Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

I Saluti, e tutto quello che vi appassiona

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Barberlord
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/02/2025, 20:30
Località:

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Barberlord »

Accutron ha scritto: 16/03/2025, 9:55
Ciao, non so se sei anche sui vari gruppi facebook.
Da tempo ormai si discute sul fatto che il mercato della rasatura tradizionale è vicino alla saturazione.
noi vecchi appassionati siamo ormai troppo pieni di roba, e le nuove leve sono sulla buona strada. Certo è un settore dove i prodotti non costano poi un esagerazione (facendo un confronto con altri hobby)e tanti possono permettersi di spendere una cinquantina di euro al mese in articoli che metteranno nell'armadietto già pieno.
Venendo agli youtuber ormai è chiaro da anni che sono il 99% solo dei markettari che recensiscono o meglio promuovono quello che ricevono gratis..e la maggior parte non sono nemmeno così tecnicamente o culturalmente preparati. non vale la pena seguirli per me.
Ciao, si sono iscritto anche in qualche gruppo facebook.
Per tornare al nostro discorso, l’ho letta e sentita troppo spesso questa cosa che il mercato della rasatura è ormai saturo. Da anni non si fa che ripetere questa cosa,la leggo spesso.
In un mercato dove la tendenza è che gli utenti e gli acquirenti più “navigati” acquistano solo se ci sono novità, come fanno ad andare avanti le aziende del settore?
In assenza di novità solo i novizi continuerebbero ad acquistare.
D'accordo il mercato è saturo ma ogni anno o periodicamente dovrebbero esserci delle novità, che ultimamente non vedo.
Quanto ai prodotti non è l’esagerazione dei prezzi quanto piuttosto che se cominci a comprare tanta roba è un altro discorso :lol: :lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Accutron »

Ma vedi il vero boom c'è stato qualche anno fa, quando si è passati dalla sola Proraso e Palmolive a tutto il resto.. ;)
Il discorso della scimmia è quello che tiene su il mercato, proprio perchè sono cifre abbordabili molti comprano a prescindere dell'utilità o della effettiva qualità
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Barberlord
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/02/2025, 20:30
Località:

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Barberlord »

Accutron ha scritto: 16/03/2025, 10:27 Ma vedi il vero boom c'è stato qualche anno fa, quando si è passati dalla sola Proraso e Palmolive a tutto il resto.. ;)
Vuoi dire da quando esistono in primis i forum ,poi successivamente canali facebook, Youtube, instagram, etc dedicati alla rasatura? :lol: ;)
Quindi anche da più di dieci anni, però il discorso del Boom lo leggo, lo sento solo da un paio di anni.
Se non esistesse internet probabilmente oggi ci sarebbero ancora solo Proraso e Palmolive. :)
Accutron ha scritto: 16/03/2025, 10:27 Il discorso della scimmia è quello che tiene su il mercato, proprio perchè sono cifre abbordabili molti comprano a prescindere dell'utilità o della effettiva qualità
Cifre abbordabili? Beh dipende. Considera ad esempio alcuni pennelli e diversi saponi da barba (non farò nomi) ma non mi sembra che vengano proposti a cifre abbordabili.
Utente BANNATO
Barberlord
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/02/2025, 20:30
Località:

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Barberlord »

Accutron ha scritto: 16/03/2025, 10:27 Il discorso della scimmia è quello che tiene su il mercato, proprio perchè sono cifre abbordabili molti comprano a prescindere dell'utilità o della effettiva qualità
A conferma, su questo discorso della scimmia non sono molto d'accordo con te. Sono abituato a pensare che chi acquista un qualsivoglia oggetto o prodotto, a prescindere dall'utilità o della effettiva qualità, non è un consumatore razionale; ergo non è affatto detto che le cifre di ciò che acquista siano abbordabili.
Irrazionalmente si continuerebbe ad acquistare solo fino a quando il proprio portafogli lo permette e c'è disponibilità economica, non perchè le cifre di quello che si vorrebbe acquistare siano abbordabili.
Utente BANNATO
Barberlord
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/02/2025, 20:30
Località:

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Barberlord »

Accutron ha scritto: 16/03/2025, 9:55
Venendo agli youtuber ormai è chiaro da anni che sono il 99% solo dei markettari che recensiscono o meglio promuovono quello che ricevono gratis..e la maggior parte non sono nemmeno così tecnicamente o culturalmente preparati. non vale la pena seguirli per me.
Possono essere bravissimi, alcuni sono competenti. Ci sono alcuni che vanno avanti con i regali che gli inviano gli amici dei vari gruppi e mi sta pure bene, diverso è quando ci sono di mezzo le collaborazioni con le aziende del settore.
Anche quì mi starebbe pure bene se rispettasero le regole e la policy di youtube inserendo gli hastag con avvisi ed annunci, specificando meglio ma molti non lo fanno. Non sono un più un novizio della rasatura, quindi li guardo sporadicamente.
Considerando che il loro pubblico principale è prevalente formato da novizi della rasatura, anche li noto un calo di interesse sulla rasatura tradizionale.
Utente BANNATO
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Accutron »

Barberlord ha scritto: 16/03/2025, 10:43
Accutron ha scritto: 16/03/2025, 10:27 Il discorso della scimmia è quello che tiene su il mercato, proprio perchè sono cifre abbordabili molti comprano a prescindere dell'utilità o della effettiva qualità
A conferma, su questo discorso della scimmia non sono molto d'accordo con te. Sono abituato a pensare che chi acquista un qualsivoglia oggetto o prodotto, a prescindere dall'utilità o della effettiva qualità, non è un consumatore razionale; ergo non è affatto detto che le cifre di ciò che acquista siano abbordabili.
Irrazionalmente si continuerebbe ad acquistare solo fino a quando il proprio portafogli lo permette e c'è disponibilità economica, non perchè le cifre di quello che si vorrebbe acquistare siano abbordabili.
A prescindere dal fatto che come scrisse qualcuno in passato, niente è più necessario del superfluo..
per "abbordabili" io mi riferisco al fatto che altre Passioni come fotografia, orologi, bici, moto ecc.. hanno bisogno di ben altre cifre te lo dico per esperienza personale,
mentre un pennello o rasoio d'elite arrivano a si a due o trecento euro ma è sempre poca roba, per non parlare di un set sapone after dove viaggiamo normalmente intorno a 50/60 euro
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Barberlord
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/02/2025, 20:30
Località:

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Barberlord »

Accutron ha scritto: 16/03/2025, 12:18
Barberlord ha scritto: 16/03/2025, 10:43
Accutron ha scritto: 16/03/2025, 10:27 Il discorso della scimmia è quello che tiene su il mercato, proprio perchè sono cifre abbordabili molti comprano a prescindere dell'utilità o della effettiva qualità
A conferma, su questo discorso della scimmia non sono molto d'accordo con te. Sono abituato a pensare che chi acquista un qualsivoglia oggetto o prodotto, a prescindere dall'utilità o della effettiva qualità, non è un consumatore razionale; ergo non è affatto detto che le cifre di ciò che acquista siano abbordabili.
Irrazionalmente si continuerebbe ad acquistare solo fino a quando il proprio portafogli lo permette e c'è disponibilità economica, non perchè le cifre di quello che si vorrebbe acquistare siano abbordabili.
A prescindere dal fatto che come scrisse qualcuno in passato, niente è più necessario del superfluo..
per "abbordabili" io mi riferisco al fatto che altre Passioni come fotografia, orologi, bici, moto ecc.. hanno bisogno di ben altre cifre te lo dico per esperienza personale,
mentre un pennello o rasoio d'elite arrivano a si a due o trecento euro ma è sempre poca roba, per non parlare di un set sapone after dove viaggiamo normalmente intorno a 50/60 euro
A prescindere dal fatto che si può avere una passione qualsiasi essa sia, senza per forza dover spendere dei soldi e/o spendere tanto.
Poi se paragoniamo un pennello alla passione per la bici o le auto,alle moto non c’è confronto. :)
Cioè non si possono confrontare pennelli con bici o auto. Caspita 300 euro per un pennello per te è poco.
Ultima modifica di Barberlord il 16/03/2025, 12:30, modificato 1 volta in totale.
Utente BANNATO
Barberlord
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/02/2025, 20:30
Località:

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Barberlord »

Accutron ha scritto: 16/03/2025, 12:18
mentre un pennello o rasoio d'elite arrivano a si a due o trecento euro ma è sempre poca roba, per non parlare di un set sapone after dove viaggiamo normalmente intorno a 50/60 euro
E' un discorso molto soggettivo e personale. Anche per me un set sapone o after che sia di 50/60 euro mi va bene; se considero che utilizzo solo quello mi durerà qualche mese o un anno.
Se non ho solo quello e oltre ai 50/60 di quello, devo sommare quell'altro, quell'altro ancora, i 300 euro del pennello è tutto un altro discorso. :)
Utente BANNATO
Barberlord
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/02/2025, 20:30
Località:

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Barberlord »

Accutron ha scritto: 16/03/2025, 12:18
mentre un pennello o rasoio d'elite arrivano a si a due o trecento euro ma è sempre poca roba, per non parlare di un set sapone after dove viaggiamo normalmente intorno a 50/60 euro
Che per semplificare e dirla tutta il discorso è un altro. Anche 20-25 euro mi sembra troppo per un sapone da barba che costa 25 euro solo perchè ha un INCI infinito; in più è sicuramente un nuovo produttore. :lol: :lol:
Tempo massimo dieci anni e avranno già chiuso.
Utente BANNATO
Barberlord
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/02/2025, 20:30
Località:

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Barberlord »

Accutron ha scritto: 16/03/2025, 9:55 Certo è un settore dove i prodotti non costano poi un esagerazione (facendo un confronto con altri hobby)e tanti possono permettersi di spendere una cinquantina di euro al mese in articoli che metteranno nell'armadietto già pieno.
Se per saturazione del mercato intendi troppa roba rispetto ai classici Proraso e Palmolive il punto è proprio qua.
Ti pare poco spendere venti , venticinque euro per un nuovo sapone da barba?
La risposta per me è sempre dipende. Per un nuovo sapone Proraso li spenderei anche di più, per un nuovo sapone artigianale italiano che oggi viene venduto ventincinque euro solo perchè prodotto da un laboratorio oppure per il solito discorso che costa così tanto per via delle tasse varie che la nuova azienda artigianale deve spendere per l'attività e questi devono ricadere, anche se in maniera indiretta, sugli acquirenti, beh personalmente quei soldi preferisco spenderli per altro.

E se la guardiamo da questo punto di vista è un'esagerazione, anche per i pennelli artigianali custom che costano trecento euro :)
Visto che parlavi anche di altre passioni ed anche di orologi,bici, ecc.. qui parliamo di cose diverse.
Utente BANNATO
Barberlord
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/02/2025, 20:30
Località:

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Barberlord »

Accutron ha scritto: 16/03/2025, 9:55
Venendo agli youtuber ormai è chiaro da anni che sono il 99% solo dei markettari che recensiscono o meglio promuovono quello che ricevono gratis..e la maggior parte non sono nemmeno così tecnicamente o culturalmente preparati. non vale la pena seguirli per me.
Sai che questa cosa non l'ho mai capita?! Molti di loro quando vedo i loro video mi sembra preferirebbero farsi chiamare "tester"
A proposito, quì dovreste correggermi. Mi pare che anche in alcuni forum ci siano alcuni tester per i nuovi rasoi? Si fa il tester però intanto riceve sempre roba gratis. :)
Se è così allora dobbiamo metterci un pò d'accordo, non è che se lo fanno su Youtube è peggio o sono da etichettare in un determinato modo.
Immagino che le per le stesse finalità ci sia chi riceve anche roba omaggio per i gruppi fb,instagram,ecc si fa presto a pensare male. :lol:
Lo sappiamo che a tutti fa piacere ricevere qualcosa omaggio. :D
Utente BANNATO
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da paciccio »

Qui sul forum, quando qualche produttore come ad esempio @Aldebaran o @arielina o @daniele_t ci ha fatto provare un prodotto, abbiamo organizzato dei "pass around" in cui il prodotto veniva testato e poi restituito al produttore.

Ora, secondo me, quelli di cui parli tu non si possono davvero definire "tester" nel senso stretto del termine. Un test, per essere tale, dovrebbe essere imparziale, e se un prodotto viene regalato, è difficile che chi lo riceve possa essere del tutto obiettivo. Per questo motivo, chi recensisce un prodotto ricevuto in regalo dovrebbe essere trasparente e dire chiaramente che lo ha avuto gratis o che è stato pagato per la recensione. Esattamente come succede in TV o in radio e quindi potrebbe definirsi più che altro "Testimonial".

Poi, c'è un'altra categoria: i "markettari", quelli che promuovono qualsiasi cosa venga data loro, senza avvisare nessuno. Questo è scorretto perché tradisce la fiducia di chi li segue. La differenza tra un recensore onesto e un markettaro sta tutta nella trasparenza con cui viene dichiarata la collaborazione con il produttore.
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Barberlord
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/02/2025, 20:30
Località:

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Barberlord »

paciccio ha scritto: 16/03/2025, 16:56 Qui sul forum, quando qualche produttore come ad esempio @Aldebaran o @arielina o @daniele_t ci ha fatto provare un prodotto, abbiamo organizzato dei "pass around" in cui il prodotto veniva testato e poi restituito al produttore.

Ora, secondo me, quelli di cui parli tu non si possono davvero definire "tester" nel senso stretto del termine. Un test, per essere tale, dovrebbe essere imparziale, e se un prodotto viene regalato, è difficile che chi lo riceve possa essere del tutto obiettivo. Per questo motivo, chi recensisce un prodotto ricevuto in regalo dovrebbe essere trasparente e dire chiaramente che lo ha avuto gratis o che è stato pagato per la recensione. Esattamente come succede in TV o in radio e quindi potrebbe definirsi più che altro "Testimonial".

Poi, c'è un'altra categoria: i "markettari", quelli che promuovono qualsiasi cosa venga data loro, senza avvisare nessuno. Questo è scorretto perché tradisce la fiducia di chi li segue. La differenza tra un recensore onesto e un markettaro sta tutta nella trasparenza con cui viene dichiarata la collaborazione con il produttore.

Perdonami, anzitutto non ho fatto nomi e non mi interessava approfondire il prodotto che avete o vi hanno fatto provare.
In secondo luogo so che ci sono alcune aziende cinesi produttrici tra l'altro di rasoi, che fa come scrivi tu fanno il passaparola e per ogni forum hanno dei promoter o quelli che tu chiami Testimonial.
Lo so perché negli ultimi anni ho acquistato molti dei loro prodotti,dei rasoi e me l'avevano proposto.
Quando mi hanno chiesto di indicargli il forum dove ero iscritto, l'ho fatto e mi hanno risposto che la casella era già occupata da altro/i.

Il nostro punto di vista è quello di definirli "Testimonial" oppure altri termini, però comprendo anche il punto di vista di un'azienda che ti propone la roba gratis e preferisce chiamarli "Tester" così si evita tutto il resto. :)
Infatti quando me l'avevano proposto anni fa, se ricordo bene il termine che avevano utilizzato era sempre tester o qualcosa del genere. Non ricordo proprio la parola Testimonial, ma può essere una mia dimenticanza perchè sono passati diversi anni.

Da allora ho scoperto che anche sui forum ci sono quelli che tu chiami "Testimonial" :D si, hai ragione testimonial è la parola corretta. :) ;)
Ultima modifica di Barberlord il 16/03/2025, 18:01, modificato 1 volta in totale.
Utente BANNATO
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da paciccio »

Attenzione, il "pass around" di cui parlo io non è semplicemente un passaparola, ma un vero e proprio giro di prova di un prodotto tra più utenti. Il prodotto veniva dato in test a una decina di persone, tutto avveniva alla luce del sole, e ogni partecipante, prima di spedirlo all'utente successivo, era tenuto a lasciare le proprie impressioni in modo trasparente.

Il fatto che qui tutto fosse pubblico e chiaro, mentre altrove i produttori ti abbiano risposto che avevano già il loro "testimonial", la dice lunga sull'affidabilità delle recensioni che puoi trovare in certi ambienti. 😉
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Barberlord
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/02/2025, 20:30
Località:

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Barberlord »

paciccio ha scritto: 16/03/2025, 18:00 Attenzione, il "pass around" di cui parlo io non è semplicemente un passaparola, ma un vero e proprio giro di prova di un prodotto tra più utenti. Il prodotto veniva dato in test a una decina di persone, tutto avveniva alla luce del sole, e ogni partecipante, prima di spedirlo all'utente successivo, era tenuto a lasciare le proprie impressioni in modo trasparente.
Si, hai ragione scusa. Stavo confondendo le cose. :)
paciccio ha scritto: 16/03/2025, 18:00 Il fatto che qui tutto fosse pubblico e chiaro, mentre altrove i produttori ti abbiano risposto che avevano già il loro "testimonial", la dice lunga sull'affidabilità delle recensioni che puoi trovare in certi ambienti. 😉
Infatti. Da allora sto molto attento agli ambienti che frequento. :lol: :lol: :lol: :lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Bob65 »

Mi sembra che ci stiamo incartando in discorsi che alla fine non portano a nulla.
Magari ci si deve domandare che cos'e' un Forum rispetto a tutti canali che vengono citati.
E' mia convinzione che un Forum e' un contenitore in cui chi vuole puo' condividere con calma ed educazione quello che pensa su un determinato argomento o su un particolare prodotto che ha avuto modo di testare.
Per lasciare una traccia, intavolare un sano confronto, farsi idee piu' chiare.
E questo Forum, tra fisiologici alti e bassi, soddisfa la mia esigenza.
Tutto il resto, per me e' fuffa.
Roberto
Barberlord
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/02/2025, 20:30
Località:

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Barberlord »

Bob65 ha scritto: 17/03/2025, 12:00 Magari ci si deve domandare che cos'e' un Forum rispetto a tutti canali che vengono citati.
I canali che vengono citati sono solo le alternative dove si può discutere dello stesso argomento.
Bob65 ha scritto: 17/03/2025, 12:00
E' mia convinzione che un Forum e' un contenitore in cui chi vuole puo' condividere con calma ed educazione quello che pensa su un determinato argomento o su un particolare prodotto che ha avuto modo di testare.
Per lasciare una traccia, intavolare un sano confronto, farsi idee piu' chiare.
E questo Forum, tra fisiologici alti e bassi, soddisfa la mia esigenza.
Tutto il resto, per me e' fuffa.
Sono contento per te. Sei stato il primo ad osservare e lamentarti che non c'è molta partecipazione in questo forum.
Utente BANNATO
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Bob65 »

Barberlord ha scritto: 17/03/2025, 14:43 Sono contento per te. Sei stato il primo ad osservare e lamentarti che non c'è molta partecipazione in questo forum.
Sempre se ne hai voglia e tempo potresti indicarmi esattamente la frase in cui mi lamento in merito alla partecipazione al Forum?
Evidentemente il passaggio mi e' sfuggito.
Roberto
Barberlord
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/02/2025, 20:30
Località:

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Barberlord »

Bob65 ha scritto: 17/03/2025, 15:05
Barberlord ha scritto: 17/03/2025, 14:43 Sono contento per te. Sei stato il primo ad osservare e lamentarti che non c'è molta partecipazione in questo forum.
Sempre se ne hai voglia e tempo potresti indicarmi esattamente la frase in cui mi lamento in merito alla partecipazione al Forum?
Evidentemente il passaggio mi e' sfuggito.
Si scusa avevi solo osservato che c’è meno partecipazione.
Per rispondere alle tue domande nell’altra discussione: le alternative sono i forum stranieri.
Hai notato che molti degli iscritti non scrivono più, altri sono spariti, i nuovi iscritti latitano?
Hai scritto che il forum per te è un contenitore in cui chi vuole puo' condividere con calma ed educazione quello che pensa.
Esiste ancora il rispetto e la buona educazione? O vale solo quella che pretendiamo dagli altri?

Mi è stato fatto notare che non mi sono presentato. E’ vero, vedendo che tutti i nuovi iscritti si presentano e sembra che comunichino con se stessi mi chiedo, ha senso presentarsi? :) Quindi evito.
E’ stato più volte notato che in questo forum,capita, a volte che si pone una domanda e l’interlocutore o gli altri partecipanti non rispondono.
Alla lunga queste cose indispongono, non dovremmo domandarci come mai c’è poca partecipazione.
Se pongo una domanda mi aspetto comunque una risposta, vedo che si pongono domanda ma determinati membri o partecipanti non rispondono. Non bisogna prendersela, altrimenti la prossima volta quando la domanda sarà posta a me eviterò di rispondere anch'io. :)
Appena mi sono iscritto ho partecipato ad una discussione, mi sembrava che mi scrivessi da solo nonostante la partecipazione di altri partecipanti.
Utente BANNATO
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da paciccio »

Barberlord ha scritto: 17/03/2025, 16:22 Esiste ancora il rispetto e la buona educazione? O vale solo quella che pretendiamo dagli altri?
Guarda, sono più di 50 messaggi che ti lamenti e nessuno ti ha ancora trattato male. Direi che questo dimostra che il rispetto e la buona educazione qui ci sono ancora. 😉
Barberlord ha scritto: 17/03/2025, 16:22 Mi è stato fatto notare che non mi sono presentato. È vero, vedendo che tutti i nuovi iscritti si presentano e sembra che comunichino con se stessi mi chiedo, ha senso presentarsi? :) Quindi evito.
Sei tu che hai notato il calo delle presentazioni, ma sei anche il primo a non presentarti. Non puoi lamentarti di una cosa e poi essere il primo a fare esattamente ciò di cui ti lamenti.
Barberlord ha scritto: 17/03/2025, 16:22 È stato più volte notato che in questo forum, capita, a volte, che si pone una domanda e l’interlocutore o gli altri partecipanti non rispondono.
Alla lunga queste cose indispongono, non dovremmo domandarci come mai c’è poca partecipazione.
Se pongo una domanda mi aspetto comunque una risposta, vedo che si pongono domande ma determinati membri o partecipanti non rispondono. Non bisogna prendersela, altrimenti la prossima volta quando la domanda sarà posta a me eviterò di rispondere anch'io. :)
Appena mi sono iscritto ho partecipato a una discussione, mi sembrava di scrivere da solo nonostante la partecipazione di altri utenti.
Capisco che possa essere frustrante non ricevere sempre risposte, ma un forum non è un helpdesk: si risponde se si vuole, se si ha qualcosa da dire o se l’argomento interessa. Non è nemmeno una chat: che senso avrebbe riempire le discussioni di "non so", "non ne ho idea"? Pretendere risposte o rimanerci male perché non arrivano non è molto produttivo.
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Bob65 »

Cerco di rispondere il piu' sinteticamente possibile.
Forum stranieri: mi sono iscritto anch'io, giusto per dare un'occhiata. Due USA e uno GB.
La pochezza degli argomenti, specie per quelli americani e' imbarazzante.
A meno che non si sia interessati alle foto dei prodotti, a quelle delle tazza per il caffe' usate per la colazione ed alle armi da fianco che i personaggi "indossano" il tal giorno. Le risposte latitano, mentre abbondano i "like" di cui personalmente faccio volentieri a meno.
Educazione: trovo che in questo forum l'educazione dei partecipanti sia molto alta. Cosi' come il livello lessicale e grammaticale degli interventi.
Presentazione nuovi iscritti: non la trovo fondamentale e la mia opinione e che sia del tutto discrezionale.
Risposta alle domande: ce ne sono forse meno, non sono sempre tempestive e forse questo e' un sintomo del leggero calo di partecipazione. Ma e' nella natura di un Forum. Posso dire che personalmente cerco di rispondere: a) ad argomenti che conosco, b) a quelli che mi interessano, c) a quelli che possono generare documentazione per consultazioni future.
Roberto
Doomsday991
Messaggi: 126
Iscritto il: 22/09/2022, 12:15
Località: Viterbo

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Doomsday991 »

Sintetizzando quello che leggo alla fine il forum va accorpato anche a qualcos'altro di più veloce e tempestivo per interfacciarsi , per me tutta questa discussione ha senso se alla fine si fa qualcosa di nuovo per coinvolgere chi alla fine ha voglia di interfacciarsi il gruppo telegram del rasoio è un ottima alternativa ma va implementato e pubblicizzato bene è un ottimo strumento a mio avviso anche per i più esperti.
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da paciccio »

Doomsday991 ha scritto: 18/03/2025, 12:06... il gruppo telegram del rasoio è un ottima alternativa ma va implementato e pubblicizzato bene è un ottimo strumento a mio avviso anche per i più esperti.
Immagine
Adesso appena apri l'indice del sito appare l'annuncio del gruppo telegram
dove c'è il link diretto alla chat
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Barberlord
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/02/2025, 20:30
Località:

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Barberlord »

paciccio ha scritto: 17/03/2025, 16:46

Capisco che possa essere frustrante non ricevere sempre risposte, ma un forum non è un helpdesk: si risponde se si vuole, se si ha qualcosa da dire o se l’argomento interessa. Non è nemmeno una chat: che senso avrebbe riempire le discussioni di "non so", "non ne ho idea"? Pretendere risposte o rimanerci male perché non arrivano non è molto produttivo.
Hai ragione non è obbligatorio rispondere, si risponde se si vuole.
Un conto è porre una domanda a tutti, senza specificare un interlocutore e non ricevere risposta.
Diverso è porre una domanda ad un utente specifico e non ricevere nessun tipo di risposta.
Si creano malintesi, certamente non è un problema specie se dietro non c’è nessun rapporto di conoscenza e/o amicizia.
Da questo punto di vista meglio le chat, anche lì non è obbligatorio rispondere però è più facile ottenere una risposta e che si crei un rapporto amichevole.

I forum sono per approfondire gli argomenti. Ripeto dopo un tot. di anni di frequenza assidua di forum, gruppi ,ecc c’è anche chi si stanca. Gli argomenti sono sempre quelli, uno che ha già conoscenze non vuole stare ad approfondire ulteriormente.
Utente BANNATO
Doomsday991
Messaggi: 126
Iscritto il: 22/09/2022, 12:15
Località: Viterbo

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Doomsday991 »

paciccio ha scritto: 18/03/2025, 15:05
Doomsday991 ha scritto: 18/03/2025, 12:06... il gruppo telegram del rasoio è un ottima alternativa ma va implementato e pubblicizzato bene è un ottimo strumento a mio avviso anche per i più esperti.
Immagine
Adesso appena apri l'indice del sito appare l'annuncio del gruppo telegram
dove c'è il link diretto alla chat


Ottimo per me porterà ottimi risultati
Rispondi

Torna a “Off Topic”