rasoietto ha scritto: 01/12/2021, 9:30
ezio79 ha scritto: 30/11/2021, 23:59
continui a non capire, l'acciaio come materiale costa quasi il doppio dell'alluminio e ancora di più come lavorazione (tempo delle macchine, corrente e punte non Te li regalano) ecco perché un rasoio in acciaio costa più di uno in alluminio.
Detto questo tutto quello che compri costa molto più del puro materiale.
Quando mangi la pasta al ristorante cosa dici quando paghi il conto: "al mio discount un kg costa 60 centesimi, mi hai fatto un piatto da 100g
Ti do 10 centesimi" ?!
Non riesco a capire se ti piacciono di più i rasoi in acciai o i rasoi yaqi
L esempio della pasta sono per me quadra ma al rovescio… helson che studiato “una ricetta” facendo progettazione, profili, bozze, prove, progettisti, e spendendo sicuramente di più dell acciaio… poi facile arriva il cinese che ne mette uno sotto scanner e ne produce a nastro abbattendo tutti i costi (tranne quelli del materiale che più bassi della cina non possono essere). E come tu hai detto -tutto quello che compri costa molto più del puro materiale-.
Farlo in italia quel rasoio ti costava minimo 20 volte di più dove soltanto per spedirtelo a casa costava 7 euro di spedizione….
Poi si entra in discorsi socio-politici internazionali e non pi parla più di rasoi quindi è giusto uno svagare nulla contro i cinesi , canadesi o italiani.
1. non me ne può fregare di meno né dell'acciaio né di yaqi, mentre apprezzerei molto ...
2. la legge di mercato è che il venditore fa il prezzo ed il potenziale cliente decide se comprare o guardare altrove, non che pretenda di calcolare lui il prezzo su assurde teorie; fortunatamente ogni tanto si assiste a qualche negoziante che di fronte a simili situazioni capisce che non perde nulla (anzi salva il proprio prezioso tempo e la propria salute mentale) ad accompagnare il soggetto (perché difficilmente sarebbe diventato cliente) alla porta, poi i più bravi lo fanno con la suola delle scarpe sul deretano del soggetto in questione
3. henson vende il proprio modello a 75€ in alluminio e 300€ in titanio, probabile che se farà mai la versione in acciaio difficilmente si collocherà sotto i 100-120€
4. yaqi non ha ancora il prezzo ufficiale della testa o del rasoio completo, ma solo quello di una prevendita della sola testa; poiché vendono tanto non gli interessa che tu abbia l'assurda pretesa di pagare un rasoio in acciaio come uno in zamak stampato
5. se ritieni sia tutto così facile apri un'impresa, trova il tuo terzista cinese e replica i prodotti di maggior successo vendendoli a cifre irrisorie, quando sarai in classifica su forbes ne riparleremo