Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Accutron »

Ottimo acquisto Massimiliano!
Anche io lo faccio aprire sfruttando il mento e poi vado un po' di circolari un po' di laterali.. Il consiglio di Simpson penso sia più riferito ai Tassi, con i sintetici non ci dovrebbero essere problemi.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da ares56 »

In realtà problemi non ci sono neanche con i tassi...molti utilizzatori di tassi Simpson li usano da anni anche con movimenti circolari senza che i ciuffi abbiano presentato problemi.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Sbarbaz »

Ottimo Andrea... grazie anche a te per la specificazione. Ora mi sento più tranquillo a "maltrattarlo" un po' :D :D ;)
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da ezio79 »

Anche perché se così deve preoccupare di come usare uno strumento oltre il buon senso secondo me termina di aver a che fare con il piacere della rasatura
Avatar utente
Maestro di Provincia
Messaggi: 565
Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
Località: Brescia (provincia)

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Maestro di Provincia »

Rifacendomi al titolo del tipic, che è "Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson", mi rivolgo soprattutto ai simpsoniani più esperti: è possibile, anzi molto probabile, che prima della fine dell'anno possa decidermi ad affiancare al mio Trafalgar T3 anche un Chubby 3 in Super.
Ho avuto solo un paio di pennelli in tasso: un (per me) deludente Fatip e un buonissimo Yaqi Aqua in High Mountain Silvertip, prima di pensionarli con l'arrivo del Trafalgar. Il Chubby 3 è però sempre rimasto lì, come quelle cose per cui ti dici "un giorno..."
Forse quel giorno potrebbe essere in forte avvicinamento.

A questo punto chiedo, forse anche un po' scioccamente, perché le sensazioni di ognuno sono diverse: cosa mi può dare in più e di diverso il Chubby rispetto al già ottimo Trafalgar? Grazie
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Sanà »

Sbarbaz ha scritto: 08/09/2020, 19:21 Oggi ho potuto per la prima volta provare il Chubby 2 synth. Nonostante non piaccia ad alcuni amici del forum non ho resistito alla tentazione e l'ho acquistato. Il backbone pronunciato non mi ha dato alcun problema. Ho avuto una sensazione piacevole in viso al pari dell'omega evo per morbidezza. Esteticamente è un piccolo gioiello. L'unica nota non positiva è la gestione della sua dimensione e impugnatura. Abbastanza piccola e tozza per le mie manone risulta scivolosa e tende a scapparmi di mano. Altri hanno avuto questa sensazione?
gaetanocallista ha scritto: 09/09/2020, 11:42
Sanà ha scritto: 08/09/2020, 21:35 Io lo utilizzo con tre dita (pl./ ind./medio) e molto spesso, infilo indice e medio sulla parte alta del manico, inserendo le due dita nella zona del ciuffo opposta al pollice che trattiene il manico (metodo "barbiere").
Spero di esserti stato d'aiuto ;)
Così però il pennello non sboccia e non si apre :D
E' un pennello ostico, qualcuno non è mai riuscito a farlo aprire. In ogni caso con un pò di accortezza si riesce ad apprezzarlo ;)
Mi sono sentito in dovere di consigliargli come non farselo "sfuggire" di mano, che da come ha scritto era l'unico aspetto negativo che aveva trovato nel pennello. Se poi vuol farlo "sbocciare" basta premere il pennello sul mento o fare un pre montaggio sostenuto. Al di la se sia vero o no che i movimenti circolari rovinino il ciuffo, io mi trovo bene a stendere la schiuma con i movimenti del "pittore" ;)
A Sanà non la si fa
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Sanà »

Maestro di Provincia ha scritto: 09/09/2020, 14:34 Rifacendomi al titolo del tipic, che è "Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson", mi rivolgo soprattutto ai simpsoniani più esperti: è possibile, anzi molto probabile, che prima della fine dell'anno possa decidermi ad affiancare al mio Trafalgar T3 anche un Chubby 3 in Super.
Ho avuto solo un paio di pennelli in tasso: un (per me) deludente Fatip e un buonissimo Yaqi Aqua in High Mountain Silvertip, prima di pensionarli con l'arrivo del Trafalgar. Il Chubby 3 è però sempre rimasto lì, come quelle cose per cui ti dici "un giorno..."
Forse quel giorno potrebbe essere in forte avvicinamento.

A questo punto chiedo, forse anche un po' scioccamente, perché le sensazioni di ognuno sono diverse: cosa mi può dare in più e di diverso il Chubby rispetto al già ottimo Trafalgar? Grazie
Io non ho il Trafalgar ne il chiubby 3. Ho il chubby 2 sy che a detta di molti giustifica la differenza di prezzo con i trafalgar. Ho il Chubby 1 super ed è già un grandissimo pennello, penso che il Ch3 Super sia una cosa "stratosferica".
Penso che la differenza tra il Trafalgar e il CH3 in super sia la stessa che "viaggiare" in risciò e sulla carrozza della Regina Madre ;)
A Sanà non la si fa
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Lino »

Maestro di Provincia ha scritto: 09/09/2020, 14:34Ho avuto solo un paio di pennelli in tasso: un (per me) deludente Fatip e un buonissimo Yaqi Aqua in High Mountain Silvertip, prima di pensionarli con l'arrivo del Trafalgar
Paolo, perchè il Trafalgar ti ha fatto pensionare un Silvertip Yaqi che, indirettamente, mi risulta un buon pennello ?

E se poi ti fa pensionare altri tassi ?
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da ezio79 »

Maestro di Provincia ha scritto: 09/09/2020, 14:34 Ho avuto solo un paio di pennelli in tasso: un (per me) deludente Fatip e un buonissimo Yaqi Aqua in High Mountain Silvertip, prima di pensionarli con l'arrivo del Trafalgar.
non si capisce perché hai messo via il silvertip, se come presumo per mancanza di backbone, vai di manchurian.
Maestro di Provincia ha scritto: 09/09/2020, 14:34 A questo punto chiedo, forse anche un po' scioccamente, perché le sensazioni di ognuno sono diverse: cosa mi può dare in più e di diverso il Chubby rispetto al già ottimo Trafalgar? Grazie
per me innanzitutto il manico: quello del chubby e simile (all'apparenza), ma a mio gusto di ben altro livello e tra i miei preferiti.
Poi io sono tra quelli delusi da T3 e T2 (il T1 è un unicum per dimensioni e finisce per avere - a parer mio - più di un perché) rispetto ai migliori sintetici,
quindi reputo che qualunque buon tasso non possa che essere meglio.
Sul punto però chiarisco che ogni tipologia (tasso, sintetico e setola) può dare grandi e differenti soddisfazioni,
quindi se non si è costretti a scegliere non trovo sbagliato avere almeno un pennello per tipo
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Maxabbate »

Io ho il Ch3 in best. Un “muro di tasso”, esagerato in tutto, anche nel godimento. Anche nel caricamento.
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Sanà »

ezio79 ha scritto: 09/09/2020, 19:30 .
Sul punto però chiarisco che ogni tipologia (tasso, sintetico e setola) può dare grandi e differenti soddisfazioni,
quindi se non si è costretti a scegliere non trovo sbagliato avere almeno un pennello per tipo
Perfettamente d'accordo! Infatti dopo aver acquistato un best e un super mi sono volto mettere in "casa" un synt e non mi sono fatto tentare da i pur ottimi Trafalgar ;)
Leggevo su un sito straniero che una decina di anni fa Mark stava pensando di mettere in "catalogo" un nodo in setola ma poi il "progetto" non era andato avanti. Io lo acquisterei subito ;)
A Sanà non la si fa
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Grizzly »

Arrivato stamattina il T3 (a tempo rekord da TGS). Usato subito stasera, in FL, visto che domani la sveglia suona alle 4.30.
Prima impressione dopo il primo utilizzo, avendo come termine di paragone i synt di Yaqi: è un bel pennello, cicciottello, solido, monta bene il sapone senza effetto metti/togli, trattiene molta acqua, ma.... non si apre in viso così bene come il Tuxedo (24) e il Timbrrwolf (26) che non sono comunque cedevoli. Per aprirlo ho dovuto più volte puntarlo contro il mento e così ho potuto effettuare i movimenti circolari che hanno montato il sapone; ha fibre più rigide anche in punta rispetto a quelle dei cinesi predetti (backbone più pronunciato) ma questo per me non è negativo e potrà forse cambiare con l'uso; malgrado lo abbia strizzato bene prima di prelevare il Proraso dalla ciotola, ha perso dell'acqua dal manico mentre montavo in viso, inconveniente che non mi capita con gli Yaqi.
Magari con l'uso migliorerà, è comunque funzionale e molto bello esteticamente, ma al momento gli preferisco sia il Sagrada Tuxedo che il Timberwolf.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da ares56 »

Grizzly ha scritto: 09/09/2020, 20:27 Arrivato stamattina il T3 .... malgrado lo abbia strizzato bene prima di prelevare il Proraso dalla ciotola, ha perso dell'acqua dal manico mentre montavo in viso, inconveniente che non mi capita con gli Yaqi.
...
Il T3 è più denso e trattiene più acqua nel ciuffo, oltre a strizzarlo va anche scrollato per lasciare le fibre solo leggermente bagnate per caricamento e montaggio.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Grizzly »

ares56 ha scritto: 09/09/2020, 20:55 Il T3 è più denso e trattiene più acqua nel ciuffo, oltre a strizzarlo va anche scrollato.....
Grazie@ares, ci proverò e farò sapere.
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da ezio79 »

Grizzly ha scritto: 09/09/2020, 20:27... inconveniente che non mi capita con gli Yaqi.
Magari con l'uso migliorerà, è comunque funzionale e molto bello esteticamente, ma al momento gli preferisco sia il Sagrada Tuxedo che il Timberwolf.
se molti utilizzatori avessero avuto la possibilità di provare i pennelli senza evidenti riferimenti al produttore molti marchi orientali sarebbero ancora più apprezzati della serie trafalgar, che non è un prodotto malvagio, ma è stata soprattutto una eccellente operazione commerciale
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Sbarbaz »

@Grizzly abbi pazienza con il T3. Inizialmente anch'io gli avevo preferito lo yaqi Sagrada familia. Ma perché non ne avevo capito e sfruttato tutte le caratteristiche al meglio. Il fatto che persone con molta più esperienza e tecnica di me ne parlavano bene mi aveva fatto riflettere e proseguire. Ora lo ritengo quasi al pari dell'omega evo dal quale , secondo me , differisce solo per una fibra leggermente meno morbida in viso. Ma costa molto meno. Ecco perché te l'ho consigliato.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Grizzly »

@sbarbaz, il tuo è stato un buon consiglio. Il T3, come mio primo approccio, mi è sembrato avere effettivamente un ottimo rapporto q/p e se questa positiva impressione verrà confermata con i prossimi utilizzi, non avrò difficoltà a consigliarlo anch'io.
Un altro punto a favore, che nel mio post precedente mi sono dimenticato di scrivere, è che preleva il sapone in ciotola (parlo del Proraso) con molta facilità, quasi come un pennello in setola di maiale.
Certo, in quanto a morbidezza c'è a mio avviso chi fa meglio, ma questo non necessariamente è uno svantaggio o un difetto, soprattutto per chi ama backbone sostenuto ed effetto scrub. È un'alternativa ai pennelli più morbidi, da usare quando ti va o quando le circostanze lo rendono più opportuno.
In qualche post, inoltre, mi sembra di aver letto che questo pennello tende a migliorare con l'uso, perciò direi tutto sommato che il suo acquisto, al momento, mi ha soddisfatto ampiamente.
Avatar utente
Maestro di Provincia
Messaggi: 565
Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
Località: Brescia (provincia)

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Maestro di Provincia »

@Lino @Ezio79 L'Aqua di Yaqi è un buonissimo pennello in tasso ad un prezzo decisamente abbordabile. Diciamo che l'arrivo di un tuttofare come il Trafalgar T3 ha coinciso anche con il mio trovarmi in disaccordo con alcune spregiudicatezze commerciali (lecite, per carità) di Yaqi e la personalissima decisione di non utilizzare più nulla di quel marchio. La voglia di tasso mi è rimasta e, a quel punto, perché non provare a puntare uno dei migliori in circolazione?
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Sanà »

Dai, prendilo ;)
A Sanà non la si fa
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Sbarbaz »

@grizzly
Lo yaqi in tuxedo rimane sempre il più morbido sulle punte (a mio sentore) ma su tutto il resto, tra cui spicca la capacità del pennello di inglobare sapone e distribuirlo uniformemente, non c'è paragone. È chiaro che devi capire tu quali caratteristiche di un pennello te lo fanno preferire ad altri ;)
Ad ogni modo aggiornaci tra qualche settimana :)
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da ezio79 »

Maestro di Provincia ha scritto: 10/09/2020, 6:29... La voglia di tasso mi è rimasta e, a quel punto, perché non provare a puntare uno dei migliori in circolazione?
allora OUMO manchurian ;-)
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Lino »

Maestro di Provincia ha scritto: 10/09/2020, 6:29La voglia di tasso mi è rimasta e, a quel punto, perché non provare a puntare uno dei migliori in circolazione?
Non vedo nessun motivo per non toglierti questa voglia, Paolo ;)
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Supermomo
Supermomo
Supermomo
Messaggi: 1675
Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
Località: Pordenone

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Supermomo »

Se posso darti un consiglio già il Chubby 2 in tasso è una bestia. Quando si apre è enorme e consuma un botto di sapone.
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Avatar utente
FlashOne
Miglior foto di Novembre
Miglior foto di Novembre
Messaggi: 743
Iscritto il: 06/08/2019, 15:10
Località: Roma

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da FlashOne »

ezio79 ha scritto: 10/09/2020, 12:21allora OUMO manchurian ;-)
Quoto.

Se si cerca un Simpson “in quanto tale” non esistono alternative.
Ma se l’obiettivo è il massimo dell’esperienza ad un costo accettabile allora Oumo rappresenta la migliore opzione ad oggi disponibile imho.
Old Fashioned half bourbon half rye
Avatar utente
gaetanocallista
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/01/2020, 19:54
Località: Montesilvano (PE)

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da gaetanocallista »

FlashOne ha scritto: 11/09/2020, 9:17
ezio79 ha scritto: 10/09/2020, 12:21allora OUMO manchurian ;-)
Quoto.

Se si cerca un Simpson “in quanto tale” non esistono alternative.
Ma se l’obiettivo è il massimo dell’esperienza ad un costo accettabile allora Oumo rappresenta la migliore opzione ad oggi disponibile imho.
Riquoto
Non pensavo che un tasso potesse essere così morbido e vellutato (SHD HMW silvertip gel city)
Vuolsi così cola dove si puote / ciò che si vuole, e più non dimandare
Rispondi

Torna a “Pennelli”