YAQI

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

rasoietto ha scritto: 28/11/2021, 23:22 Nelle foto su AliExpress ci sono foto con visibili segni di lavorazione.
I segni di lavorazione ci sono nelle parti non a vista tipo il lato inferiore del coprilametta...ma analoghi segni di lavorazione si possono trovare anche in rasoi con lavorazione CNC di marche molto blasonate.
Per quanto riguarda le forme dei nuovi manici, ammetto che mi hanno lasciato un pò perplesso ma usandoli e abbinandogli diverse testine sicuramente fanno benissimo il loro lavoro...poi l'apprezzamento o meno dell'estetica dipende dai gusti personali.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
rasoietto
Messaggi: 106
Iscritto il: 29/03/2021, 17:49
Località: Genova

Re: YAQI

Messaggio da rasoietto »

Sinceramente poco mi interessa dei segni di lavorazione però hanno lanciato questo rasoio che col manico viene intorno ai 55 euro. Adesso sarebbe da capire se migliorato rispetto a quello che si ispira, se lo hanno fatto alla carlona, se alla fine ne sia uscito un qualcosa di completamente diverso, se vuole essere la versione economica di un altro….
Su YouTube ho trovato un video in italiano non so se posso inserire il link
Avatar utente
wakaouji
Messaggi: 542
Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI

Re: YAQI

Messaggio da wakaouji »

rasoietto ha scritto: 28/11/2021, 15:48 Ezio considerando che l helson si trova a 56 euro e che è un signor rasoio, rifinito benissimo, alluminio, con incastro della filettatura se non ricordo male in tugsteno per evitare il grippaggio o l usura, garantito a vita con assistenza e pos assistenza perfetti, e completamente progettato da loro 35 euro per la sola testa yaqi perde sicuramente il confronto….
perde "sicuramente" il confronto? cosa ti consente di affermarlo con tanta certezza?
l'acciaio ha un costo (ed un valore) ben superiore all'alluminio, e può essere preferito da molti utenti (così come molti altri possono prediligere l'alluminio per la sua leggerezza). per non andare lontano, io un rasoio in alluminio del costo dell'Henson non l'ho neanche preso in considerazione (non perché trovi spropositato il prezzo rispetto alla qualità, ma perché personalmente non sono disposto a pagare quel legittimo prezzo per quel prodotto), mentre potrei quantomeno essere interessato ad un progetto simile, in acciaio, in quella fascia di prezzo...
rasoietto
Messaggi: 106
Iscritto il: 29/03/2021, 17:49
Località: Genova

Re: YAQI

Messaggio da rasoietto »

Il confronto era 56 euro in offerta del helson con 55 euro spedito dalla cina dello yaqi. Magari yaqi ha fatto il capolavoro del secolo non so, ma henson hanno fatto un lavorone, se hanno scelto l alluminio hanno anche i loro buoni motivi. Yaqi copia o si ispira a questi progetti e tranne che l hanno fatto in acciao (dove nessuno ha riscontrato problemi sull alluminio) l unica cosa che mi resta è quella del prezzo…. Parere personale che mi è balzato in testa è: 75 euro l henson mi compro lo yaqi che è molto simile e lo pago 20 euro spedito e quando arriva arriva tanti ne ho tanti di rasoi… Ai prezzi attuali credo valga la pena scegliere il progetto originale e super collaudato. Che poi si voglia provare il cinese, che si voglia solo rasoi d acciaio, o altro è uno spunto di discussione sicuramente costruttivo
twistdh
Messaggi: 329
Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
Località:

Re: YAQI

Messaggio da twistdh »

I gusti personali sono appunto personali…

È un dato di fatto però che, a prescindere da chi copia chi, l’acciaio inox sia MOLTO più costoso in se dell’ alluminio e che inoltre lavorare l’acciaio inox sia MOLTO più costoso che lavorare l’alluminio.
Di conseguenza un rasoio in inox ci sta che costi anche molto di più di uno in alluminio…in questo caso i prezzi sono addirittura inferiori quindi non capisco di cosa si stia parlando.

Detto questo: ci sarà sempre chi vuole i rasoi leggeri e quindi sceglierà l’alluminio…così come ci sarà sempre chi predilige l’acciaio per altri motivi. Ma resta il fatto che i costi di produzione sono MOLTO diversi
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: YAQI

Messaggio da ezio79 »

rasoietto ha scritto: 30/11/2021, 15:59 Il confronto era XXX euro in offerta del helson con XXX euro spedito dalla cina dello yaqi.
i confronti si fanno a prezzo di listino perché tutto va in offerta e tutto può essere comprato usato,
ma così diventa impossibile avere dei dati parametrabili.
Nei casi più fortunati si può provare ad effettuare il confronto a prezzo di mercato
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: YAQI

Messaggio da ezio79 »

rasoietto ha scritto: 30/11/2021, 15:59... tranne che l hanno fatto in acciao (dove nessuno ha riscontrato problemi sull alluminio) ...
non è che lo hanno fatto in acciaio perché qualcuno ha riscontrato problemi con l'alluminio, ma perché l'acciaio è molto apprezzato dagli appassionati del settore e soprattutto perché cambia radicalmente il peso del rasoio e quindi il comportamento dello stesso (taluni preferiscono i rasoi leggeri altri quelli pesanti)
rasoietto
Messaggi: 106
Iscritto il: 29/03/2021, 17:49
Località: Genova

Re: YAQI

Messaggio da rasoietto »

twistdh ha scritto: 30/11/2021, 16:11 I gusti personali sono appunto personali…

È un dato di fatto però che, a prescindere da chi copia chi, l’acciaio inox sia MOLTO più costoso in se dell’ alluminio e che inoltre lavorare l’acciaio inox sia MOLTO più costoso che lavorare l’alluminio.
Di conseguenza un rasoio in inox ci sta che costi anche molto di più di uno in alluminio…in questo caso i prezzi sono addirittura inferiori quindi non capisco di cosa si stia parlando.

Detto questo: ci sarà sempre chi vuole i rasoi leggeri e quindi sceglierà l’alluminio…così come ci sarà sempre chi predilige l’acciaio per altri motivi. Ma resta il fatto che i costi di produzione sono MOLTO diversi
Nulla ero interessato da questa testa perché l helson è tra i miei rasoi preferiti e ho semplicemente chiesto informazioni.
L helson ha avuto davvero una fase progettuale e accortezze tecniche anche sul manico, tolleranze, filettature. La yaqi l ha riproposto forse leggermente modificato ma in acciaio….a 35 euro solo la testa. Di più non so che aggiungere. Spero che qualcosa che li abbia entrambi li provi ed esprima pregi e difetti di entrambi
carlosozzi
Messaggi: 28
Iscritto il: 27/11/2019, 12:42
Località: Brescia

Re: YAQI

Messaggio da carlosozzi »

Per curiosità ho dato un'occhiata: oggi l'acciaio 316L costa circa 4€/kg, l'alluminio circa 2,5€/kg.
Non ne ho la certezza, ma credo che la lavorazione CNC dei due materiali sia fattibile dalle stesse macchine cambiando solo gli utensili, e allungando i tempi di lavorazione per l'acciaio.
Penso quindi che la differenza di valore sia dovuta ad altro, non ultime le preferenze (più che legittime) dei clienti.
Personalmente, dopo circa 1 anno di soddisfattissimo uso del Rockwell 6S (pesante e in 316L), ho scoperto l'Henson e sono contentissimo. 🙂
Il rasoio più affilato della storia è quello di Occam.
rasoietto
Messaggi: 106
Iscritto il: 29/03/2021, 17:49
Località: Genova

Re: YAQI

Messaggio da rasoietto »

Si non ho voluto aprire la polemica sui materiali ma l acciaio costa davvero poco al kg… sicuramente qualche punta in più per lavorarlo ma stiamo parlando comunque di un lavoro finito in cina… Questa discussione mi ricorda un po’ delle vecchie su gli atomizzatori delle sigarette elettroniche dove qualcuno creava l atom che costava tot e dopo un settima il cinese lo clonava. Io ero per dare i soldi a chi quel atom l aveva creato e lo vendeva 80/90/120 euro, mentre invece il cinese 5/10/15 dollari spedito… il valore in se del materiale è pochi centesimi, cio che si paga è il progetto a monte (tranne eccezioni come marchi blasonati o menate varie sulla precisione delle macchine utilizzate o rivestimenti con polvere di meteorite).
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: YAQI

Messaggio da ezio79 »

continui a non capire, l'acciaio come materiale costa quasi il doppio dell'alluminio e ancora di più come lavorazione (tempo delle macchine, corrente e punte non Te li regalano) ecco perché un rasoio in acciaio costa più di uno in alluminio.
Detto questo tutto quello che compri costa molto più del puro materiale.
Quando mangi la pasta al ristorante cosa dici quando paghi il conto: "al mio discount un kg costa 60 centesimi, mi hai fatto un piatto da 100g
Ti do 10 centesimi" ?!
Avatar utente
ercolinux
Messaggi: 327
Iscritto il: 15/04/2020, 7:02
Località: Mappano (TO)

Re: YAQI

Messaggio da ercolinux »

In realtà non è del tutto corretto: è vero che un rasoio di acciaio pesa circa 100 g mentre uno di alluminio ne pesa circa un terzo e visto che l'acciaio costa poco meno del doppio dell'alluminio il costo della sola materia prima è 6 volte più alto. Anche la lavorazione è leggermente più economica, però l'alluminio richiede una protezione superficiale finale, di solito fatta tramite anodizzazione e lucidatura, che può arrivare a superare di un ordine di grandezza il costo materiale stesso (per tirature medio-piccole come quelle dei rasoi 15-20€ a testina non sono un furto). Alla fine la differenza di costo di produzione CNC fra un rasoio in acciaio e uno in alluminio non è molto diversa.
La libertà non è che una possibilità di essere migliori (A.Camus)
twistdh
Messaggi: 329
Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
Località:

Re: YAQI

Messaggio da twistdh »

Mah, se un prezzo quasi doppio al kg sembra poco allora non so che altro dire…mi pare più che ovvia la differenza di prezzo.

La grossa differenza, come detto, sono anche i tempi di lavorazione…e, sparando a caso, se lavorare l’acciaio ti richiede tempo doppio allora il costo raddoppia dato che la produzione dimezza.
rasoietto
Messaggi: 106
Iscritto il: 29/03/2021, 17:49
Località: Genova

Re: YAQI

Messaggio da rasoietto »

ezio79 ha scritto: 30/11/2021, 23:59 continui a non capire, l'acciaio come materiale costa quasi il doppio dell'alluminio e ancora di più come lavorazione (tempo delle macchine, corrente e punte non Te li regalano) ecco perché un rasoio in acciaio costa più di uno in alluminio.
Detto questo tutto quello che compri costa molto più del puro materiale.
Quando mangi la pasta al ristorante cosa dici quando paghi il conto: "al mio discount un kg costa 60 centesimi, mi hai fatto un piatto da 100g
Ti do 10 centesimi" ?!
Non riesco a capire se ti piacciono di più i rasoi in acciai o i rasoi yaqi :D
L esempio della pasta sono per me quadra ma al rovescio… helson che studiato “una ricetta” facendo progettazione, profili, bozze, prove, progettisti, e spendendo sicuramente di più dell acciaio… poi facile arriva il cinese che ne mette uno sotto scanner e ne produce a nastro abbattendo tutti i costi (tranne quelli del materiale che più bassi della cina non possono essere). E come tu hai detto -tutto quello che compri costa molto più del puro materiale-.
Farlo in italia quel rasoio ti costava minimo 20 volte di più dove soltanto per spedirtelo a casa costava 7 euro di spedizione….
Poi si entra in discorsi socio-politici internazionali e non pi parla più di rasoi quindi è giusto uno svagare nulla contro i cinesi , canadesi o italiani.
Avatar utente
gigadeath
Messaggi: 270
Iscritto il: 07/07/2020, 22:59
Località: Milano

Re: YAQI

Messaggio da gigadeath »

Mi sembra una polemica inutile. Nella forma attuale del mercato, punto 1. i rasoi in acciaio sono decisamente più richiesti di quelli in alluminio (domanda-offerta) e punto 2. l'acciaio ha un costo di approvvigionamento e di lavorazione neanche lontanamente paragonabile all'alluminio (che è un materiale di diversi ordini di grandezza più morbido).

Testina a 35 euro vuol dire rasoio completo a 70 euro massimo, facendo i conti del pollo? Prezzo che è assolutamente dentro la forchetta della tipologia acciaio entry level, attualmente capitanata da Razorock. Di cosa stiamo parlando?

(p.s. poi pure io preferisco l'alluminio per questioni di peso, ma non inventiamoci fanfaluche sui prezzi troppo alti dell'acciaio)
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: YAQI

Messaggio da ezio79 »

rasoietto ha scritto: 01/12/2021, 9:30
ezio79 ha scritto: 30/11/2021, 23:59 continui a non capire, l'acciaio come materiale costa quasi il doppio dell'alluminio e ancora di più come lavorazione (tempo delle macchine, corrente e punte non Te li regalano) ecco perché un rasoio in acciaio costa più di uno in alluminio.
Detto questo tutto quello che compri costa molto più del puro materiale.
Quando mangi la pasta al ristorante cosa dici quando paghi il conto: "al mio discount un kg costa 60 centesimi, mi hai fatto un piatto da 100g
Ti do 10 centesimi" ?!
Non riesco a capire se ti piacciono di più i rasoi in acciai o i rasoi yaqi :D
L esempio della pasta sono per me quadra ma al rovescio… helson che studiato “una ricetta” facendo progettazione, profili, bozze, prove, progettisti, e spendendo sicuramente di più dell acciaio… poi facile arriva il cinese che ne mette uno sotto scanner e ne produce a nastro abbattendo tutti i costi (tranne quelli del materiale che più bassi della cina non possono essere). E come tu hai detto -tutto quello che compri costa molto più del puro materiale-.
Farlo in italia quel rasoio ti costava minimo 20 volte di più dove soltanto per spedirtelo a casa costava 7 euro di spedizione….
Poi si entra in discorsi socio-politici internazionali e non pi parla più di rasoi quindi è giusto uno svagare nulla contro i cinesi , canadesi o italiani.
1. non me ne può fregare di meno né dell'acciaio né di yaqi, mentre apprezzerei molto ...
2. la legge di mercato è che il venditore fa il prezzo ed il potenziale cliente decide se comprare o guardare altrove, non che pretenda di calcolare lui il prezzo su assurde teorie; fortunatamente ogni tanto si assiste a qualche negoziante che di fronte a simili situazioni capisce che non perde nulla (anzi salva il proprio prezioso tempo e la propria salute mentale) ad accompagnare il soggetto (perché difficilmente sarebbe diventato cliente) alla porta, poi i più bravi lo fanno con la suola delle scarpe sul deretano del soggetto in questione
3. henson vende il proprio modello a 75€ in alluminio e 300€ in titanio, probabile che se farà mai la versione in acciaio difficilmente si collocherà sotto i 100-120€
4. yaqi non ha ancora il prezzo ufficiale della testa o del rasoio completo, ma solo quello di una prevendita della sola testa; poiché vendono tanto non gli interessa che tu abbia l'assurda pretesa di pagare un rasoio in acciaio come uno in zamak stampato
5. se ritieni sia tutto così facile apri un'impresa, trova il tuo terzista cinese e replica i prodotti di maggior successo vendendoli a cifre irrisorie, quando sarai in classifica su forbes ne riparleremo
rasoietto
Messaggi: 106
Iscritto il: 29/03/2021, 17:49
Località: Genova

Re: YAQI

Messaggio da rasoietto »

Mi dispiace che i tuoi toni si fanno sempre più accesi e non accetti che io abbia un idea diversa dalla tua.
Fortunatamente ho uno stipendio e decido a chi dare i miei soldi. Non sto facendo nessuna richiesta al negoziante ma siamo in un forum pubblico no nel tuo negozio. Qua si può tranquillamente discutere sul prezzo di vendita o del materiale altrimenti il forum non avrebbe senso di esistere. E se siamo su un forum pubblico è per discutere di una passione comune.
Yaqi legalmente può imitare tutte le teste e i rasoi che vuole se non sono coperte da brevetto ma moralmente non posso dirti che mi faccia piacere che la ditta cinese che clona guadagna più di ogni ditta diversa che quel rasoio l ha inventato. Per risparmiare qualche euro sul prezzo lo accettiamo, e accettiamo anche di peggio.
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: YAQI

Messaggio da ezio79 »

è sempre un piacere disquisire, anche del sesso degli angeli,
ma se tante persone Ti ripetono che Cristo non è morto di freddo,
libero di continuare a pensarla come vuoi, ma smettila di insistere

poi il pippone morale da uno che ha detto che non gli interessano i difetti, anzi ben vengano se servono a fargli pagare di meno il prodotto cinese
è la ciliegina sulla torta
rasoietto
Messaggi: 106
Iscritto il: 29/03/2021, 17:49
Località: Genova

Re: YAQI

Messaggio da rasoietto »

Ci siamo fraintesi anche nell ultimo messaggio. Non ho detto che non mi interessano i difetti per pagare di meno, anzi intendevo proprio il contrario… Ogni volta che leggo che siamo passati alla rasatura tradizionale perché le testine inquinano l ambiente e poi compriamo rasoi cinesi che tra nichelatura, cromatura e trattamenti vari avvelenano il pianeta (sempre essendo abbastanza cinici da non considerare gli operai che si ammalano). E il tutto con l energia elettrica a basso costo date dalle centrali a carbone che inquinano l intero pianeta…. Poi ogni imprenditore oramai deve rivolgersi in cina per produrre (e la cina può inquinare perché è un paese emergente) e mi viene da pensare ma a me la pensione chi me la deve pagare?? Però tutto questo discorso è davvero polemico e poco si adatta al forum che parla di rasatura e no di problemi socio-politici.
Ritornando al rasoio è inevitabile fare il paragone con il rasoio a cui si ispira (per non dire copia). Con una differenza di prezzo di ben 25 euro!! (Considerando yaqi più manico).
Da un lato abbiamo un rasoio progettato totalmente e visto il lavoro fatto a me personalmente viene voglia di spendere 75 euro sperando che con il ricavato possano continuare a far lavorare il cervello e progettare rasoi.
Dall altro lato un qualcosa di molto simile ma in acciaio. Di 30 recensioni su AliExpress due lamentano problemi di rifiniture e uno addirittura di allineamento, con tanto di foto.
Helsol fa tre modelli con varie aggressività mentre yaqi “sembrerebbe” abbia scelto di riprodurre la più aggressiva dell henson.
-Personalmente- tra spendere 75 euro helson (che poi ora si trova in offerta a 55) o prendere uno yaqi a 50 e passa euro parliamone….. Davvero l helson serviva farlo in acciaio? Davvero fatto più aggressivo sia migliore? Davvero non vale i soldi che costa quindi mi rivolgo al cinese? Helson dovrebbe vendere la sola testa? Voglio l ennesimo giocattolo e per tirchieria o necessità compro soltanto la testa a 35 euro e ci faccio giocare la scimmia? Ecc ecc…
twistdh
Messaggi: 329
Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
Località:

Re: YAQI

Messaggio da twistdh »

Io so che al momento non sono interessato a rasoi in alluminio perché li prediligo più pesanti (oltre a preferire l’acciaio per un mio feticismo personale)…di conseguenza sarei interessato alla testa yaqi…mentre dell’originale non me ne importa nulla al momento proprio per via del materiale.

Avendo originale e copia identici tendo a preferire sempre l’originale…ma quando la copia ha caratteristiche che prediligo allora me ne frego se posso ottenere risultati PER ME migliori.

PS: magari un giorno mi verrà voglia di rasoi leggeri e allora preferirò l’henson
Avatar utente
syma753dfx
Messaggi: 135
Iscritto il: 06/08/2021, 13:47
Località: Roma

Re: YAQI

Messaggio da syma753dfx »

Ho messo la testa ed un manico nella wish list di Ali, vediamo se calano i prezzi.

Edit : La testa è già esaurita ... :o :o
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

Nuova testa YAQI in acciaio inossidabile 316L spazzolato:

Immagine Immagine

Codice SRH044 e nome TELSTAR, il prezzo attuale è di 42.87€ IVA compresa e spedizione gratuita. La barra di sicurezza è liscia, senza scanalature, con tre ampie aperture per lato che dovrebbero consentire una facile pulizia durante la rasatura. I primi commenti di chi ha già avuto modo di usarla parlano di una testa relativamente pesante (sono 44g), di una esposizione della lametta positiva ma non eccessivamente e di rasature profonde ma non "aggressive".
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

Oggi (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=388433#p388433) è stata la prima rasatura con la nuova testa in acciaio 316L "Telstar" di YAQI montata sul manico "Rocket" in acciaio.

Immagine

Rispetto alla precedente testina "Tile" (nota anche come "Akari") le finiture sono migliori e la lametta è più esposta e si sente di più sulla pelle ma non in modo "aggressivo". La rasatura è molto profonda ma la pelle è rimasta tonica e senza irritazioni. A mio parere, la testa "Tile" è più adatta a rasature giornaliere mentre la "Telstar" può essere usata con molta efficacia anche su barbe più lunghe.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Jeff
Messaggi: 280
Iscritto il: 13/12/2018, 11:10
Località: Palermo

Re: YAQI

Messaggio da Jeff »

Ares hai trovato asimmetria della lametta nella testina Yaqi simil henson?
Diverse persone si lamentano di questo nelle recensioni, si vede esplicitamente nelle loro foto
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

Jeff ha scritto: 24/12/2021, 17:22 Ares hai trovato asimmetria della lametta nella testina Yaqi simil henson?
Sinceramente nella mia no... se riesco cercherò di mostrare una foto.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Rispondi

Torna a “Generale - DE”