Quale rasoio DE scegliere?

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
EDV
Messaggi: 273
Iscritto il: 27/09/2020, 11:43
Località: Vigevano (Pv)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da EDV »

Grizzly ha scritto: 29/09/2020, 23:27 Il mio modesto parere.
Le testine che incurvano di più le lame, in via generale, a parità di esposizione e gap, permettono un angolo di rasatura più chiuso, ma prima ancora permettono una rasatura più confortevole, perché esercitano un maggior effetto "ghigliottina" rispetto alle testine piatte, che fa sentire meno la lama. Ripeto, in via generale.
L'angolo di rasatura, tuttavia, è determinato anche da altre variabili, come il disegno della barra di sicurezza e, appunto, l'esposizione della lama e il gap.
Tutto ciò a discapito, a mio personale avviso, della precisione del taglio, che trovo migliore con le testine più piatte, soprattutto con quelle che riescono a tenere molto rigida la lama.
Pro e contro per l'una e l'altra soluzione, in termini oggettivi e soggettivi.
Grazie della conferma... so che non sono completamente fuori strada, ma che il ragionamento non mi servirà a molto... o meglio troppe variabili possono sconvolgere il risultato. E la prima è la mia tecnica da studiare....
Pearl Flexi / Mhule R89 / Yaqi Mellon / HS Al13
SolomonTrain
Messaggi: 378
Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da SolomonTrain »

EDV ha scritto: 29/09/2020, 23:51 i filetti di manici e testine sono tutti uguali?
Ahimé no ma da qualche parte nel forum c'è un lungo elenco di quali manici sono compatibili con quali testine. Non ricordo più nemmeno io dove si trova quindi è meglio se chiedi a qualche moderatore o a @ischiapp che me la fece conoscere.
EDV ha scritto: 29/09/2020, 23:56 quando comincia a tagliare?
In generale l'angolo corretto è sempre intorno ai 30°, però a seconda della testina può cambiare leggermente. Io stesso fino a un mese fa pensavo di aver trovato la tecnica giusta ma provando alcune piccole variazioni ho ottenuto risultati immediatamente migliori e purtroppo va un po' a sentimento perché c'è di mezzo la soggettività della propria mano e del proprio viso. Se non l'hai già fatto prova a leggere questi consigli.
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 509
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da vertighel »

In questi giorni, dopo aver preso completa dimestichezza con il Wilkinson TTO, mi sta acchiappando la scimmia e vorrei cambiarlo e passare a qualcosa di più particolare!! :lol:
Mi sto facendo influenzare molto da 3 modelli:
  • Rockwell 6C
  • Henson AL13
  • Focus Tritock (o concavo o flat, anche se di questo non sono convintissimo)
Non è che abbia ESTREMO bisogno di cambiare il Wilkinson eh, però vorrei "portarmi avanti" per un possibile futuro acquisto nei mesi/anni a venire, in modo da sapere bene su cosa è meglio puntare.
Leggendo le varie discussioni qui sul forum, propenderei per il Rockwell, più che altro per il suo essere "completo" con le placchette intercambiabili.

Che suggerite?
Grazie mille!
esatch
Messaggi: 1243
Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
Località: Rovigo

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da esatch »

Guarda, io ho il rockwell 6s e non gli altri.
Gran rasoio.
Tieni solo presente che Imho, anche con placca 6, rimane un rasoio non estremamente aggressivo.
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Grizzly »

vertighel ha scritto: 01/10/2020, 11:53 ....Mi sto facendo influenzare molto da 3 modelli:
  • Rockwell 6C
  • Henson AL13
  • Focus Tritock (o concavo o flat, anche se di questo non sono convintissimo)
Adoro il Tritok Concave. Sul topic dedicato l'ho dichiarato più volte, spiegando i motivi.
Gli altri due non li conosco, anche se sono in attesa dell'Henson AL13, attualmente a metà strada nel viaggio di sola andata dalla Gran Bretagna.
EDV
Messaggi: 273
Iscritto il: 27/09/2020, 11:43
Località: Vigevano (Pv)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da EDV »

Avete voglia di darmi una mano???
Mi sta salendo la scimmia per l'acquisto del secondo rasoio... che acquisterò a breve, brevissimo...

Attuale: Kanzy/Baili guardia chiusa
Sogno: Razorock Baby Smooth, visto che le recensioni che ho visto parlano di un rasoio eccezionale e papabile anche per neofiti. ma costicchia (in relazione alla mia esperienza limitata).

Wish list:
Fascia A (+o- €15): Gillette King C, o Wilkinson Classic Premium
Fascia B (+o- €30): Edwin Jagger DE89, Goodfellas Italico o Gladio entrambi CC

Classifica sentimento attuale:
Italico CC
Gillette KingC
Gladio CC
EJ DE89 (*)
Wilkinson CP
Razorock BS

Premetto che la differenza di prezzo va vista in ottica più generale. Spendere 15 o 30 non fa una gran differenza, ma vorrei anche acquistare un sapone di fascia più alta del Proraso Verde (anche se molti ne tessano le lodi, è effettivamente economico), uno stand per pennello e rasoio, e magari un diverso per ed AS....

(*) nulla contro un rasoio che sembra a tutti gli effetti essere un riferimento, ma avendo quasi tutti gli altri una testina simile o addirittura clonata, entrano in gioco i gusti estetici e/o economici...
Pearl Flexi / Mhule R89 / Yaqi Mellon / HS Al13
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Antonio Bove »

EJDE89.
E vai liscio
Avatar utente
wakaouji
Messaggi: 542
Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da wakaouji »

EJDE89 senza dubbio.
se vuoi spendere (poco) meno, Gillette KingC
se vuoi spendere (poco) di più, e ne preferisci l'estetica, vai di Mühle R89

(posso sbagliare, ma indovino che qualunque altra scelta fra quelle che propooni non farebbe che procrastinare di pochissimo - settimane, forse solo giorni - il richiamo della scimmia...)
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Grizzly »

EDV ha scritto: 02/10/2020, 12:35 ....Classifica sentimento attuale:
Italico CC
Gillette KingC
Gladio CC
EJ DE89 (*)
Wilkinson CP
Razorock BS
Con Gladio, oltre alla testina leggermente più performante rispetto a EJ e Gillette, ma ugualmente docile, hai anche il manico in ottimo alluminio ricavato dal pieno + il valore aggiunto del "made in Italy".
Gli altri li comprerai dopo, per la tua collezione......
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ischiapp »

EDV ha scritto: 02/10/2020, 12:35Wish list:
Fascia A (+o- €15): Gillette King C, o Wilkinson Classic Premium
Fascia B (+o- €30): Edwin Jagger DE89, Goodfellas Italico o Gladio entrambi CC
Questi li conosci?
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=354190#p354190
Utente BANNATO
SolomonTrain
Messaggi: 378
Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da SolomonTrain »

Di Edwin Jagger intendi nello specifico i modelli col manico classico o le versioni speciali Kelvin di Amazon col manico corto? I modelli closed comb di Goodfellas dovrebbero avere una cosiddetta testina "standard plus", ossia un'imitazione della DE89 leggermente più aggressiva/efficace rispetto all'originale. Siccome nel Muhle la testa è identica a EJ cambia solo l'estetica del manico per un costo un po' superiore e dato che hai già il Kanzy io lascerei perdere il Wilkinson e il Gillette, che potranno essere validi quanto si vuole ma secondo me è meglio puntare a dei marchi/modelli più iconici.
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Grizzly »

Che io sappia, TGS vende gli EJ d89 con testina Originale e non potrebbe essere altrimenti, altrimenti dovrebbe dar loro un altro nome....
TGS sicuramente vende a parte la base portalametta per "moddare" (trasformare) la testina d89 in Standard Plus, una sorta di ibrido EJ / TGS un po' più efficace .
Sempre che sappia io, questa basetta è compatibile solo con testine r89 / d89, non anche con le testine TGS, a dimostrazione che le due sono diverse (peraltro anche nel peso).
Gladio è venduto con testa Standard Plus "nativa", fabbricata appositamente per i DE di TGS.
Le teste sono in Zamak, stesso materiale di quelle d89 / r89, ma i manici TGS sono in acciaio o alluminio, mentre quelli anglo-tedeschi sono in ottone cromato o altrimenti rivestito.
SolomonTrain
Messaggi: 378
Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da SolomonTrain »

Grizzly ha scritto: 02/10/2020, 15:13 TGS vende gli EJ d89 con testina Originale e non potrebbe essere altrimenti, altrimenti dovrebbe dar loro un altro nome....
Gli EJ venduti da loro sono originali ma i Gladio/Impero/Italico hanno la testina (standard plus?) satinata beige acquistabile anche a sé stante e in più su TGS è in vendita anche la standard plus cromata classica. Sulla compatibilità delle filettature purtroppo non so dire di più.
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Grizzly »

Per le filettature nessun problema, sono standard sia quella EJ che quella TGS.
Le parti delle testine, invece, non dovrebbero essere tra loro compatibili, nel senso che che il top dell'uno non dovrebbe essere compatibile con il portalama dell'altro e viceversa.
Così mi risulta, salvo smentita.
EDV
Messaggi: 273
Iscritto il: 27/09/2020, 11:43
Località: Vigevano (Pv)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da EDV »

wakaouji ha scritto: 02/10/2020, 13:05 EJDE89 senza dubbio.
se vuoi spendere (poco) meno, Gillette KingC
se vuoi spendere (poco) di più, e ne preferisci l'estetica, vai di Mühle R89

(posso sbagliare, ma indovino che qualunque altra scelta fra quelle che propooni non farebbe che procrastinare di pochissimo - settimane, forse solo giorni - il richiamo della scimmia...)
del razorockBS intendi????
Pearl Flexi / Mhule R89 / Yaqi Mellon / HS Al13
Avatar utente
wakaouji
Messaggi: 542
Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da wakaouji »

no, no, intendo quello che ho scritto: mi sbaglierò, ma se non prendi l'EJ (o il Mühle corrispondente) ma un suo clone, poi ti resterà la (sacrosanta) voglia di prenderlo in seguito...
EDV
Messaggi: 273
Iscritto il: 27/09/2020, 11:43
Località: Vigevano (Pv)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da EDV »

ischiapp ha scritto: 02/10/2020, 13:34
EDV ha scritto: 02/10/2020, 12:35Wish list:
Fascia A (+o- €15): Gillette King C, o Wilkinson Classic Premium
Fascia B (+o- €30): Edwin Jagger DE89, Goodfellas Italico o Gladio entrambi CC
Questi li conosci?
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=354190#p354190
no... adesso devo allungare la lista... non so se DEVO ringraziarti... ma GRAZIE!

battute a parte....
sbaglio o mi state consigliando versioni leggere? per un novizio non è meglio il peso (meglio "resistere" al peso, piuttosto che gestire la pressione)?
Pearl Flexi / Mhule R89 / Yaqi Mellon / HS Al13
EDV
Messaggi: 273
Iscritto il: 27/09/2020, 11:43
Località: Vigevano (Pv)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da EDV »

wakaouji ha scritto: 02/10/2020, 20:13 no, no, intendo quello che ho scritto: mi sbaglierò, ma se non prendi l'EJ (o il Mühle corrispondente) ma un suo clone, poi ti resterà la (sacrosanta) voglia di prenderlo in seguito...
beh... sono pur sempre un icona...
adesso mi attirano più le produzioni USA o nostrane... anche se magari utilizzano o si ispirano a progetti già conosciuti...
ma poi... chissà che mi parta la scimmia per l'inglese col manico corto...
Pearl Flexi / Mhule R89 / Yaqi Mellon / HS Al13
EDV
Messaggi: 273
Iscritto il: 27/09/2020, 11:43
Località: Vigevano (Pv)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da EDV »

Grizzly ha scritto: 02/10/2020, 13:30
EDV ha scritto: 02/10/2020, 12:35 ....Classifica sentimento attuale:
Italico CC
Gillette KingC
Gladio CC
EJ DE89 (*)
Wilkinson CP
Razorock BS
Con Gladio, oltre alla testina leggermente più performante rispetto a EJ e Gillette, ma ugualmente docile, hai anche il manico in ottimo alluminio ricavato dal pieno + il valore aggiunto del "made in Italy".
Gli altri li comprerai dopo, per la tua collezione......
Sarei più per l'Italico, più accattivante... a me spaventa un po' ora come ora la leggerezza...
Tu mi consigliavi il Gladio proprio per quello?
Pearl Flexi / Mhule R89 / Yaqi Mellon / HS Al13
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Accutron »

Io andrei di Gillette King,ben realizzato e ormai si trova facilmente nella grande distribuzione, la testina è molto simile a quella della EJ89.. Oppure uno Yaqi Mellon così fai un approccio a un Open Comb molto versatile.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Grizzly »

EDV ha scritto: 02/10/2020, 20:36 Sarei più per l'Italico, più accattivante... a me spaventa un po' ora come ora la leggerezza...
Tu mi consigliavi il Gladio proprio per quello?
Se la mettiamo così, allora ti dico che preferisco il manico Bulldog di TGS Impero.... per me ancora più bello e ancora più pesante.
Credo che il manico in alluminio dia un buon equilibrio a tutto il rasoio, che con manico d'acciaio diventa invece pesantuccio, con i pro e i contro che ne conseguono.
Ma il motivo per il quale ho parlato di Gladio è perché l'hai messo in lista tra i tuoi preferiti.
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Sbarbaz »

EDV ha scritto: 02/10/2020, 12:35
EJ DE89 (*)
....

(*) nulla contro un rasoio che sembra a tutti gli effetti essere un riferimento, ma avendo quasi tutti gli altri una testina simile o addirittura clonata, entrano in gioco i gusti estetici e/o economici...
È come quando scegli tra tante copie...ma pensi all'originale che non puoi permetterti. In questo caso però il prezzo è accessibile e può anche essere il miglior acquisto di sempre in tema di rasatura tradizionale...
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
EDV
Messaggi: 273
Iscritto il: 27/09/2020, 11:43
Località: Vigevano (Pv)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da EDV »

ischiapp ha scritto: 02/10/2020, 13:34
EDV ha scritto: 02/10/2020, 12:35Wish list:
Fascia A (+o- €15): Gillette King C, o Wilkinson Classic Premium
Fascia B (+o- €30): Edwin Jagger DE89, Goodfellas Italico o Gladio entrambi CC
Questi li conosci?
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=354190#p354190
il Maggard Razors MR14 / V3, è un clone del razorock?
Pearl Flexi / Mhule R89 / Yaqi Mellon / HS Al13
EDV
Messaggi: 273
Iscritto il: 27/09/2020, 11:43
Località: Vigevano (Pv)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da EDV »

Sbarbaz ha scritto: 02/10/2020, 21:50 È come quando scegli tra tante copie...ma pensi all'originale che non puoi permetterti. In questo caso però il prezzo è accessibile e può anche essere il miglior acquisto di sempre in tema di rasatura tradizionale...
In realtà sono i manici corti a non piacermi (o a non piacermi ancora), da qui l'apprezzamento per KingC... (e grazie ad @ischiapp adesso per il Merkur 23 che sinceramente mi era sfuggito).
Ed in più, dal basso della mia scarsa esperienza "il cromato" mi sembra meno scorrevole "del satinato". Sarà deformazione professionale, ma le cose luccicanti tendono ad appiccicarsi (in altre applicazioni...). e da qui la scimmia per i GF.

Ma... mi aspetto di scriverti che "avevi ragione".... dipende solo tra quante settimane.... :D
Pearl Flexi / Mhule R89 / Yaqi Mellon / HS Al13
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ischiapp »

EDV ha scritto: 02/10/2020, 22:03... è un clone del razorock?
No.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=326649#p326649
Utente BANNATO
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”