magic, e anche per me era stato inizialmente un vero e proprio MASSACRO (dovuto anche ad inesperienze iniziali), e poi mi era passata la volgia di usarlo; questi shavette in alluminio di fascia bassa sono troppo leggeri e mal bilanciati come peso.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
bertz
Messaggi: 963
Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
Località: Ferrara

Re: Di che shavette si tratta?Inoltre...

Messaggio da bertz »

anche con l'universal mezzalama ho riscontrato un problema di malposizionamento
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Di che shavette si tratta?Inoltre...

Messaggio da gyonny »

Hai ragione...purtroppo questo è l'unico difetto di questo shavette (ma è un problema risolvibile...).

Comunque per ritornare in tema con questa discussione ho visto che l'utente Angelo74 ha visto bene sia per quanto riguarda il Magic e sia per quanto riguarda quello shavette uguale al Vanta; ma secondo il mio punto di vista il Vanta non è uno "shavette vero" per via delle protezioni sui bordi degli angolini della lametta, quindi (secondo il mio punto di vista) un vero shavette non deve avere nessuna protezione ma deve assomigliare il più possibile come forma ai rasoi ML (che non hanno nessuna protezione).
Poi ci sono anche "shavette e shavette": il Magic è uno shavette in alluminio di fascia bassa, mal bilanciato come peso e non particolarmente adatto per fare "barbe complete", infatti i barbieri li usano più che altro solo per rifinire basette e dietro-nuca, mentre shavette tipo il Vanta e l'Universal sono in acciaio, ben bilanciati come peso e usati con soddisfazione da abili barbieri per fare barbe.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
Angelo74
Messaggi: 113
Iscritto il: 03/01/2014, 16:17
Località: Trepuzzi (LECCE)

Re: Di che shavette si tratta?Inoltre...

Messaggio da Angelo74 »

Ciao ragazzi,sono pienamente d'accordo con Gyonny sul fatto che il vanta non sia un vero e proprio shavette ma un ibrido,o se vogliamo,lo possiamo paragonare ad una nave scuola degli shavette.Riallacciandomi al discorso di ieri sul "magic", oggi ho sfidato la sorte e nonostante quel rasoio avesse tremila difetti l'ho utilizzato!Barba ben fatta,anche di contropelo,ma ho pagato un prezzo comunque alto: quattro taglietti,nulla di serio,intendiamoci,ma uno sulla guancia dx,due sul lato sn e l'ultimo sotto la gola.Una volta risciacquatomi comunque i taglietti si vedevano anche se leggeri,e questo mi ha infastidito.Vero anche che mentre mi radevo erano piú le volte che il carrello portalama si spostava e dovevo rimetterlo a posto,a volte mi succedeva in piena rasatura .Poi,quando il sapone é penetrato allinterno dove si ancora la lametta,quel fissaggio già esile é venuto a mancare del tutto,parallelismo inesisistente e anche li...correzioni continue.Credetemi,una lotta impari,ben 60 minuti di pura follia.Come lametta sono stato costretto usare una wilkinson sword, in grado di fissarsi meglio perché la Elios sembrava avere misure diverse di almeno 2mm (in realtà non si é mai fissata ma adagiata,poi,come ho detto prima,con l'arrivo del sapone.....Dio solo lo sa!).Unica nota positiva é che la crema da barba Figaro non mi irrita,é confermato.
Ripeto,a parte i 4 taglietti,barba perfetta,pelle liscia e zero arrossamenti.Non so se prenderla come una vittoria o una sconfitta.Probabilmente perché me li son fatti in punti visibilissimi,altrimenti...
Con oggi ho dato definitivamente l'addio al Magic e aspetto con ansia gli altri due shavette,poi...MAI DIRE MAI!!!

P.S . Per gyonny: che intendi per problemi risolvibili riguardo il magic,cosa dovrei fare?
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Di che shavette si tratta?Inoltre...

Messaggio da gyonny »

Angelo74 ha scritto:...P.S . Per gyonny: che intendi per problemi risolvibili riguardo il magic,cosa dovrei fare?
Per il Magic non c'è nessun problema risolvibile :mrgreen:, è solamente uno shavette da cestinare!

Quel discorso riguardava l'Universal* che tra l'altro è attualmente il mio shavette preferito e che uso per radermi quotidianamente, e senza tagli!

* LINK - se leggi quella discussione noterai che l'Universal ha l'unico difetto iniziale del fissaggio della mezza lametta, ma è un problema risolvibile nel senso che basta trovare il giusto sistema di fissaggio lama e il gioco è fatto. - L'Universal è un signor shavette dalla ottime finiture realizzato in acciaio Inox, bello pesante, ottimamente bilanciato come peso e con una sporgenza della lama calibrata nei giusti limiti - ed oltretutto è anche decisamente più sicuro del Magic!
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
Angelo74
Messaggi: 113
Iscritto il: 03/01/2014, 16:17
Località: Trepuzzi (LECCE)

Re: Di che shavette si tratta?Inoltre...

Messaggio da Angelo74 »

Ciao,la tua stima verso l'universal la dice lunga,da come ne parli invogli le persone a comprarne uno.Ma come dicevo,proprio domani dovrebbero arrivarmene due presi su ebay,poi ho intenzione anche di acquistarne uno "sanguine" color giallo,di quella linea con le colorazioni pastello,non ricordo il modello,ma una persona quí sul topic in una discussione ne ha acquistato uno color grigio,ha anche postato le foto e ne ha parlato benissimo,io mi riferisco a quel modello li.Sicuramente uno shavette Universal entrerà a far parte del mio "parco rasoi" (passatemi questo termine!),é solo una questione di tempo.Volevo chiederti,ma nonostante la tua lunga esperienza da "shavettista" (passatemi anche questo!!) ti capita ancora qualche volta di farti un piccolo taglietto,oppure l'esperienza fa si che anche usando un magic te ne usciresti illeso a prova di...allume di rocca?Insomma,possibile che il passaggio dal vanta (con angoli protetti) al magic. Mi abbia procurato ben 4 taglietti?Però del mio magic ne ho parlato a lungo,roba da criminali...
Buona domenica.
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Di che shavette si tratta?Inoltre...

Messaggio da gyonny »

Angelo74 ha scritto:... ti capita ancora qualche volta di farti un piccolo taglietto...
Certo che capita ancora!...ma in un mese potrà capitare si e no 3 volte circa, ma stiamo parlando di comuni microtagli di poco conto (simili a quelli ottenuti con i bilama usa e getta) che si coagulano subito dopo...

Per quanto riguarda il Magic (= al Focus Super) non lo uso più per vari motivi che ora elenco:

1) Perchè ormai ho preso la mano con l'Universal che in confronto peserà 5 volte di più.

2) Perchè il fissaggio del portalame è troppo "ballerino" e tende spesso a fuoriuscire dal portalame quindi va controllato di frequente durante le rasature per evitare disagi.

3) E' troppo leggero e istintivamente la mia mano tende a fare una pressione superiore al dovuto.

4) il mio modello possiede una sporgenza della lametta abbastanza accentuata.

* Forse il Magic è l'unico shavette che "non si puo usare bene", mentre altri shavette tipo il Sanguine, il BlueBirdsRevenge, il Vanta, il Daune, l'Universal, etc., sono shavette adatti per radersi :)
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
Angelo74
Messaggi: 113
Iscritto il: 03/01/2014, 16:17
Località: Trepuzzi (LECCE)

Re: Di che shavette si tratta?Inoltre...

Messaggio da Angelo74 »

Grazie,e proprio mentre leggevo la tua risposta,ha suonato il postino per recapitarmi lo shavette BLUEBEARDS REVENGE che avevo ordinato su ebay dall'Inghilterra.Non ho perso tempo e gli ho inserito la lametta e già quà la novità rispetto al VANTA,infatti la lametta al BLUEBEARDS va poggiata al di sopra dei due puntini guida,non sotto,e per ancorarla definitivamente devo richiuderlo a forbice con l'altra metà a rischio di spostarla..Secondo particolare,la lama gli sporge pochissimo,giusto la linea di taglio,possibile?Non ho mai avuto uno shavette a "forbice",probabilmente è solo questione di abidudine,che dite?
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Di che shavette si tratta?Inoltre...

Messaggio da gyonny »

Angelo74 ha scritto:...la lama gli sporge pochissimo,giusto la linea di taglio,possibile?...
La giusta sporgenza della lama è questa:
Immagine

Quindi se c'è questa sporgenza allora va bene, altrimenti dovrai rivedere il fissaggio della lama cercando di tener il più possibile ferma la lametta durante la fase di chiusura del portalame (possibilmente cercando di sollevare leggermente il blocco del portalame in modo tale che non vadi a spostare la lametta durante la fase di chiusura)

PS: la lametta è meglio tagliarla a metà con delle forbici e non spezzarla con le mani, altrimenti rimane un bordo sporgente che ne complica il fissaggio sul portalame.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
Angelo74
Messaggi: 113
Iscritto il: 03/01/2014, 16:17
Località: Trepuzzi (LECCE)

Re: Di che shavette si tratta?Inoltre...

Messaggio da Angelo74 »

Grazie dei consigli.La voglia di provare questo nuovo shavette era così forte che ho mollato il PC con la barba e adesso sto riscrivendo...nuovo come un bambino!!!A parte che ho impiegato un'ora perchè dovevo abituarmi a questo rasoio (può sembrare stupido ma è così), ero talmente scottato dall'esperienza del magic che oggi avevo quasi paura a sfiorarmi il viso.Comunque tutto OK,barba perfetta,neanche un taglietto,insomma,un'ora spesa bene.
Ritornando ai miei dubbi,si,la lama sporge come la foto che mi hai postato (grazie,molto gentile da parte tua).
Quindi una sporgenza di lama così piccola significa anche maggior sicurezza?
Avatar utente
lafaina
Messaggi: 132
Iscritto il: 26/01/2013, 1:11
Località: Imperia

Re: Di che shavette si tratta?Inoltre...

Messaggio da lafaina »

Vado un po'controcorrente... puo'essere vero che il vanta non e' uno shavette "puro"pero'e'senz'altro quello che da la esperienza piu'simile al ML che ha si gli angoli scoperti ma "smussati". Io lo uso oltreca universal e magic e , ripeto, sia per peso che per bilanciamento e' quello che mi ricorda maggiormente i muei ML..
L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.
Avatar utente
Angelo74
Messaggi: 113
Iscritto il: 03/01/2014, 16:17
Località: Trepuzzi (LECCE)

Re: Di che shavette si tratta?Inoltre...

Messaggio da Angelo74 »

Attenzione, non è che adesso lo shavette VANTA,che abbiamo descritto come un ibrido,sia semplicissimo e soprattutto sicuro da usare,calma,facciamo un passo indietro.Io personalmente ho fatto esperienza grazie a lui e QUALCHE LIEVE RICORDINO ME LO HA LASCIATO....!!!,mica pucci pucci bau bau...
Non ricordo chi,non me ne vogliate,su uno di questi topic ha scritto questa frase:
LO SHAVETTE E' UN RASOIO CHE ESIGE RISPETTO E TU NON DEVI MAI DARGLI TROPPA CONFIDENZA.
E' una frase che fa riflettere a lungo e la tengo a mente ogni volta che mi confronto con il mio qualche istante prima di iniziare la mia rasatura.E per me in questa frase rientra benissimo anche il VANTA.
Saluti,
Angelo.
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Di che shavette si tratta?Inoltre...

Messaggio da gyonny »

Angelo74 ha scritto:...Quindi una sporgenza di lama così piccola significa anche maggior sicurezza?
Certo! Questi shavette sono privi di protezioni quindi è molto importante che la sporgenza della lametta sia "ben calibrata" e fissata bene sul portalame, non per niente shavette tipo il BlueBirdsRevenge, il Sanguine, etc... sono shavette in acciaio e di qualità tra i più usati dalle varie utenze.

*Vedrai che a breve con il BlueBirdsRevenge impiegherai 20 min circa per raderti...non è di certo indomabile come il Magic! ;)
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
Angelo74
Messaggi: 113
Iscritto il: 03/01/2014, 16:17
Località: Trepuzzi (LECCE)

Re: Di che shavette si tratta?Inoltre...

Messaggio da Angelo74 »

Sei molto gentile gyonny,grazie di tutto.

P.S. Curiosità: La linea Inglese BLUEBEARDS REVENGE significa letteralmente LA VENDETTA DI BARBABLU' !!!
Ultima modifica di Angelo74 il 14/01/2014, 19:01, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Di che shavette si tratta?Inoltre...

Messaggio da gyonny »

Hai avuto esperienze identiche alle mie: avevo cominciato con il Magic (con tutti i risvolti negativi) e poi quando a casa mi era arrivato l'Universal tremavo solo a guardarlo...che poi alla fine era solo "impressione" e avevo scoperto che in realtà è uno shavette che si puo usare tranquillamente* per fare una rasatura completa.

* tranquillamente per modo di dire: anche dopo mesi di pratica vanno rispettati comunque e presi sempre "con le pinze", quindi "mai fidarsi" perchè anche la "troppa sicurezza" ti puo punire con questi strumenti...
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
Angelo74
Messaggi: 113
Iscritto il: 03/01/2014, 16:17
Località: Trepuzzi (LECCE)

Re: Di che shavette si tratta?Inoltre...

Messaggio da Angelo74 »

Avevi ragione Gyonny,oggi é la seconda volta che uso il mio nuovo bluebeards denominato "assassino" e anche stavolta neanche un graffio.Inoltre dai 50 minuti dell'altra volta oggi sono sceso a 40!Unico neo,il contropelo sopra al labbro non riesco proprio a farlo...la fifa é troppa!Anche stavolta crema da barba figaro e pennello di tasso,radio sintonizzata su radio deejay e vai con Dios.
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Di che shavette si tratta?Inoltre...

Messaggio da gyonny »

Perfetto! ;) Il BluebeardsRevenge non è un assassino ma solamente uno dei tanti shavette di qualità adatto per fare rasature profonde, perfette e senza tagli o irritazioni :).
Non vorrei essere ripetitivo ma ormai è chiaro che l'unico shavette non particolarmente adatto per fare rasature complete è il Magic, di cui infatti sembra che siano davvero pochi gli utenti che facciano un uso regolare di questa tipologia di shavette che definisco, scusando il termine > un "rifinisci_basette"...e nient'altro.

Cerca sempre di migliorare il più possibile la tua tecnica di rasatura, insistendo sempre per migliorarla; guarda i videotutorials su YouTube inerenti alle varie tecniche di rasatura a mano libera, e poi, se possibile, cerca anche di usare la tecnica "ambidestra" con cui riuscirai tra l'altro a farci agevolmente qualsiasi tipo di manovra con lo shavette, rendendo la rasatura ancora più facile, piacevole e veloce ;)...

* Il contropelo sulla parte dei baffi non è strettamente necessario poichè con la prima passata in pelo e qualche ritocchino laterale non rimmarrà nemmeno mezzo mm di barba.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Di che shavette si tratta?Inoltre...

Messaggio da ischiapp »

gyonny ha scritto:l'unico shavette non particolarmente adatto per fare rasature complete è il Magic, di cui infatti sembra che siano davvero pochi gli utenti che facciano un uso regolare di questa tipologia di shavette che definisco, scusando il termine > un "rifinisci_basette"...e nient'altro.
Non credo che molti barbieri al mondo, soprattutto la fascia Medio-Orientale, Indiana, ed Africana ... con parte del EU ed America, sarebbero d'accordo. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Di che shavette si tratta?Inoltre...

Messaggio da gyonny »

Ho visto il video per intero, che tra l'altro è anche una conferma che questo shavette sia come una sorta di "strumento chirurgico": basta vedere quanto sporge il bordo della lametta! Tra l'altro un bordo di lametta posizionato su un portalame dal fissaggio instabile! Quindi il vero pericolo non è il BlueBeardsRevenge ma è il Magic-shavette!

In altre discussioni ho anche detto che: "il Magic è usato dai barbieri solamente per rifinire basette e dietro il collo (salvo eccezioni)" - quindi quel "salvo eccezioni" sta ad indicare che potrà essere usato per fare rasature complete da abili barbieri con una mano davvero sensibile - e quindi non lo vedo uno strumento particolarmente adatto per fare rasature complete su se stessi.

Io l'ho già posizionato sul cassetto a fare muffa...

* L'Universal, in confronto al Magic, è un multilama (per quanto riguarda la sicurezza) :mrgreen:
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Di che shavette si tratta?Inoltre...

Messaggio da gyonny »

Dimenticavo di dire che: il barbiere dove mi servo attualmente (che usa il Daune per fare barbe), un giovane di 30 anni circa, usa male il Magic anche per le sole rifiniture di basette e dietro_collo perchè imprime troppo e ti fa sentire pesantemente la lametta che scorre! Infatti una volta mi ha procurato un microtaglio durante la rifinitura della basetta destra :evil: (io non porto basette lunghe).
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Di che shavette si tratta?Inoltre...

Messaggio da ischiapp »

Quindi ... come sempre :roll: ... la risposta non è lo strumento, bensì l'utente. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Di che shavette si tratta?Inoltre...

Messaggio da gyonny »

Questo è vero, ma c'è anche da considerare che gli shavette in acciao, di qualità e di fascia alta ti danno almeno qualche minimo margine di errore...invece shavette di fascia bassa tipo il Magic non danno nemmeno quello...e di solito fanno passare la voglia a quei principianti che si mettono per la prima volta uno shavette in mano...

Infatti, io che utilizzavo il Magic, passando poi all'Universal mi sembrava di essere in paradiso...e forse proprio per questo motivo già al secondo utilizzo mi ci radevo senza problemi e SENZA TAGLI*

* Tra gli shavette di fascia bassa il più sicuro è il Daune, ma solamente perchè possiede le barre di sicurezza.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”