Henson Shaving AL13
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 07/03/2017, 21:43
- Località:
Re: Henson Shaving AL13
No infatti, non lo farei. Certo pagare 25-30 (se tanto dovesse essere) di tasse, su un prodotto che ho pagato 50, è veramente un paradosso...
però amen, non sarà quella cifra a cambiarmi la vita (per fortuna). Certo mi dà fastidio che oltre a pagare magari ritardano anche la consegna e la scimmia non so come la prenderà.
però amen, non sarà quella cifra a cambiarmi la vita (per fortuna). Certo mi dà fastidio che oltre a pagare magari ritardano anche la consegna e la scimmia non so come la prenderà.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Henson Shaving AL13
Pero' quando si acquista da Paesi extracomunitari occorre mettere in conto di pagare gli oneri di legge ....
Roberto
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 07/03/2017, 21:43
- Località:
Re: Henson Shaving AL13
Sì li avevo messi in conto, ma comunque speravo di non riceverli. È stato un acquisto abbastanza impulsivo, dato che sto aspettando le forniture di HOMELIKESHAVING START(che ne pensate se lo conoscete?).
Ripeto: la prendo con filosofia (e non solo...)
Amen. Pago, impreco, ma la cosa finisce alla consegna.
In merito agli oneri di legge, magari tutti ragionassero così, ma questo è un tutto un altro discorso.
Ripeto: la prendo con filosofia (e non solo...)
Amen. Pago, impreco, ma la cosa finisce alla consegna.
In merito agli oneri di legge, magari tutti ragionassero così, ma questo è un tutto un altro discorso.
-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
- Località: Monza
Re: Henson Shaving AL13
Certo quando compri un rasoio da 40€ e gli oneri di legge sono 30€ però un po' ti girano.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
- Località: Monza
Re: Henson Shaving AL13
Quello certamente.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Henson Shaving AL13
Ho spostato i messaggi OFF-TOPIC in cui si parlava dei rasoi Homelike Shaving nella specifica discussione: viewtopic.php?f=10&t=16212
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
- Località: Monza
Re: Henson Shaving AL13
Intanto il mio mild ordinato su Top Of The Chain e spedito con Asendia è disperso
Asendia lo da negli stati uniti a Folcroft, qualche giorno fa è apparsa la notifica che era giunto a Philadelphia e poi è scomparsa, la stessa pagina riporta un link per il tracking europeo di .... Poste Italiane
loro lo davano prima in Svizzera e adesso in USA.
04/02/2021 22.09 Presa in carico all'estero SVIZZERA
04/02/2021 22.09 In lavorazione presso il Centro Scambi Internazionale SVIZZERA
08/02/2021 08.20 In transito STATI UNITI

Chissà se mi arriverà mai.

Asendia lo da negli stati uniti a Folcroft, qualche giorno fa è apparsa la notifica che era giunto a Philadelphia e poi è scomparsa, la stessa pagina riporta un link per il tracking europeo di .... Poste Italiane

04/02/2021 22.09 Presa in carico all'estero SVIZZERA
04/02/2021 22.09 In lavorazione presso il Centro Scambi Internazionale SVIZZERA
08/02/2021 08.20 In transito STATI UNITI

Chissà se mi arriverà mai.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Henson Shaving AL13
Finalmente e' in mio possesso l'AL13 in versione Medium, arrivato in Italia insieme ad altri 21 esemplari, grazie al GDA che abbiamo organizzato.
Ho osato prendendo la versione "coral", in effetti tende parecchio al rosa, ma quantomeno e' decisamente anticonvenzionale per un rasoio da uomo.
L'oggetto di presenta davvero bene, ottimamente realizzato e rifinito discretamente bene.
La confezione, in cui e' presente il pacchettino di 5 Astra Verdi, e' piuttosto cheap: cartone con alloggiamento per il rasoio (in verita' non molto stabile) ed un foglietto con le istruzioni.
L'ho gia' preparato per il "varo" di domani mattina con una fidata Voskhod, naturalmente nuova.
La lama e' alloggiata in maniera ottimale, saldamente fissata.
Il manico si avvita alla perfezione, il perno e' piuttosto lungo, grip davvero notevole.
Ho osato prendendo la versione "coral", in effetti tende parecchio al rosa, ma quantomeno e' decisamente anticonvenzionale per un rasoio da uomo.
L'oggetto di presenta davvero bene, ottimamente realizzato e rifinito discretamente bene.
La confezione, in cui e' presente il pacchettino di 5 Astra Verdi, e' piuttosto cheap: cartone con alloggiamento per il rasoio (in verita' non molto stabile) ed un foglietto con le istruzioni.
L'ho gia' preparato per il "varo" di domani mattina con una fidata Voskhod, naturalmente nuova.
La lama e' alloggiata in maniera ottimale, saldamente fissata.
Il manico si avvita alla perfezione, il perno e' piuttosto lungo, grip davvero notevole.
Roberto
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Henson Shaving AL13
Provalo anche con le Astra verdi in dotazione, sembra fatto su misura per quelle lame.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Henson Shaving AL13
Le provero' senz'altro anche se, dopo anni, non ho mai trovato il giusto feeling con queste lame.
Per me non sono ne carne, ne pesce.
Testo sempre i nuovi rasoi con le Voskhod, che, invece, per me sono tra le migliori lame disponibili sul mercato.
Ma si sa, sulle lamette e' vero tutto ed il contrario di tutto.
Per me non sono ne carne, ne pesce.
Testo sempre i nuovi rasoi con le Voskhod, che, invece, per me sono tra le migliori lame disponibili sul mercato.
Ma si sa, sulle lamette e' vero tutto ed il contrario di tutto.
Roberto
- enki
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 19/08/2017, 14:47
- Località: Padova-Venezia
Re: Henson Shaving AL13
Pensa che per me il meglio lo da con le Gillette rubie!
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Henson Shaving AL13
Dopo alcuni giorni di prove del mio nuovo AL13 Medium, non sono ancora pronto per esprimere un'opinione seria su questo rasoio.
A mio giudizio, comunque, si tratta di un prodotto molto tecnico, occorre capirlo bene per cercare di farlo esprimere nel migliore dei modi.
Quello che ho potuto notare, e vorrei a questo proposito un vostro feedback a riguardo, e' che ha un consumo superiore delle lame rispetto ai tradizionali rasoi DE.
Ma forse e' solo una tecnica ancora acerba con l'attrezzo.
A mio giudizio, comunque, si tratta di un prodotto molto tecnico, occorre capirlo bene per cercare di farlo esprimere nel migliore dei modi.
Quello che ho potuto notare, e vorrei a questo proposito un vostro feedback a riguardo, e' che ha un consumo superiore delle lame rispetto ai tradizionali rasoi DE.
Ma forse e' solo una tecnica ancora acerba con l'attrezzo.
Roberto
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Henson Shaving AL13
è assolutamente possibile che "consumi" prima il filo della lama perché via dell''angolo obbligato
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Henson Shaving AL13
La testina storce all'estremo i bordi della lama e la mantiene molto rigida, senza farla minimamente vibrare e sfruttando tutto il potenziale del tagliente. Tanto piega, che il rasoio va tenuto praticamente parallelo alla superficie di taglio.
Credo sia questo il motivo del maggior consumo del filo, ma anche delle eccellenti performante del rasoio.
Parlo del medium che uso da tempo.
Credo sia questo il motivo del maggior consumo del filo, ma anche delle eccellenti performante del rasoio.
Parlo del medium che uso da tempo.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Henson Shaving AL13
Mah, se l'angolo è obbligato, e quindi il passaggio sul viso è ottimizzato, il filo della lametta è nelle migliori condizioni per lavorare...non vedo perchè dovrebbe consumarsi di più, anzi mi aspetto il contrario.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
- Località: Monza
Re: Henson Shaving AL13
Fatico a capire cosa intendi per "tecnico", nel senso che l'angolo che puoi usare è uno solo che tecnica particolare bisogna applicare?Bob65 ha scritto: 24/02/2021, 18:21 Dopo alcuni giorni di prove del mio nuovo AL13 Medium, non sono ancora pronto per esprimere un'opinione seria su questo rasoio.
A mio giudizio, comunque, si tratta di un prodotto molto tecnico, occorre capirlo bene per cercare di farlo esprimere nel migliore dei modi.
Quello che ho potuto notare, e vorrei a questo proposito un vostro feedback a riguardo, e' che ha un consumo superiore delle lame rispetto ai tradizionali rasoi DE.
Ma forse e' solo una tecnica ancora acerba con l'attrezzo.
Io al momento sono senza Henson, sembra che finalmente sia giunto in Italia, speriamo giunga a destinazione nei prossimi giorni.
- Giovanni_volpi
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 14/12/2018, 19:14
- Località: Pistoia
Re: Henson Shaving AL13
Mi è arrivata una email che segnala l’aumento del prezzo.
Chi è interessato all’acquisto e non era tra i fortunati del GDA organizzato da Bob65 si affretti.
“Price Change for the Henson AL13
On March 1st, the price of the Henson AL13 will be increasing from $49.99 USD to $69.99, from March 1st to March 31st you can use promo code ORIGINAL49 to still have access to the original pricing.“
Chi è interessato all’acquisto e non era tra i fortunati del GDA organizzato da Bob65 si affretti.
“Price Change for the Henson AL13
On March 1st, the price of the Henson AL13 will be increasing from $49.99 USD to $69.99, from March 1st to March 31st you can use promo code ORIGINAL49 to still have access to the original pricing.“
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Henson Shaving AL13
perché l'angolo obbligato dovrebbe rappresentare un vantaggio su buona parte della superficie da radere (quella tendenzialmente piana ed uniforme), ma ci sono le zone di cambio di angolazione dove, soprattutto se si fanno passate lunghe, tale soluzione potrebbe risultare meno funzionale rispetto a teste che hanno un range di uso del tagliente maggioreares56 ha scritto: 24/02/2021, 20:47 Mah, se l'angolo è obbligato, e quindi il passaggio sul viso è ottimizzato, il filo della lametta è nelle migliori condizioni per lavorare...non vedo perchè dovrebbe consumarsi di più, anzi mi aspetto il contrario.
ed ipotizzavo che tali passaggi potessero contribuire ad un prematuro deterioramento del filo
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Henson Shaving AL13
@bob65
Non ho riscontrato nessuna usura particolare delle lame. Sarà anche perché non mi spingo mai oltre le 4 rasature con la stessa lama. Ma non ho notato una perdita del filo importante.
Non ho riscontrato nessuna usura particolare delle lame. Sarà anche perché non mi spingo mai oltre le 4 rasature con la stessa lama. Ma non ho notato una perdita del filo importante.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Henson Shaving AL13
Indovinello delle 9 di mattina....
Tra due matite appuntite, una con grafite poco esposta e l'altra con grafiite molto esposta, quale vibra di più? Quale disegna con tratto più marcato? Quale consuma di più la punta?
Mille punti a chi indovina.....
Tra due matite appuntite, una con grafite poco esposta e l'altra con grafiite molto esposta, quale vibra di più? Quale disegna con tratto più marcato? Quale consuma di più la punta?
Mille punti a chi indovina.....
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Henson Shaving AL13
..... Il test prevede, ovviamente, la stessa pressione con le due matite.
Se poi si riesce anche a spiegare il motivo della differenza, i punti guadagnati sono duemila....
Se poi si riesce anche a spiegare il motivo della differenza, i punti guadagnati sono duemila....

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Henson Shaving AL13
Sulla base della mia esperienza con le matite:Grizzly ha scritto: 25/02/2021, 8:59 Tra due matite appuntite, una con grafite poco esposta e l'altra con grafiite molto esposta, quale vibra di più? Quale disegna con tratto più marcato? Quale consuma di più la punta?
Non ho mai sentito vibrare una matita...più o meno esposta che sia
Il tratto è lo stesso
Il consumo è uguale
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
- Località: Monza
Re: Henson Shaving AL13
Sul sito del produttore non si può più scegliere mild o medium, c'è AL13 e AL13 medium, immagino che il primo sia il mild?
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Henson Shaving AL13
Avendo appunto un angolo obbligato occorre avere la giusta tecnica per mantenere costante l'incidenza del rasoio.Marcol ha scritto: 24/02/2021, 20:58Fatico a capire cosa intendi per "tecnico", nel senso che l'angolo che puoi usare è uno solo che tecnica particolare bisogna applicare?
Piu' agevole nelle parti quasi piatte, un po' piu' complicato nei passaggi "ondulati".
Questa almeno e' la mia impressione dopo i primi utilizzi.
Quando avrai il rasoio potrai esprimere un tuo giudizio oggettivo e non basato su quello che hai letto in proposito.
Roberto