Credo che il rapporto sia esattamente il contrario.

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Il prebarba di Proraso, per me, è sempre stato il peggiore, alla pari con quello di Prep.Jake ha scritto: 12/06/2020, 17:04sto seriamente pensando che non serve a un tubo, anzi quello della proraso forse va pure a intaccare l'efficacia di saponi non-proraso...
gaetanocallista ha scritto: 13/06/2020, 10:34Gli olii servono solo ad aumentare un minimo la scorrevolezza ma non servono a molto in quanto non idratano e non ammorbidiscono.
Per idratare la pelle c'è bisogno di acqua: anche la pelle bagnata veicola di più di una pelle asciutta.
L'olio e i burri pertanto devono essere emulsionati ad acqua e formare una crema.![]()
Beh, per me è esattamente il contrario: gli oli, se applicati come si deve, non aumentano la scorrevolezza in quanto oli ma perchè ammorbidiscono molto pelle e peli....te ne accorgi nel postrasatura.gaetanocallista ha scritto: 13/06/2020, 10:34...Gli olii servono solo ad aumentare un minimo la scorrevolezza ma non servono a molto in quanto non idratano e non ammorbidiscono.
Questo è un altro discorso su cui mi trovo d'accordo: viewtopic.php?f=34&t=5047gaetanocallista ha scritto: 13/06/2020, 10:34Trovo pertanto giovamento ad utilizzare una crema pre barba applicata la sera, prima di andare a dormire.
No.
Ma è davvero sempre così? O ci sono tante sfumature anche all'interno del mondo maschile? Sappiamo che ognuno di noi ha la propria pelle visto che risponde in maniera diversa a creme, saponi ecc. Per non parlare di lame...ischiapp ha scritto: 13/06/2020, 18:24 Tantomeno le marcate differenze tra la spessa e grassa epidermide del volto maschile e la sottile e secca pelle femminile.
Ci sono, assolutamente.Sbarbaz ha scritto: 13/06/2020, 20:33O ci sono tante sfumature anche all'interno del mondo maschile?
Non c'è dubbio che l'applicazione del prebarba non sia indispensabile per il buon esito della rasatura.Sbarbaz ha scritto: 12/06/2020, 22:38Ma alcune volte quando ho solo utilizzato acqua calda, con miglior tecnica acquisita in questi mesi,la rasatura è andata comunque più che bene
+½
Se dopo il risciacquo del viso tra una passata e l'altra, cosa che io ovviamente faccio, il prodotto che ottieni e' troppo liquido, significa che non lavori abbastanza con il pennello.Jake ha scritto: 15/06/2020, 15:05 Oggi mi sono rasato senza pre e con cella bio, risciacquando il viso con acqua calda tra una passata e l'altra (cosa che di solito non faccio mai e non capisco perchè in tanti la fanno, in pratica è come allungare di molto il sapone con l'acqua)
A me è capitato agli inizi.Jake ha scritto: 15/06/2020, 16:57... tanto le mie rasature fanno schifo da quando ho iniziato, quasi 20 anni fa, che altro male posso fare.
Anche secondo me devi prestare più attenzione alla quantità di acqua. Se monti in ciotola fai lavorare le punte del pennello di modo che la schiuma sia senza aria e sempre piano piano con acqua se ne metti troppa non recuperi più la corretta consistenzaJake ha scritto: 15/06/2020, 16:57 In effetti ho notato che bisogna lavorarci di più per coprire bene la pelle e creare uno strato protettivo, però è pure vero che la lama si sente di più rispetto a quando aggiungo acqua alla ciotola senza sciacquarmi... boh, per un pò forse continuo così, vediamo se faccio progressi, tanto le mie rasature fanno schifo da quando ho iniziato, quasi 20 anni fa, che altro male posso fare...