Razorock - double edge
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Razorock - double edge
Quarta prova stamattina del BBS.
Ho scelto come set di prova
-Officina artigiana Milano;
-Osma pre barba;
-Gillett 7 o clock SS al secondo utilizzo.
Rasatura a giorni alterni.
Variando l'impugnatura ho riscontrato un generale miglioramento delle prestazioni del rasoio. Ero abituato ad impugnare il rasoio nella parte terminale del manico, lasciandolo inclinare sul viso in modo che la gravità facesse gran parte del lavoro. Con il BBS ho preferito impugnarlo con Indice medio ed anulare nella parte centrale del manico in modo da garantirmi un maggiore controllo dell'angolo di rasatura. La rasatura è stata decisamente superiore a quella precedente ed anche il contropelo è stato meno problematico, senza particolari punti sangue e con un comfort positivo. Ho impiegato più tempo rispetto al Rockwell ma il risultato resta sempre superiore in profondità rispetto alla R3. Sull'efficacia del rasoio direi al momento "ni": la geometria della testina garantisce più profondità di taglio ma il numero di ritocchi per rimuovere la barba in alcuni punti resta lo stesso del Rockwell. Sarei tentato prima o poi dalla GC 0.84 ma ho enormemente paura di irritarmi con una configurazione così aggressiva.
Ho scelto come set di prova
-Officina artigiana Milano;
-Osma pre barba;
-Gillett 7 o clock SS al secondo utilizzo.
Rasatura a giorni alterni.
Variando l'impugnatura ho riscontrato un generale miglioramento delle prestazioni del rasoio. Ero abituato ad impugnare il rasoio nella parte terminale del manico, lasciandolo inclinare sul viso in modo che la gravità facesse gran parte del lavoro. Con il BBS ho preferito impugnarlo con Indice medio ed anulare nella parte centrale del manico in modo da garantirmi un maggiore controllo dell'angolo di rasatura. La rasatura è stata decisamente superiore a quella precedente ed anche il contropelo è stato meno problematico, senza particolari punti sangue e con un comfort positivo. Ho impiegato più tempo rispetto al Rockwell ma il risultato resta sempre superiore in profondità rispetto alla R3. Sull'efficacia del rasoio direi al momento "ni": la geometria della testina garantisce più profondità di taglio ma il numero di ritocchi per rimuovere la barba in alcuni punti resta lo stesso del Rockwell. Sarei tentato prima o poi dalla GC 0.84 ma ho enormemente paura di irritarmi con una configurazione così aggressiva.
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Razorock - double edge
Anche per me stamattina quarto utilizzo, ma del Gamechanger 84p (closed). Beh, poco da dire: rasoio pazzesco, preciso come una spada laser, delicato come una carezza, bellissimo da vedere e da tenere in mano, solido, brillante.
Non ha punti deboli.
Rasoio perfetto? Penso di si, o comunque ci siamo dannatamente vicini.
Provato con Perma Sharp, Gillette Platinum e Astra Verdi.
Per ora lo preferisco proprio con le "povere" Astra Verdi (che stanno diventando le mie lamette di riferimento e che al 99.99% saranno le mie uniche lamette in futuro).
Non ha punti deboli.
Rasoio perfetto? Penso di si, o comunque ci siamo dannatamente vicini.
Provato con Perma Sharp, Gillette Platinum e Astra Verdi.
Per ora lo preferisco proprio con le "povere" Astra Verdi (che stanno diventando le mie lamette di riferimento e che al 99.99% saranno le mie uniche lamette in futuro).
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Razorock - double edge
Andrea mi puoi dire quando pesa la sola testa del rasoio?Handre84 ha scritto: 05/03/2021, 18:26 Beh, poco da dire: rasoio pazzesco, preciso come una spada laser, delicato come una carezza, bellissimo da vedere e da tenere in mano, solido, brillante.
Grazie
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- gigadeath
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 07/07/2020, 22:59
- Località: Milano
Re: Razorock - double edge
Con tutto il rispetto, l'anno scorso dicevi che l'open comb di Merkur lascia 1mm di barba anche premendo (ma dove?!?), adesso il Game Changer è il peggior rasoio mai creato... forse devi ritarare un attimo i tuoi test.ramoverde ha scritto: 23/02/2021, 19:29 Riprovato adesso il GC84, confermo e straconfermo quanto affermavo: é il peggior rasoio che abbia mai avuto fra le mani.
Devo puntualizzare una cosa: il mio é open comb. Mi pare che voi parlate soprattutto del closed.
Ma non credo sia tanto una questione di open o closed.
Vi invito a fare una prova: passate il rasoio con la lametta inserita sul palmo della mano dove avete la pelle più spessa, e provate a fare la stessa cosa con un R41 o un altro rasoio aggressivo, e guardate quanta scaglie di pelle vi grattugia l'uno e l'altro. Io l'ho fatta ed il risultato vi sorprenderà.
Alla faccia della soggettività!
- gigadeath
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 07/07/2020, 22:59
- Località: Milano
Re: Razorock - double edge
Seh ciao
Va che su un forum non si guadagna un centesimo a fare le boutades a caso, forse su LinkedIn, o forse su Clubhouse, che ora tira tantissimo...

Va che su un forum non si guadagna un centesimo a fare le boutades a caso, forse su LinkedIn, o forse su Clubhouse, che ora tira tantissimo...
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Razorock - double edge
Eccomi. I pesi sono stati rilevati con una bilancia da cucina Kasanova da 9.90 euroSbarbaz ha scritto: 06/03/2021, 21:42
Andrea mi puoi dire quando pesa la sola testa del rasoio?
Grazie

GameChanger 84p (closed) manico UFO:
1. Rasoio intero: 91 grammi
2. Solo manico: 64 grammi
3. Sola testina: 9 grammi
4. Sola basetta: 18 grammi
5. Testina + basetta: 28 grammi
Direi che i conti tornano, con uno scarto di circa 1 grammo

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Razorock - double edge
Grazie mille Andrea! È in arrivo anche per me sempre con manico UFO!
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Razorock - double edge
Ottima, ottimissima scelta!!! 

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Razorock - double edge
Immagino che abbia preso quello con gap 0.84. Hai fatto in grande acquisto!Sbarbaz ha scritto: 08/03/2021, 23:46 Grazie mille Andrea! È in arrivo anche per me sempre con manico UFO!
Dopo che l'avrai provato, dacci le tue impressioni..
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Razorock - double edge
Si ragazzi è il GC .84p anche per me.. è arrivato quest'oggi verso ora di pranzo. Non vedo l'ora di provarlo.
Buona giornata.
Buona giornata.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Tarti
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
- Località: Roma
Re: Razorock - double edge
Vorrei chiedere a chi possiede il BBS, il Gamechanger o entrambi se si può fare un paragone tra il primo e un Fatip e il secondo e un Gillette Tech: la testina del BBS infatti mi ricorda come forma quella del Fatip mentre il GC (specie se con il manico UFO) è molto simile ai vecchi Gillette.
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"
Francesco
Francesco
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Razorock - double edge
Tra Gillette Tech (quello alluminio che possiedo) e RR GC .84 ci sono almeno 60-70 gr di differenza, praticante quest'ultimo pesa quasi tre volte più del primo.
Anche il Gap e l'efficacia sono notevolmente diversi.
A mio avviso non sono paragonabili.
Anche il Gap e l'efficacia sono notevolmente diversi.
A mio avviso non sono paragonabili.
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Razorock - double edge
Il Gentile ed il BBS hanno un'efficacia paragonabile, forse il canadese va un pelino più in profondità. Il fatip è più scorbutico nell'uso rispetto al Razorock che è globalmente più delicato ma che necessita di pratica per mantenere il giusto angolo di rasaturaTarti ha scritto: 09/03/2021, 16:03 Vorrei chiedere a chi possiede il BBS, il Gamechanger o entrambi se si può fare un paragone tra il primo e un Fatip e il secondo e un Gillette Tech: la testina del BBS infatti mi ricorda come forma quella del Fatip mentre il GC (specie se con il manico UFO) è molto simile ai vecchi Gillette.
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
- Tarti
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
- Località: Roma
Re: Razorock - double edge
Mi trovo benissimo con il Tech, è delicato ma efficace e versatile. Se non sono paragonaibli, quale dei due in linea di massima ti sembra il migliore?Grizzly ha scritto: 09/03/2021, 17:31 Anche il Gap e l'efficacia sono notevolmente diversi.
A mio avviso non sono paragonabili.
Ultimamente, forse anche grazie ad un utilizzo continuato, il Fatip gentile che ho non è stato per niente scorbutico ma chiaramente sono sensazioni soggettive. L'angolo del Fatip è molto facile da azzeccare e mantenere, dici che il BBS è uno strumento che richiede più tecnica?Whitebyzantine53 ha scritto: 09/03/2021, 18:13 ...forse il canadese va un pelino più in profondità. Il fatip è più scorbutico nell'uso rispetto al Razorock [...] ma necessita di pratica per mantenere il giusto angolo di rasatura
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"
Francesco
Francesco
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Razorock - double edge
Io lo trovo facile ed intuitivo.
Solo con una marcata arcuatura, quindi bisogna adeguare la pratica.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Razorock - double edge
Ovviamente il GC .84 e' più efficace ! Lo davo per scontato.Tarti ha scritto: 09/03/2021, 20:46Mi trovo benissimo con il Tech, è delicato ma efficace e versatile. Se non sono paragonaibli, quale dei due in linea di massima ti sembra il migliore?Grizzly ha scritto: 09/03/2021, 17:31 Anche il Gap e l'efficacia sono notevolmente diversi.
A mio avviso non sono paragonabili.
La preferenza è soggettiva, io comunque preferisco il GC (anche se il tech lo apprezzo molto).
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Razorock - double edge
Ultimamente, forse anche grazie ad un utilizzo continuato, il Fatip gentile che ho non è stato per niente scorbutico ma chiaramente sono sensazioni soggettive. L'angolo del Fatip è molto facile da azzeccare e mantenere, dici che il BBS è uno strumento che richiede più tecnica?
In questi giorni rimetterò un po' in uso il Gentile con più continuità per fornirti casomai un paragone più preciso. Kl rapporto che sto avendo con il BBS è per me un po' altalenante: è certamente un bel rasoio, ha un'ottima profondità e quando lo si utilizza correttamente anche una ottima delicatezza. Il problema sta nel mantenere un angolo chiuso e con un' impugnatura più vicina al coprilametta durante tutte le fasi della rasatura. Nella mia zona difficile ( tra collo e mandibola c'è una vertigine con verso del pelo caotico) il BBS non è proprio un mostro di delicatezza. Sicuramente è colpa mia e della mia pratica ancora acerba però con il Rockwell non mi era mai capitato di irritarmi a sangue su tutta l'area... Questa situazione da un lato mi sta portando a tenerlo e a continuare ad utilizzarlo sperimentando con le varie lamette e dall'altro mi spinge a venderlo perché fondamentalmente non sono uno che ama avere troppi rasoi
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Razorock - double edge
Ieri sera, la prova del nove.
Barba di 3 giorni, quindi abbastanza presente ma non molto lunga.
Solitamente per una barba di questo tipo utilizzo l’EJ, ma ieri ho voluto provare il GC 84p (closed, è meglio ribadirlo).
Beh, con tre passate mi ha lasciato una pelle di seta senza un minimo di irritazione.
Mano leggera, attenzione nei movimenti e poi... fa tutto lui. Sempre più impressionato dalla perfezione di questo rasoio.
Barba di 3 giorni, quindi abbastanza presente ma non molto lunga.
Solitamente per una barba di questo tipo utilizzo l’EJ, ma ieri ho voluto provare il GC 84p (closed, è meglio ribadirlo).
Beh, con tre passate mi ha lasciato una pelle di seta senza un minimo di irritazione.
Mano leggera, attenzione nei movimenti e poi... fa tutto lui. Sempre più impressionato dalla perfezione di questo rasoio.
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
RazoRock BBS
A me il RazoRock BBS è piaciuto.
Ma non nella conformazione originale con il manico Super Knurl.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=377404#p377404
Ma non nella conformazione originale con il manico Super Knurl.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=377404#p377404
Utente BANNATO
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: RazoRock BBS
Proverò a cambiare il manico con qualcosa di più piccolo e leggero
. Però Pierpaolo concedimi un'esternazione banalotta: ieri ho tirato fuori il Fatip Gentile, notoriamente ambivalente e un po' bastardello, dopo 2 anni e rotti di non utilizzo e soprattutto dopo 2 anni e rotti di pilota automatico ( Rockwell R3, ti puoi radere anche con una lama di ossidiana al posto della lametta e non ti tagli)e in 15 minuti è venuta fuori una rasatura da incorniciare, profonda fino a sera. Nessun patema, nessuno sbattimento, mano leggera. Il tutto per dire che se questi hanno progettato una testina così singolare che al massimo ti rende come un comune Fatip con il triplo dello sbattimento... Continuerò ad usarlo e a imparare, prima o poi sicuramente saprò coglierne tutte le sfumature ( ripeto bellissimo rasoio, solido, di qualità, ben lavorato)
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Razorock - double edge
Ciao Gianni non posso fare altro che confermare le vostre impressioni...gran rasoio. Con il manico ufo l'ho trovato abbastanza equilibrato e sufficientemente lungo per le mie manone. La conformazione simil Gillette tech end ball è molto bella ed ha un ottimo grip. La testa del rasoio con la lama cosi piatta mi aveva fatto pensare ad un rasoio più aggressivo ma non è affatto così. Lavora certamente al suo meglio con un angolo molto aperto ma anche sbagliando qualcosa perdona tantissimo. La rasatura è andata via liscia senza nessun arrossamento ne Red point. Ed in seconda passata ero già pulito pulito. Promosso a pieni voti...
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Razorock - double edge
Ero certo che ti sarebbe piaciuto.Sbarbaz ha scritto: 14/03/2021, 18:31Ciao Gianni non posso fare altro che confermare le vostre impressioni...gran rasoio......
Non è casuale la sua fama di rasoio dal rapporto qualità prezzo/eccezionale. Grandi performance e qualità dell'acciaio al giusto prezzo. Soprattutto grande comfort con ogni lametta.
Insieme all'Henson shaving è il mio DE preferito.
- Simo19
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 13/02/2021, 13:09
- Località: Besana Brianza
Re: Razorock - double edge
Ciao a tutti,
Confermo anche io che il game changer 0.84 è efficace ma allo stesso tempo non incute timore come un R41, ottimo rasoio
Cosa ne pensate del lupo 0.72 e del 0.95? qualcuno li ha provati? come sono in confronto con il game changer 0.84?
Confermo anche io che il game changer 0.84 è efficace ma allo stesso tempo non incute timore come un R41, ottimo rasoio
Cosa ne pensate del lupo 0.72 e del 0.95? qualcuno li ha provati? come sono in confronto con il game changer 0.84?
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Razorock - double edge
Ciao Simo della versione con gap a 0.95 cc aveva espresso le sue considerazioni in maniera esaustiva Fabiocordal quiSimo19 ha scritto: 14/03/2021, 19:30 Cosa ne pensate del lupo 0.72 e del 0.95? qualcuno li ha provati? come sono in confronto con il game changer 0.84?
viewtopic.php?p=375755#p375755
Del 0.72 sempre cc non ho recensioni alla mano ma sembra anch'esso un ottimo rasoio. L'ho puntato da un po' ma ho preferito dare la precedenza al GC che ha più "storia" ed è giustamente considerato un must have.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Razorock - double edge
Domanda... il GC 68, quanto è equiparabile all'EJ / R89?
Stessa delicatezza e dolcezza?
Grazie
Stessa delicatezza e dolcezza?
Grazie

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)