Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Ot
Oumo è veramente una tentazione...
Fine ot
Oumo è veramente una tentazione...
Fine ot
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
FlashOne ha scritto: 11/09/2020, 9:17
Se si cerca un Simpson “in quanto tale” non esistono alternative.
Eh si, penso che MdP abbia le idee molto chiare, anche per il modello specifico, tra l'altro, stupendo

A Sanà non la si fa
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
@Sanà devo ringraziarti ancora. Oggi ho messo in pratica le tue dritte con il chubby 2 synth ed è cambiato tutto in maniera sostanziale. Praticamente ora come ora è diventato il mio preferito. Non sto ad elencare tutti i pregi che già sapete...ma mi ha fatto rivalutare tutti gli altri sintetici in mio possesso.
Sono soddisfatto pienamente dell'acquisto.
Sono soddisfatto pienamente dell'acquisto.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Funziona!ares56 ha scritto: 09/09/2020, 20:55Il T3 è più denso e trattiene più acqua nel ciuffo, oltre a strizzarlo va anche scrollato per lasciare le fibre solo leggermente bagnate....Grizzly ha scritto: 09/09/2020, 20:27 Arrivato stamattina il T3 .... malgrado lo abbia strizzato bene prima di prelevare il Proraso dalla ciotola, ha perso dell'acqua dal manico mentre montavo in viso....
...
Effettivamente, dopo strizzatura e scrollatura, sembra essere completamente asciutto e invece
conserva sufficiente umidità per lavorare.
L'acqua che trattiene questo pennello è davvero notevole.
Grazie ancora @ares per il consiglio.
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Sbarbaz ha scritto: 11/09/2020, 18:11 @Sanà devo ringraziarti ancora. Oggi ho messo in pratica le tue dritte con il chubby 2 synth ed è cambiato tutto in maniera sostanziale. Praticamente ora come ora è diventato il mio preferito. Non sto ad elencare tutti i pregi che già sapete...ma mi ha fatto rivalutare tutti gli altri sintetici in mio possesso.
Sono soddisfatto pienamente dell'acquisto.
Felice di esserti stato utile

A Sanà non la si fa
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Arrivato oggi il Chubby 3 in Super. Adesso è a bagno.
Anche da chiuso, risulta più grande (anche in altezza) del Trafalgar T3, che non è un pennello piccolo.
Ho provato a farlo aprire un poco, senza forzarlo. Al di là della gargantuesca quantità d'acqua che assorbe, diventa una specie di baobab.
Domattina lo metterò alla prova. Confesso di essere piuttosto impaziente.
Anche da chiuso, risulta più grande (anche in altezza) del Trafalgar T3, che non è un pennello piccolo.
Ho provato a farlo aprire un poco, senza forzarlo. Al di là della gargantuesca quantità d'acqua che assorbe, diventa una specie di baobab.
Domattina lo metterò alla prova. Confesso di essere piuttosto impaziente.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Alexander Simpson Trafalgar T3
Arrivato da poco, e prontamente messo all'opera.
Alexander Simpson Trafalgar T3 è un mostro.

http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=365008#p365008
In questa conformazione, la fibra sintetica Sovereign sembra più aggressiva.
Molto vicino come fibra a Frank Shaving G4 / Vielong Extra Suave.
Ma il suo incredibile setting di 32x53mm lo rende vigoroso.
Il manico decisamente largo, al limite del tozzo.
Ma con i suoi 50mm, rispetto al ciuffo sembra equilibrato.
Seppur in mano non lo sento naturalmente comfortevole.
Questo però perché sono abituato a forme più snelle.
La sezione di cintura è larga e corposa, come il Chubby.
Anche i suoi 84g per 113mm lo rendono imponente.
Sicuramente questo modello è molto fisico.
Come primo contatto sono restato decisamente colpito.
Credo favorevolmente, ma non sono sicuro.
Anche perché non me l'aspettavo.
Non è amore a prima vista.
Alexander Simpson Trafalgar T3 è un mostro.

http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=365008#p365008
In questa conformazione, la fibra sintetica Sovereign sembra più aggressiva.
Molto vicino come fibra a Frank Shaving G4 / Vielong Extra Suave.
Ma il suo incredibile setting di 32x53mm lo rende vigoroso.
Il manico decisamente largo, al limite del tozzo.
Ma con i suoi 50mm, rispetto al ciuffo sembra equilibrato.
Seppur in mano non lo sento naturalmente comfortevole.
Questo però perché sono abituato a forme più snelle.
La sezione di cintura è larga e corposa, come il Chubby.
Anche i suoi 84g per 113mm lo rendono imponente.
Sicuramente questo modello è molto fisico.
Come primo contatto sono restato decisamente colpito.
Credo favorevolmente, ma non sono sicuro.
Anche perché non me l'aspettavo.
Non è amore a prima vista.
Utente BANNATO
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
@MdP Complimenti, pennello veramente "Sontuoso". Aspettiamo foto e considerazioni 
P.S.: non gli dai il tempo di asciugare?

P.S.: non gli dai il tempo di asciugare?
A Sanà non la si fa
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Probabilmente andrò almeno a venerdì prima di utilizzarlo. Finirà per essere alternato al T3.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Alexander Simpson Trafalgar T3
Continua la mia conoscenza di Trafalgar T3.


Un dettaglio interessante per molti, l'incredibile capacità di mangiare il sapone.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=365241#p365241


Un dettaglio interessante per molti, l'incredibile capacità di mangiare il sapone.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=365241#p365241
Utente BANNATO
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Simpson Chubby 2 synth
Dopo tre settimane di utilizzo alternato agli altri tre pennelli in mio possesso ( tutti sintetici), devo dire che questo pennello Simpson è per me il migliore in assoluto. Grazie anche ai consigli di Sanà per una maggiore gestione nell'impugnatura che all'inizio mi aveva un po' spiazzato. Il rischio è che, radendomi in linea di massima ogni tre giorni , possa fare a meno anche della rotazione e usare solo questo. Non entro nei tecnicismi perché ne sapete più di me. Io dico solo che è morbido in viso anche più dell' Evo e nel montaggio sia in viso che in ciotola è portentoso. Non ho mai avuto problemi con la sua spina dorsale (sarà per le mie mani da muratore) e lo apro facilmente per i movimenti circolari. L'unica prova che mi manca è con un sapone duro. E vorrei fosse un saponificio varesino. Sarà un prossimo acquisto. E poi esteticamente questo Chubby è una vera goduria per gli occhi. Ad averlo saputo prima avrei preso lui ed un altro al massimo di sintetici. Per essere una fibra sintetica che ha già qualche anno , trovo che non sia un caso che Simpson la mantenga ancora come top di gamma.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Sono contento che il CH2 sy ti piaccia. Vedrai, strano a dirsi, col tempo migliorerà ancora molto, dandoti grandi soddisfazioni. Grazie all'eccelsa qualità percepita ed ad una estetica degna di un museo d'arte moderna, penso svetti tra tutti gli altri "concorrenti" (essendo un SimpsonBoy sono di parte) 

A Sanà non la si fa
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
@Sanà... fantastico...ma come può ulteriormente migliorare se è già il meglio possibile?
Scherzi a parte credo che me lo godrò per parecchio tempo. Poi vediamo se più avanti desiderare un tasso come regalo. E a questo punto..Simpson...what else?



Scherzi a parte credo che me lo godrò per parecchio tempo. Poi vediamo se più avanti desiderare un tasso come regalo. E a questo punto..Simpson...what else?
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Ecco, prima non volevo andare O.T.: S.V. è il mio "Brand" definitivo. Il produttore consiglia di utilizzare il suo sapone con pennelli in pelo di "Tasso", ho provato e in effetti è così (tanto che ho messo da parte il CH2Sy). Pertanto, il "Tasso" a questo punto ti "necessita".
Il Simpson più consigliato (condivido il parere) è il Duke3 ma, avendo il manico leggermente più piccolo del CH2 Sy non so se possa fare al caso tuo.
Comunque quando sarà il momento ne potremo parlare
Il Simpson più consigliato (condivido il parere) è il Duke3 ma, avendo il manico leggermente più piccolo del CH2 Sy non so se possa fare al caso tuo.
Comunque quando sarà il momento ne potremo parlare

A Sanà non la si fa
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Grazie ancora di tutto Sanà. Volentieri mi confronterò ancora con te per il prossimo acquisto!
Buona serata
Buona serata
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Questo, forse, perché loro vendono solo pennelli di tasso a prezzi stratosferici... Se vendessero sintetici, forse, rischierebbe di guadagnarci un pochino meno, nonostanteSanà ha scritto: 30/09/2020, 15:29... Saponificio Varesino... Il produttore consiglia di utilizzare il suo sapone con pennelli in pelo di "Tasso".
certi produttori di pennelli abbiano gonfiato così tanto i prezzi da arrivare quasi a superare i tassi... Ma ricordiamoci che sempre di cineserie stiamo parlando...
Usando un proletario - e non elitario come vogliono venderci certi produttori - RazoRock "Bruce" ho ottenuto risultati migliori che con qualunque tasso. Per il semplice fatto che i sintetici sono più aggressivi e caricano maggior sapone. Diteglielo ai produttori di sapone, che i sintetici gli consumano prima i saponi, chissá che non cambino idea...

Poi, in viso, i tassi rimangono ancora più piacevoli dei sintetici, almeno a mio parere e per quelli che ho provato io. Spero che un giorno la curva di saluta dei sintetici intercetti la curva statica di madre natura...

Memento Radere Semper!
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Per me è così da tempo.Selous ha scritto: 04/10/2020, 13:51Spero che un giorno la curva dei sintetici (in ascesa) intercetti la curva di Madre Natura (statica).![]()
Ho sempre rivenduto i tassi acquistati negli ultimi anni.
Dolcezza, densità, spesa. Tutto trovo a vantaggio delle nuove fibre sintetiche.
Utente BANNATO
- Tako
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 23/01/2020, 14:05
- Località: Milano
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Ci sono oltre al Chubby 2 Synth altri nodi Simpson sintetici (mettendo da parte il Trafalgar) da prendere in considerazione?
Io temo che il Chubby per me sia troppo in termini di dimensioni che di backbone.
(Ho pensato in passato al Trafalgar T2)
Io temo che il Chubby per me sia troppo in termini di dimensioni che di backbone.
(Ho pensato in passato al Trafalgar T2)
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Il Chubby 2 synth per quel che mi riguarda è perfetto. Anche il backbone è gestibilissimo..se proprio puoi puntare all'M7 che ha la stessa fibra ma con nodo e settaggio diversi.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Simpson Trafalgar T3 - Simpson Chubby 3 Super Badger
Dopo i primi utilizzi eccomi a portare alcune impressioni sul Simpson Chubby 3 Super Badger, anche confrontandolo con il Trafalgar T3, a lungo mio pennello quotidiano (e che utilizzo ancora in alternanza con il Chubby per permettere all'immenso ciuffo di asciugare).
Del Trafalgar ho già scritto più volte, sempre in maniera positiva: trattiene molta acqua, monta qualsiasi sapone, ha un massaggio energico ed energizzante e fa schiumare con estrema facilità. Da buon sintetico può essere anche un poco "maltrattato", anche nella fase di caricamento e montaggio.
Di contro il Chubby 3 è di fattura impeccabile, con un ciuffo enorme e di densità spropositata. Trattiene una quantità d'acqua gargantuesca (anche perché preferisco allungarne i tempi di ammollo) e, lo confesso, con i primi montaggi (a vuoto e nella prima rasatura), ho dovuto fare attenzione per non esagerare con l'acqua, pur con un sapone relativamente facile come il Cella. Poi ho preso maggiore confidenza.
Con il solito montaggio in ciotola (la Pereira Shavery in foto qui sotto), utilizzando movimenti "a croce", che qualcuno qui sul forum chiamava "alla sorrentina", si produce una grande quantità di schiuma. Che però non resta nella ciotola, ma viene inglobata in quella selva di peli che è il ciuffo. A quel punto si può scegliere se spingere, e far aprire il pennello per un massaggio dolce ma comunque fermo, o iniziare a spennellare una quantità infinita di schiuma con quello che sembra un cuscino. Personalmente, alterno le due azioni. Vero è, però, che con il Chubby indugio molto più tempo nell'insaponare, quando con il Trafalgar mi limito solo al necessario.
Qui sotto qualche foto. Non sono granché, ma danno un'idea.



Del Trafalgar ho già scritto più volte, sempre in maniera positiva: trattiene molta acqua, monta qualsiasi sapone, ha un massaggio energico ed energizzante e fa schiumare con estrema facilità. Da buon sintetico può essere anche un poco "maltrattato", anche nella fase di caricamento e montaggio.
Di contro il Chubby 3 è di fattura impeccabile, con un ciuffo enorme e di densità spropositata. Trattiene una quantità d'acqua gargantuesca (anche perché preferisco allungarne i tempi di ammollo) e, lo confesso, con i primi montaggi (a vuoto e nella prima rasatura), ho dovuto fare attenzione per non esagerare con l'acqua, pur con un sapone relativamente facile come il Cella. Poi ho preso maggiore confidenza.
Con il solito montaggio in ciotola (la Pereira Shavery in foto qui sotto), utilizzando movimenti "a croce", che qualcuno qui sul forum chiamava "alla sorrentina", si produce una grande quantità di schiuma. Che però non resta nella ciotola, ma viene inglobata in quella selva di peli che è il ciuffo. A quel punto si può scegliere se spingere, e far aprire il pennello per un massaggio dolce ma comunque fermo, o iniziare a spennellare una quantità infinita di schiuma con quello che sembra un cuscino. Personalmente, alterno le due azioni. Vero è, però, che con il Chubby indugio molto più tempo nell'insaponare, quando con il Trafalgar mi limito solo al necessario.
Qui sotto qualche foto. Non sono granché, ma danno un'idea.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Gran bel pennello e grandi soddisfazioni, complimenti.
La prossima volta che monto in ciotola (PJ3) voglio provare il montaggio alla "Sorrentina"
La prossima volta che monto in ciotola (PJ3) voglio provare il montaggio alla "Sorrentina"

A Sanà non la si fa
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Leggero OT: in realtà è vero che i sintetici possono caricare meglio i saponi ma proprio per questo sono tutto tranne che dei "mangiasapone" anzi, con meno prodotto si ottengono risultati migliori rispetto alle setole naturali...quindi i saponi durano di piùSelous ha scritto: 04/10/2020, 13:51 ...Usando un proletario - e non elitario come vogliono venderci certi produttori - RazoRock "Bruce" ho ottenuto risultati migliori che con qualunque tasso. Per il semplice fatto che i sintetici sono più aggressivi e caricano maggior sapone. Diteglielo ai produttori di sapone, che i sintetici gli consumano prima i saponi, chissá che non cambino idea...![]()
...

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Ottima recensione, Paolo.
La seconda foto, quella con vista dall'alto, è impressionante: il T3 sembra un pennello alto una decina di centimetri si e no.
La seconda foto, quella con vista dall'alto, è impressionante: il T3 sembra un pennello alto una decina di centimetri si e no.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 08/08/2019, 17:58
- Località: Mi / Va
Re: [CLUB] Simpsoniani
Ciao a tutti, da quest'anno entrato nel mondo Simpson, con un Trafalgar T3,un Chubby 2 Synthetic ed un Colonel X2L. Ho riscontrato un'ottima qualita', e li utilizzo alternandoli. Sarei propenso ad un nuovo acquisto, la scelta iniziale propenderebbe per un Chubby 2 Best Badger, mi sembra pero' di avere poi un doppione con il Chubby sintetico gia' in possesso. Stavo valutando Commodore X3 e il Duke 3 sempre in Best Badger. Devo dire che sono molto attratto dal Fratello Maggiore Chubby 3. Desideravo un consiglio. Utilizzo sia Face Lathering che ciotola. Grazie per l'attenzione e per i preziosi suggerimenti.
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Chubby 3, esagerato in tutto. Se desideri il “massimo” é quello giusto.