Rasoi Ikon

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
esatch
Messaggi: 1243
Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
Località: Rovigo

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da esatch »

gigetto ha scritto: 13/11/2020, 7:53 secondo me per me naturale per il mio
giuro, ho dovuto rileggerla 3 volte...
:lol: ;)
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da PicklesMacCarthy »

Provata due volte testina tek: ha spiegato quasi tutto Lino pur non possedendola; e' piu' gestibile e prevedibie dello squalo tedesco, forse per via della diversa conformazione della testa.Per lo stesso motivo riesco inoltre a raggiungere zone "difficili con maggiori risultati rispetto allo squalo.
Nel mio caso ,ovviamente.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Sbarbaz »

Buon per te @Pickles
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Lino »

PicklesMacCarthy ha scritto: 14/11/2020, 12:28
Provata due volte testina tek
Non era difficile, Mac, le due teste sono molto simili quanto a geometrie, anche se differiscono nella modalità di 'unione' del coprilametta con la base.

Nel Tech la base è forata per lasciar passare i due prigionieri cilindrici del coprilametta, come nei Fatip, mentre è chiusa nello Standard, ma con degli spazi per accogliere i sottili perni del coprilametta, come in diversi Gillette a tre pezzi del secondo dopoguerra.

Difficile inventare qualcosa ormai ... :D
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Sbarbaz »

Interessante il confronto con Muhle fatto dall'utente petrakounas su questo forum:
http://shavenook.com/showthread.php?tid=36190
E' l'ultimo intervento del topic con foto
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Sbarbaz »

Oggi ho riprovato la Tech. È andata molto meglio delle altre volte. Ho superato la prova con un solo minuscolo Red point. Ma confermo che, vista l'indole violenta dell'attrezzo, lo utilizzo sporadicamente quando ho voglia di osare.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da gigetto »

Più che un rasoio questo mi sembra una sfida...boh contento chi lo doma.
mauro65
Messaggi: 11
Iscritto il: 15/12/2020, 16:30
Località: monza

testa ikon

Messaggio da mauro65 »

buongiorno a tutti sono un nuovo iscritto e mi chiamo mauro :-)
La mia domanda e' ma la testa Ikon b1 standar e' la stessa dalla parte chiusa della testa Ikon oss?
Avatar utente
LEON_ARCH
Messaggi: 109
Iscritto il: 10/04/2020, 8:47
Località: Foggia

Re: testa ikon

Messaggio da LEON_ARCH »

E' una domanda che tempo fa ho fatto già io, come puoi vedere a questo link nella discussione sui rasoi Ikon viewtopic.php?p=352440#p352440 e puoi leggere anche la successiva risposta che chiarisce il dubbio.
Ad ogni modo ti consiglio di utilizzare la funzione cerca del forum che è molto utile e funzionale, perchè il più delle volte sono già presenti discussioni o argomenti e si può evitare di aprire nuove discussioni
mauro65
Messaggi: 11
Iscritto il: 15/12/2020, 16:30
Località: monza

Re: testa ikon

Messaggio da mauro65 »

Grazie :-) avevo utilizzato il cerca ma non ero riuscito a trovare riposta :-)
Maurex85
Messaggi: 6
Iscritto il: 30/12/2020, 8:30
Località: Milano

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Maurex85 »

Personalmente ho trovato in Ikon il giusto compromesso tra prezzo, accuratezza costruttiva e personalita' di taglio.
Un modellondel quale vedo di parla poco è lo short comb, rasoio che personalmente definisco fantastico in quanto dolce quasi come un closed ed efficace come un open.
Lo utilizzo praticamente tutti i giorni con manico in acciaio e lamette Feather senza stress per la pelle.
Bello ed efficiente
Maurex85
Messaggi: 6
Iscritto il: 30/12/2020, 8:30
Località: Milano

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Maurex85 »

Immagine
Maurex85
Messaggi: 6
Iscritto il: 30/12/2020, 8:30
Località: Milano

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Maurex85 »

Questo invece e' il mio OG1
Lato open molto aggressivo mentre il lato closed va capito..in quanto la barra di sicurezza e molto pronunciata e per far sì che tagli va trovato il giusto angolo...

Immagine
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Lino »

Maurex85 ha scritto: 31/12/2020, 14:25 Un modello del quale vedo si parla poco è lo short comb, rasoio che personalmente definisco fantastico in quanto dolce quasi come un closed ed efficace come un open.
Assolutamente d'accordo con te.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Ste29
Messaggi: 94
Iscritto il: 06/07/2016, 20:33
Località: Milano

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Ste29 »

Acquistate sul mercatino le ShaveCraft IKON TECH e IKON OPEN COMB (rigrazio Michele) e utilizzate ripetutamente in queste ultime settimane.
In alluminio satinato, entrambe ben fatte e molto effici.
La Tech ha giuste dimensioni per arrivare ovunque, rade tutto e si riesce comunque a gestirla bene ma la sua aggressività è un poco sopra le righe, soprattutto per chi si sbarba tutti i giorni. Accostamento a R41 corretto, ma il solo Muhle, pur non essendo tra i miei preferiti, lo considero un rasoio da tenere in ogni caso.
Con lo Short Open Comb si cambia musica, efficace, gestibile, giustamente aggressivo ma leggero, corretto e sincero. Utilizzabile senza problemi tutti i giorni. Per quanto mi riguarda però, nulla aggiunge alla rasatura giornaliera effettuata con il Gillette The New (England), il mio OC preferito.
Conseguentemente, dopo esaustive sbarbate, ripartono entrambi.
Colgo l'occasione: Buon Anno.
Stefano
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Sbarbaz »

Beh la Tech per la rasatura quotidiana è parecchio impegnativa a meno che non si abbia la pelle come il cuoio.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Ste29
Messaggi: 94
Iscritto il: 06/07/2016, 20:33
Località: Milano

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Ste29 »

Con la Tech si può arrivere in fondo indenni e ben rasati, ma trovo che sia un tipo di aggressività quasi ostentata, che, a parer mio, toglie piacere al gesto. E non ho pelle delicata.
Stefano
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Sbarbaz »

Perfettamente d'accordo con te.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Maurex85
Messaggi: 6
Iscritto il: 30/12/2020, 8:30
Località: Milano

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Maurex85 »

Ste29 ha scritto: 07/01/2021, 10:08 Acquistate sul mercatino le ShaveCraft IKON TECH e IKON OPEN COMB (rigrazio Michele) e utilizzate ripetutamente in queste ultime settimane.
In alluminio satinato, entrambe ben fatte e molto effici.
La Tech ha giuste dimensioni per arrivare ovunque, rade tutto e si riesce comunque a gestirla bene ma la sua aggressività è un poco sopra le righe, soprattutto per chi si sbarba tutti i giorni. Accostamento a R41 corretto, ma il solo Muhle, pur non essendo tra i miei preferiti, lo considero un rasoio da tenere in ogni caso.
Con lo Short Open Comb si cambia musica, efficace, gestibile, giustamente aggressivo ma leggero, corretto e sincero. Utilizzabile senza problemi tutti i giorni. Per quanto mi riguarda però, nulla aggiunge alla rasatura giornaliera effettuata con il Gillette The New (England), il mio OC preferito.
Conseguentemente, dopo esaustive sbarbate, ripartono entrambi.
Colgo l'occasione: Buon Anno.


Confermo...
Io la short chomb la uso tutti i giorni...
Chiaramente bisogna aver la mano leggera ma è gestibilissima ed efficacissima...
La Tech è troppo.....o meglio...una volta che hai una Short comb (più godibile) secondo me non serve...
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Lino »

Praticamente tutti gli Ikon, o quasi, hanno una personalità molto spiccata, secondo me.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
ispuligidenie
Messaggi: 191
Iscritto il: 01/03/2014, 10:50
Località: Firenze

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da ispuligidenie »

Buona domenica a tutti...
Ragazzi oggi ho avuto una delle peggiori sbarbate di sempre.
Il set che utilizzo da mesi e b1 slant, se opuntia, varie lamette...oggi ho montato Lea 7 o clock verde...
Mbho,
1-difficoltà a sentire la lametta con relativa sensazione che non tagliava,
2-inefficacia di taglio e quindi sono stato costretta a fare più passaggi nello stesso punto, quando di solito faccio un solo passaggio continuo da basetta a collo, per esempio.
3- chiaramente qualche punto rosso e molte irritazioni...
Qualcuno ha già provato questa lametta con lo slant? Può lasciare le sue impressioni?
Grazie per il vostro contributo.
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Sbarbaz »

Presente.
Ho provato la combinazione ma io personalmente con ikon B1 slant non ho avuto nessun tipo di problema con nessuna lama, anche con le Elios che di solito mal sopporto. Le 7 o Clock Verdi sono tra le mie preferite quindi:
1: non sentire la lama o sentirla poco con uno slant è abbastanza normale. Una delle caratteristiche degli slant è anestetizzare la sensazione della lama sulla pelle, ma questo non significa mancanza di taglio...anzi! Il B1 è una macchina da guerra e falcia qualsiasi cosa..
2: inefficacia di taglio di questo rasoio è paragonabile alla inefficacia di taglio di un R41... c'è qualcosa che non quadra.
3: sul post: in effetti è un rasoio che va manovrato con un certo rispetto perché, proprio per il fatto che non lo senti più di tanto, qualche regalino ogni tanto te lo fa. Ma con un sapone bello protettivo come SV e un po 'di pratica non ho mai avuto problemi.
Quindi la conclusione è di provare di nuovo la combinazione oppure riprendere le tue preferite e ritornare a queste dopo qualche rasatura e vedere se cambia qualcosa. Magari è stata solo una giornata storta o una lametta fallata.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Floristheway
Messaggi: 9
Iscritto il: 26/03/2021, 18:34
Località:

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Floristheway »

Buongiorno, non so se è stato già detto ma per caso si sa qualcosa si quando torneranno o se torneranno disponibili i rasoi ikon b1?
ispuligidenie
Messaggi: 191
Iscritto il: 01/03/2014, 10:50
Località: Firenze

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da ispuligidenie »

Stesso set ma con lametta gilette 7 o clock gialla, un altro pianeta...
Aggiungo che il rasoio B1 slant non sembra, ripeto non sembra, ma taglia, eccome se taglia, un rasoio molto bello che, secondo me, ha come unico inconveniente la geometria della testina, non idonea alla rifiniture ( barba sotto il naso, ecc..).
tuglio
Messaggi: 9
Iscritto il: 16/11/2011, 18:43
Località: Padova

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da tuglio »

Buongiorno, mi piacerebbe sapere, se possibile, qual è il gap dell'Ikon tech. Ringrazio in anticipo per l'aiuto
Lino
Rispondi

Torna a “Generale - DE”