Reale utilità dei prebarba

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da ischiapp »

LucaP ha scritto: 12/06/2020, 20:15... l’eccezione conferma la regola ;)
Credo che il rapporto sia esattamente il contrario. :lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
LucaP
Messaggi: 390
Iscritto il: 24/10/2019, 22:20
Località: Monza

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da LucaP »

Dopo 1 anno di DE devo dire comincio a dubitare sempre di più dei pre barba. Ho imparato sulla mia pelle che la differenza la fa il sapone e il montaggio corretto. Ultimamente prediligo il face lathering che prepara il pelo alla rasatura meglio che con il montaggio in ciotola.
Ultimo ma non ultimo la mano fa il resto.
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da Sbarbaz »

Concordo @LucaP
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da Lino »

Jake ha scritto: 12/06/2020, 17:04sto seriamente pensando che non serve a un tubo, anzi quello della proraso forse va pure a intaccare l'efficacia di saponi non-proraso...
Il prebarba di Proraso, per me, è sempre stato il peggiore, alla pari con quello di Prep.

Ma altri, se correttamente utilizzati, aiutano concretamente.

Senza contare che l'applicazione del pre fa parte integrante del rito e questo non è poco vista l'importanza del rito stesso ( che magari si può svolgere solo nei giorni festivi ).
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da Sbarbaz »

Si infatti credo sia una questione più di rito. Io sto utilizzando vari prebarba, in assoluto il migliore credo sia il burro di illipé del Saponificio Varesino. Mentre preparo il tutto per la rasatura mi metto anche il prebarba. Ma alcune volte quando ho solo utilizzato acqua calda, con miglior tecnica acquisita in questi mesi,la rasatura è andata comunque più che bene. Invece se il montaggio del sapone non è corretto o lo stesso non produce, per qualità di prodotto, una crema protettiva, le irritazioni possono manifestarsi con più facilità. ;)
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
gaetanocallista
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/01/2020, 19:54
Località: Montesilvano (PE)

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da gaetanocallista »

Ogni volta che scrivo un messaggio mi risuonano sempre le parole del nostro "guru" che sostanzialmente recitavano che: riguardo alle nostre affermazioni spesso esse durano meno di un lampo e spesso dopo poco tempo non sono più vere nemmeno per chi le ha scritte :D
Al momento dopo vari alambicchi e prove varie sono arrivato ad una determinazione, vera almeno per oggi :lol:
Gli olii servono solo ad aumentare un minimo la scorrevolezza ma non servono a molto in quanto non idratano e non ammorbidiscono. Per idratare la pelle c'è bisogno di acqua: anche la pelle bagnata veicola di più di una pelle asciutta. L'olio e i burri pertanto devono essere emulsionati ad acqua e formare una crema ;)
Per tali motivi credo che per il nostro utilizzo sia più opportuno utilizzare una crema, possibilmente molto grassa, che quindi ammorbidisca il pelo, nutra la pelle stressata dalle lame che ci passiamo sopra e la prepari alla rasatura successiva. Trovo pertanto giovamento ad utilizzare una crema pre barba applicata la sera, prima di andare a dormire.
Vuolsi così cola dove si puote / ciò che si vuole, e più non dimandare
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da ischiapp »

gaetanocallista ha scritto: 13/06/2020, 10:34Gli olii servono solo ad aumentare un minimo la scorrevolezza ma non servono a molto in quanto non idratano e non ammorbidiscono.
Per idratare la pelle c'è bisogno di acqua: anche la pelle bagnata veicola di più di una pelle asciutta.
L'olio e i burri pertanto devono essere emulsionati ad acqua e formare una crema. ;)
Immagine
Utente BANNATO
Hairless Heart
Messaggi: 216
Iscritto il: 27/02/2019, 12:21
Località: Torino

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da Hairless Heart »

Dopo una settimana di rasatura quotidiana effettuata forzatamente senza poter usare il prebarba, posso dire che questo passaggio mi è mancato, e la differenza col prima e con l'oggi, quando ho ripreso ad usarlo, l'ho sentita.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da ares56 »

gaetanocallista ha scritto: 13/06/2020, 10:34...Gli olii servono solo ad aumentare un minimo la scorrevolezza ma non servono a molto in quanto non idratano e non ammorbidiscono.
Beh, per me è esattamente il contrario: gli oli, se applicati come si deve, non aumentano la scorrevolezza in quanto oli ma perchè ammorbidiscono molto pelle e peli....te ne accorgi nel postrasatura.
gaetanocallista ha scritto: 13/06/2020, 10:34Trovo pertanto giovamento ad utilizzare una crema pre barba applicata la sera, prima di andare a dormire.
Questo è un altro discorso su cui mi trovo d'accordo: viewtopic.php?f=34&t=5047
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
gaetanocallista
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/01/2020, 19:54
Località: Montesilvano (PE)

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da gaetanocallista »

Allora, uno dei principali capisaldi dello spignattamento e della creazione di creme è quello che olii e burri non idratano la pelle. Questo è almeno quello che ho desunto dopo una lettura abbastanza approfondita dei vari forum, spesso femminili. Uno di questi è il seguente:
https://lola.mondoweb.net/
Qualunque alchimista in erba si cimenti nella produzione di creme imparerà abbastanza presto che fino a che un prodotto non conterrà acqua non idraterà a fondo la pelle. Olii e burri potranno ungere o anche ammorbidire la pelle superficialmente senza peraltro penetrare e nutrire a fondo. Questo è il motivo che prima o poi spinge tutti ad inserire acqua nei loro composti.
Vuolsi così cola dove si puote / ciò che si vuole, e più non dimandare
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da Accutron »

Ma infatti il modo più corretto di usare un olio come prebarba dovrebbe essere (secondo me) quello di applicare una piccola quantità sulla pelle umida e massaggiare fino a completo assorbimento, in pratica creare un emulsione olio/acqua che oltre ad ammorbidire vada pure ad idratare..
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da ischiapp »

Accutron ha scritto: 13/06/2020, 15:03... in pratica creare un emulsione olio/acqua
No.

Come già segnalato, l'uso su pelle umida serve a favorire la posa.
L'acqua funge da lubrificante, e permette l'applicazione dell'olio in modo efficiente.
Con il massaggio non si produce un'emulsione.
L'acqua massaggiata sulla pelle non produce idratazione.
Le amanti dello spignatto normalmente non conoscono la fisiologia su cui i prodotti vanno a lavorare.
Tantomeno le marcate differenze tra la spessa e grassa epidermide del volto maschile e la sottile e secca pelle femminile.
Utente BANNATO
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da Sbarbaz »

ischiapp ha scritto: 13/06/2020, 18:24 Tantomeno le marcate differenze tra la spessa e grassa epidermide del volto maschile e la sottile e secca pelle femminile.
Ma è davvero sempre così? O ci sono tante sfumature anche all'interno del mondo maschile? Sappiamo che ognuno di noi ha la propria pelle visto che risponde in maniera diversa a creme, saponi ecc. Per non parlare di lame...
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da ischiapp »

Sbarbaz ha scritto: 13/06/2020, 20:33O ci sono tante sfumature anche all'interno del mondo maschile?
Ci sono, assolutamente.
Ma sono sfumature, appunto.

La struttura è definita dalla genetica.
Di fondo, cambia (veramente) poco.
Apparteniamo tutti alla stessa specie.

Le sfumature sono legate all'assetto ormonale.
Il quale è anche molto influenzato dallo stile di vita.
Utente BANNATO
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da gigetto »

Con il pre barba applicato correttamente con la giusta tempistica si può tranquillamente fare a meno del dopobarba.
Avatar utente
ballend
Miglior foto di Dicembre
Miglior foto di Dicembre
Messaggi: 250
Iscritto il: 06/05/2020, 23:17
Località: Torino

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da ballend »

Per me preparare il viso significa massaggiare la pelle per "sentire" come è messa e ripassare il così detto face mapping. E' un po' inizio del rito ed un po' ricognizione. In questo senso mi è realmente utile. Lo faccio sempre sulla pelle umida, se uso un olio (tendenzialmente mandorla), sento che la pelle nel post è meno secca e più rilassata. Se uso una crema, è più che altro per la sensazione olfattiva o per sentire l'effetto fresco del mentolo (Proraso verde). Il dopobarba alcolico e profumato è invece il premio finale.
Claíomh Solais
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da Lino »

Sbarbaz ha scritto: 12/06/2020, 22:38Ma alcune volte quando ho solo utilizzato acqua calda, con miglior tecnica acquisita in questi mesi,la rasatura è andata comunque più che bene
Non c'è dubbio che l'applicazione del prebarba non sia indispensabile per il buon esito della rasatura.

Io ne apprezzo l'uso ma certamente mi rado più frequentemente senza di esso.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da ischiapp »

gigetto ha scritto: 14/06/2020, 6:39... si può tranquillamente fare a meno del dopobarba.


Dipende molto dal sapone, ma in linea di principio concordo.
A me capita spesso di rendere sostenibile (per la mia dermatite) un prodotto semplice, con l'associazione di uno o più accessori.

Parlando di saponi, valuto il differenziale di prestazione sul comfort e scelgo la strategia:
• quasi perfetto ...... aggiungo olio prebarba
• poca differenza .... aggiungo lozione dopobarba
• molta differenza ... aggiungo balsamo dopobarba
Con l'esperienza la soluzione si trova sempre con un mix di queste opzioni.
Utente BANNATO
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da gigetto »

Ovvio che tutto dipenda dal tipo di pelle/barba ma per chi si rade 6 volte a settimana il Pre secondo me è fondamentale tanto quanto il sapone.
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da Bob65 »

Jake ha scritto: 15/06/2020, 15:05 Oggi mi sono rasato senza pre e con cella bio, risciacquando il viso con acqua calda tra una passata e l'altra (cosa che di solito non faccio mai e non capisco perchè in tanti la fanno, in pratica è come allungare di molto il sapone con l'acqua)
Se dopo il risciacquo del viso tra una passata e l'altra, cosa che io ovviamente faccio, il prodotto che ottieni e' troppo liquido, significa che non lavori abbastanza con il pennello.
Roberto
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da ischiapp »

Jake ha scritto: 15/06/2020, 16:57... tanto le mie rasature fanno schifo da quando ho iniziato, quasi 20 anni fa, che altro male posso fare.
A me è capitato agli inizi.
Guardando il mio barbiere ho visto con quanta cura cerca l'angolo giusto.
Da lì ho capito la strada che mi ha portato alla soluzione.
Tutti gli altri prodotti sono complementari.
Il controllo dell'angolo incidente è il target.
Utente BANNATO
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da Sbarbaz »

@jake che tipo di sapone usi? Solo Cella bio? Il Cella bio è già parecchio idratato secondo me. E quindi devi stare attento con l'acqua. Però se hai iniziato 20 anni fa dovresti essere tu a dare consigli a me🤔😉
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
LucaP
Messaggi: 390
Iscritto il: 24/10/2019, 22:20
Località: Monza

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da LucaP »

Jake ha scritto: 15/06/2020, 16:57 In effetti ho notato che bisogna lavorarci di più per coprire bene la pelle e creare uno strato protettivo, però è pure vero che la lama si sente di più rispetto a quando aggiungo acqua alla ciotola senza sciacquarmi... boh, per un pò forse continuo così, vediamo se faccio progressi, tanto le mie rasature fanno schifo da quando ho iniziato, quasi 20 anni fa, che altro male posso fare...
Anche secondo me devi prestare più attenzione alla quantità di acqua. Se monti in ciotola fai lavorare le punte del pennello di modo che la schiuma sia senza aria e sempre piano piano con acqua se ne metti troppa non recuperi più la corretta consistenza
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da Lino »

La schiuma è abbondante soprattutto nella prima passata.

Nella seconda sarà certamente in quantità minore e, se guardate video di rasature effettuate su clienti da barbieri professionisti, ne avrete conferma, a quel punto non serve più una schiumata come quella iniziale, basta poca schiuma ed il rasoio scorre, comunque, senza fare danni.

Jake, se dopo 20 anni le tue rasature sono ancora poco soddisfacenti, la ragione può risiedere soltanto nella tua scarsa tecnica, perchè 20 anni sono davvero tanti.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da gigetto »

Dopo molto che non lo usavo ho applicato il Proraso Verde stamani....post fantastico....
Rispondi

Torna a “Pre Barba”