Le Pere Lucien Savon à Raser
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Nel caso di refill, preferisco questa tipologia.
Nelle istruzioni che avevo letto, dallo stesso portale del produttore, viene specificato che occorrerebbe sbriciolare il sapone e poi eventualmente ricompattarlo per il riconfezionamento.
In futuro vedremo la resa di questa pasta di sapone.
L'esemplare formato sapone duro che posseggo, in fragranza Cedar & Patchouli, e' eterno.
Nelle istruzioni che avevo letto, dallo stesso portale del produttore, viene specificato che occorrerebbe sbriciolare il sapone e poi eventualmente ricompattarlo per il riconfezionamento.
In futuro vedremo la resa di questa pasta di sapone.
L'esemplare formato sapone duro che posseggo, in fragranza Cedar & Patchouli, e' eterno.
Roberto
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
nel mio caso anche cedar-patchouli è pasta di sapone
confermo invece l'ottima resa
confermo invece l'ottima resa
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Io lo comprai nel suo piccolo barattolo metallico e nel mio caso si tratta di sapone solido.
Roberto
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
sono questi, ma al di la del fatto che possa essersi fortemente disidratato (cosa positiva a detta del produttore stesso)
dovrebbe essere una pasta in entrambi i casi
https://www.leperelucien.com/boutique/r ... patchouli/
https://www.leperelucien.com/boutique/s ... houli-98g/
dovrebbe essere una pasta in entrambi i casi
https://www.leperelucien.com/boutique/r ... patchouli/
https://www.leperelucien.com/boutique/s ... houli-98g/
-
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
- Località: Salerno
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Potresti dirmi dove lo hai preso? Vorrei provarlo ma ho paura di beccare lotti vecchi.Bob65 ha scritto: 08/03/2021, 12:47 Ho ricevuto settimana scorsa la ricarica da 98 grammi della fragranza Cologne Fougere.
Profumo stupendo a mio avviso, meccanica meravigliosa e post ottimo.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
-
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
- Località: Salerno
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Grazie @Bob65
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Che tra l'altro, per la festa del Papa', offre uno sconto del 15% acquistando tre prodotti .....
Roberto
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
In occasione di una gita ho preso a Cuneo questo Le Pere...profumo classico Lavanda. Lo inserirò in rotazione poi vi faccio sapere
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Oggi ho dato fondo a cedar-patchoul iniziato nel gennaio del 2019.
Sapone davvero ottimo e con una resa, per i mei canoni, davvero ottima.
Trentacinque sbarbate per novantotto grammi di prodotto che corrispondono 2,80 grammi per utilizzo.
Sapone davvero ottimo e con una resa, per i mei canoni, davvero ottima.
Trentacinque sbarbate per novantotto grammi di prodotto che corrispondono 2,80 grammi per utilizzo.
Roberto
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Bob65 ha scritto: 28/06/2022, 8:32 Oggi ho dato fondo a cedar-patchoul iniziato nel gennaio del 2019.
......
Trentacinque sbarbate per novantotto grammi di prodotto che corrispondono 2,80 grammi per utilizzo.


A Sanà non la si fa
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Sto cercando di sfoltire, ma non e' facile con il primate che incalza ....

Roberto
-
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 02/12/2022, 15:28
- Località: Cuneo
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Buongiorno a tutti. Sono "novizio" e da circa due mesi mi sbarbo con successo con il mano libera ed il TOBS. Ho acquistato alcuni giorni fa un père Lucien (Vetiver). Profumazione particolare, diversa da come l'aspettavo... ma molto gradita. Però ho seri problemi nel montarlo. Premetto che uso un pennello sintetico. Durante la doccia lascio il sapone con un po'di acqua calda sopra... in modo da scioglierlo. Lo prelevo usando il pennello per 60 secondi...cosa che permette già una parziale montata... e finisco sul volto, continuando a massaggiare ed aggiungere acqua fino a quando non è bello lucente e la cute non si vede più. La rasatura, già provato con due rasoi (uno vintage ed un thier issard moderno, molto confortevoli entrambi) non è gradevolissima inizialmente... lo diventa più avanti. Il problema è che prima di terminare il primo passaggio il sapone si è già smontato in volto... e la nuova montata è molto meno consistente.
Di sicuro c'è una parte di imperizia da parte mia, nonostante con il tobs mi trovassi benissimo (ma pure con il proraso bianco).
Mi chiedevo se fosse meglio usare un naturale (ho un pennello in maiale) ed il montaggio in ciotola. Per il resto dei gesti mi pare di aver fatto tutto correttamente ed il prelievo mi sembrava molto corposo. E' possibile che l'abbia lavorato eccessivamente, facendolo "impazzire" come succede con la maionese?
Di sicuro c'è una parte di imperizia da parte mia, nonostante con il tobs mi trovassi benissimo (ma pure con il proraso bianco).
Mi chiedevo se fosse meglio usare un naturale (ho un pennello in maiale) ed il montaggio in ciotola. Per il resto dei gesti mi pare di aver fatto tutto correttamente ed il prelievo mi sembrava molto corposo. E' possibile che l'abbia lavorato eccessivamente, facendolo "impazzire" come succede con la maionese?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
No, probabilmente hai usato un pò troppa acqua. Essendo una pasta di sapone e non un sapone duro non è necessario ammorbidirlo con il velo d'acqua, parti caricando il pennello (sintetico o naturale che sia) appena umido e aggiungendo poche gocce d'acqua alla volta fino a raggiungere la consistenza e idratazione corretta.darkfire ha scritto: 22/12/2022, 9:19 ... E' possibile che l'abbia lavorato eccessivamente, facendolo "impazzire" come succede con la maionese?
Per consolarti, non sei il primo che ha avuto qualche problema di montaggio con un sapone Le Pere Lucien ma riuscirai sicuramente ad ottenere il risultato aspettato: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=241231#p241231
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Confermo le affermazione di @Ares. All'inizio non e' facilissimo da montare e si rischia di ottenere i risultati che descrive @darkfire. Occorre iniziare con il pennello molto ben strizzato ed aggiungere acqua alla bisogna. Anche il caricamento deve essere piuttosto generoso. Una volta trovato la giusta metodologia di prelievo, regala sbarbate notevoli.
Roberto
-
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 02/12/2022, 15:28
- Località: Cuneo
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Riproverò domani. In realtà la prima volta mi pareva di aver fatto così, ma con scarsi risultati. Nel link che hai indicato, accennavi alla durezza dell'acqua. Non so se possa esser quello, ma l'acqua di Cuneo è estremamente calcarea. Quando mi dilettavo di sviluppo delle pellicole fotografiche era un grosso problema.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Nì.
No. Da me la durezza è 33°fH. Praticamente calcare liquido. Ma non è un problema.
Sì. Devi trovare il giusto bilanciamento. (Punto d'acqua)
Le tre tipologie di sapone, hanno differenti percentuali di acqua:
• Creme, tanta
• Semi solidi, (molta) meno
• Duri, poca
Quindi, il trucco è partire sempre con il pennello scaricato dall'acqua di ammollo.
Ed aggiungere durante il montaggio, in più riprese, poca acqua fino alla desiderata corposità.
Questa la mia esperienza con un sapone (erroneamente) rinomato per la difficoltà di montaggio.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=142992#p142992
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 02/12/2022, 15:28
- Località: Cuneo
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Grazie di cuore
- Mkfrank
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 20/09/2021, 11:22
- Località: Brescia
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Anche a me è capitato un sapone LPL che smontava dopo la prima passata a prescindere da quanto caricassi e dall'acqua.
Di saponi duri ne ho usati parecchi e tutti con soddisfazione. Con il mio LPL alla fine ho dovuto rinunciare e usarlo come di saponetta. Secondo me da LPL non tutti i saponi escono uguali. Spero non sia il caso del tuo.
Di saponi duri ne ho usati parecchi e tutti con soddisfazione. Con il mio LPL alla fine ho dovuto rinunciare e usarlo come di saponetta. Secondo me da LPL non tutti i saponi escono uguali. Spero non sia il caso del tuo.
Coloro che furono visti ballare furono considerati pazzi da quelli che non potevano sentirelamusica
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 06/11/2017, 20:34
- Località:
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Credo anch'io che i vari lotto LPL non siano tutti uguali...
Un Tradizionale dal profumo fantastico mi schiumava alla grande.
Quello Cologne Fougere ha dato il meglio di se in doccia.
D'altronde le esperienze descritte nelle pagine precedenti depongono in favore della non omogeneità e qualità della produzione negli anni.
Un Tradizionale dal profumo fantastico mi schiumava alla grande.
Quello Cologne Fougere ha dato il meglio di se in doccia.
D'altronde le esperienze descritte nelle pagine precedenti depongono in favore della non omogeneità e qualità della produzione negli anni.
-
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 02/12/2022, 15:28
- Località: Cuneo
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Ciao. Ho seguito il consiglio di ischiapp, montandolo per esperimento in ciotola ed ha montato correttamente. Indubbiamente più faticoso rispetto al tobs a cui ero abituato... ma con una profumazione entusiasmante. Ho pure provato una "mezza rasatura" anche se mi ero rasato solo questa mattina, pure molto a fondo... e l'ho trovato gradevole.
Grazie a tutti per i contributi ed aiuti.
Grazie a tutti per i contributi ed aiuti.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Sì.darkfire ha scritto: 22/12/2022, 23:27Indubbiamente più faticoso rispetto al TOBS a cui ero abituato...
Meno acqua, più lavoro.
Ma il risultato di solito è decisamente migliore.
Soprattutto quando potrai controllare la resa.
Raggiungendo il migliore rapporto q/p.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 17/09/2023, 20:26
- Località:
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Ho avuto il Cologne/Fougere, usato quotidianamente per svariati mesi; sapone vegetale e naturale, profumato con oli essenziali.
Lo ricomprerei? Non so, sebbene sarei curioso di provare il "Vetiver" ed il "Narcisse".
Ho avuto modo di annusare il Bay Rum (serie limitata) della Casa francese ma non mi è piaciuto affatto perchè sono predominanti le note di rosa
Lo ricomprerei? Non so, sebbene sarei curioso di provare il "Vetiver" ed il "Narcisse".
Ho avuto modo di annusare il Bay Rum (serie limitata) della Casa francese ma non mi è piaciuto affatto perchè sono predominanti le note di rosa

- mike73
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 13/09/2022, 15:13
- Località: Udine
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Buongiorno, ho acquistato la coppia sapone ed After rose de pushkar
Delusissimo dal sapone : innanzitutto non riuscivo ad aprirlo...il tappo non si scostava di un millimetro dal contenitore. Ho provato a lasciarlo in ammollo nell'acqua calda, ma nulla...alla fine ho dovuto forare il tappo per fare passare un po' d'aria e forzando e facendo leva sono riuscito finalmente ad aprirlo.
Il sapone ha un buon profumo ed ha una consistenza semi dura ( simile agli Stirling) . All'utilizzo crea una schiuma inconsistente, eterea, assolutamente non protettiva ( in definitiva inutilizzabile)
Con molta probabilità sono incappato in un esemplare sfortunato o cmq stoccato in maniera inopportuna...
In ogni caso non acquisterò più nessuno di questi saponi ( e nemmeno da chi me l'ha venduto
)
Ottimo invece il dopo barba. Ha una profumazione veramente deliziosa ed una buona persistenza
Delusissimo dal sapone : innanzitutto non riuscivo ad aprirlo...il tappo non si scostava di un millimetro dal contenitore. Ho provato a lasciarlo in ammollo nell'acqua calda, ma nulla...alla fine ho dovuto forare il tappo per fare passare un po' d'aria e forzando e facendo leva sono riuscito finalmente ad aprirlo.
Il sapone ha un buon profumo ed ha una consistenza semi dura ( simile agli Stirling) . All'utilizzo crea una schiuma inconsistente, eterea, assolutamente non protettiva ( in definitiva inutilizzabile)
Con molta probabilità sono incappato in un esemplare sfortunato o cmq stoccato in maniera inopportuna...
In ogni caso non acquisterò più nessuno di questi saponi ( e nemmeno da chi me l'ha venduto
Ottimo invece il dopo barba. Ha una profumazione veramente deliziosa ed una buona persistenza
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Fragranze buone ma per me saponi assolutamente deludenti
Alessandro.