Kampfe Star razor HR-5B del 1890

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
VittorioRoccabruna
Messaggi: 10
Iscritto il: 27/01/2025, 18:50
Località: Milano

Kampfe Star razor HR-5B del 1890

Messaggio da VittorioRoccabruna »

Giovedì sera ero un po' frustrato. Non avevo vinto un'asta su eBay per un bellissimo rasoio GEM JUNIOR del 1904, con la sua scatola e 7 lame. Un set offerto a soli 20 euro!
Così sono tornato freneticamente a cercare nella tana del Bianconiglio un rasoio lather catcher, quei curiosi strumenti da barba finemente lavorati in voga tra fine '800 e inizio '900, che si inseriscono tra il rasoio a mano libera e il double edge, per poi sparire all'arrivo di quest'ultimo. Praticamente i Neanderthal dei rasoi.
Niente che mi soddisfacesse: troppo costosi, troppo rovinati, ecc.
Poi, su un sito di compravendita italiano, dopo aver visionato decine e decine di annunci, mi sono imbattuto in questo: l'annuncio è di maggio 2024 e dice "Rasoio d'argento vintage". Non ci posso credere, è un rasoio Kampfe Star HR-5B del 1890 in splendide condizioni, con due lame e una scatola marchiata The Gem!
Uno dei primissimi rasoi di sicurezza della storia proprio sotto i miei occhi per poche decine di euro! E da un anno nessuno lo prende in considerazione, com'è possibile? Comunque non perdo tempo, contatto il venditore che abita a un centinaio di km da casa mia, il rasoio apparteneva al nonno del venditore ed è disponibile. Non mi preoccupo nemmeno di contrattare il prezzo.
Domenica mattina mi sono svegliato presto, sono salito in macchina e sono andato a prenderlo. Ora è qui in tutta la sua bellezza e unicità!
Presto voglio provarlo ovviamente.
Nell'ultima foto (di fine '800) c'è il negozio dove è stato acquistato il rasoio, come riportato sulla scatola. Si tratta del negozio di articoli per la casa di Carlo Sigismondo a Milano.
Il sito https://razors.page mi ha permesso di identificare (credo) correttamente il rasoio.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Ale_Ponente
Messaggi: 314
Iscritto il: 10/01/2024, 14:04
Località: Savona

Re: Kampfe Star razor HR-5B del 1890

Messaggio da Ale_Ponente »

Complimenti, innanzitutto, per l'acquisto.
Un oggetto antico ha sempre dalla sua il fascino della storia e delle storie che ha visto, delle persone che lo hanno posseduto e utilizzato.

In termini di funzionalità però ti chiedo (non avendone mai provato uno): con una testina così voluminosa non è scomodo in certe zone del viso (baffi, sotto le narici ecc) ?
Posto che la funzionalità abbia un senso in un acquisto simile.
Avatar utente
VittorioRoccabruna
Messaggi: 10
Iscritto il: 27/01/2025, 18:50
Località: Milano

Re: Kampfe Star razor HR-5B del 1890

Messaggio da VittorioRoccabruna »

Grazie, sono stato abbastanza fortunato.
Non l'ho ancora provato, aspetto il prossimo weekend per dedicarmici con calma.
Per la funzionalità: non avrò problemi zona labbro superiore dato che porto i baffi 8-) , ma ho visto diversi video e letto pareri di gente che lo usa abitualmente (e modelli simili) e chi più chi meno sono soddisfatti della rasatura.
Per come la vedo io la rasatura è qualcosa di estremamente soggettivo, quindi quei pareri contano relativamente, anche se diciamo compongono una piccola statistica.
Saprò dire qualcosa di più dopo averlo provato.
Ale_Ponente
Messaggi: 314
Iscritto il: 10/01/2024, 14:04
Località: Savona

Re: Kampfe Star razor HR-5B del 1890

Messaggio da Ale_Ponente »

VittorioRoccabruna ha scritto: 17/03/2025, 18:09 .. pareri di gente che lo usa abitualmente (e modelli simili) ...
Sì infatti era una domanda che mi son sempre posto con i lather catcher in generale, e mi hai dato l'opportunità di chiedere un parere in presa diretta (o quasi ..attendiamo il week end)
certo, portando i baffi hai quasi azzerato il problema ;)
Avatar utente
VittorioRoccabruna
Messaggi: 10
Iscritto il: 27/01/2025, 18:50
Località: Milano

Re: Kampfe Star razor HR-5B del 1890

Messaggio da VittorioRoccabruna »

Stamattina ho provato finalmente lo Kampfe Star razor HR-5B del 1890 che ho recentemente acquistato.
Non nascondo che ero un po' titubante nel confrontarmi con questo rasoio.
Come da mia abitudine per prima cosa avevo setacciato la rete alla ricerca di più informazioni possibili sul suo utilizzo.
Quindi l'avevo ripassato su una coramella con la sua stropping machine dell'epoca.
Infine, riempito d'acqua calda il catino, ho fatto un bel face lathering con il pennello che mi sono fatto realizzare da un artigiano su disegno di un pennello del XIX secolo e l'appena arrivato Moon Soap Old School (wow!).
La maneggevolezza del rasoio è sorprendente, il giusto angolo di rasatura spontaneo e immediato.
Il rasoio scorreva sulla mia pelle delicatamente e con profondità, raccogliendo schiuma, e dopo la prima passata potevo già dirmi soddisfatto.
Alla ricerca del BBS, mi sono rinsaponato e sono andato in contropelo: zero stress, zero impuntamenti, zero punti rossi!
Una delle rasature più piacevoli mai sperimentate, tanto che alla fine lo splash con bayrum è stato quasi come farlo con acqua fresca.
Ho cominciato con qualche timore, e ho concluso in scioltezza. Che rasoio!

92326

92327

92328

92329
Ale_Ponente
Messaggi: 314
Iscritto il: 10/01/2024, 14:04
Località: Savona

Re: Kampfe Star razor HR-5B del 1890

Messaggio da Ale_Ponente »

VittorioRoccabruna ha scritto: 06/04/2025, 11:21 Ho cominciato con qualche timore, e ho concluso in scioltezza. Che rasoio!
Beh son soddisfazioni ... ;)
Bel resoconto e belle foto.
Avatar utente
VittorioRoccabruna
Messaggi: 10
Iscritto il: 27/01/2025, 18:50
Località: Milano

Re: Kampfe Star razor HR-5B del 1890

Messaggio da VittorioRoccabruna »

Ti ringrazio Ale.
Penso che a fare la differenza sia stato trovare un esemplare con lame perfettamente affilate - che ho comunque scoramellato per bene con la strop machine.
Il risultato lo devo a loro.
Rispondi

Torna a “Generale - SE”