Intendevi altro?
Muhle R89 (e varianti)
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Muhle R89 (e varianti)
Ehm, non mi è arrivato nessun messaggio privato (di solito con il termine pvt si intende proprio questo).
Intendevi altro?
Intendevi altro?
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- DioFEBO
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 03/04/2021, 6:27
- Località: Brindisi
Re: Muhle R89 (e varianti)
Ti ho inviato un messaggio privato esatto
- Vanvargiu
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 27/11/2020, 18:08
- Località: Roma (ma sono orgogliosamente Cagliaritano)
Re: Muhle R89 (e varianti)
Per quale luogo di perdizione ti indicai la strada
Adesso, placata la scimmia
E il culmine della sua stupidità lo raggiunse quando tentò di radersi col rasoio di Occam(aut.cit)
- DioFEBO
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 03/04/2021, 6:27
- Località: Brindisi
Re: Muhle R89 (e varianti)
Sei tu l'artefice di tuttooo. Non hai fatto altro che incitare la mia scimmia. Cerco in tutti i modi di calmarla, ma non ci riesco proprio. Sicuramente mia moglie a breve metterà le trappole in casa 
.
- Vanvargiu
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 27/11/2020, 18:08
- Località: Roma (ma sono orgogliosamente Cagliaritano)
Re: Muhle R89 (e varianti)
Oppure ti metterà in gabbia assieme alla scimmia
, cosa che anche io rischio
Adesso placati e impara ad usare il rosegold, che è un gran rasoio, oltre ad essere bellissimo.
E il culmine della sua stupidità lo raggiunse quando tentò di radersi col rasoio di Occam(aut.cit)
- DioFEBO
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 03/04/2021, 6:27
- Località: Brindisi
Re: Muhle R89 (e varianti)
Si devo fare cosi come dici ... unica pecca è il manico un po troppo corto per le mie manone. Avrei dovuto prendere il modello grande (con manico lungo)
- SK8S
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 20/02/2021, 15:20
- Località: C.M.di Cagliari
Re: Muhle R89 (e varianti)
Due anni fa ho acquistato proprio la versione con il manico grande (R89G) e mi ci trovo veramente bene, il peso complessivo non è minimamente un impedimento.
-
gamestorming
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
- Località:
Re: Muhle R89 (e varianti)
Per me sono rasoi molto simili nella pratica, si potrebbe campare solo R89 o merkur 34 tanto sono "quasi perfetti". Uno è un due pezzi, l'altro un tre, le teste non sono uguali ma sono simili all'atto pratico.DioFEBO ha scritto: 16/04/2021, 12:06 Cosa intendi con la frase sorta di variazione sul tema, oppure una sensazione diversa ?
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
-
gamestorming
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
- Località:
Re: Muhle R89 (e varianti)
Concordo, ma non è del tutto solo, pure io ho trovato una pace e un equilibrio. Compro meno, compro meglio, uso quello che compero. Ci si arriva alla fine.
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
- Tako
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 23/01/2020, 14:05
- Località: Milano
Re: Muhle R89 (e varianti)
Idem. Un'altra mosca bianca. Io dopo un EJ ho preso l'R89 (Hexagon) solo perché volevo un rasoio esteticamente più bello e di qualità ancora più alta (Mühle lo è). Non mi serve altro.
Sui saponi... per ora ho fatto girare solo i Proraso, ma qua la voglia di qualcosa di più c'è...
Sui saponi... per ora ho fatto girare solo i Proraso, ma qua la voglia di qualcosa di più c'è...
- Bostonian
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 12/01/2022, 19:43
- Località: Bari
Re: Muhle R89 (e varianti)
Prima domanda per me su questo forum. Esistono versioni con testina simil 89 interamente in acciaio 316l? Se si quali?
Il mio armamentario: Gillette King C, Fatip Piccolo.....per ora!
-
FalconjohnRichman
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 14/01/2022, 11:16
- Località: Roma
Re: Muhle R89 (e varianti)
Posseggo un EJ, ma un R89 è in programma da tempo
- mamele
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 06/04/2017, 14:59
- Località: Ostuni (BR)
- ares56
- Messaggi: 19274
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Muhle R89 (e varianti)
Con le leghe non va mai usato l'aceto, specialmente se la cromatura è molto sottile (o saltata) come sulla filettatura del perno centrale.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- mamele
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 06/04/2017, 14:59
- Località: Ostuni (BR)
Re: Muhle R89 (e varianti)
grazie
non si finisce MAI di imparare....
cosa devo usare allora?
cosa devo usare allora?
- ares56
- Messaggi: 19274
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Muhle R89 (e varianti)
Basta che dopo ogni utilizzo pulisci il rasoio con uno spazzolino e l'asciughi.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ercolinux
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 15/04/2020, 7:02
- Località: Mappano (TO)
Re: Muhle R89 (e varianti)
Scusa ma quanto tempo l'hai lasciato immerso, e che tipo di aceto hai usato?mamele ha scritto: 27/06/2022, 20:53 Ragazzi
volevo condividere una cosa.
Ho l'acqua dura e lotto sempre con il calcare con i miei rasoi. Oggi ho messo testina nell'aceto per ripulirla.... ma si è praticamente mangiato il perno centrale come da foto.
E' vero che l'aceto attacca alcune leghe corrodendole e che sarebbe meglio non usarlo, ma per ridurre così un perno ci vogliono tempi lunghissimi: per capirsi il bronzo viene corroso da 0,5 a 1mm all'anno immerso in aceto, l'acciaio al carbonio e l'alluminio un po' di più ma siamo sempre nell'ordine di meno di 0,01mm al giorno. Anche considerando una velocità 10 volte maggiore per mangiare un perno da 4mm ci vogliono almeno 4 giorni.
La libertà non è che una possibilità di essere migliori (A.Camus)
- mamele
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 06/04/2017, 14:59
- Località: Ostuni (BR)
Re: Muhle R89 (e varianti)
l'ho lasciato immerso tipo dal mattino alla sera.
l'aceto è quello da supermercato
l'aceto è quello da supermercato
- ercolinux
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 15/04/2020, 7:02
- Località: Mappano (TO)
Re: Muhle R89 (e varianti)
Lo zamac non è il metallo più resistente che ci sia all'acido acetico però è strano che la reazione sia stata così veloce. Tutti e 4 i componenti della lega dello zamak hanno una reattività piuttosto alta con l'acido acetico puro (anche se il rame deve essere ossidato perchè reagisca) però la diluizione dell'acido acetico nell'aceto è molto alta (4-7% al massimo di acido acetico). Probabilmente era già in corso un'ossidazione della lega e ha usato un quantitativo di aceto molto abbondante in proporzione alla dimensione della testina.
La libertà non è che una possibilità di essere migliori (A.Camus)
- Selous
- Messaggi: 839
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Muhle R89 (e varianti)
GRAZIE a "mamele" per aver riportato la sua esperienza.
Pensavo in questi giorni di pulire anche le mie testine Mühle ed EJ, meno male che ho letto questa esperienza!
Ma non dovevano "durare" tutta una vita questi rasoio?!?
Al di la delle questiono organolettiche, l'aceto non è certo uno degli acidi più aggressivi e per togliere il calcare in certi punti "l'olio di gomito" non va sempre bene... E poi anche li si rischierebbe di rovinare le cromature...
Quindi altri prodotti anticalcare per il bagno (viacal e compagnia) neanche a parlarne?
Pensavo in questi giorni di pulire anche le mie testine Mühle ed EJ, meno male che ho letto questa esperienza!
Ma non dovevano "durare" tutta una vita questi rasoio?!?
Al di la delle questiono organolettiche, l'aceto non è certo uno degli acidi più aggressivi e per togliere il calcare in certi punti "l'olio di gomito" non va sempre bene... E poi anche li si rischierebbe di rovinare le cromature...
Quindi altri prodotti anticalcare per il bagno (viacal e compagnia) neanche a parlarne?
Memento Radere Semper!
- ares56
- Messaggi: 19274
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Muhle R89 (e varianti)
Dal mio punto di vista è sbagliato l'approccio: non si deve "togliere" il calcare, bisogna semplicemente evitare che si formi e questo si ottiene banalmente sciacquando i rasoi dopo l'uso, pulendoli con uno spazzolino e asciugando le singole parti... tratto così tutti i miei rasoi e nessuno presenta neanche un alone di calcare pur avendo un'acqua abbastanza dura.Selous ha scritto: 25/07/2022, 16:01 ... e per togliere il calcare in certi punti "l'olio di gomito" non va sempre bene...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
Animalunga
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
- Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)
Re: Muhle R89 (e varianti)
Decisamente no: tanti anni fa dimenticai un Gillette G1000 a bagno nel Viakal diluito "spannometricamente" 1 a 5: il giorno dopo era rimasta solo l'anima di rame.Selous ha scritto: 25/07/2022, 16:01... Quindi altri prodotti anticalcare per il bagno (viacal e compagnia) neanche a parlarne?
Concordo con Ares.
Da allora, a fine rasatura, asciugo energicamente i singoli componenti con un paio di strappi di carta igienica. Giusto per scrupolo, periodicamente, passo un vecchio spazzolino tra i denti degli OC o tra le asole di drenaggio della guardia dei CC.
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
- Selous
- Messaggi: 839
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Muhle R89 (e varianti)
Anche io li spazzolo, ma a parte la scocciatura, non si puliscono bene, rimangono sempre delle tracce bianche, di sapone più che di calcare, probabilmente...
Neanche col limone? Anche questo mangia gli "indistruttibili rasoi"?
Neanche col limone? Anche questo mangia gli "indistruttibili rasoi"?
Memento Radere Semper!
- gigadeath
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 07/07/2020, 22:59
- Località: Milano
Re: Muhle R89 (e varianti)
Ma perchè usare acidi di qualunque tipo? Non ha nessun senso. Gli acidi servono per il calcare, ma ti distruggono il rasoio, e il calcare non si forma neanche se rimane, beh, nell'asciugamano insieme all'acqua che del calcare è vettore.
Se invece il problema è il sapone "grasso" da barba, basta del sapone piatti per pulire. In ogni caso, saponi americani di puro strutto non ne ho, ma mi sembra strano che ad ogni utilizzo lascino tanta kruppa bianca da rendere necessario il sapone per piatti.
Se invece il problema è il sapone "grasso" da barba, basta del sapone piatti per pulire. In ogni caso, saponi americani di puro strutto non ne ho, ma mi sembra strano che ad ogni utilizzo lascino tanta kruppa bianca da rendere necessario il sapone per piatti.
-
Animalunga
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
- Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)
Re: Muhle R89 (e varianti)
Credo che ormai stiamo andando OT, comunque possiedo una 20ina di rasoi che vanno dagli anni '30 a quelli appena usciti: a parte uno Slim Twist e un Rondinella, di uno zio di mia moglie, corrosi dall' uso, dal tempo e dall'incuria, per gli altri, non ce n'è uno che, nel peggiore dei casi, non sia tornato splendente con acqua ben calda, uno schizzo di detersivo per piatti, uno spazzolino da unghie e qualche litro di olio di gomito...Selous ha scritto: 25/07/2022, 23:15 Anche io li spazzolo, ma a parte la scocciatura, non si puliscono bene, rimangono sempre delle tracce bianche, di sapone più che di calcare, probabilmente...
Neanche col limone? Anche questo mangia gli "indistruttibili rasoi"?![]()
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.