La stessa cosa che diceva il mio barbiere quando ho iniziato a radermi nel 1986.Selous ha scritto: 03/06/2020, 23:26... al secondo o anche terzo utilizzo la lametta era più dolce, ma anche meno incisiva.
A volte diventava più irritante. Man mano che la usavo la capacità di approfondire il taglio (dopo 24 ore) calava.
Però su di me quella strategia non ha mai portato buoni frutti.
Negli anni, ho trovato più utile focalizzare la tecnica.
Un miglior controllo dell'angolo su di me funziona meglio di una lama nuova.
Nel senso che, posto nelle corrette condizioni d'uso, il filo è più durevole ed efficiente.
Anzi, le DE più efficaci le devo addolcire con il sughero per il primo utilizzo.
Poco (o niente per esattezza) riesco ad ottenere dal passaggio sul palmo della mano.
Una buona lama, come le Personna in oggetto, con un giusto angolo (basso) sono durevoli.
Nella mia esperienza le prime rasature sono stabili, e di buona qualità anche poco oltre le canoniche quattro.
Ed in generale l'irritazione non dipende dalla lama, che alla peggio non taglia ... anche se francamente è raro.
Dall'altro punto di vista della profondità, ho visto che le tre passate per me sono necessarie.
Anche una lama DE aggressiva su un rasoio molto efficace non mi permette di ottenere la giusta profondità altrimenti.
Per questo la mia strategia è opposta alla media, con rasoi più delicati e lame meno aggrappanti ma quotidianamente con tre passate.
Questo mi permette il comfort che la mia dermatite richiede, ma senza sacrificare la profondità.
Quindi riesco a non avere irritazioni sul collo quando vesto il camice (o anche solo le camicie).