Quali?wakaouji ha scritto: 29/01/2023, 11:00... con specifiche "Goodfellas", che intervengono non solo nelle finiture, ma anche in dettagli della geometria.
Rasoi The Goodfellas’ smile
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Per quanto mi riguarda, col synthesi hanno fatto centro.
Ho avuto modo di provarlo solo oggi, barba e capelli di 9 giorni.
Efficace ed efficiente, non si intasa, angolo NON obbligato, in viso non lo senti, in una parola: FACILE e spietato.
Cosa vuoi dirgli a un rasoio del genere? Fatto in Italia, acciaio, anche a 99 euro, per me ci sta comunque.
Rispetto ad Henson, per me meglio.
Di Henson l'angolo obbligato e, perciò, vincolante può essere un plus per alcuni, per me è l'esatto contrario; in più, col canadese, riesco a tagliarmi molto più facilmente rispetto a questo, se faccio il cretino hehe.
Mi sa che ho un nuovo campione in casa... il gc84p inizia a tremare.
Ma aspetto ulteriori utilizzi per trattare conclusioni definitive.
Il mio non ha difetti estetici.
Ho avuto modo di provarlo solo oggi, barba e capelli di 9 giorni.
Efficace ed efficiente, non si intasa, angolo NON obbligato, in viso non lo senti, in una parola: FACILE e spietato.
Cosa vuoi dirgli a un rasoio del genere? Fatto in Italia, acciaio, anche a 99 euro, per me ci sta comunque.
Rispetto ad Henson, per me meglio.
Di Henson l'angolo obbligato e, perciò, vincolante può essere un plus per alcuni, per me è l'esatto contrario; in più, col canadese, riesco a tagliarmi molto più facilmente rispetto a questo, se faccio il cretino hehe.
Mi sa che ho un nuovo campione in casa... il gc84p inizia a tremare.
Ma aspetto ulteriori utilizzi per trattare conclusioni definitive.
Il mio non ha difetti estetici.
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
A me viene in mente il coprilametta di foggia diversa tra il Legione e il 55SL di Parker, poi non so se c'è altro
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Probabilmente si tratta di testine prodotte su alcune specifiche precise (a me viene in mente il coprilametta dello slant), ma la cosa che mi stupiva è che non c'era indicazione del fatto che il produttore fosse estero, mentre si inquadra ben bene la scatola con scritto (made in Italy) perché i rasoi sono assemblati in Italia, e tanto basta per la legge.wakaouji ha scritto: 29/01/2023, 11:00questo è decisamente non vero.Maurosant ha scritto: 25/01/2023, 23:02
Insomma nei vari gladio italico etc c'è poco di made in Italy..sono in pratica dei Parker rimarchiati!!
a quanto mi risulta, si tratta di testine realizzate da Parker, sul modello dei loro progetti, ma con specifiche "goodfellas", che intervengono non solo nelle finiture, ma anche in dettagli della geometria. le testine non sono identiche a quelle di Parker, e non si trovano, in quanto tali, con nessun altro marchio
Le singole testine, invece, arrivano a casa in anonime buste di plastica trasparente
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- gigadeath
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 07/07/2020, 22:59
- Località: Milano
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Sul Made in Italy vs Assembled in Italy si discute da 30 anni (vedi settore tessile), ovvio che la legge non verrà mai cambiata, per lasciare quante più porte aperte possibili al mondo imprenditoriale. Diciamo che fregare gli appassionati del settore, qualunque esso sia, è veramente veramente difficile al giorno d'oggi con forum, Reddit e compagnia.
Le testine di Italico/Gladio erano chiaramente testine Parker con finitura diversa (e quindi potenzialmente spessori diversi di qualche micron... ma vabbè).
L'ultimo col manico in resina bianco però effettivamente è proprio diverso. Qualcuno l'ha provato alla fin fine?
Le testine di Italico/Gladio erano chiaramente testine Parker con finitura diversa (e quindi potenzialmente spessori diversi di qualche micron... ma vabbè).
L'ultimo col manico in resina bianco però effettivamente è proprio diverso. Qualcuno l'ha provato alla fin fine?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Goodfellas' Smile Syntesi
Ho sentito di imperfezioni evidenti.
Ai possessori: cosa riferite?
Ai possessori: cosa riferite?
Utente BANNATO
- karlitobrigante
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 02/02/2017, 9:29
- Località: Milano
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Quello in mio possesso non presneta nessun segno di imperfezione, la famiglia Donghi ha dichairato 4/5 pezzi con imperfezioni lamentato dagli acquirenti. Inoltre trovo il rasoio veramente divertente da usare ed efficace. Mi piace molto tanto che per adesso rasoi blasonati (Wolfman, Barbaros, Blackbird) sono in panchina per fare spazio al Synthesi
Wilknson Classic -EJ89 -Merkur 37SB- Muhle R101 e 102- Fatip Piccolo- Merkur 15- Muhle 41 Tw- Merkur 11- Fatip Classic- Lord L122- Fatip Gentile- Merkur 34- Merkur Futur- Gillette G2000- Muhle Rocca R96- Gillette Rocket FT- Gillette Slim Adjustable
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
-
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 17/08/2013, 11:10
- Località: Ponente genovese
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
non ho riscontrato imperfezioni
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
non era (è) diversa solo la finitura. mi risulta siano prodotte con stampi dedicati.gigadeath ha scritto: 30/01/2023, 22:51
Le testine di Italico/Gladio erano chiaramente testine Parker con finitura diversa (e quindi potenzialmente spessori diversi di qualche micron... ma vabbè).
lo spessore - e dunque il gap - diverso non è un accidente (di qualche micron) dato dalla finitura, ma dovrebbe essere quel qualche centesimo richiesto espressamente (dal committente italiano), che rende la testina di quel tanto più efficace (del suo modello, che Parker ha a sua volta "imitato" da Mühle/EJ) da renderla per me un'opzione preferibile a molte di quelle che sul mercato sembrano somigliarle.
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Addirittura....karlitobrigante ha scritto: 31/01/2023, 15:31 Mi piace molto tanto che per adesso rasoi blasonati (Wolfman, Barbaros, Blackbird) sono in panchina per fare spazio al Synthesi

Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Mi sembrava di aver fatto una domanda inerente al Syntesi. Che poi non abbia ricevuto risposte è un'altra questione. Ma comunque dai commenti successivi un'idea me la sono fatta. È un buon rasoio ma da qui a giudicarlo il rasoio definitivo aspetterei un po' di tempo.ares56 ha scritto: 28/01/2023, 18:00 Per favore, restiamo in-topic. Per gli altri rasoi ci sono le specifiche discussioni dove era già stato spostato il precedente commento di ischiapp. Grazie.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Infatti, il mio messaggio da Moderatore non era rivolto a te ma a chi aveva postato confronti tra altri rasoi che con il Syntesi non hanno niente a che vedereSbarbaz ha scritto: 02/02/2023, 20:17 Mi sembrava di aver fatto una domanda inerente al Syntesi. ....

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Ok grazie per la delucidazione.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Grazie per la delucidazione. Come già scritto, a me veniva in mente la differente impostazione del coprilametta dello slant (unica testina TGS che ho avuto), ma apprezzo il fatto che siano state richieste delle specifiche particolari in tutte le testinewakaouji ha scritto: 02/02/2023, 18:24
non era (è) diversa solo la finitura. mi risulta siano prodotte con stampi dedicati.
lo spessore - e dunque il gap - diverso non è un accidente (di qualche micron) dato dalla finitura, ma dovrebbe essere quel qualche centesimo richiesto espressamente (dal committente italiano), che rende la testina di quel tanto più efficace (del suo modello, che Parker ha a sua volta "imitato" da Mühle/EJ) da renderla per me un'opzione preferibile a molte di quelle che sul mercato sembrano somigliarle.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- Krikkro
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 25/05/2022, 11:10
- Località: Regensburg, Germania
- Contatta:
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Ieri ho ripreso in mano l'Italico nella versione CC. Vengo da 4 mesi di sbarbate con il Fatip Gentile, con il quale tra l'altro mi trovo benissimo. Mi rado a giorni alterni e con il Fatip Gentile ho sempre riscontrato un ottimo feeling per il mio tipo di pelle e di barba. A differenza di quanti lamentano nel Fatip una "scorbutica" aggressività, io al contrario lo annovero tra i rasoi più dolci che abbia mai provato (possiedo un Mühle R89, un Italico CC, un Gladio che abbino alla testina OC ed un Game Changer 84-p)
Ma ritornando all'Italico, ieri l'ho rispolverato dopo parecchi mesi e con grande sorpresa mi son ritrovato a fine sbarbata con una pelle liscissima, morbida e senza nessuna irritazione! Ma la cosa che più mi ha stupito è che tutto ciò è avvenuto con le 3 canoniche passate (e mi sarei anche potuto accontentare di 2 passate visto il risultato soddisfacente) senza aggiungere ritocchi o ulteriori passaggi. Il rasoio è andato decisamente a fondo.
La barba di 2 giorni è stata portata via con una facilità estrema. Mi son ritrovato ad avere un BBS "involontario" (preciso che nelle mie rasature non vado mai alla ricerca di quest'ultimo). Il passaggio dell'allume di rocca nel finale (nessun senso di pizzicore) mi ha dato la conferma che la sbarbata con l'Italico era stata eccezionale!
Ora non so se tutto questo sia dovuto al peso alquanto importante del manico oppure ad una testina più incisiva degli altri CC in mio possesso, ma a questo punto non mi sentirei di definire questo rasoio, come tanti affermano, un Closed Comb dolce per iniziare.
Credo che gestire un manico così pesante richieda anche una certa esperienza nel dosare la giusta pressione ed equilibrio durante la sbarbata.
Qualcuno ha classificato l'Italico una via di mezzo tra il King C Gilette e il Mühle R89.
Assolutamente no.
Per me rimane un Closed Comb da trattare con rispetto per le sue eccezionali performance. Non è secondo a nessuno.
Garantisce un BBS con solo pelo e contropelo, cosa che fino ad adesso solo il Game Changer 84p è riuscito a fare!
Ma ritornando all'Italico, ieri l'ho rispolverato dopo parecchi mesi e con grande sorpresa mi son ritrovato a fine sbarbata con una pelle liscissima, morbida e senza nessuna irritazione! Ma la cosa che più mi ha stupito è che tutto ciò è avvenuto con le 3 canoniche passate (e mi sarei anche potuto accontentare di 2 passate visto il risultato soddisfacente) senza aggiungere ritocchi o ulteriori passaggi. Il rasoio è andato decisamente a fondo.
La barba di 2 giorni è stata portata via con una facilità estrema. Mi son ritrovato ad avere un BBS "involontario" (preciso che nelle mie rasature non vado mai alla ricerca di quest'ultimo). Il passaggio dell'allume di rocca nel finale (nessun senso di pizzicore) mi ha dato la conferma che la sbarbata con l'Italico era stata eccezionale!
Ora non so se tutto questo sia dovuto al peso alquanto importante del manico oppure ad una testina più incisiva degli altri CC in mio possesso, ma a questo punto non mi sentirei di definire questo rasoio, come tanti affermano, un Closed Comb dolce per iniziare.
Credo che gestire un manico così pesante richieda anche una certa esperienza nel dosare la giusta pressione ed equilibrio durante la sbarbata.
Qualcuno ha classificato l'Italico una via di mezzo tra il King C Gilette e il Mühle R89.
Assolutamente no.
Per me rimane un Closed Comb da trattare con rispetto per le sue eccezionali performance. Non è secondo a nessuno.
Garantisce un BBS con solo pelo e contropelo, cosa che fino ad adesso solo il Game Changer 84p è riuscito a fare!
....pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Non ti devi sorprendere nè stupire ...e il motivo l'hai scritto tu stesso:Krikkro ha scritto: 19/02/2023, 14:21 ...e con grande sorpresa mi son ritrovato a fine sbarbata con una pelle liscissima, morbida e senza nessuna irritazione! Ma la cosa che più mi ha stupito è che tutto ciò è avvenuto con le 3 canoniche passate (e mi sarei anche potuto accontentare di 2 passate visto il risultato soddisfacente) senza aggiungere ritocchi o ulteriori passaggi.
In questi mesi la tua mano è diventata più esperta e la tua tecnica di rasatura migliorata su tutti gli aspettiKrikkro ha scritto: 19/02/2023, 14:21 Ma ritornando all'Italico, ieri l'ho rispolverato dopo parecchi mesi...

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Krikkro
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 25/05/2022, 11:10
- Località: Regensburg, Germania
- Contatta:
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Detto dal maestro @Ares, sentire che probabilmente la mia tecnica è migliorata col tempo...tutto ciò mi riempe di orgoglio!ares56 ha scritto: 19/02/2023, 14:45 In questi mesi la tua mano è diventata più esperta e la tua tecnica di rasatura migliorata su tutti gli aspetti![]()
....pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
E' la naturale evoluzione per chi affronta questa passione con l'obiettivo di migliorarsi per migliorare i risultati (gioco di parole voluto!). Inoltre nel tempo, avendo raggiunto una tecnica più matura, anche lamette o prodotti con cui non ci siamo trovati bene possono essere rivalutati perchè il problema non erano loro...eravamo noi!Krikkro ha scritto: 19/02/2023, 15:03 ... sentire che probabilmente la mia tecnica è migliorata col tempo...tutto ciò mi riempe di orgoglio!
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Krikkro
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 25/05/2022, 11:10
- Località: Regensburg, Germania
- Contatta:
Re: Goodfellas’ smile "Syntesi"
Salve,
Volevo riallacciarmi al discorso "Syntesi" e mi chiedevo se vale la pena o no averlo nel proprio arsenale.
L'idea di acquistarlo in futuro è sempre più forte... ma se poi non mi ritrovo ad avere un doppione???
Mi rado a giorni alterni, solitamente. Quasi mai porto una barba di 3 giorni. E quelle poche volte che accade provvedo poi a radermi con il Game Changer 84p. Quest'ultimo lo trovo ottimale su una barba dai 3 giorni in su.
Altrimenti per le mie rasature a giorni alterni utilizzo il meraviglioso Italico CC oppure il.Fatip Gentile!
Per chi ha già provato il Syntesi, mi piacerebbe sapere dove lo posizionereste voi questo rasoio. È indicato per un utilizzo giornaliero? Lo trovate più performante rispetto a un Impero o Italico a guardia chiusa? Oppure rispetto ad un Fatip Gentile?
Potrebbe anche assomigliare come prestazioni ad un Game Changer 68p?
Come dicevo in precedenza l'idea di averlo mi stuzzica, ma non vorrei ritrovarmi ad avere un doppione!
Volevo riallacciarmi al discorso "Syntesi" e mi chiedevo se vale la pena o no averlo nel proprio arsenale.
L'idea di acquistarlo in futuro è sempre più forte... ma se poi non mi ritrovo ad avere un doppione???
Mi rado a giorni alterni, solitamente. Quasi mai porto una barba di 3 giorni. E quelle poche volte che accade provvedo poi a radermi con il Game Changer 84p. Quest'ultimo lo trovo ottimale su una barba dai 3 giorni in su.
Altrimenti per le mie rasature a giorni alterni utilizzo il meraviglioso Italico CC oppure il.Fatip Gentile!
Per chi ha già provato il Syntesi, mi piacerebbe sapere dove lo posizionereste voi questo rasoio. È indicato per un utilizzo giornaliero? Lo trovate più performante rispetto a un Impero o Italico a guardia chiusa? Oppure rispetto ad un Fatip Gentile?
Potrebbe anche assomigliare come prestazioni ad un Game Changer 68p?
Come dicevo in precedenza l'idea di averlo mi stuzzica, ma non vorrei ritrovarmi ad avere un doppione!
....pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra.
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Goodfellas’ smile "Syntesi"
L'ho usato con soddisfazione per almeno 4gg di fila.
SiKrikkro ha scritto: 21/02/2023, 11:43 Lo trovate più performante rispetto a un Impero o Italico a guardia chiusa?
Non me lo ricordo più il gentile, nonostante ne abbia più di uno, ma ricordo di non averlo mai amato.
E quindi, direi che preferisco il Synthesi.
Direi un pelo sopra.Krikkro ha scritto: 21/02/2023, 11:43 Potrebbe anche assomigliare come prestazioni ad un Game Changer 68p?
Dopo il primo rasoio, lo sono praticamente tuttiKrikkro ha scritto: 21/02/2023, 11:43 Come dicevo in precedenza l'idea di averlo mi stuzzica, ma non vorrei ritrovarmi ad avere un doppione!

- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Goodfellas’ smile "Syntesi"
sempre un piacere leggerTi
- Krikkro
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 25/05/2022, 11:10
- Località: Regensburg, Germania
- Contatta:
Re: Goodfellas’ smile "Syntesi"
Che triste verità!

....pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra.
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 18/09/2022, 12:31
- Località: München - Palermo
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Novità apparsa qualche giorno fa sul sito rasoigoodfellas lo "Styletto rasatura profonda".
Esteticamente si distingue dagli altri solo per la piastra che é nera.
Tecnicamente si distingue per una esposizione positiva con un gap di 0,65.
Secondo il produttore é progettato per la rasatura a giorni alterni quindi per essere utilizzato a distanza di almeno 2-4 giorni tra una rasatura e l’altra. Non è un rasoio adatto a tutti e non è un rasoio consigliato a chi è alle prime armi nel mondo della rasatura.
Misure e Materiali
Materiale: Alluminio anodizzato
Colore: Argento – Nero
GAP: 0,65
Lunghezza del manico: 85mm
Diametro del manico: 13mm
Lunghezza complessiva del rasoio: 9,3cm
Peso complessivo: 36gr
Di seguito il link
https://www.rasoigoodfellas.com/prodott ... -profonda/
Esteticamente si distingue dagli altri solo per la piastra che é nera.
Tecnicamente si distingue per una esposizione positiva con un gap di 0,65.
Secondo il produttore é progettato per la rasatura a giorni alterni quindi per essere utilizzato a distanza di almeno 2-4 giorni tra una rasatura e l’altra. Non è un rasoio adatto a tutti e non è un rasoio consigliato a chi è alle prime armi nel mondo della rasatura.
Misure e Materiali
Materiale: Alluminio anodizzato
Colore: Argento – Nero
GAP: 0,65
Lunghezza del manico: 85mm
Diametro del manico: 13mm
Lunghezza complessiva del rasoio: 9,3cm
Peso complessivo: 36gr
Di seguito il link
https://www.rasoigoodfellas.com/prodott ... -profonda/