Zenith

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
gaston
Messaggi: 437
Iscritto il: 19/09/2013, 15:02
Località: milano

Re: Zenith

Messaggio da gaston »

se hai davvero seri problemi di calcare potresti provare con l'acqua distillata che è decalcificata , per i ferri da stiro,la trovi al supermercato e costa una sciocchezza
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Zenith

Messaggio da paciccio »

Molto prima del calcare a renderlo meno performante sono i residui di sapone, fai una schiumata con il sapone per i piatti o del sapone di marsiglia e poi vedi come và, dove abito io l'acqua ha una durezza di 31° Francesi e schiumo qualsiasi sapone con qualsiasi tipo di pennello :)
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
Orangecg
Messaggi: 24
Iscritto il: 24/04/2018, 7:24
Località:

Re: Zenith

Messaggio da Orangecg »

gran pennelli gli zenith, forse manici esteticamente un po' datati.
Ordine preferenza: Qshave 700, Muhle R89, Parker variant, bismarck 2 solingen 6/8
Ronx
Messaggi: 70
Iscritto il: 22/03/2019, 11:11
Località:

Re: Zenith

Messaggio da Ronx »

Ho sentito parlare molto bene dei pennelli Zenith in setola sbiancata, mi potete consigliare un buon modello? Principalmente monto in FL ma spesso mi capita di fare il pre montaggio in ciotola poi finisco in viso.
Ronx
Messaggi: 70
Iscritto il: 22/03/2019, 11:11
Località:

Re: Zenith

Messaggio da Ronx »

Andando nello specifico, considerazioni sul modello New 2000 in setola?
Avatar utente
mark1976
Messaggi: 678
Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
Località: Provincia nord di Roma

Re: Zenith

Messaggio da mark1976 »

Io ce l'ho e mi piace. Setole subito morbide,molto adatto per il montaggio in viso...
Ronx
Messaggi: 70
Iscritto il: 22/03/2019, 11:11
Località:

Re: Zenith

Messaggio da Ronx »

Preso il modello New 2000, già dopo un piccolo rodaggio è risultato molto morbido, ha delle ottime setole sbiancate in confronto al prezzo di soli € 9,90 spedito. L'unica pecca che presenta è un sacco di colla nel nodo. Sarà che avrò avuto sempre sfiga, ma ho avuto il Semogue Soc, l'Omega Proraso e pure questo tutti con una montagna di colla sul nodo.
ShurA
Messaggi: 62
Iscritto il: 10/12/2020, 18:25
Località:

Re: Zenith

Messaggio da ShurA »

Qualcuno sa delle differenze tra new 2000/2000s/90s?
giuseppe770
Messaggi: 20
Iscritto il: 02/01/2022, 18:50
Località: Palermo

Re: Zenith

Messaggio da giuseppe770 »

Immagine
Ultima modifica di paciccio il 26/01/2022, 21:13, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: corretto inserimento immagine ;)
ispuligidenie
Messaggi: 191
Iscritto il: 01/03/2014, 10:50
Località: Firenze

Re: Zenith

Messaggio da ispuligidenie »

86270
86267
86268


L ultimo acquisto zenith.
Misto silvertip - manchurian 50-50.
Notevolmente migliorato per quel e riguarda il punto di colla, piacevolissimo pennello non pungente con buon backbone, misura 28x50. Tot assi indietro chiederei di aumentare la percentuale di manchurian rispetto al silvertip per avere più effetto scrub.
Chiedo invece fra zenith maiale biondo e soc sempre in maiale cosa mi consigliate e perche. Grazie
Lee
Messaggi: 389
Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
Località: Salerno

Re: Zenith

Messaggio da Lee »

@ispuligidenie
Ho uno Zenith in setola bionda ed è ottimo, punte morbide dopo poco tempo ma buon backbone ed effetto scrub. Dosso di colla molto piccolo.
Di Semogue ne ho avuti 3, non il SOC, e li ho restituiti tutti tranne il Torga C5 perché avevano un dosso di colla elevatissimo, praticamente arrivava a metà ciuffo. Il Torga C5 lo ha ma più piccolo e non da problemi, le fibre sono sbiancate e sembrano più morbide e cedevoli rispetto agli Zenith, questo ha un nodo denso e un loft di 50mm quindi mantiene un buon backbone.
twistdh
Messaggi: 329
Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
Località:

Re: Zenith

Messaggio da twistdh »

@ispuligidenie:
Non pensavo facessero anche il misto silvertip/manchurian, interessante!

Io pensavo di prendermi prossimamente un silvertip con manico 506 alluminio…ho già il manchurian ed il misto manchurian/cavallo…volendo provare qualcosa di morbido e meno sostenuto (per le volte in cui voglio meno scrub) ma che non sia uno straccio, tu consiglieresti comunque il tuo o potrebbe andare il silvertip magari settato a 46-47mm?

Per la tua domanda non saprei, l’unico maiale che ho è il proraso con manico custom.
ispuligidenie
Messaggi: 191
Iscritto il: 01/03/2014, 10:50
Località: Firenze

Re: Zenith

Messaggio da ispuligidenie »

twistdh ha scritto: 28/01/2022, 16:06 Io pensavo di prendermi prossimamente un silvertip con manico 506 alluminio…
Ti sconsiglio il silvertip perché hai necessita di settarlo troppo basso, e non va bene perché faresti lavorare molto la colla e poco il loft, ( premesso che io ho avuto il silvertip, il manchurian ed il tasso-cavallo che ancora posseggo),ti consiglio di prendere il silvertip/manchurian 50/50 se vuoi un pennello con punte morbide ma nello stesso tempo sostenuto sestato a 28mm 50/51mm di loft.
Tornassi indietro come ho scritto, chiederei un 40/60, ma è solo perché non mi piacciono i pennelli con punte molto morbide, nessun effetto straccio, ne floppy, i pennello e molto sostenuto.
Se vuoi ti cedo il mio, arrivato oggi, è stato solo rodato in ciotola.
twistdh
Messaggi: 329
Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
Località:

Re: Zenith

Messaggio da twistdh »

Ah ok, allora valuto il misto tipo il tuo. Diciamo che cerco comunque qualcosa di meno sostenuto del manchurian (dato che di manchurian ne ho già 2) ma che non sia floppy…rispetto al tasso/cavallo come lo trovi?

Grazie per l’offerta ma lo acquisterò più avanti…ho ancora un manico da fare per il ciuffo oumo manchurian lotus tip…poi lo volevo con manico alluminio (ormai di plastica non li voglio più :) ).

Grazie!
Avatar utente
wakaouji
Messaggi: 542
Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI

Re: Zenith

Messaggio da wakaouji »

io invece con il silvertip di Zenith (507 con manico ulivo) mi sto trovando benissimo. posso francamente consigliarlo
twistdh
Messaggi: 329
Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
Località:

Re: Zenith

Messaggio da twistdh »

so già come andrà a finire...prima o poi prenderò sia il misto manchurian/silbvertip sia il silvertip in purezza...mannaggia a voi! ahahah

@wakaouji: il tuo silvertip come è settato? hai anche tu un paragone con altri ciuffi zenith? perché morbido mi piace, basta solo che non sia floppy diciamo...avere più varietà mi piace, non li voglio tutti sostenuti uguali diciamo

io ho manchurian, cavallo/manchurian, maiale/tassoNero
ispuligidenie
Messaggi: 191
Iscritto il: 01/03/2014, 10:50
Località: Firenze

Re: Zenith

Messaggio da ispuligidenie »

Ti consiglio di prendere solo il primo, fidati il silvertip di casa zenith a questo punto è superato,
Avatar utente
wakaouji
Messaggi: 542
Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI

Re: Zenith

Messaggio da wakaouji »

twistdh ha scritto: 29/01/2022, 19:00 so già come andrà a finire...prima o poi prenderò sia il misto manchurian/silbvertip sia il silvertip in purezza...mannaggia a voi! ahahah

@wakaouji: il tuo silvertip come è settato? hai anche tu un paragone con altri ciuffi zenith? perché morbido mi piace, basta solo che non sia floppy diciamo...avere più varietà mi piace, non li voglio tutti sostenuti uguali diciamo
il mio silvertip, con un loft di circa 50mm, ha un backbone francamente buono, e le punte, dopo pochi utilizzi, davvero morbide.
l'ho utilizzato parecchio non solo con creme TOBS, ma anche con saponi come DR Harris, Stirling e Tabac, mi pare francamente versatile ed efficiente.
twistdh
Messaggi: 329
Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
Località:

Re: Zenith

Messaggio da twistdh »

Grazie mille ad entrambi. Secondo me mi dovrebbero piacere entrambi i ciuffi. Probabilmente fa più per me il misto, però non vorrei che risultasse troppo simile a quelli che già ho.

Per ora non compro nulla, però quando sarà valuterò bene quale prendere :)

Intanto spero di finire il manico del ciuffo oumo al più presto…almeno da andare in pari con le cose che già ho! Ahah

PS: sapete se hanno anche nuovi manici, che siano forme o materiali nuovi? Dato che c’è sto nuovo ciuffo misto magari è uscito anche altro di cui sono all’oscuro :D
ispuligidenie
Messaggi: 191
Iscritto il: 01/03/2014, 10:50
Località: Firenze

Re: Zenith

Messaggio da ispuligidenie »

si ci sono anche colori e manici nuovi.
ispuligidenie
Messaggi: 191
Iscritto il: 01/03/2014, 10:50
Località: Firenze

Re: Zenith

Messaggio da ispuligidenie »

ragazzi a qualcuno è capitato che il pennello in setola mangi letteralmente la crema/sapone senza fare schiuma'?
Praticamente la crema viene risucchiata al centro in fondo al nodo e "finisce", niente schiuma niente crema, sembra sparita.
Mai successo con nessun pennello.
Il pennello è in setola bionda.
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Zenith

Messaggio da ezio79 »

potrebbe essere che le setole erano troppo disidratate e così hanno assorbito più sapone del normale?
pennello nuovo o già usato in passato? rodato? quanto tempo non veniva usato? quanto tempo è stato lasciato a mollo prima dell'uso?
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: Zenith

Messaggio da PicklesMacCarthy »

ezio79 ha scritto: 21/02/2022, 14:39 potrebbe essere che le setole erano troppo disidratate e così hanno assorbito più sapone del normale?
In passato, con altre marche di pennelli mi e' capitato: da allora metto in ammollo il pennello in acqua freddda almeno la sera prima.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
ispuligidenie
Messaggi: 191
Iscritto il: 01/03/2014, 10:50
Località: Firenze

Re: Zenith

Messaggio da ispuligidenie »

ezio79 ha scritto: 21/02/2022, 14:39 potrebbe essere che le setole erano troppo disidratate e così hanno assorbito più sapone del normale?
pennello nuovo o già usato in passato? rodato? quanto tempo non veniva usato? quanto tempo è stato lasciato a mollo prima dell'uso?
pennello nuovo,
messo in ammollo per circa due ore
ciuffo 27x57mm
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Zenith

Messaggio da ares56 »

ispuligidenie ha scritto: 21/02/2022, 15:35 pennello nuovo,
messo in ammollo per circa due ore
Quindi senza un rodaggio preliminare?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Rispondi

Torna a “Pennelli”