Topic Identificazione Rasoi DE
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Afgil
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 03/05/2020, 17:26
- Località: ROMA
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
salve,
non so se è giusto fare questa domanda in questo post, nel caso mi scuso.
tra i vari cloni di rasoi che esistono, volevo sapere se per caso questo qui è un clone del DE89/R89
https://www.amazon.it/rasatura-metallo- ... 30&sr=8-19
grazie
non so se è giusto fare questa domanda in questo post, nel caso mi scuso.
tra i vari cloni di rasoi che esistono, volevo sapere se per caso questo qui è un clone del DE89/R89
https://www.amazon.it/rasatura-metallo- ... 30&sr=8-19
grazie
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Diciamo che guardando le foto la testina è simile a quella Muhle /Edwin Jagger, forse del tipo con un gap leggermente maggiore definita "standard plus" ma non ne sono sicuro.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Afgil
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 03/05/2020, 17:26
- Località: ROMA
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
E che cosa comporterebbe?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Una profondità di taglio leggermente maggiore di quella standard.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
- Vercassivellauno
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 11/09/2019, 19:48
- Località: Novara
Re: Gillette vintage: che modello è?
Se non vedo male è un Gillette Rocket Flare Tip, prodotto in Inghilterra.
Se guardi sul retro della testa, dovrebbero esserci incisi una lettera e un numero: la lettera è l'anno di produzione, mentre il numero è il trimestre. Se ce li scrivi, possiamo dirti esattamente di quando è!
Se guardi sul retro della testa, dovrebbero esserci incisi una lettera e un numero: la lettera è l'anno di produzione, mentre il numero è il trimestre. Se ce li scrivi, possiamo dirti esattamente di quando è!
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Gillette vintage: che modello è?
Purtroppo non distinguo nessun numero e nessun codice. Sembra esserci impresso solo un "II" (numero romano?).
Il rasoio è molto sporco e quando lo pulirò vedrò meglio.
Il rasoio è molto sporco e quando lo pulirò vedrò meglio.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Gillette vintage: che modello è?
E' un Gillette Rocket Flate Tip, di produzione inglese e quindi senza i codici identificativi presenti nei modelli americani.
PS: la sezione era sbagliata
PS: la sezione era sbagliata

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Gillette vintage: che modello è?
ares56 ha scritto: 21/06/2020, 15:30 E' un Gillette Rocket Flate Tip, di produzione inglese e quindi senza i codici identificativi presenti nei modelli americani.
PS: la sezione era sbagliata![]()
Grazie per le risposte.Vercassivellauno ha scritto: 21/06/2020, 9:07 Se non vedo male è un Gillette Rocket Flare Tip, prodotto in Inghilterra.
Se guardi sul retro della testa, dovrebbero esserci incisi una lettera e un numero: la lettera è l'anno di produzione, mentre il numero è il trimestre. Se ce li scrivi, possiamo dirti esattamente di quando è!
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
E' uno dei tanti Gillette Tech.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Grazie per la risposta @Ares.
Questo potrebbe essere anni 70? O più vecchio?
Questo potrebbe essere anni 70? O più vecchio?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Dovrebbe essere tra la fine degli anni '60 e i primi '70. I modelli inglesi non riportano i codici come quelli made in USA.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Grazie per l'informazione.
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Chiedo ancora il Vostro cortese aiuto.
Ho comprato questo rasoio vintage, descritto in modo non preciso nell'annuncio di vendita come """Stainless steel shaver (razor blade) antique, fully functional """". È stato spedito dall'Inghilterra ed è in viaggio.
Non sono un esperto, ma dalle foto, che allego, mi sembra di aver riconosciuto un Gillette Rocket HD. Il problema è che d HD ne esistono di vari tipi ed età e questo non saprei classificarlo. Non possedendolo ancora, non posso pesarlo.
Qualcuno di buon cuore può darmi una mano a dare un'identità più precisa a questo rasoio?
Ve ne sarei grato.






È il mio quarto vintage. Al decimo scoprirò che non mi servono a niente e svenderò tutto....
Ho comprato questo rasoio vintage, descritto in modo non preciso nell'annuncio di vendita come """Stainless steel shaver (razor blade) antique, fully functional """". È stato spedito dall'Inghilterra ed è in viaggio.
Non sono un esperto, ma dalle foto, che allego, mi sembra di aver riconosciuto un Gillette Rocket HD. Il problema è che d HD ne esistono di vari tipi ed età e questo non saprei classificarlo. Non possedendolo ancora, non posso pesarlo.
Qualcuno di buon cuore può darmi una mano a dare un'identità più precisa a questo rasoio?
Ve ne sarei grato.
È il mio quarto vintage. Al decimo scoprirò che non mi servono a niente e svenderò tutto....
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Il rasoio di cui sopra è arrivato e provo quindi a rispondermi da solo.
Per fortuna è in condizioni migliori rispetto a quanto sembrava dalle foto. Venduto con una descrizione a dir poco approssimativa, è probabilmente sfuggito all'osservazione di molti interessati e l'ho acquistato ad un prezzo stracciato.
Già prima di procedere alle operazioni di pulizia straordinaria, ho potuto già individuare:
- il codice "BritPat. 694093" riportato ben nitido sul porta lama;
- peso 72 gr..
Disegno, codice e peso (dopo attenta consultazione del noto https://theshaveden.com/forums/threads/ ... d-de.8590/) sembrano coincidere con le caratteristiche del GILLETTE ROCKET HD 500 #59.
Purtroppo non è possibile risalire all'anno di produzione, ma me ne farò una ragione e mi accontenterò.
Per fortuna è in condizioni migliori rispetto a quanto sembrava dalle foto. Venduto con una descrizione a dir poco approssimativa, è probabilmente sfuggito all'osservazione di molti interessati e l'ho acquistato ad un prezzo stracciato.
Già prima di procedere alle operazioni di pulizia straordinaria, ho potuto già individuare:
- il codice "BritPat. 694093" riportato ben nitido sul porta lama;
- peso 72 gr..
Disegno, codice e peso (dopo attenta consultazione del noto https://theshaveden.com/forums/threads/ ... d-de.8590/) sembrano coincidere con le caratteristiche del GILLETTE ROCKET HD 500 #59.
Purtroppo non è possibile risalire all'anno di produzione, ma me ne farò una ragione e mi accontenterò.
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Durante le vacanze ho ritrovato i vecchi strumenti da rasatura di mio nonno, tra cui questi rasoi:

Sono tutti anonimi e sfusi, nel senso che erano stati riposti in una scatola comune senza la propria confezione originale e non hanno marchi, loghi o numeri seriali di alcun genere. I due a destra sono identici e a giudicare da alcuni commenti precedenti potrebbero essere dei Gillette Tech, mentre ho il sospetto che quello a sinistra possa essere un Tre Teste perché in un luogo diverso ho trovato anche una loro tipica confezione a conchiglia, vuota, con la parte inferiore rossa e la parte superiore trasparente (se volete mando la foto anche di questa).
Presunti Gillette Tech
- Manico: 38g, 7.5cm;
- Testina: 12g;
- Coprilama: 10g.

Qualche ammaccatura e graffio su uno dei coprilama.

Medio scolorimento sull'altro coprilama.

Vari segni di ruggine e scolorimento.

Profilo della testa.
Presunto Tre Teste
- Manico: 10g, 7.3cm;
- Testina: 15g;
- Coprilama: 8g.

Forte ruggine e scolorimento su testina e coprilama, con segni di ossidazione in fondo al manico.

Profilo della testa.
Nonostante i gravi difetti estetici, le geometrie delle testine e le filettature delle viti sono ancora in buono stato. Su materiali, rivestimento e datazione potete dirmi qualcosa? Per lavarli e disinfettarli posso usare i consigli in Pronto Soccorso o devo fare qualcosa di specifico?
Sono tutti anonimi e sfusi, nel senso che erano stati riposti in una scatola comune senza la propria confezione originale e non hanno marchi, loghi o numeri seriali di alcun genere. I due a destra sono identici e a giudicare da alcuni commenti precedenti potrebbero essere dei Gillette Tech, mentre ho il sospetto che quello a sinistra possa essere un Tre Teste perché in un luogo diverso ho trovato anche una loro tipica confezione a conchiglia, vuota, con la parte inferiore rossa e la parte superiore trasparente (se volete mando la foto anche di questa).
Presunti Gillette Tech
- Manico: 38g, 7.5cm;
- Testina: 12g;
- Coprilama: 10g.
Qualche ammaccatura e graffio su uno dei coprilama.
Medio scolorimento sull'altro coprilama.
Vari segni di ruggine e scolorimento.
Profilo della testa.
Presunto Tre Teste
- Manico: 10g, 7.3cm;
- Testina: 15g;
- Coprilama: 8g.
Forte ruggine e scolorimento su testina e coprilama, con segni di ossidazione in fondo al manico.
Profilo della testa.
Nonostante i gravi difetti estetici, le geometrie delle testine e le filettature delle viti sono ancora in buono stato. Su materiali, rivestimento e datazione potete dirmi qualcosa? Per lavarli e disinfettarli posso usare i consigli in Pronto Soccorso o devo fare qualcosa di specifico?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Secondo me, i due a destra senza alcuna indicazione e che assomigliano ai Gillette Tech potrebbero essere dei rasoi dell'Esercito Italiano tipo i CO.CI.NA.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Interessante, li ho guardati rapidamente e potresti avere ragione. Dato che qui si parla degli anni 70 forse sono i rasoi di mio padre e mio zio del periodo in cui hanno fatto la leva.ares56 ha scritto: 01/09/2020, 20:22 Secondo me, i due a destra senza alcuna indicazione e che assomigliano ai Gillette Tech potrebbero essere dei rasoi dell'Esercito Italiano tipo i CO.CI.NA.
- ballend
- Miglior foto di Dicembre
- Messaggi: 250
- Iscritto il: 06/05/2020, 23:17
- Località: Torino
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Stasera trovato questo Apollo al solito mercatino qui vicino. Il manico l'ho visto in giro e il portalama (interessanti i due pettini) è marchiato Apollo, ma mi piacerebbe avere più informazioni ed in rete non trovo quasi niente. Qualcuno ne sa di più?



Claíomh Solais
- Vanvargiu
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 27/11/2020, 18:08
- Località: Roma (ma sono orgogliosamente Cagliaritano)
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
[quote=blackstation post_id=125113 time=1426327559 user_id=2460



Posseggo un rasoio esattamente uguale a questo. L'unica differenza è che nel portalametta è inciso esclusivamente il logo Gillette e il codice N 1, senza indicare il luogo di fabbricazione.
Guardando su B&B ( ma la foto lo mostra all'interno della confezione) sembrerebbe essere uno sport man di fabbricazione canadese, è possibile?
Posseggo un rasoio esattamente uguale a questo. L'unica differenza è che nel portalametta è inciso esclusivamente il logo Gillette e il codice N 1, senza indicare il luogo di fabbricazione.
Guardando su B&B ( ma la foto lo mostra all'interno della confezione) sembrerebbe essere uno sport man di fabbricazione canadese, è possibile?
E il culmine della sua stupidità lo raggiunse quando tentò di radersi col rasoio di Occam(aut.cit)
- Vanvargiu
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 27/11/2020, 18:08
- Località: Roma (ma sono orgogliosamente Cagliaritano)
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Naturalmente, ringrazio già da ora chi saprà darmi qualche risposta.
P.S. Ma sbaglio o rispetto a qualche anno fa i prezzi dei rasoi vintage sono saliti non poco, e sono più difficili da trovare nei mercatini? Almeno qui a Roma ho avuto questa impressione.
P.S. Ma sbaglio o rispetto a qualche anno fa i prezzi dei rasoi vintage sono saliti non poco, e sono più difficili da trovare nei mercatini? Almeno qui a Roma ho avuto questa impressione.
E il culmine della sua stupidità lo raggiunse quando tentò di radersi col rasoio di Occam(aut.cit)
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 18/04/2020, 10:00
- Località: Roma
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Buona sera chiedo lumi per quanto riguarda la datazione di 2 rasoi gillette inglesi , ho provato a guardare in vari siti ma non ci riesco :
Gillette Flare Rocket e Gillette Flare Tip II entrambi riportano BRIT. PAT. 694093.
Grazie
Gillette Flare Rocket e Gillette Flare Tip II entrambi riportano BRIT. PAT. 694093.
Grazie
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
nella mia collezione (viewtopic.php?f=93&t=17692)
ho indicato come "classico OC" anonimo questo rasoio che ho acquistato online insieme ad una piccola raccolta di lamette vintage:

nel tempo vado formandomi la convinzione che si tratti di un Gibbs modello "armée française", che vedo spesso in fotografie online come le seguenti:


che si tratti di rasoi identici al mio è fuori dubbio. la domanda che rivolgo ai più esperti, per fugarmi ogni dubbio, è: conoscete altri produttori che abbiano commercializzato questo modello? (mi riferisco per esempio al fatto che rasoi equivalenti al Gillette Tech alluminio già molti decenni fa erano venduti anche da altri marchi).
(sta di fatto che il mio l'ho acquistato da un venditore francese, e mi pare dunque davvero probabile si tratti senz'altro di un Gibbs...)
ho indicato come "classico OC" anonimo questo rasoio che ho acquistato online insieme ad una piccola raccolta di lamette vintage:
nel tempo vado formandomi la convinzione che si tratti di un Gibbs modello "armée française", che vedo spesso in fotografie online come le seguenti:
che si tratti di rasoi identici al mio è fuori dubbio. la domanda che rivolgo ai più esperti, per fugarmi ogni dubbio, è: conoscete altri produttori che abbiano commercializzato questo modello? (mi riferisco per esempio al fatto che rasoi equivalenti al Gillette Tech alluminio già molti decenni fa erano venduti anche da altri marchi).
(sta di fatto che il mio l'ho acquistato da un venditore francese, e mi pare dunque davvero probabile si tratti senz'altro di un Gibbs...)
- Bohrok
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 13/09/2020, 23:47
- Località:
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Salve,
ho trovato un paio di rasoi appartenuti a un mio nonno e spero possiate aiutarmi ad identificarli. Ho fatto delle foto vicino a un righello e al mio nuovo King C Gillette (enorme e pesantissimo, in confronto).
Il primo è di ottone, ossidato. La vite è staccata dalla parte superiore si dev'essere staccata col tempo, ma credo che i pezzi ci siano tutti.

Il secondo è un rasoio a farfalla. Non so di quale metallo sia, ma ha un manico in plastica. Questo era in una scatola, su cui è scritto Gillette.

ho trovato un paio di rasoi appartenuti a un mio nonno e spero possiate aiutarmi ad identificarli. Ho fatto delle foto vicino a un righello e al mio nuovo King C Gillette (enorme e pesantissimo, in confronto).
Il primo è di ottone, ossidato. La vite è staccata dalla parte superiore si dev'essere staccata col tempo, ma credo che i pezzi ci siano tutti.

