Gillette Slim Adjustable

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Avatar utente
Fulvio Segreti
Messaggi: 23
Iscritto il: 25/10/2019, 8:16
Località: Milano

Re: Gillette Slim Adjustable

Messaggio da Fulvio Segreti »

C'è un tutorial di Luca Dinaro su Youtube... forse ti può essere utile.
Andrea12
Messaggi: 11
Iscritto il: 26/02/2020, 11:03
Località:

Re: Gillette Slim Adjustable

Messaggio da Andrea12 »

No purtroppo, ma controllando un po’ su diversi forum praticamente l’asimmetria è stata causata da una caduta del rasoio, causandone il piegamento della barra di sicurezza solo da un lato.
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Gillette Slim Adjustable

Messaggio da Grizzly »

Andrea12 ha scritto: 12/09/2020, 15:18 .....l’asimmetria è stata causata da una caduta del rasoio, causandone il piegamento della barra di sicurezza solo da un lato.
Io ho risolto così con un Fat boy, ma la differenza di gap tra un lato e l'altro era davvero minimo.
viewtopic.php?p=363413#p363413
Avatar utente
m.phobos
Messaggi: 17
Iscritto il: 25/05/2020, 10:21
Località: Verona

Re: Gillette Slim Adjustable

Messaggio da m.phobos »

Affascinante lo slim adjustable. Nell'ottica di tenere un solo DE da affiancare ai ML (coi quali mi sto impratichendo) lo consigliereste?
Le rasature avverrebbero abbastanza regolarmente a giorni alterni.
Animalunga
Messaggi: 409
Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)

Re: Gillette Slim Adjustable

Messaggio da Animalunga »

Secondo me, si.
Fino a 4, con un gel brushless, si può usare come rasoio "da corsa". Da 5 in su è molto efficace, a seconda delle esigenze.
Io lo uso settato a 5 quando provo lamette sconosciute: a 7 se la gioca alla pari con dei tipetti tipo R41, Fatip Gentile, Yaqi Slant e Knight Helmet.
Ora sto pensando di far "revampare" il mio K1 da Razor Emporium per dargli l'immortalità.
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
Avatar utente
m.phobos
Messaggi: 17
Iscritto il: 25/05/2020, 10:21
Località: Verona

Re: Gillette Slim Adjustable

Messaggio da m.phobos »

Grazie per la condivisione!
Lo terrei a settaggi medio-dolci. Recentemente ho provato alcuni DE, ma non ho ancora trovato quello che mi "soddisfa" pienamente, anche a causa della mia scarsa esperienza. Quindi, volendo io idealmente avere un solo DE, pensavo appunto ad un regolabile "affidabile".
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Gillette Slim Adjustable

Messaggio da Grizzly »

m.phobos ha scritto: 21/09/2020, 21:02 Affascinante lo slim adjustable....
Ottimo rasoio, molto affidabile, docile e versatile, classico rasoio definitivo.
A mio avviso è più confortevole del fratello maggiore "Fatboy" , che seppur più bello esteticamente (per i miei gusti) risulta un po' più scorbutico. Credo di poter dire che lo "Slim Adjustable" sia l'evoluzione del "Fatboy"
Avatar utente
wakaouji
Messaggi: 542
Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI

Re: Gillette Slim Adjustable

Messaggio da wakaouji »

m.phobos ha scritto: 21/09/2020, 21:02 Affascinante lo slim adjustable. Nell'ottica di tenere un solo DE da affiancare ai ML (coi quali mi sto impratichendo) lo consigliereste?
assolutamente sì: per me è "il rasoio", nel senso che la sua qualità, la sua versatilità ed il suo fascino vintage lo rendono uno strumento pressoché perfetto. si trova anche più facilmente, e soprattutto a prezzi più ragionevoli, del fatboy, e concordo che essendone l'immediata evoluzione ne conserva i pregi migliorandone forse di qualcosa l'equilibrio complessivo...
Avatar utente
Fulvio Segreti
Messaggi: 23
Iscritto il: 25/10/2019, 8:16
Località: Milano

Gillette Slim Adjustable

Messaggio da Fulvio Segreti »

Buongiorno a tutti.
Ho misurato con il calibro l'altezza totale del rasoio (Slim del primo trimestre del 1963), dal centro della testina sino alla base del nottolino di apertura, per verificare di quanto si alzasse, in base alla diverse regolazioni, ottenendo i seguenti risultati:
ad 1: 90,56 mm; a 2: 90,66; a 3: 90,69; a 4: 90,72; a 5: 90,80; a 6: 90,92; a 7: 90,97; a 8: 91,07; a 9: 91,16.
Mi piacerebbe sapere se queste misure corrispondono a quelle che qualcuno di voi potrebbe aver effettuato, o che, con l'occasione, potrebbe effettuare.
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Gillette Slim Adjustable

Messaggio da Grizzly »

Qui la risposta, nel topic dedicato allo Slim adjustable:
viewtopic.php?p=190125#p190125
Avatar utente
Fulvio Segreti
Messaggi: 23
Iscritto il: 25/10/2019, 8:16
Località: Milano

Re: Gillette Slim Adjustable

Messaggio da Fulvio Segreti »

Grazie. Vado a vedere
Avatar utente
Fulvio Segreti
Messaggi: 23
Iscritto il: 25/10/2019, 8:16
Località: Milano

Re: Gillette Slim Adjustable

Messaggio da Fulvio Segreti »

Ho controllato... direi che siamo a posto: la differenza fra 1 e 9 è o,60 nel mio rasoio a fronte dello 0,58 indicato nel topic.
Avatar utente
Tenaccio
Messaggi: 40
Iscritto il: 12/03/2020, 14:52
Località: Riano (Rm)

Re: Gillette Slim Adjustable

Messaggio da Tenaccio »

È stato il rasoio con cui ho iniziato il percorso nel febbraio scorso. Purtroppo non è in buonissime condizioni, ma devo dire che dopo 9 mesi di pratica e dopo avere acquistato e utilizzato Fatip Gentile, Originale e Slant open comb, si è rivelato essere il preferito. Utilizzo per la prima passata il settaggio 5 (6 per barbe da 3 giorni in su) per scendere a 3 per il traverso e 2 per il contropelo (ma sono ancora in fase di sperimentazione dei settaggi). Mi piace così tanto che ne ho acquistato 1 su ebay apparentemente in ottime condizioni, non vedo l'ora che arrivi.
fp1369
Messaggi: 594
Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
Località: Lecce

Re: Gillette Slim Adjustable

Messaggio da fp1369 »

possiedo uno slim regolabile, uno dei pochi DE che ho conservato dopo essere passato ad utilizzare in pratica solo shavette. Ho sempre pensato che è uno strumento perfetto, volendo potrebbe essere rasoio unico. Stamattina, avendo fatto tardi ed avendo un appuntamento, avevo letteralmente solo 5 minuti disponibili. Che fare? saltare la rasatura quotidiana o procedere ad una rasatura rapida? Scelgo di tentaree. Al volo scelgo proraso rossa nuova formula, yaqi sagrada familia, lametta treet 7days nuova e gillette slim regolabile e, visto la fretta, lo setto a 3 per andare sul sicuro. 30 secondi di lavaggio con acqua calda, due minuti di montaggio e 30 secondi per ciascuna delle mie solite due passate. Mi sono concesso anche il lusso di asciugare e pulire il rasoio ed il pennello ed ho concluso del tempo previsto! Inutile dire che il rasoio continua a stupirmi per la sua perfezione. Volava più veloce di un multilama senza alcun tentennamento e con una dolcezza stupefacente. Ok.. a 3 non è il massimo della profondità, ma mi ha consentito una rasatura in un tempo inferiore a quello che impiegavo anni fa con bomboletta e multilama in plastica e con un risultato superiore anche e soprattutto per il piacere che regala uno strumento simile. Anche se non è il post adatto, un plauso anche a Proraso che riesce a creare un prodotto con queste prestazioni davvero elevatissime (meccanica impeccabile con lubrificazione secondaria ben presente ed invece spesso assente in saponi dal costo ben superiore). Un plauso anche a treet che produce questa lametta che, per me, è al top per tutto ad un costo peraltro minimo. Nulla da dire su yaqi: pennelli con un rapporto qualità prezzo inarrivabile. Insomma... rasatura soddisfacente in soli 5 minuti (è la prima volta che tento una rapidità del genere). La rapidità non è ciò che cerco, ma sapere che anche in caso di ritardo si può fare mi ha stupito.
Avatar utente
Fulvio Segreti
Messaggi: 23
Iscritto il: 25/10/2019, 8:16
Località: Milano

Re: Gillette Slim Adjustable

Messaggio da Fulvio Segreti »

Pensa che io lo uso regolato sul nove e, dato che per me è ancora poco aggressivo, colloco tre lamette, alle quali ho tagliato il filo, tra il reggilama e la lametta, per aumentare il gap! Oltre a tutto, con questo sistema, quasi tutti i rasoi diventano regolabili. Aggiungo che mi rado tutte le mattine (pelo e contropelo).
Avatar utente
GinoV
Messaggi: 577
Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
Località: Palermo

Re: Gillette Slim Adjustable

Messaggio da GinoV »

E il contropelo lo fai con lo stesso settaggio?
fp1369
Messaggi: 594
Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
Località: Lecce

Re: Gillette Slim Adjustable

Messaggio da fp1369 »

Regolato a 9 ed ancora troppo delicato tanto da dover dare spessore? Non potrebbe essere un problema di regolazione del rasoio? A 3 è oggettivamente molto dolce e ieri l'ho usato così per la fretta, ma già a 5 ha una efficacia più che sufficiente per normali rasature quotidiane. Naturalmente le preferenze sono personali. Il rapporto preferito comfort /profondità è soggettivo.
Avatar utente
Fulvio Segreti
Messaggi: 23
Iscritto il: 25/10/2019, 8:16
Località: Milano

Re: Gillette Slim Adjustable

Messaggio da Fulvio Segreti »

La regolazione è a posto, l'ho controllata. Sono io che preferisco rasoi aggressivi (Uso il Futur regolato sul 4). Uso lo stesso settaggio per pelo e contropelo, senza problemi.
topo
Messaggi: 324
Iscritto il: 30/08/2019, 20:16
Località: Vicenza

Re: Gillette Slim Adjustable

Messaggio da topo »

Da qualche giorno sono felice possessore di un Gillette Slim Adjustable. È il vecchio rasoio appartenuto a mio nonno che è stato ritrovato da mia mamma mentre riordinava la casa la scorsa settimana. Il rasoio riporta sotto la testa l’indicazione “Made in USA” e il codice G-4, quindi è stato prodotto nel quarto trimestre 1961 (ho verificato che i primi esemplari dello Slim Adjustable risalgono al trimestre precedente, il terzo del 1961), credo che mio nonno lo avesse acquistato in quel periodo e lo ha utilizzato per una quarantina d’anni (se non sbaglio, ci ha lasciati nel 2002), poi il rasoio è rimasto nel dimenticatoio per circa un ventennio.
Nonostante i sessant’anni di età, il rasoio si presenta ancora piuttosto bene: meccanicamente mi è sembrato ineccepibile, sia il sistema di apertura delle alette sia la ghiera di regolazione della profondità di taglio funzionano perfettamente, dal lato estetico è in buone condizioni anche se in alcuni piccoli punti la lucidatura risulta mancante.
Dopo avere pulito e lucidato lo Slim Adjustable seguendo le indicazioni del forum, ieri mattina l’ho utilizzato per la prima volta e le sensazioni che ho avuto sono state ottime. Dopo la doccia ho proceduto a radermi impostando la ghiera a livello “3” (avevo una barba di due giorni), sia per il passaggio nel verso del pelo che per quello in contropelo, ed utilizzando una lametta Personna Chrome Platinum con già sei rasature alle spalle: l’impressione è stata quella di un rasoio con un buon grado di efficienza che è riuscito a garantirmi una rasatura piuttosto profonda e al tempo stesso confortevole (la lametta quasi non si sentiva).
Sono contento di poter utilizzare questo rasoio, sia per il legame affettivo con il nonno, sia per le qualità generali dello Slim Adjustable che riuscirà sicuramente a garantirmi delle ottime sbarbate. Ero alla ricerca di un “regolabile” e mi ero orientato ai classici vintage della Gillette (tra cui lo Slim) o ad un Merkur Progress, ma alla fine è stato “lui” a trovare me :D
Avatar utente
Vanvargiu
Messaggi: 166
Iscritto il: 27/11/2020, 18:08
Località: Roma (ma sono orgogliosamente Cagliaritano)

Re: Gillette Slim Adjustable

Messaggio da Vanvargiu »

topo ha scritto: 22/06/2021, 11:31 Da qualche giorno sono felice possessore di un Gillette Slim Adjustable. È il vecchio rasoio appartenuto a mio nonno che è stato ritrovato da mia mamma mentre riordinava la casa la scorsa settimana.
Hai avuto una gran fortuna: ritrovare il rasoio del proprio nonno e per di più un Adjustable perfettamente funzionante.
Sarebbe piaciuto anche a me ritrovare quelli del mio, ma purtroppo, nonostante lunghe e vane ricerche non sono riuscito a scovarlo. E così nel mio armadietto non mancano mai il Palmolive classico e il Proraso verde che mi ricordano le sbarbate di mio nonno quando io ero bambino.
E il culmine della sua stupidità lo raggiunse quando tentò di radersi col rasoio di Occam(aut.cit)
topo
Messaggi: 324
Iscritto il: 30/08/2019, 20:16
Località: Vicenza

Re: Gillette Slim Adjustable

Messaggio da topo »

Hai ragione, sono stato molto fortunato a ritrovare il rasoio appartenuto a mio nonno :D
Tra l'altro, dopo il mio post di qualche giorno fa, ho utilizzato lo Slim Adjustable in altre tre occasioni aumentando in qualche caso il blade gap (l'ho regolato al massimo a livello "5") e mi sono trovato molto bene, nonostante fosse per me un "nuovo" rasoio non ho avuto alcun problema a trovare sin da subito il giusto angolo di rasatura e ho ottenuto delle sbarbate discretamente profonde senza procurarmi (finora ;) ) taglietti o red points :)
Avatar utente
Viandante
Messaggi: 56
Iscritto il: 12/08/2020, 19:30
Località: Provincia di Firenze

Re: Gillette Slim Adjustable

Messaggio da Viandante »

Salve,
da qualche giorno sono un felice possessore di uno di questi capolavori del passato.

Dopo essermi fatto le ossa per mesi con un EJ DE89 e dopo aver capito che mi rado senza un programma determinato, cioè a volte ho una barba di due giorni così come a volte di quattro o anche di sette, ho iniziato a meditare l'acquisto di un regolabile che mi permettesse di trovare un'efficienza maggiore su barbe piuttosto lunghe rispetto al DE89 ma anche una dolcezza tale da consentirmi di fare la terza passata con disinvoltura e relax. So che con la giusta tecnica il DE89 è in grado di radere una barba di molti giorni ma non è certamente uno strumento progettato per quel tipo di rasatura, per cui ho meditato l'acquisto di questo Gillette Slim Adjustable. Ho prima vagliato a fondo ciò che offre il mercato attualmente e non ho trovato niente che realmente soddisfacesse le mie esigenze se non il favoloso Rex Ambassador, ma il suo costo e la mia ancora enorme inesperienza mi hanno fatto ritenere che potrà essere un acquisto da fare ma solo in futuro.

Inutile girarci intorno, sono amante delle cose belle, come molti di noi del resto, e se al bello si aggiunge anche del fascino allora l'oggetto fa vibrare le corde giuste per i miei gusti. Mi sono avvicinato a questo mondo proprio perché emana un fascino enorme e molto di questo è dovuto al suo glorioso passato, agli anni d'oro della rasatura bagnata, per cui poter utilizzare quotidianamente un oggetto nato in quegli anni e che ha addirittura più anni di me...beh non devo certo dire a voi cosa significa.

Ho trovato questo esemplare semplicemente perfetto meccanicamente ed esteticamente, sembra realmente quasi inutilizzato, con la sua confezione plastica praticamente intonsa, compreso il dispenser e le lamette dell'epoca. Manca il foglietto delle istruzioni, mi sarebbe piaciuto molto averlo a dire la verità ma ho notato che è una cosa piuttosto rara soprattutto se non si tratta del fratellone Fatboy e me ne farò una ragione.

All'atto pratico, che poi è alla fine la cosa più importante se non si è un semplice collezionista di oggetti, l'ho provato per due rasature su barbe non troppo lunghe (quattro giorni), con lame ricoperte e senza esagerare con il settaggio. Ho infatti notato una curvatura della lama molto diversa rispetto al DE89 per cui ho voluto provare con settaggio 5-3-1 cercando di capire l'angolo d'attacco corretto e devo dire che mi ha regalato due signore sbarbate.

Sono estremamente soddisfatto di questo acquisto, una macchina meravigliosa che dopo 59 anni svolge alla perfezione il lavoro per il quale è stata creata e che sono certo sopravvivrà anche a me continuando a fare ciò che sa fare meglio, radere.

Viandante

P.S. Qualcuno sa come fare per inserire immagini senza perdere la qualità dovuta alla compressione del forum? Grazie.

Immagine
Avatar utente
Fulvio Segreti
Messaggi: 23
Iscritto il: 25/10/2019, 8:16
Località: Milano

Re: Gillette Slim Adjustable

Messaggio da Fulvio Segreti »

Complimenti! Bell'acquisto!!!!
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Gillette Slim Adjustable

Messaggio da Lino »

Gli Slim adjustable sono rasoi affascinanti ( e dire che i moderni regolabili non mi piacciono moltissimo, con l'unica eccezione del Rex ).

Fortunatamente sono riuscito, nel tempo, ad entrare in possesso di due esemplari in stato che definirei eccellente, uno nella sua normale livrea nichelata codice M1 ed un Aristocrat codice L2 che sembra non essere mai stato usato ( e infatti per ora non l'ho nemmeno provato ): ciò che mi ha colpito è la precisione( anche sonora ) con la quale lavora il meccanismo di regolazione a distanza di mezzo secolo circa.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Gillette Slim Adjustable

Messaggio da Sbarbaz »

@Viandante: grande acquisto. Di meglio non potevi trovare.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Rispondi

Torna a “Generale - DE”